Briganti, Fabula e GRAMS* realizzano una nuova serie tv per Netflix
Briganti, mercoledì 23 febbraio Netflix annuncia il via alle riprese della sua serie tv italiana di genere crime-western, composta da 6 episodi e prodotta da Fabula Pictures in associazione con Los Hermanos s.r.l.
Si tratta, stando a quanto ha dichiarato il colosso dello streaming, di un racconto moderno, epico e pieno d’azione, ispirato a personaggi realmente esistiti nell’Italia post-unitaria. Un fenomeno così radicatamente maschile nella memoria storica italiana sarà però declinato e reinventato secondo l’inedito sguardo femminile di Filomena, Michelina e Ciccilla, le eroine della serie.
Briganti è tra i progetti annunciati da Netflix venerdì 17 settembre insieme a Lidia Poët che vedrà protagonista Matilda De Angelis, Nemesis realizzata da Indigo Film e Tutto Chiede Salvezza con Federico Cesari.
Quando esce Briganti?
Le riprese di Briganti si terranno in Puglia, tra Lecce, Melpignano, Altamura e Nardò grazie anche al contributo dell’Apulia Film Commission, della Regione Puglia e della Fondazione Apulia Film Commission. Briganti sarà disponibile nel 2023 su Netflix, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.
Di cosa parla Briganti, la serie tv Netflix
Ambientato nel Sud Italia di metà Ottocento, Briganti è un racconto moderno, epico e ricco d’azione, sul fenomeno del brigantaggio. Liberamente ispirata a persone, uomini e donne, realmente esistite, divenute simbolo della rivoluzione contadina nell’Italia postunitaria, la serie è un racconto corale di una storia di lotta per la libertà degli ultimi.
Briganti seguirà l’avventurosa trasformazione di Filomena, da moglie obbediente a spietata brigantessa, avviene per necessità: braccata e in fuga cerca riparo nei boschi dove incontra una banda di briganti pronti a tutto. La sua determinazione e astuzia le salveranno la vita e, unendosi a loro, decide di ridare al sud quel che gli era stato rubato: l’oro di Garibaldi. Sul suo percorso due donne, Michelina e Ciccilla, a volte alleate a volte nemiche, altrettanto determinate e imprevedibili. Ispirato a personaggi realmente esistiti, un racconto moderno, epico e pieno d’azione.
Cast di Briganti, attrici e personaggi

Tra i protagonisti principali Michela De Rossi nel ruolo di Filomena, Ivana Lotito nel ruolo di Ciccilla e Matilda Lutz nel ruolo di Michelina De Cesare; Marlon Joubert è Giuseppe Schiavone e Orlando Cinque interpreta Pietro Monaco. Nel cast anche: Gianmarco Vettori (Marchetta), Federico Ielapi (Jurillo), Giulio Beranek (Francesco Guerra) e Adriano Chiaramida (Antonio Monaco).
Trailer di Briganti, esiste già?
Attualmente non è ancora stato divulgato il trailer della serie.
Episodi di Briganti, quanti sono
Sono sei gli episodi della prima stagione di Briganti, la serie prodotta da Fabula Pictures in associazione con Los Hermanos s.r.l. e scritta dal collettivo GRAMS* (composto da Giacomo Mazzariol, Re Salvador, Antonio Le Fosse, Marco Raspanti ed Eleonora Trucchi), i quali per Netflix hanno già realizzato le tre stagioni di Baby, seconda produzione originale italiana dello streamer dopo Suburra – La Serie. Alla regia Steve Saint Leger (Vikings, Vikings: Valhalla, Barbari), lo stesso Antonio Le Fosse (Baby), e Nicola Sorcinelli (Milosc).
Briganti in streaming, tutte le serie italiane in arrivo su Netflix
La serie tv Briganti si unisce alle produzioni seriali italiane già annunciate ed in vari stadi di produzione tra cui Luna Park, in uscita il 30 Settembre; Guida Astrologica per Cuori Infranti, basata sull’omonimo libro di Silvia Zucca, la cui seconda stagione debutta l’8 marzo; Strappare lungo i bordi, la prima serie di animazione scritta e diretta da Zerocalcare che ha esordito a novembre; le due novità di quest’anno Incastrati di e con Ficarra e Picone, e Fedeltà, ispirata al libro di Marco Missiroli, finalista al 73° Premio Strega e vincitore del Premio Strega Giovani. Cresce l’attesa per La vita bugiarda degli adulti, tratto dall’omonimo libro di Elena Ferrante.
Lascia un commento