The Sandman 2, la recensione della seconda e ultima stagione La stagione 2 e ultima stagione di The Sandman arriva in esclusiva su Netflix, confermandosi come uno degli eventi televisivi più attesi dagli appassionati di fantasy e fumetti. Basata sul celebre graphic novel creato da Neil Gaiman, la …
Recensioni
Funeralopolis, recensione di un cult invisibile
Funeralopolis, recensione di un cult invisibile Alessandro Redaelli, regista milanese classe 1991, ha raccontato più volte come il film Funeralopolis sia nato dalla frustrazione e dal desiderio di affermare sé stesso in un mondo del cinema che di solito non dà spazio ai giovani. A soli ventitré …
Ironheart recensione, una scintilla di genio e cuore tra le luci di Chicago
Ironheart recensione, una scintilla di genio e cuore tra le luci di Chicago Ironheart recensione, la nuovissima serie Marvel disponibile in esclusiva streaming su Disney+, con le prime tre puntate già caricate sulla piattaforma. Spin-off diretto di Black Panther: Wakanda Forever, la serie segue la …
Recensione di Mercy for None, il revenge movie in formato seriale
Recensione di Mercy for None, il revenge movie in formato seriale Il 6 giugno ha debuttato su Netflix “Mercy for None”, miniserie sudcoreana che, in poche settimane, si è imposta come la serie non in lingua inglese più vista al mondo e presenza fissa nelle top ten anche in Italia. L’incredibile …
Becoming Madonna recensione: nostalgia, controversie e qualche interrogativo irrisolto
Becoming Madonna recensione: nostalgia, controversie e qualche interrogativo irrisolto Dopo qualche mese dalla sua prima uscita internazionale, finalmente è disponibile anche in Italia il film/documentario Becoming Madonna, arrivato sul piccolo schermo il 18 giugno su Sky Documentaries e in …
Elio, un viaggio tra inclusività e sentimenti nel nuovo film Pixar
Elio, un viaggio tra inclusività e sentimenti nel nuovo film Pixar Elio, il nuovo film Disney Pixar, si presenta come una delle uscite più emozionanti e originali degli ultimi anni nel panorama del cinema d’animazione. Sin dai primi minuti, il film cattura lo spettatore con una combinazione …
Memories of Murder, recensione del film di Bong Joon-ho
Memories of Murder, recensione del film di Bong Joon-ho Il film del regista coreano Bong Joon-ho del 2003, Memories of Murder, si presenta come una pietra miliare del cinema contemporaneo, capace di trascendere i confini del genere poliziesco per immergersi in un'indagine tanto educativa quanto …
F1, recensione del film action sportivo di Joseph Kosinski
F1, recensione del film action sportivo di Joseph Kosinski Con F1, il nuovo film diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick) e interpretato da Brad Pitt, il grande schermo torna a vibrare sotto il rombo dei motori, riportandoci al cuore pulsante del cinema d’azione sportivo degli anni ’90 e …
La foresta dei pugnali volanti, recensione del film di Zhang Yimou
La foresta dei pugnali volanti, recensione del film di Zhang Yimou Oggi vi parlo di un regista, Zhang Yimou, e di un film indimenticabile: La foresta dei pugnali volanti. Un’opera che ha segnato la storia del cinema cinese e che, ogni volta che la rivedo, posso definire senza esitazione un vero …
The Walking Dead: Daryl Dixon, una nuova dimensione per il sopravvissuto più iconico
The Walking Dead: Daryl Dixon, una nuova dimensione per il sopravvissuto più iconico La prima stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon, della quale trattiamo in questa recensione, è in onda dal 2 giugno sul canale Sky Atlantic e in streaming su NOW. Arriva con quasi due anni di ritardo in Italia, …
Tutto l’amore che serve: un’opera prima di profonda empatia
Tutto l'amore che serve: un'opera prima di profonda empatia Tutto l'amore che serve è un film capace di toccare il cuore, presentato con successo alla 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti. Diretto e scritto da Anne-Sophie Bailly, questa opera prima è un …
Predator: Killer of Killers, disponibile dal 6 giugno sul catalogo STAR di Disney+
Predator: Killer of Killers, disponibile dal 6 giugno sul catalogo STAR di Disney+ Predator: Killer of Killers, diretto da Dan Trachtenberg e disponibile in streaming dal 6 giugno su STAR di Disney+, amplia l'eredità della saga con una struttura narrativa audace, riflettendo l'efficacia di Prey. …
The End, un musical post-apocalittico tra bunker, arte e negazione
The End, un musical post-apocalittico tra bunker, arte e negazione Con The End, Joshua Oppenheimer firma la sua prima opera di finzione, offrendo una visione disturbante e plausibile di un futuro prossimo segnato dalla distruzione del pianeta per mano dell’uomo. Ambientato all’interno di un bunker …
Un viaggio d’amore tra galassie e ricordi: la bellezza di Lost in Starlight
Lost in Starlight: il primo film d’animazione coreano di Netflix è un incanto per occhi e cuore Il primo film d’animazione coreano targato Netflix, Lost in Starlight, si distingue per la sua capacità di incantare lo spettatore attraverso una miscela perfetta di emozione e bellezza visiva. Han …
TUDUM 2025 di Netflix: un evento globale tra anteprime, star e cultura pop
TUDUM 2025 di Netflix: un evento globale tra anteprime, star e cultura pop Il TUDUM 2025 di Netflix ha rappresentato un momento storico per la piattaforma streaming, segnando il primo evento completamente in diretta globale. In un’epoca in cui il grande intrattenimento emoziona e coinvolge il …
Recensione di Mobland, la serie crime di Paramount+ firmata Guy Ritchie
Recensione di Mobland, la serie crime di Paramount+ firmata Guy Ritchie In streaming dal 30 marzo negli Stati Uniti, con il primo passaggio in Italia dal 30 maggio, Mobland è la nuova serie tv di Paramount+ diretta e prodotta in collaborazione con Guy Ritchie. Questa serie promette di offrire un …
La trama fenicia, il nuovo film di Wes Anderson
La trama fenicia, il nuovo film di Wes Anderson Trama rocambolesca e cast stellare: queste sono le parole chiave del nuovo film di Wes Anderson, La trama fenicia, al cinema dal 28 maggio 2025. Tredicesimo lungometraggio da regista, questo inedito lavoro del mago dell’estetica contiene i classici …
154, il cortometraggio di WeShort con Giovanni Storti
154, il cortometraggio di WeShort con Giovanni Storti Nel mondo del cinema breve italiano, poche opere recenti hanno saputo unire emotività e riflessione come 154, il nuovo cortometraggio sci-fi di WeShort Originals. Diretto da Riccardo Copreni e Andrea Sbarbaro, e interpretato da Giovanni Storti, …
La Decisione di Amelia (La decision de Amelia), recensione del film di Francisco J. Lombardi
La Decisione di Amelia (La decision de Amelia), recensione del film di Francisco J. Lombardi Nel suo ultimo lavoro, "La Decisione di Amelia", proiettato al cinema "La compagnia" Firenze nell'ambito della prima edizione del Perù cinema festival, Francisco J. Lombardi presenta un film che, pur …
L’eredità di Flora (La herencia de Flora), recensione del film di Augusto Tamayo
L'eredità di Flora (La herencia de Flora), recensione del film di Augusto Tamayo L'eredità di Flora è il dodicesimo lungometraggio del regista peruviano Augusto Tamayo San Román prosegue un filone del suo cinema a cui ha dedicato buona parte degli ultimi 25 anni: i blockbuster storici. Sempre con …