Dalai Lama, La saggezza della felicità, dal 26 maggio al cinema
Il 26 maggio arriva nei cinema italiani il documentario Wisdom of Happiness, un’opera profondamente cinematografica che esplora la vita e la filosofia del Dalai Lama, mentre, a quasi 90 anni, condivide i suoi insegnamenti su come affrontare le sfide moderne con compassione, pace interiore e felicità. Il film, diretto da Barbara Miller, Philip Delaquis e Manuel Bauer, in collaborazione con Richard Gere e Oren Moverman, ci offre un ritratto intimo e potente di Sua Santità, una delle figure spirituali più importanti e influenti del nostro tempo. Con immagini evocative e materiali d’archivio inediti, il Dalai Lama si rivolge direttamente allo spettatore, accompagnandolo in un viaggio trasformativo. Distribuito in Italia da Wanted Cinema.
Un incontro intimo con il Dalai Lama
Il documentario non solo racconta la vita del Dalai Lama, ma ci porta in un viaggio profondo nelle sue riflessioni sul nostro mondo in conflitto. Le sue parole di saggezza, in un incontro diretto con lo spettatore, invitano alla serenità e alla ricerca di una felicità autentica. La sua filosofia, che ha attraversato decenni di esilio e lotte politiche, si intreccia con l’attualità delle sfide globali come la violenza, la guerra e la crisi climatica.
Nel film, il Dalai Lama appare in un contesto più personale, con immagini suggestive e filmati inediti che rivelano aspetti intimi della sua vita quotidiana e del suo pensiero. Le sue riflessioni ci mostrano che la felicità non è solo un obiettivo personale, ma una visione che può contribuire a costruire una società pacifica e prospera. Un messaggio di speranza che, secondo Richard Gere, potrebbe avere un impatto profondo su come vediamo noi stessi e gli altri.
Evento speciale con Richard Gere
Il 25 maggio, in un evento speciale, Richard Gere sarà presente al Cinema Anteo di Milano per una proiezione esclusiva, collegandosi anche con altre sale in tutta Italia. Questa occasione rappresenta un’opportunità unica per ascoltare il protagonista e il produttore esecutivo del film, che ha avuto un legame profondo con il Dalai Lama da decenni.
Un film per il XXI secolo
Wisdom of Happinessè una riflessione sulla felicità nel contesto del XXI secolo, una felicità che nasce dentro di noi, ma che si sviluppa solo attraverso la compassione per gli altri. Il film offre una visione trasformativa, che potrebbe anche essere una delle ultime testimonianze cinematografiche del Dalai Lama, il quale ha dedicato tutta la sua vita alla diffusione della pace e della comprensione universale.
Con una fotografia evocativa e una narrazione potente, Wisdom of Happiness si propone come una riflessione profonda e stimolante, che ci invita a considerare come possiamo migliorare il nostro mondo, partendo dalla consapevolezza interiore e dall’impegno collettivo per un futuro migliore.
Lascia un commento