Downton Abbey – Il Gran Finale, dall’11 settembre al cinema
Sta per arrivare sul grande schermo Downton Abbey – Il Gran Finale, il terzo e ultimo film tratto dalla celebre serie britannica. Dopo oltre un decennio di successi tra TV e cinema, la famiglia Crawley si prepara a dare l’addio definitivo ai fan con un capitolo emozionante, ambientato nei primi anni ’30. In Italia sarà nei cinema dall’11 settembre 2025.
Distribuito da UniversalPictures, il film è molto atteso sia dai fan della serie originale, sia da chi ha seguito i primi due film nelle sale. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, il film debutterà il giorno successivo, 12 settembre 2025.
Collocazione cronologica dei film rispetto alla serie TV
Per orientarsi nella linea temporale della saga, ecco la cronologia completa:
- Serie TV (Stagioni 1–6): 1912–1925
- Film 1 – Downton Abbey (2019): ambientato nel 1927, con la visita del re Giorgio V e della regina Mary alla tenuta
- Film 2 – Downton Abbey: Una nuova era (2022): ambientato nel 1928, tra riprese cinematografiche a Downton e un viaggio in Costa Azzurra
- Film 3 – Downton Abbey – Il Gran Finale (2025): ambientato nei primi anni ’30, periodo di cambiamento per la famiglia Crawley e per l’Inghilterra intera
- Il terzo film rappresenta l’epilogo della saga, ambientato circa cinque anni dopo la fine della serie TV e due anni dopo il secondo film.
Trama di Downton Abbey – Il Gran Finale
Nel nuovo capitolo, la famiglia Crawley deve affrontare uno dei momenti più delicati della propria esistenza. Lady Mary (Michelle Dockery), diventata ormai la vera colonna della tenuta, si trova coinvolta in uno scandalo pubblico che mette a rischio l’onore della famiglia.
Contemporaneamente, Downton Abbey è minacciata da difficoltà economiche che ne compromettono la stabilità. Con l’avanzare del nuovo decennio e dei cambiamenti sociali, la nuova generazione è chiamata a raccogliere il testimone, tra sfide morali, tensioni familiari e il peso di un’eredità secolare. Il film si propone come una riflessione sul passaggio di epoca, sulla fine dell’aristocrazia inglese e sulla rinascita della tenuta sotto una luce nuova, moderna e più pragmatica.
Cast di Downton Abbey – Il Gran Finale
Tornano i volti storici della serie e dei film precedenti, con alcune sorprese:
- Hugh Bonneville – Robert Crawley, Conte di Grantham
- Michelle Dockery – Lady Mary Talbot
- Elizabeth McGovern – Cora Crawley
- Laura Carmichael – Lady Edith
- Jim Carter – Mr Carson
- Phyllis Logan – Mrs Hughes
- Penelope Wilton – Lady Isobel Merton
- Allen Leech – Tom Branson
- Joanne Froggatt – Anna
- Brendan Coyle – Mr Bates
- Maggie Smith – la leggendaria Contessa Madre (in apparizioni commemorative)
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
In attesa di scoprire novità nel cast, sappiamo che nuovi personaggi e giovani interpreti daranno vita alla “prossima generazione” dei Crawley.
L’omaggio a Maggie Smith
Il produttore esecutivo Gareth Neame ha spiegato che la morte reale di Maggie Smith ha aggiunto uno strato emotivo profondo alla narrazione: i personaggi piangono la Contessa, e gli attori piangono simbolicamente la loro “matriarca”, mescolando finzione e emozione autentica. Anche Paul Giamatti osserva che “non era lo stesso senza di lei; tutto il cast ha recitato in suo onore.
La Contessa Violet è morta “off-screen” alla fine di Una nuova era, e questo film affronta direttamente il lutto e l’impatto sulla famiglia Crawley. Più che un semplice dettaglio di trama, è un momento emotivamente autentico, reso più potente dal fatto che anche la troupe ha vissuto la perdita reale.
Trailer di Downton Abbey – Il Gran Finale
In apertura il trailer.
Downton Abbey – Il Gran Finale in streaming
Dopo l’uscita nelle sale, Il Gran Finale dovrebbe approdare in streaming su NOW e Sky Cinema, come avvenuto per i capitoli precedenti.
Lascia un commento