A Knight of the Seven Kingdoms, quando esce
Tales of Dunk & Egg diventa il secondo progetto spin-off dell’universo de Il Trono di Spade in una serie tv dal titolo A Knight of the Seven Kingdoms. Sebbene la messa in onda del prequel di Game of Thrones fosse prevista per quest’anno, è stata posticipata al 2026, come riportato dal nostro sito gemello Variety.
Il cambio di programmazione è emerso quando il pubblico presente alla presentazione di Warner Bros. Discovery a New York ha visto un trailer della serie. L’anno 2026 è apparso sullo schermo, con il presidente e CEO dei contenuti della HBO, Casey Bloys, che ha annunciato al pubblico che la serie sarebbe andata in onda nell'”inverno” del prossimo anno. Adesso è ufficiale: la data di uscita è fissata per il 18 gennaio 2026.
Le riprese sono iniziate a giugno 2024 a Belfast con la prima immagine diffusa di Peter Claffey (Bad Sisters) nei panni di Ser Duncan l’Alto.
A Knight Of The Seven Kingdoms è stata annunciata in esclusiva durante la presentazione del servizio di streaming Max da parte della Warner Bros. Discovery nel lotto della Warner Bros. a Los Angeles. La serie sarà scritta e prodotta esecutivamente da George R.R. Martin e Ira Parker. Ryan Condal e Vince Gerardis saranno anche produttori esecutivi.
Tra il 1998 e il 2010, Martin pubblicò tre novelle – “Il cavaliere errante. Una storia dei Sette Regni”, “La spada giurata” e “Il cavaliere misterioso” – con protagonisti Dunk, alias Ser Duncan l’Alto, e Egg, ovvero il futuro de Aegon V Targaryen.
Trama di A Knight of the Seven Kingdoms, di cosa parla
La serie tv costituisce un prequel degli eventi raccontati in Game of Thrones, perché Tales of Dunk & Egg è ambientata novant’anni prima. Al centro del racconto troviamo due improbabili eroi vagavano per il Continente Occidentale. Un giovane, ingenuo ma coraggioso cavaliere, Ser Duncan l’Alto, e il suo minuscolo scudiero, Egg. In un’epoca in cui la stirpe dei Targaryen detiene ancora il Trono di Spade e il ricordo dell’ultimo drago non è ancora scomparso dalla memoria vivente, grandi destini, potenti nemici e pericolose imprese attendono questi improbabili e ineguagliabili amici.
Cast di A Knight of the Seven Kingdoms, attori e personaggi
Oltre ai membri della dinastia Targaryen, come i principi Aerion, Baelor e Maekar, il cavaliere e il suo scudiero entreranno in contatto con Lyonel Baratheon e con la giovane marionettista Tanselle. Insieme a Claffey nella serie troviamo Dexter Sol Ansell (Hunger Games: la ballata dell’usignolo e del serpente) nel ruolo di Egg – Principe Aegon Targaryen, Finn Bennett (Black Doves) è Aerion Targaryen, Bertie Carvel (The Crown, Sherlock) è Baelor Targaryen, Daniel Ings (Sex Education, The Crown, The Gentlemen) è Ser Lyonel Baratheron ed infine Sam Spruell (Dune: Prophecy) sarà Maekaer Targaryen.
Shaun Thomas è Raymun Fossoway, Finn Bennett è Aerion Targaryen, Edward Ashley nel ruolo di Ser Steffon Fossoway, Tanzyn Crawford è Tanselle, Henry Ashton è Daeron Targaryen, Youssef Kerkour interpreta Steely Pate, Tom Vaughan-Lawlor è Plummer e Daniel Monks veste i panni di Ser Manfred Dondarrion.
Episodi di A Knight of the Seven Kingdoms, quanti sono
Sarah Adina Smith dirige tre dei sei episodi della prima stagione, mentre il produttore esecutivo Owen Harris dirige gli altri tre.
La stagione debutta su HBO e è disponibile in streaming sulla piattaforma HBO Max con un nuovo episodio ogni domenica
Trailer di A Knight of the Seven Kingdoms
Di seguito il promo di HBO Max su X.
continua a leggere dopo la pubblicitàMeet Dunk and Egg.
A sneak peek of the @HBO Original Series #AKnightOfTheSevenKingdoms, coming in 2025 to Max. pic.twitter.com/n3GrJShydY
— Max (@StreamOnMax) August 5, 2024
Qui, invece il teaser, lanciato in occasione del Comic Con di New York 2025:
A Knight of the Seven Kingdoms in streaming, dove vederlo
In streaming, la serie dovrebbe arrivare sulla nuova piattaforma HBO Max anche in Italia.

Lascia un commento