Bulk, viaggio tra le dimensioni con Ben Wheatley ed il suo team L'Edinburgh International Film Festival 2025 è stato il palcoscenico per un incontro e intervista con il regista visionario Ben Wheatley e il talentuoso cast del suo ultimo film, "Bulk". Wheatley, noto per la sua carriera eclettica che …
Film
Concessions, la recensione del film di Mas Bouzidi
Concessions, la recensione del film di Mas Bouzidi Mas Bouzidi, regista e sceneggiatore emergente, fa il suo debutto nel lungometraggio con "Concessions", un film malinconico e affettuoso che esplora la fine di un'era per un cinema di provincia. Presentato in anteprima alla 78a edizione …
After This Death, recensione del film di Lucio Castro
After This Death, recensione del film di Lucio Castro Lucio Castro, il regista argentino che ha catturato l'attenzione del pubblico con il suo film d'amore queer e dai risvolti temporali "End of the Century", torna con "After This Death", uno psicodramma intriso di mistero che esplora le profondità …
Two Neighbors, la recensione del film di Ondine Vinao
Two Neighbors, la recensione del film di Ondine Vinao Ondine Vinao, artista newyorkese nota per la sua videoinstallazione di quattro ore "Holy Fools" (2019), debutta nel lungometraggio con "Two Neighbors", presentato in anteprima alla 78a edizione dell'Edinburgh International Film Festival. Insieme …
The Golden Spurtle, la recensione del film di Constantine Costi
The Golden Spurtle, la recensione del film di Constantine Costi Constantine Costi, regista australiano noto per il suo lavoro nel mondo dell'opera, sorprende il pubblico con un cambio di registro inaspettato, ma incredibilmente riuscito. "The Golden Spurtle", presentato in anteprima alla 78a …
È colpa nostra?, dal 16 ottobre 2025 su Prime Video
È colpa nostra?, dal 16 ottobre 2025 su Prime Video Prime Video ha svelato il teaser trailer ufficiale del film È colpa nostra?, l’attesissimo Original spagnolo che porterà all’epica conclusione di Culpables, la trilogia di best-seller del New York Times firmata da Mercedes Ron. Il debutto del …
Zodiac Killer Project, la recensione di un true crime mancato
Zodiac Killer Project, la recensione di un true crime mancato Charlie Shackleton, cineasta e critico britannico rinomato per le sue dissezioni acute di generi cinematografici come i teen movie "Beyond Clueless" e l'horror "Fear Itself", si immerge nel torbido mondo del true crime con il suo ultimo …
Walk with Me, la recensione del film di Heidi Levitt: quando la cura diventa cinema
Walk with Me, la recensione del film di Heidi Levitt Heidi Levitt è un nome di assoluto rilievo nell’industria cinematografica americana, nota soprattutto come casting director di film iconici quali “The Artist” e per collaborazioni con registi del calibro di Oliver Stone, Sally Potter, Wayne Wang …
Best Boy, la recensione del film di Jesse Noah Klein
Best Boy, la recensione del film di Jesse Noah Klein Jesse Noah Klein, regista emergente nel panorama cinematografico canadese, presenta "Best Boy", un thriller psicologico dalle sfumature di commedia nera, ambientato nel cuore del Québec. Il film, proiettato alla 78a edizione dell'Edinburgh …
In Transit, recensione del film di Jaclyn Bethany e Alex Sarrigeorgiou
In Transit, recensione del film di Jaclyn Bethany e Alex Sarrigeorgiou Jaclyn Bethany, regista emergente nota per la sua sensibilità nel narrare storie di donne complesse, e Alex Sarrigeorgiou, autrice e attrice di talento, si uniscono in "In Transit", un film delicato e introspettivo. Presentato …
Winter Spring Summer or Fall, il coming-of-age che riunisce Jenna Ortega e Percy Hynes White
Winter Spring Summer or Fall, il coming-of-age che riunisce Jenna Ortega e Percy Hynes White Winter Spring Summer or Fall è un film coming-of-age che vede la reunion di Jenna Ortega e Percy Hynes White protagonisti, disponibile in Italia in digitale nel 2024 in acquisto o noleggio, mentre, su …
Bulk, la recensione del film di Ben Wheatley
Bulk, la recensione del film di Ben Wheatley Ben Wheatley, regista britannico noto per la sua versatilità e il suo stile eclettico, torna a stupire con Bulk, un midnight movie, film che segna un ritorno alle sue radici più sperimentali. Dopo aver spaziato tra generi diversi, dal survival horror al …
Sorry, Baby, la recensione del film di Eva Victor
Sorry, Baby, la recensione del film di Eva Victor Eva Victor, astro nascente del cinema indipendente americano, si fa conoscere al grande pubblico con cortometraggi comici online, per poi affrontare temi complessi e profondi con il suo lungometraggio d'esordio Sorry, Baby. Nel film, che è stato …
Intervista a Hyojin Park e Paul Pryce al Edinburgh Festival Fringe
Intervista a Hyojin Park e Paul Pryce al Edinburgh Festival Fringe In occasione dell’Edinburgh Festival Fringe, il celebre festival internazionale di teatro in scena a Edimburgo, abbiamo incontrato Hyojin Park, autrice e protagonista della commedia "Nina from Our Town Goes to NYC", e Paul Pryce, …
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, l’atteso sequel dell’amato classico Disney
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, l'atteso sequel dell'amato classico Disney Quando si parla di sequel dopo tanti anni - una tendenza fortissima a Hollywood - si storce spesso il naso nell'immediato, ma quando c'è amore, nostalgia fatta bene, anima e cuore, il risultato è uno status di serenità …
Regretting You, dal 4 dicembre al cinema
Regretting You, dal 4 dicembre al cinema Regretting You è molto più di un semplice film dramma: è un racconto di crescita, di cadute e di nuovi inizi. Il film uscirà nelle sale italiane il 4 dicembre 2025, distribuito da Paramount Pictures. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati dei …
La più grande disputa hollywoodiana degli ultimi anni: Lively vs Baldoni – La resa dei conti
Lively vs Baldoni – La resa dei conti,dal 6 agosto su Discovery+ Il nuovo documentario esclusivo Lively vs Baldoni: La resa dei conti arriva in Italia su Discovery+ dal 6 agosto 2025, mentre nel Regno Unito è già disponibile dal 17 luglio 2025. Questo speciale di un’ora, prodotto da Optomen, è …
Live Music. Living Films: l’esperienza interattiva di OOVIE Studios debutta il 3 settembre a Venezia
Live Music. Living Films: l’esperienza interattiva di OOVIE Studios debutta il 3 settembre a Venezia Un evento unico nel suo genere è pronto a debuttare durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta di Live Music. Living Films., il nuovo progetto innovativo di …
Lindsay Lohan è un’icona Disney senza tempo
Lindsay Lohan è un’icona Disney senza tempo Dalle commedie cult degli anni 2000 alla “Lohanaissance” del 2025: nell'ultimo anno fino all'arrivo di Frerakier Friday una serie di scatti hanno dimostrato che Lindsay Lohan è davvero la ragazza che pensa di essere. Lindsay Lohan è davvero senza tempo. …
Pop Corn – Il Festival del Corto, intervista con Andrea Dianetti
Pop Corn - Il Festival del Corto, intervista a Andrea Dianetti Andrea Dianetti è un artista poliedrico il cui viaggio nel mondo dello spettacolo è iniziato precocemente. Formatosi sotto la guida di grandi maestri come Giorgio Albertazzi e con esperienze di studio all’estero, Andrea è entrato nel …