Friends, lo spin-off Joey torna con gli episodi mai andati in onda negli Stati Uniti
Quanti si ricordano la serie spin-off di Friends, Joey? Alla fine della serie di successo, il personaggio di Matt LeBlanc è l’unico dei sei amici a restare single. Allora NBC decise di portare avanti la sua storia con una serie a parte, ma non fu affatto un successo. Sebbene la sitcom madre resti uno dei prodotti televisivi più amati di sempre, il suo spin-off i non ha avuto la stessa fortuna. Durò soltanto due stagioni e gli ultimi otto episodi della seconda non vennero mai trasmessi negli Stati Uniti, dopo la cancellazione della serie.
Oggi, a 19 anni dallo stop del 2006, tutti gli episodi — compresi quei famosi otto finali — sono finalmente disponibili in streaming. L’intera serie è stata infatti caricata sul canale YouTube ufficiale di Friends, offrendo al pubblico la possibilità di vedere per la prima volta l’intero racconto così come era stato concepito.

La cancellazione e la mancata messa in onda degli ultimi otto episodi
All’epoca, il network NBC decise di togliere Joey dal palinsesto del giovedì nel dicembre 2005, spostandolo eccezionalmente al martedì per un ultimo episodio andato in onda a marzo. Dopo quella puntata, però, la serie sparì dalla programmazione. Gli otto episodi conclusivi non furono mai trasmessi negli USA, rimanendo inediti per il pubblico americano, pur venendo diffusi regolarmente su canali internazionali.
La serie seguiva Joey Tribbiani, interpretato da Matt LeBlanc, nel suo trasferimento da New York a Hollywood, dove sperava di rilanciare e far decollare la sua carriera da attore. Tra i nuovi personaggi introdotti c’erano Gina, la sorella dallo spirito irruento interpretata da Drea de Matteo, e Michael, il nipote geniale di vent’anni interpretato da Paulo Costanzo.
Perché Joey non ha funzionato
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Dopo la cancellazione, Kevin S. Bright, produttore esecutivo e regista di Friends, ha spiegato perché a suo avviso lo spin-off non è riuscito a conquistare il pubblico. In un’intervista al quotidiano The Age, disse:”In Friends Joey era un donnaiolo, ma ci divertivamo a seguirlo nelle sue avventure. Era un amico leale, uno su cui potevi sempre contare. Nello spin-off è stato trasformato in un uomo che non trovava lavoro, incapace persino di invitare una donna a uscire. Era diventato un personaggio lagnoso e sconfortato. Per me stava andando nella direzione sbagliata, ma non sono stato ascoltato”. Dopo la fine di Joey, Matt LeBlanc ha ritrovato il successo con serie come Episodes e Man with a Plan, e ha fatto parte del trio di conduttori di Top Gear per quattro stagioni.
Joey in Italia
In Italia Joey arrivò nel 2005, trasmesso in prima serata su Italia 1. Il debutto attirò molta curiosità grazie all’eredità di Friends, ma gli ascolti calarono rapidamente nel corso delle settimane, spingendo Mediaset a spostare la serie in fasce meno prestigiose e in seguito a ridurne la promozione.
Gli episodi, compresi gli otto rimasti inediti negli USA, furono invece trasmessi regolarmente in Italia e in altri Paesi. Successivamente, Joey fu ritrasmesso anche sul canale pay Joi di Mediaset Premium. Nonostante l’interesse iniziale, la serie non riuscì a replicare nemmeno lontanamente il successo di Friends. La storia seguiva Joey Tribbiani nel suo trasferimento a Los Angeles per tentare la carriera da attore, alle prese con una nuova vita, nuovi amici e una famiglia mai vista nella serie madre.
La cancellazione avvenne nel 2006, dopo sole due stagioni, lasciando negli Stati Uniti otto episodi mai trasmessi — fino a oggi, quando finalmente sono diventati disponibili online per tutti i fan.

Lascia un commento