Yusuke Urameshi e la sua storia celebrano 30 anni e oltre la mostra e altre manifestazioni avvenute in Giappone, la piattaforma streaming vuole festeggiare con una serie televisiva il compleanno dell’opera di Togashi, ricordiamo anche autore di Hunter x Hunter.
La serie racconta la storia di Yusuke, un adolescente morto in un incidente mentre tentava di salvare la vita di un bambino. Viene rianimato con lo scopo di diventare un "detective spirituale" incaricato di combattere le minacce degli Inferi.
Yu Yu Hakusho (2023)
The Tick (2016)
Nata come fumetto a firma di Ben Edlund nel 1986 e successivamente adattata in un discreto cartone animato nel 1994, The Tick è una serie super-eroistica che adora giocare con i super-eroi, in modo divertente e intelligente. Già nel 2001 diventò una serie TV con eroi in carne ed ossa ma per me la sua vera consacrazione multimediale è rappresentata da questa nuova versione firmata da Amazon che ha debuttato nel 2016. Sole due stagioni, per un totale di ventidue intensi episodi, raccontano le vicende del super-eroe del titolo - interpretato da un ottimo Peter Serafinowicz - e dei numerosi personaggi con cui - loro malgrado - entra in contatto, a partire dallo sfortunatissimo Arthur Everest, praticamente il vero, strampalato protagonista della serie.
SHŌGUN (2024)
La serie composta da 10 episodi e creata da Rachel Kondo e Justin Marks ha come protagonisti il produttore Hiroyuki Sanada, Cosmo Jarvis e Anna Sawai che guidano un eccezionale cast giapponese.
Shōgun, adattamento originale del romanzo bestseller di James Clavell, è ambientata in Giappone nell’anno 1600, all’alba di una guerra civile che segnerà un secolo. Il produttore Hiroyuki Sanada interpreta il ruolo di “Lord Yoshii Toranaga” che sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui. Quando una misteriosa nave europea viene ritrovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori, il suo pilota inglese, “John Blackthorne” (Cosmo Jarvis), arriva portando con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere e a distruggere la temibile presenza dei nemici di Blackthorne, i preti gesuiti e i mercanti portoghesi. I destini di Toranaga e Blackthorne diventano inestricabilmente legati alla loro interprete, “Toda Mariko” (Anna Sawai), una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia. Mentre serve il suo signore in questo scenario politico difficile, Mariko deve conciliare il suo legame ritrovato con Blackthorne, il suo impegno verso la fede che l’ha salvata e il suo dovere nei confronti del padre defunto.
I misteri di Rock Island (2022)
I misteri di Rock Island è una sitcom australiana, ideata da Matthew Cooke. La serie si concenra su Taylor e il suo gruppo di amici. Questi ragazzi vivono quella che sembra essere la perfetta vita isolana con spiagge assolate e entroterra simili a giungla, ma sotto quella facciata perfetta si nasconde un focolaio di enigmi criptici, leggende elettrizzanti e misteri inspiegabili in attesa di essere svelati. Alimentata dal fascino per la scomparsa di suo zio Charlie cinque anni prima, Taylor è una leader determinata nella ricerca della verità. Accanto a Taylor c'è Nori, una spiritosa ribelle che ha una risposta per tutto; Meesha, una fanatica dello sport, pronta a tutto; Ellis, un ipocondriaco che è la mente del gruppo; e la sorellastra di Taylor, Lila, un'aspirante vlogger che adora la sorella maggiore. Con la determinazione di non lasciare nulla di intentato, i cinque migliori amici si lanciano a capofitto in una serie di misteri intriganti e avventure avvincenti attraverso antiche grotte, isole remote e giungle inquietanti.
Echo (2024)
La serie, composta da cinque episodi, racconta la storia di Maya Lopez (Alaqua Cox), inseguita dall’impero criminale di Wilson Fisk (Vincent D'Onofrio). Quando il suo viaggio la riporta a casa, Maya deve confrontarsi con la propria famiglia e la sua eredità. Tutti e cinque gli episodi saranno disponibili in streaming il 10 gennaio, segnando così la prima volta in cui una serie targata Marvel Studios debutta con tutti gli episodi al momento del lancio.
Obliterated – Una notte da panico (2023)
Dagli stessi creatori di Cobra Kai, la serie franchise di Karate Kid arriva Obliterated - Una notte da panico, una serie dramedy di otto episodi ad alta intensità ideata da Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald. Questa serie è una commedia di azione adrenalinica che racconta la storia di un team di forze speciali che sventa una minaccia letale a Las Vegas. Per festeggiare, la squadra organizza una festa a base di alcol, droga e sesso, quindi scopre che la bomba disinnescata era finta. Ancora sotto l'effetto di varie sostanze, il team deve cercare di superare le conseguenze fisiche e i problemi personali per trovare il vero ordigno e salvare il mondo.
Black Sails (2014)
The Starz ha ordinato direttamente la serie, un prequel dell'isola del tesoro di 8 episodi. La serie è ambientata vent'anni prima degli eventi narrati nel libro di Robert Louis Stevenson, e si presenta come un antefatto de L’isola del tesoro di Stevenson, presentandoci la gioventù di personaggi come Long John Silver, ma anche pirati realmente esisti come Anne Bonny, Jack Rackham e Barbanera. Balck Sails offre quindi ben più di un prequel del celebre racconto, raccontandoci di pirati, prostitute, donne d’affari e soldati dell’epoca attraverso personaggi stratificati e dotati di una personalità mutevole e affascinante.
Theodosia (2022)
In streaming su RaiPlay la premiata serie internazionale per ragazzi “Theodosia” con un racconto di avventura e mistero, ambientato cento anni fa tra Londra e l’Egitto all’epoca delle grandi scoperte archeologiche. Basata sull'acclamata raccolta di libri di R.L. LaFevers, Theodosia promette tanta azione con un gruppo di amici coraggiosi che sfidano le forze del male con un incantesimo alla volta.
Monarch: Legacy of Monsters (2023)
Lo show seguirà la famiglia Randa, che vedrà John Goodman indossare i panni del ricercatore di lunga data Bill Randa, ripreso da Kong: Skull Island. Lo show riproporrà questo personaggio in una fase precedente della sua vita, dove verrà interpretato invece da Anders Holm, mentre Anna Sawai interpreterà un membro più giovane della famiglia, Cate Randa. Una parte fondamentale del puzzle narrativo di Monarch sembra essere l'ufficiale dell'esercito Lee Shaw, interpretato nella linea temporale moderna da Kurt Russell e nel passato da Wyatt Russell.
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (2023)
Percy (Walker Scobell), Annabeth (Leah Sava Jeffries) e Grover (Aryan Simhadri) vengono messi alla prova durante la loro avventura per ristabilire l’ordine sul Monte Olimpo e salvare il mondo.
Composta da otto episodi, l'epica serie debutterà mercoledì 20 dicembre su Disney+ con i primi due, seguiti da nuovi episodi ogni settimana.
Basata sulla saga di libri best-seller della Disney Hyperion del pluripremiato autore Rick Riordan, edita in Italia da Mondadori, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo è interpretata da Walker Scobell (Percy Jackson), Leah Sava Jeffries (Annabeth Chase) e Aryan Simhadri (Grover Underwood). Creata da Rick Riordan e Jon Steinberg, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo vede tra i produttori esecutivi Steinberg e Dan Shotz, insieme a Rick Riordan, Rebecca Riordan, Ellen Goldsmith-Vein di The Gotham Group, Bert Salke, Jeremy Bell e D.J. Goldberg di The Gotham Group, James Bobin, Jim Rowe, Monica Owusu-Breen, Anders Engström e Jet Wilkinson.
007: Road to a Million (2023)
007: Road to a Million è un game show britannico condotto da Brian Cox e disponibile su Prime Video a partire dal 10 novembre 2023. Nella serie, nove coppie di partecipanti, tra cui infermieri, ex agenti di polizia , fratelli, amici e una coppia sposata, cercano di aggiudicarsi il premio di un milione di sterline rispondendo a 10 domande poste da "The Controller", interpretato dall'attore scozzese Brian Cox.
Castlevania: Nocturne (2023)
Castlevania: Nocturne è una serie animata dark fantasy creata da Clive Bradley. E' lo spin - off della serie Castlevania tratta dall'omonima serie di videogiochi, e racconta le avventure di Richard Belmont, discendente della famiglia Belmont.
Piccoli Brividi (2023)
Piccoli Brividi è una serie televisiva creata da Rob Letterman e Nicholas Stoller. Dal 13 ottobre 2023 è disponibile in streaming su Disney+. Ispirata all'omonima serie di libri horror di R.L. Stine, la serie racconta dell'avventura di cinque ragazzi che, dopo aver accidentalmente liberato delle forze sovrannaturali, devono collaborare per trovare un modo per catturarle.
Preacher (2016)
Preacher è una serie televisiva creata da Sam Caitlin, Evan Goldberg e Seth Rogen. E' l'adattamento cinematografico dell'omonima serie a fumetti di Garth Ennis e Steve Dillon. La serie racconta le vicende di Jesse Custer, il predicatore di una piccola cittadina sperduta nel deserto texano, della sua ragazza combinaguai Tulip e del vampiro Cassidy, migliore amico di Jesse, che intraprendono un’avventura alla ricerca di Dio per tentare di fermare l’apocalisse.
Power Rangers: Cosmic Fury (2023)
La giovane generazione di Power Rangers deve affrontare uno storico nemico come il crudele Lord Zedd. Ad aiutare Amelia, Fern, Chance, Izzy e Ollie il veterano Blue Ranger chiamato a fare da guida a queste nuove leve mentre sviluppano nuovi poteri. In palio c'è la salvezza dell'universo in un'avventura spaziale. David Yost interpreta ancora una volta il personaggio di Billy Cranston, ossia Blue Ranger.
Gen V (2023)
Gen V è una serie televisiva statunitense spin - off della serie "The Boys". Creata da Evan Goldberg, Eric Kripke e Craig Rosenberg, la serie è basata sulla storia "We Gotta Go Now" del fumetto di The Boys e G-Men di Garth Ennis e Darick Robertson. Ambientata alla Godolkin University gestita dalla Vought International per educare e formare nuove generazioni di supereroi, Gen V ci mostra dei competitivi aspiranti Super alle prese con sbalzi ormonali, amori, confini morali da superare, prove fisiche, nuove esperienze sessuali, il tutto mentre competono per ottenere il massimo al college e diventare i primi.
Marcelo, Martello, Marshmellow (2023)
Marcelo, Martelo, Marshmellow è una serie televisiva brasiliana creata da Oscar Filho, Igor Pushinov e Thaís Cabral. Ispirata all'omonimo libro per bambini di Ruth Rocha, la serie segue le avventure di alcuni bambini e delle loro esperienze tra il passato e il presente nel quartiere di Caramelo.
Kung Fu (2021)
La serie tv Kung Fu, remake in chiave femminile dell'omonimo titolo degli anni '70, segue Olivia Liang (Legacies) nei panni di una giovane donna cino-statunitense i cui problemi personali la costringono a lasciare la scuola di legge e raggiungere un isolato monastero in Cina in uno di quei viaggi che cambiano la vita. Quando, tre anni più tardi, Nicky Shen torna in America e trova la sua città natale, San Francisco, tormentata da crimine e corruzione, inizia a usare le acquisite abilità nelle arti marziali e i valori dello Shaolin per proteggere la sua comunità. A minacciarla è soprattutto la locale Triade, il cui boss ha fatto pestare brutalmente suo padre a causa di un debito. Allo stesso tempo, Nicky vuole fermare Zhilan (Yvonne Chapman), la guerriera rinnegata che ha ucciso il suo mentore, distrutto il monastero, rubato una spada sacra e ora ha preso di mira lei. Henry Yan (Eddie Liu), un praticante di arti marziali ed esperto di arte e mitologia cinese con il quale Nicky fa amicizia, la informa che la spada rubata è una delle otto armi mistiche, che Zhilan sta cercando probabilmente di mettere insieme per sbloccare il loro vero potere. E la cicatrice che Nicky ha sulla mano è la chiave della ricerca. La Stagione 1 di Kung Fu sarà disponibile su Italia 1 dal 22 gennaio 2022.
Drift – Partners in Crime (2023)
"Drift - Partners in Crime" è un action crime creato da Andreas Brune. La serie racconta le vicende di due fratelli poliziotti che non si parlano da decenni a causa di un grande litigio familiare, ma che dovranno lavorare di nuovo insieme dopo esser stati coinvolti in una cospirazione internazionale.
One Piece (2023)
Tratta dalla serie manga più venduta della storia del Giappone e scritta da Eiichiro Oda, ONE PIECE è un'impareggiabile avventura leggendaria ambientata in alto mare. Monkey D. Luffy è un giovane avventuriero da sempre alla ricerca di una vita libera.
Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy), Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) interpretano l'avventura piratesca live action ONE PIECE, ideata in collaborazione con Shueisha e prodotta da Tomorrow Studios con Netflix. Matt Owens e Steven Maeda ricoprono il ruolo di sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunner. Anche Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements si occupano della produzione esecutiva. Il cast confermato in precedenza include Vincent Regan, Ilia Isorelýs Paulino, Morgan Davies, Aidan Scott, Langley Kirkwood, Jeff Ward, Celeste Loots, Alexander Maniatis, McKinley Belcher III, Craig Fairbrass, Steven Ward e Chioma Umeala.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!