Xena vaga per il mondo insieme alla sua amica Olimpia e insieme affrontano numerose avventure e sconfiggono mostruosi. La serie girata in Nuova Zelanda prende le mosse con tre episodi tutti collegati all'interno di Hercules in cui Xena doveva fungere da avversario del protagonista e morire nel finale. Ma il responso del pubblico nei confronti del personaggio, una donna dalla grande personalità e dalle incredibili capacità, furono tali da spingere la produzione a realizzare una serie autonoma che rese Lucy Lawless, l'attrice che dà il volto a Xena, una star. Alla fine con tutta probabilità la serie a lei dedicata in termini di popolarità ha superato Hercules (il cui protagonista è interpretato da Kevin Sorbo). La prima stagione è formata sostanzialmente da episodi a sè stanti, dalla seconda stagione si scelse di realizzare cicli di storie che potevano svilupparsi anche nel corso di più stagioni. Il più importante dei cicli è quello che riguarda il malvagio dio Dahak portatore di morte e distruzione.
Xena La Principessa Guerriera (1998)
Hercules (1996)
La serie è stata preceduta da cinque film pensati per la tv che l'hanno lanciata. Si tratta di Hercules e le donne amazzoni, Hercules e il regno perduto, Hercules e il cerchio di fuoco, Hercules e il regno dei morti, Hercules nel labirinto del Minotauro. Una strategia che ha funzionato per una serie che comunque sviluppava un'idea ripetitiva: Hercules e il suo compagno di avventure Iolao che intervengono per salvare un villaggio dai mostri e dalle forze malvage o dall'egoismo degli dei. Lo show deve molto ai suoi due attori che hanno interpretato i personaggi principali, Kevin Sorbo che dà il volto a Hercules e Michael Hurst che invece è il suo amico e compagno di avventure Iolao. Il suo successo permise la realizzazione anche di due spin off come Xena - Principessa Guerriera e Young Hercules.
La testa di Joaquin Murrieta (2023)
Al via su Amazon Prime Video la prima stagione completa de La testa di Joaquin Murrieta, attesa serie tv messicana disponibile in piattaforma da venerdì 17 febbraio 2023. Unendo l’action al western, La Cabeza de Joaquín Murrieta, nel titolo originale, è creata da Mauricio Leiva-Cock e da Diego Ramirez-Schrempp. Protagonisti di questa storia sono Juan Manuel Bernal (Percfect Ovedience) e Alejandro Speitzer (Someone Has to Die). Loro ci trasportano in un Messico di metà Ottocento sfinito da una lunga guerra senza legge per il controllo del territorio al confine con gli USA. In streaming, trattandosi di una produzione Amazon originale, gli episodi di La testa di Joaquin Murrieta serie tv sono disponibili in streaming su Prime Video in tutti i territori raggiunti dal servizio.
Teen Wolf: il film (2023)
Teen Wolf The Movie, scritto e prodotto dal creatore della serie originale Jeff Davis, è doppiato in italiano su Paramount+ e ti riporta a Beacon Hills, dove ancora una volta la Luna piena sorge nel cielo e con essa anche un letale nemico. Purtroppo uno degli attori più amati di Teen Wolf (e non solo) sembra non essere di ritorno a Beacon Hills per Teen Wolf: The Movie, stiamo parlando di Dylan O’Brien. L’interprete di Stiles non è tra i nomi che figurano nel cast del film. La casa esclusiva del film di Teen Wolf sarà proprio il servizio di video on demand Paramount+.
Wolf Pack (2023)
Wolf Pack è la nuova serie tv di Jeff Davis, il creatore di Teen Wolf. Si tratta di una storia che condivide con Teen Wolf molti elementi, a cominciare dall’immaginario e dalla mitologia che si rifà al licantropisno. L’uscita della serie con Sara Michelle Gellar è fissata per il 23 febbraio 2023 su Paramount+ in tutti i territori in cui il servizio è presente, Italia inclusa dove la piattaforma ha esordito a settembre. Scritta e prodotta da Jeff Davis, la serie dovrebbe essere composta in tutto da otto episodi, segnando così il suo accordo pluriennale con gli MTV Entertainment Studios. Davis è l’autore e produttore inoltre del film originale Paramount+ Teen Wolf – Il Film. Oltre a Davis, Joe Genier e Mike Elliott sono produttori esecutivi per Capital Arts. Jason Ensler è produttore esecutivo.
Mila nel multiverso (2023)
La serie fantasy dal titolo originale in lingua portoghese Mila no Multiverso è una produzione per famiglie di origine brasiliana annunciata per il prossimo rilascio sulla piattaforma streaming di Disney Plus a partire dal mese di gennaio. La nuova serie per ragazzi è stata annunciata come una commedia d’avventura di fantascienza che verrà presentata in otto episodi.
Il regalo di compleanno per un giovane adolescente che tenta di affacciarsi al mondo degli adulti e un momento atteso e speciale, ma per Mila il dono per il suo sedicesimo compleanno non è affatto comune. Mila riceverà il dono di viaggiare nel Multiverso e presto si ritroverà a viaggiare in mondi avventurosi, universi paralleli, per ritrovare sua madre scomparsa o inghiottita dal Multiverso. Mila si ritroverà a dover affrontare diverse minacce ma con l’aiuto dei suoi amici tenterà di risolvere l’enigma degli universi paralleli.
Django (2023)
DJANGO, l’attesa serie originale Sky e CANAL+ omaggio al classico western di Sergio Corbucci. La serie esordirà il 17 febbraio e nei prossimi mesi sarà disponibile in tutti i Paesi in cui Sky opera (Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria) e su CANAL+ in Francia, Polonia, Svizzera e Africa (e attraverso M7 nei Paesi Bassi, in Belgio, in Lussemburgo, Ungheria, Romania, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca). DJANGO, che rilegge in chiave contemporanea l’omonimo film di Corbucci, è una serie TV in dieci episodi prodotta per Sky e CANAL+ da Cattleya e Atlantique Productions (parte di Mediawan) e co-prodotta da Sky Studios e CANAL+, in collaborazione con STUDIOCANAL e Odeon Fiction e con il sostegno del Ministero della Cultura italiano e del governo rumeno.
Star Trek: Voyager
Perfettamente inserita all'interno del contesto storico delle altre due fortunate serie dedicate a Star Trek che l'hanno preceduta (The Next Generation e Deep Space Nine), Voyager vede l'astronave della Federazione inviata in una missione che prevede la cattura di un gruppo di ribelli, i Maquis, in lotta contro i Cardassiani (conflitto centrale in Deep Space Nine). Finiti a 70mila anni luce dalla Terra l'equipaggio della Voyager deve unirsi ai Maquis superstiti per poter tornare indietro. La serie vede come protagonista per la prima volta un Capitano donna, Kathryn Janeway, anche se in precedenza nelle serie di Star Trek erano apparsi alti ufficiali femminili ma non erano stati al centro dello show, come in questo caso. Interessante all'interno della serie il decadimento della stessa astronave che deve essere preservata il più possibile visto la distanza da qualsiasi tipo di rifornimento. La serie è l'occasione per allargare ulteriormente il parco di nuove specie che popolano l'universo, ma anche permette il ritorno dei Borg in grande stile. Essendo partecipedello stesso contesto delle due nuove serie dedicate al franchise vede la presenza di numerosi personaggi visti negli altri due show saldando ulteriormente il collegamento narrativo.
La famiglia Proud: più forte e orgogliosa
A differenza dei canonici cartoni animati, in cui troviamo di solito un cast misto di bambini dolci simili tra loro, in questo cartone animato si porta in scena un solo personaggio bianco, quindi dando risalto alla cultura afroamericana. Accompagnata dalla sigla cantata dalle Destiny's Child, vari artisti afroamericani fanno i loro cameo nella serie come guest. Ad andamento episodico, la serie è adatta per un pubblico di minori, ma anche interessante dal punto di vista socioculturale.
Lockwood and Co.
Lockwood and Co. è unaserie televisiva thriller poliziesca britannica scritta e diretta da Joe Cornish per Netflix basata sull'omonima serie di libri di Jonathan Stroud . La serie è composta da otto episodi e ha debuttato il 27 gennaio 2023.
A Londra , i più talentuosi cacciatori di fantasmi adolescenti viaggiano ogni notte in pericolosi combattimenti con spiriti mortali. Tra le tante agenzie aziendali con personale adulto, una piccola startup è sola: Lockwood & Co., gestita da due ragazzi adolescenti e una ragazza psichicamente dotata che sono un trio rinnegato privo di motivazioni finanziarie, supervisione di adulti e destinato a svelare un mistero che cambiare il corso della storia.
Koala Man
Disney+ ha svelato la data di uscita in streaming della serie originale animata Koala Man: lunedì 9 gennaio sugli schermi in Italia.
Koala Man segue Kevin, padre di mezza età, e la sua identità non tanto segreta, il cui unico superpotere è quello di avere una passione bruciante per il rispetto delle regole e l’eliminazione della piccola criminalità nella città di Dapto. Sebbene possa sembrare un sobborgo australiano qualsiasi, le forze del male, sia cosmiche che create dall’uomo, sono in agguato per colpire gli ignari abitanti di Dapto. Nel tentativo di ripulire la sua città natale e spesso coinvolgendo nelle sue avventure la sua famiglia infelice, Koala Man è pronto a tutto. Farà tutto il necessario per sconfiggere menti malvagie, orrori soprannaturali o peggio: gli idioti che non portano fuori i bidoni della spazzatura nei giorni giusti.
La Fuga
Il Serie turca Kacis o Escape, La Fuga in italiano è la prima serie turca di Disney Plus filmata da O3 Medya. I Protagonisti sono Engin Akyürek e İrem Helvacıoğlu (Fuggitivo, Bas Belalci).
La serie è girata nei paesaggi della città di Mardin e della vicina città di Ezidi.
Mehmet è un fotografo; insieme ad un gruppo di giornalisti di corrispondenti di guerra ha deciso di condurre un’indagine in Medio Oriente. Per questo si trasferiscono in un villaggio yazida.
Il gruppo attraversa di nascosto il confine, ma non sa che il terreno appartiene ad un gruppo terroristico radicale. Da quel momento dovranno affrontare avventure e pericoli per riconquistare la libertà.
Tutte queste situazioni porteranno i protagonisti a porsi molteplici domande e a mettere in discussione la propria vita. In gioco ci saranno tradimento, compagnia, onore e tanti altri valori.
Smallville
Smallville immagina le avventure di un giovane Clark Kent, tra adolescenza ordinaria e abilità soprannaturali, tra le pressioni di un destino non richiesto e la salvezza del mondo. Il grande successo di Smallville si deve senza dubbio all’idea, innovativa per l’epoca, di raccontare l’adolescenza di un supereroe, puntando dunque sul mix tra problematiche tipiche del teen drama con le avventure tra fantascienza e fantasy dei fumetti. Andata in onda per dieci lunghe stagioni, Smallville non mantiene la stessa qualità o originalità lungo tutto il suo corso, ma ha il merito di aver immesso nuova linfa nei prodotti derivati dai fumetti prima che diventasse la norma.
The Hardy Boys
''The Hardy Boys'' è una serie televisiva drammatica, basata sulla saga letteraria di Hardy Boys creata da Edward Stratemeyer.
È prodotta da Nelvana e Lambur Productions. La prima stagione è stata distribuita negli Stati Uniti su Hulu il 4 dicembre 2020. In Italia la serie verrà distribuita da Disney+ nel corso del 2022.
I personaggi principali sono i due fratelli Hardy, Joe e Frank (rispettivamente Alexander Elliot e Rohan Campbell), che si trasferiscono con il padre poliziotto (James Tupper) a Bayport, in provincia, dopo la tragica morte della madre in un incidente stradale. A Bayport trovano zia Trudy (Bea Santos) e nonna Gloria (Linda Thorson), una donna ricchissima e con più di un segreto nella propria vita.
The Witcher: Blood Origin
''The Witcher: Blood Origin'' è una miniserie fantasy di prossima uscita creata da Declan de Barra e Lauren Schmidt Hissrich, adattata dalla serie di libri ''The Witcher'' di Andrzej Sapkowski. Servirà come prequel della serie televisiva Netflix. La serie sarà presentata in anteprima il 25 dicembre 2022 e sarà composta da quattro episodi.
Ambientata in un mondo di elfi 1200 anni prima del mondo dei witcher, ''The Witcher: Blood Origin'' racconta la storia ormai dimenticata di sette figure emarginate che uniscono le forze contro una forza inarrestabile che li ha private di ogni cosa. La loro sanguinosa missione si conclude con la creazione di un prototipo di witcher sullo sfondo di un conflitto che ha portato alla “Congiunzione delle sfere”, quando gli universi di mostri, uomini ed elfi si sono fusi.
His Dark Materials – Queste oscure materie
His Dark Materials - Queste oscure materie è una serie televisiva anglo-statunitense della BBC in collaborazione con HBO basata sull'omonima trilogia letteraria scritta da Philip Pullman.
In un mondo parallelo, l'anima delle persone si manifesta sotto forma di daimon, animale parlante, solitamente di sesso opposto, che sta sempre al fianco della sua controparte umana. Ogni aspetto della società di questo mondo è controllata da un regime religioso detto Magisterium che determina il suo potere su scienza e progresso come una dittatura teocratica, approcciandosi scetticamente agli aspetti dell'universo che non comprende e dichiarando come eretico ogni studio o studioso, strega o chi altri metta in discussione quanto stabilito dalla religione.
Il Mistero dei Templari – La Serie
La serie live-action è un’espansione del franchise cinematograficoNational Treasure conosciuta in Italia col titolo Il Mistero Dei Templari, e vede al centro un gruppo di personaggi nuovi e più giovani rispetto ai personaggi dei primi due film, anche se l’essenza della serie rimarrà fedele a quella del franchise. Il primo episodio di National Treasure è stato diretto da Mira Nair (Kamasutra, Monsoon Wedding, Amelia, La regina bambina) su sceneggiatura di Marianne e Cormac Wibberley, che avevano scritto i due film con Nicolas Cage. Jerry Bruckheimer torna come produttore, mentre i coniugi Wibberley sono produttori esecutivi. Resta in fase di sviluppo un terzo film della saga, che, stando alle ultime indiscrezioni, ritroverebbe il trio di protagonisti dei capitoli precedenti.
Willow – la serie
Willow – la serie vede il ritorno di Warwick Davis nel ruolo del protagonista, con Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan, Jonathan Kasdan, Tommy Harper, Wendy Mericle, Roopesh Parekh, Ron Howard e Samie Kim Falvey come executive producer.
The Bastard Son & The Devil Himself
The Bastard Son & The Devil Himself è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 28 ottobre 2022. Scritto da Joe Barton, l’attesissimo fantasy inglese è basato sui libri Half Bad di Sally Green. Il cast principale è composto da Jay Lycurgo (Titans, The Batman, Cheaters), Nadia Parkes (Domina, Starstruck) ed Emilien Vekemans (ASKIP, le collège se la raconte, Voltaire High). The Bastard Son & The Devil Himself è incentrata sulla vita del figlio di un potente stregone.
Romulus
Romulus racconta fra storia, leggenda e rivoluzione, l’epica storia della nascita di Roma in un mondo primitivo e brutale governato dalla natura e dagli dèi, da cui sorgerà uno degli imperi più grandi e potenti di sempre.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!