Basata sul best-seller di Gregory David Roberts, l'attesa serie Apple Original esordisce su Apple TV+ il 14 ottobre con i primi tre episodi dei dodici totali. "Shantaram" segue le vicende di un fuggitivo di nome Lin Ford (Charlie Hunnam) che cerca di far perdere le sue tracce nella vibrante e caotica Bombay degli anni Ottanta. Oltre a Charlie Hunnam, la serie è interpretata anche da Shubham Saraf, Elektra Kilbey, Fayssal Bazzi, Luke Pasqualino, Antonia Desplat, Alyy Khan, Sujaya Dasgupta, Vincent Perez, David Field, Alexander Siddig, Gabrielle Scharnitzky, Elham Ehsas, Rachel Kamath, Matthew Joseph e Shiv Palekar. La serie è co-creata, scritta e prodotta da Steve Lightfoot, che è anche showrunner. Bharat Nalluri è regista e produttore esecutivo, come Andrea Barron, Nicole Clemens, Steve Golin, Justin Kurzel ed Eric Warren Singer, che ha co-creato la serie.
"Shantaram" è prodotta per Apple da Paramount Television Studios e AC Studios di Anonymous Content.
Shantaram
Thai Cave Rescue – Salvati dalla grotta
Thai Cave Rescue – Salvati dalla grotta è una serie televisiva tratta da una storia vera. Le sei puntate sono attualmente disponibili in streaming su Netflix. Gli autori sono Michael Russell Gunn (conosciuto anche per Billions) e Dana Ledoux Miller (Narcos). La serie - girata interamente in Thailandia - ricostruisce la missione di salvataggio dei Wild Boars, la squadra di calcio thailandese rimasta bloccata nelle grotte di Tham Luang.
Fate: The Winx Saga
Fate: The Winx Saga è la serie TV basata sul cartone animato Winx Club. Lo show, ideato da Brian Young (lo sceneggiatore di The Vampire Diares), è disponibile su Netflix a partire dal 22 gennaio 2021. Fate: The Winx Saga è una serie televisiva live action appositamente pensata per un pubblico composto da giovani adulti. Le protagoniste di questa magica avventura sono Bloom (interpretata da Abigail Cowen), Stella (Hannah van der Westhuysen), Aisha (Precious Mustapha), Terra (Eliot Salt) e Musa (Elisha Applebaum). Il gruppo di aspiranti fate si trova ad affrontare nuove sfide all’interno di Alfea, una scuola di magia.
Paper Girls
Paper Girls, basata sulle graphic novel di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang, è una serie televisiva disponibile in streaming su Prime Video dal 29 luglio 2022. La prima stagione racconta un viaggio personale filtrato attraverso gli occhi di quattro ragazze. Le protagoniste sono interpretate da Camryn Jones (conosciuta anche per Pete the Cat, Pacific Rim - La zona oscura), Riley Lai Nelet (Generation, Altered Carbon), Sofia Rosinsky (Fast Layne, The Other Side of the Door) e Fina Strazza (Law & Order: Unità Speciale).
Le ragazze del surf
"Le ragazze del surf” è interpretata da Miya Cech ("Marvelous and the Black Hole", "Rim of the World"), YaYa Gosselin ("We Can be Heroes", "FBI: Most Wanted") e Spencer Hermes-Rebello ("Troppo"); è prodotta da Endeavour Content e IDW Entertainment, e co-sviluppata, scritta e prodotta da May Chan, che è anche showrunner. Paul Stupin (“Switched at Birth - Al posto tuo”, “Dawson's Creek”) è il produttore esecutivo. Alex Diaz e Julie Sagalowsky Diaz (“The Shannara Chronicles”, “What's Up Warthogs!”) hanno co-sviluppato la serie di cui sono anche sceneggiatori e produttori esecutivi. America Young (“Roswell, New Mexico”, “Legacies”) è regista e produttrice esecutiva dei primi due episodi. Anche Lydia Antonini ("Locke & Key", "Halo 4: Forward Unto Dawn", "October Faction") è produttrice esecutiva della serie, così come Paul Davidson e Jeff Brustrom, per conto di IDW.
She-Hulk: Attorney At Law
She-Hulk è un personaggio di Marvel Comics creato da Stan Lee e dall’illustratore John Buscema. L’alter-ego di Jennifer Walters ha esordito nei fumetti nel 1980. Cugina di Bruce Banner, dal quale ha ricevuto una trasfusione di sangue in emergenza, l’avvocatessa Walters si è trovata a convivere con una versione più gestibile ma non meno verde di Hulk, chiamata per l’appunto She-Hulk ovvero “femmina Hulk”, mantenendo tuttavia i suoi tratti caratteriali e la facoltà di controllare le sue emozioni. La nuova serie comedy ha come protagonista Tatiana Maslany (Orphan Black, Perry Mason) nei panni di She-Hulk/Jennifer Walters, un’avvocata specializzata in casi legali che vedono coinvolti i superumani.
Mayans M.C. (2018)
Ambientato quattro anni dopo la fine degli eventi dell'ultimo episodio di Sons of Anarchy, Mayans M.C. è uno spin-off realizzato da Kurt Sutter e Elgin James e incentrato sulla figura di EZ Reyes (JD Pardo di Revolution), il talentuoso figlio di una famiglia latina, il cui "sogno americano" è stato distrutto dalla violenza del cartello della droga. Appena uscito di prigione, EZ viene accolto come nuova promessa dal club motociclistico dei Mayans al confine tra la California e il Messico. Con loro si costruisce una nuova identità da fuorilegge nella stessa città in cui un tempo sognava un futuro migliore per se stesso, ma il suo desiderio di vendetta lo trascina presto in un mondo in cui mai avrebbe voluto trovarsi e da cui non potrà più scappare. Nel cast troviamo anche Edward James Olmos (Battlestar Galactica), Sarah Bolger (C'era una volta) e Michael Irby (The Unit).
La Stagione 4 di Mayans M.C. è disponibile su Disney+ dal 27 luglio 2022
Keep Breathing
Keep Breathing è una miniserie ricca di azione. Gli episodi sono disponibili in streaming su Netflix dal 28 luglio 2022. Questo thriller di sopravvivenza è co-prodotto dagli showrunner e sceneggiatori Brendan Gall, Martin Gero (Blindspot, The Lovebirds) e Maggie Kiley (Dr. Death). La serie racconta la storia di un’avvocatessa che, quando il suo aereo privato precipita, deve lottare contro la natura spietata per sopravvivere. Il cast è guidato da Melissa Barrera, un’attrice messicana conosciuta anche per Vida, Tanto amor, Siempre tuya Acapulco e Scream.
Spartacus
Andy Whitfield, protagonista della serie nei panni del gladiatore Spartacus, abbandonò il cast dopo l’aggravamento delle sue condizioni di salute a causa di un linfoma non-Hodgkin. Inizialmente si credeva che la serie sarebbe stata cancellata, ma dopo averne discusso con Whitfield, Starz e l’ideatore Steven S. DeKnight annunciarono che la serie avrebbe continuato con un nuovo attore nei panni del protagonista. Dopo una lunga ricerca, il ruolo di Spartacus fu affidato all’australiano Liam McIntyre, membro regolare del cast a partire dalla seconda stagione. Pochi mesi dopo, l’11 settembre 2011, Whitfield perse la battaglia con il cancro morendo a soli 39 anni.
Daredevil
Daredevil è una serie tv che trae le proprie origini dall'universo Marvel e segue la trasformazione dell'avvocato Matt Murdock (Charlie Cox, Boardwalk Empire) nel famigerato eroe di Hell's Kitchen Daredevil. Il giovane giurista è un uomo brillante, pervaso da un profondo senso di giustizia che, a seguito di un tragico incidente con degli acidi all'età di 9 anni, ha perso completamente la vista, affinando e potenziando contemporaneamente tutti gli altri sensi in modo incredibile. Dopo essere stata cancellata da Netflix, dal 29 giugno 2022, tutte le stagioni di Daredevil sono disponibili su Disney+.
Jessica Jones
Jessica Jones è una serie tv statunitense ambientata nell'universo Marvel e racconta la storia di Jessica Jones (Krysten Ritter, Non fidarti della str**** dell'interno 23), una ex supereroina che ha ormai appeso il costume al chiodo dopo un terribile incidente che ha portato alla tragica conclusione della sua carriera e le ha lasciato un disturbo da stress post-traumatico. Infatti, la donna dotata di eccezionali poteri quali super forza e capacità di volare è anche dotata di uno scudo psichico per proteggerla dal controllo mentale. Dopo la sua cancellazione da Netflix, dal 29 giugno 2022 tutte le stagioni di Jessica Jones sono disponibili su Disney+.
Luke Cage
Luke Cage è una serie tv statunitense, ambientata nell'universo Marvel, che segue le avventure di Luke Cage (Mike Colter, Jessica Jones), al secolo Carl Lucas, che, mentre svolgeva il proprio lavoro come poliziotto in Georgia, è stato ingiustamente accusato e condannato per un crimine che non aveva commesso e successivamente rinchiuso nella prigione di Seagate. Dopo due stagioni la serie viene cancellata da Netflix, ma dal 29 giugno 2022 è disponibile su Disney+.
Ms. Marvel
Ms. Marvel è la nuova serie originale targata Marvel Studios che ha come protagonista Kamala Khan, un’adolescente americana musulmana che cresce a Jersey City.Kevin Feige è particolarmente entusiasta di questo progetto, attualmente in cantiere presso Marvel Studios. L’apparizione di Ms. Marvel non sarà limitata soltanto alle serie del Marvel Cinematic Universe in arrivo su Disney+: come confermato da Feige, Ms. Marvel debutterà nella sua serie e successivamente apparirà anche nei film Marvel in uscita al cinema. “È incredibilmente emozionante per noi” ha aggiunto Feige dal palco della D23 Expo dello scorso anno. Iman Vellani interpreta Kamala Khan alias Ms. Marvel; il cast include anche Aramis Knight, Saagar Shaikh, Rish Shah, Zenobia Shroff, Mohan Kapur, Matt Lintz, Yasmeen Fletcher, Laith Naki, Azher Usman, Travina Springer e Nimra Bucha.
La fortuna
Una serie spagnola che racconta le avventure di Álex Ventura (Álvaro Mel). Quest'ultimo è un giovane diplomatico che viene messo a capo di una missione per nulla semplice: l'uomo dovrà cercare il tesoro sottratto da Frank Wild, un esploratore che viaggia il mondo in cerca di preziosi tesori sperduti nel fondo del mare. In questa storia non mancheranno i colpi di scena e Alex imparerà molto sull'amicizia e sulla lealtà.
Stranger Things
Stranger Things è una tra le serie televisive Netflix più viste e apprezzate. Una trama ben scritta e piena di colpi di scena, un cast composto da giovani talenti e numerosi riferimenti alla cultura degli anni ’80: sono queste le principali caratteristiche che hanno conquistato il pubblico e la critica. Lo show - ideato da Matt e Ross Duffer nel 2016 – vanta in totale 5 candidature ai Golden Globe e 41 candidature agli Emmy Awards. Stranger Things racconta l’avventura di alcuni ragazzi, decisi a indagare sugli strani avvenimenti che minacciano gli abitanti di una tranquilla città. Su Netflix sono attualmente disponibili tre stagioni. Il quarto ciclo di episodi dovrebbe essere aggiunto al catalogo della piattaforma di streaming durante il 2021.
The Quest – L’impresa dei paladini
The Quest - l'impresa dei paladini è una serie che mescola avventura e fantasy. La bellissima terra di Everealm è minacciata dai poteri di una maga malvagia. Le Parche cercano un modo per salvare quella terra e convocano otto paladini. Questi devono cercare di portare a termine il pericoloso compito di sconfiggere la Strega.
Outlander
Outlander, serie ideata da Ronald D. Moore, si sofferma sulle avventure di Claire Randall (Caitríona Balfe), infermiera della seconda guerra mondiale. Dopo la fine dei combattimenti la donna torna dal marito Frank e parte con lui per un viaggio in Scozia. Durante il soggiorno grazie a un cerchio di pietre preziose avviene un salto temporale e Claire viene catapultata nel passato, nella Scozia del 1743. La donna dovrà cercare di sopravvivere in un mondo completamente sconosciuto, dove la sua esistenza rischia di non essere al sicuro. Qui farà la conoscenza del giovane guerriero Jamie Fraser (Sam Heughan).
MacGruber – Eroe improbabile
MacGruber - Eroe improbabile è il sequel dell'omonimo film del 2010, che raccontava le avventure dello stravagante MacGruber, ex-berretto verde, marine e ranger. Will Forte, che ricopriva anche nel lungometraggio il ruolo del protagonista, è l'ideatore della serie. Dopo diversi anni trascorsi in prigione il grande patriota MacGruber viene rilasciato e si trova a dover affrontare un nemico proveniente dal suo passato. La serie oltre a Will Forte può contare su un ottimo comparto attoriale, tra i quali spiccano i nomi di Sam Elliott, Laurence Fishburne e Billy Zane.
Hoodie
Hoodie, nuova serie in esclusiva su RaiPlay dal 1° aprile e dal 25 giugno anche su Rai Gulp. Cinquantadue episodi da quindici minuti ciascuno, nei quali viene raccontata la storia di Pieter, un supereroe perfettamente normale, capacissimo di volteggiare, saltare, fare acrobazie e correre nel modo più veloce possibile. Senza dire nulla a sua madre, agente di polizia che non approverebbe mai simili comportamenti seppur finalizzati a battersi contro le ingiustizie, Pieter si allena con il miglior tracciatore della città. Una sera, di ritorno dall'addestramento, è testimone di un furto e decide di usare le sue capacità per mettere con le spalle al muro il colpevole. Nasce così la leggenda di “Hoodie” che, insieme a tre compagni di scuola, forma una squadra di intrepidi supereroi a servizio della giustizia nel loro quartiere. Per stanare i criminali non servono oggetti di difesa o accessori particolari, solo acrobazie in jeans e scarpe da ginnastica e una telecamera a spalla che, durante le prodezze ginniche, contribuisce a tenere con il fiato sospeso lo spettatore meglio di sofisticati effetti speciali.
L’ultimo bus del mondo
L’ultimo bus del mondo è una serie televisiva disponibile su Netflix dal primo aprile 2022. Alcuni giovanissimi studenti diventano eroi per caso quando l’umanità viene annientata da un'apocalisse di robot. Una eco-favola che mischia comicità, emozione, avventura e mistero. Il cast è composto da Robert Sheenan (conosciuto anche per Umbrella Academy e Misfits), Tom Basden (After Life) e alcuni giovani attori emergenti. La serie L’ultimo bus del mondo è stata scritta e ideata da Paul Neafcy.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!