La serie C'era una volta si ispira ad alcuni classici Disney e ad alcune opere fantasy come quella dei Fratelli Grim. Mentre si sta celebrando il matrimonio tra Biancaneve e il Principe James, arriva la regina cattiva a rovinare la festa. Quest'ultima avvisa tutti gli abitanti della foresta che sta per scatenare il Sortilegio Oscuro, un incantesimo malvagio che priverà del lieto fine. I due sposi chiedono allora consiglio al Signore Oscuro Tremotino per capire in che modo spezzare il Sortilegio.
C’era una volta
Moon Knight
In esclusiva per Disney+, arriva la nuovissima serie Marvel live-action Moon Knight. “L’idea di portare Moon Knight in un prodotto Marvel e di farne quindi una trasposizione in live-action è sempre stata nei piani di Kevin Feige“. Queste le parole di Grant Curtis riferendosi al presidente dei Marvel Studios intenzionato a creare qualcosa di importante con il personaggio apparso per la prima volta nel fumetto “Werewolf by Night” del 1975, fino ad arrivare nel 1980 nell’universo Marvel. Il cast variegato e talentuoso è guidato dal vincitore del Golden Globe Oscar Isaac ("Show Me a Hero", "Star Wars" Trilogy) nei panni di Steven/Marc, Ethan Hawke ("The Good Lord Bird", "Before" Trilogy) nei panni di Arthur Harrow e May Calamawy ("Ramy", "La lunga strada verso casa") nel ruolo di Layla El-Faouly. Mohamed Diab ("Il Cairo 678", "Clash", "Amira") e Justin Benson e Aaron Moorhead ("The Endless,” “Spring,” “Synchronic”) episodi diretti della serie, e lo sceneggiatore capo è Jeremy Slater ("Umbrella Academy", "L'esorcista", "La rivolta"). I produttori esecutivi sono Kevin Feige, Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Grant Curtis, Oscar Isaac, Mohamed Diab e Jeremy Slater, con Trevor Waterson e Rebecca Kirsch come co-produttori esecutivi. Moon Knight è nato come villain e attraverso abusi o traumi cerca di sopravvivere per venire a patti con quello che invece cerca di respingere. Vi ricordiamo che il primo episodio di Moon Knight sarà disponibile in esclusiva Disney+ a partire dal 30 marzo 2022.
Universi Paralleli
Universi Paralleli è una serie televisiva prodotta in Francia dagli studi Daïmôn Films e Empreinte Digitale per la Walt Disney Company. Primo prodotto Disney di nazionalità francese per adolescenti, la serie entra a far parte del catalogo Disney+ il 23 marzo 2022. Nella stessa data, Universi Paralleli debutta in Europa e negli Stati Uniti. La serie, che segue le linee del genere sci-fi e fantasy, è scritta da Quoc Dang Tran e Anastasia Heinz mirando ad un pubblico di adolescenti. I sei episodi che compongono la prima stagione della serie, sono stati girati da Benjamin Rocher e Jean Baptiste Saurel in un piccolo paesino francese di montagna, al confine con la Svizzera francofona.
Lost
Lost è una serie televisiva creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber. In seguito a un incidente aereo, 48 superstiti si ritrovano su un'isola apparentemente disabitata. Basandosi su un grande cast corale e splendide location, Lost è una delle serie più costose mai realizzate (solo l'episodio pilota necessitò di 14 milioni di dollari). La serie sfrutta elementi sovrannaturali e fantascientifici, mescolandoli con intelligenza e fornendo chiavi di lettura spesso complesse. Ogni episodio di Lost è composto da piani temporali diversi: alla narrazione di ciò che avviene sull'isola si aggiungono flashback e flashforward che approfondiscono la psicologia dei personaggi.
The 100
The 100 è una serie televisiva statunitense creata da Jason Rothenberg. Si ispira alla saga di romanzi di Kass Morgan che porta lo stesso nome. Ambientata in un futuro distopico, la serie rientra nel genere fantascientifico e d'azione post-apocalittico, ma anche nel dramma adolescenziale, perchè i protagonisti sono tutti giovani ragazzi poco più che maggiorenni. Il progetto iniziale di "The 100" fu presentato da Rothenberg nell'ottobre 2012 ai vertici del network televisivo statunitense The CW. A gennaio 2013 è stata data luce verde per l'episodio pilota, dopodiché a maggio CW ha ufficializzato la prima stagione, uscita il 9 marzo 2014 negli USA e il 1° ottobre in Italia. L'8 maggio 2014 la serie è stata rinnovata per la seconda stagione, andata in onda il 22 ottobre 2014 su The CW e il 3 ottobre 2015 in Italia. Già a gennaio 2015, arriva il rinnovo della terza stagione, trasmessa in prima visione assoluta esattamente un anno dopo da The CW e il 18 settembre 2016 in Italia. Il 2 agosto 2016 si inizia a girare la quarta stagione, che ha avuto la sua premiere il 1° febbraio 2017 nel mondo anglofono e il 24 settembre in Italia. La quinta e la sesta stagione sono state trasmesse per la prima volta ad aprile, rispettivamente il 24 aprile 2018 e il 30 aprile 2019. In Italia sono andate in onda a settembre su Premium Action. Il 24 aprile 2019 The CW ha annunciato una settima conclusiva stagione di The 100, rilasciata il 20 settembre 2020, con tutti i ritardi che il lockdown a causa della pandemia ha portato con sé. L'ultima stagione è stata vista in Italia su Premium Action dal 26 ottobre a l'8 febbraio 2021. Su Netflix la settima stagione è stata pubblicata il 1°dicembre 2021. "The 100" conta esattamente cento episodi.
The Guardians of Justice
The Guardians of Justice è la serie televisiva disponibile su Netflix dal primo marzo 2022. Il nuovo prodotto, creato da Adi Shankar (conosciuto in particolare per Castlevania), unisce 8 stili di animazione, tra cui lo stop-motion e la “carta tagliata”. I protagonisti di questo show devono salvare il mondo da una terribile guerra nucleare. La prima stagione, che rappresenta quasi un omaggio alla cultura americana degli anni ’90, è stata in fase di sviluppo per oltre sei anni.
Venne Dal Freddo
Venne dal Freddo e' una serie di genere Fantascienza del 2022 girata in USA. Si compone di 1 stagione e 8 episodi. Il progetto è nelle mani di Adam Glass, scrittore e produttore di show noti quali Supernatural e The Chi. Durante una vacanza in Europa con la figlia, la vita di una mamma single americana viene sconvolta quando la CIA la costringe a confrontarsi con il suo passato da spia russa, ormai sepolto da tempo, che coinvolgeva anche un esperimento top segret del KGB, che le ha conferito abilità speciali. A guidare il cast della serie TV In from the Cold è Margarita Levieva, già vista in Revenge, The Blacklist e da ultimo in The Deuce: La via del porno. Il suo personaggio si chiama Jenny Franklin, una madre single proveniente da Cherry Hill, nel New Jersey, che durante una vacanza con la figlia si ritrova a dover affrontare il proprio passato.
Zérostérone
ZeroSterone è una serie drammatica distopica di un futuro senza uomini. Creato da quattro donne Nadja Anane, Éléonore Costes, Sandy Lobry e Marion Séclin. A causa di una guerra chimica, sulla terra sono scomparsi tutti gli uomini, lasciando un pianeta popolato solo da donne. 108 anni dopo questo evento, due sorelle, Lucie e Charlie vengono prese in ostaggio da Gabrielle, una fuggitiva, che le porterà con sé nella sua ricerca dell'ultimo uomo sulla terra. La serie è diretta da Nadja Anane e coprodotta da La Dame de Cœur (Judith Naudet-baulieu), Francia Télévisions Nouvelles Ecritures and Effervescence Fiction (Simone Harari Baulieu).
The Book of Boba Fett
The Book of Boba Fett è la nuova serie Lucasfilm tratta da un personaggio dell'universo di Star Wars, in uscita il 29 dicembre 2021 su Disney+. Un’emozionante avventura anticipata in una scena post-credit a sorpresa dopo il finale della seconda stagione di The Mandalorian. Una trama dalle sfumature gangster che approfondisce un pezzo del grande racconto dell'universo di Guerre Stellari. Boba Fett era scomparso in Star Wars: Il ritorno dello Jedi e il personaggio, poi è ritornato nella seconda stagione di The Mandalorian, in onda nel 2020. Boba Fett è interpretato da Temuera Morrison e Ming-Na Wen è Fennec Shand. Jon Favreau, Dave Filoni, Robert Rodriguez e Bryce Dallas Howard dirigo la serie, dopo aver diretto alcuni episodi di The Mandalorian stagione 2.
Beowulf: Return to the Shieldlands
Beowulf: Return to the Shieldlands è una serie epic fantasy, ispirata al poema epico Beowulf pur distaccandosi totalmente da esso, introducendo una storia originale e personaggi non presenti nell'opera originaria. La serie è stata creata da James Dormer, Tim Haines e da Katie Newman. Nel cast è presente Kieran Bew (Da Vinci’s Demons) nei panni di Beowulf, Elliot Cowan nei panni di Abrican, attore già visto nei panni di Lorenzo de Medici in Da Vinci’s. Nel cast anche David Bradley (Gazza dei film Harry Potter) come Gorrik, Laura Donnelly (Outlander) come Elvina, David Harewood (Hank in Supergirl) nei panni di Scorann, Edward Speleers (Eragon, Downton Abbey) che interpreta Slean e Joanne Whalley (Gossip Girl) nei panni di Rheda. La prima stagione è disponibile su Serially a partire dal 25 dicembre 2021.
Titans (2018)
Titans è una serie tv americana disponibile su Netfix tutte le stagioni disponibili. Un dramma super-eroistico che racconta le origini dei Titani, un gruppo di giovani eroi guidati dal vigilante Dick Grayson (Brenton Thwaites, Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar), noto come Robin, l'ex partner di Batman. La nascita dei Titani deriva dal bisogno di Robin di uscire dall'ombra del suo mentore che, una volta orfano, lo aveva preso sotto la propria custodia sfruttando la sue abilità di circense per addestrandolo a combattere il crimine. Dick, tormentato dalla propria rabbia, si sfoga sui criminali che invadono le strade di Gotham City. Una serie di circostanze conduce la giovane Rachel Roth, Raven (Teagan Croft) da Dick. La ragazza nasconde un potere speciale: un'entità oscura che si scatena ogni volta che è in pericolo. A loro si uniscono altri giovani eroi, Garfield 'Gar' Logan, anche noto come Beast Boy (Ryan Potter, Big Hero 6), un ragazzo mutaforme che può trasformarsi in qualunque animale, e Starfire, il cui vero nome è Koriand'r (Anna Diop, 24: Legacy), la principessa del pianeta Tamaran, che possiede strabilianti abilità e che, a causa della perdita di memoria, si ritrova sulla Terra ricordando solo di dover cercare Raven. Starfire può imparare ogni linguaggio dal semplice contatto fisico, ha il potere di volare, una super forza e una grande resistenza agli attacchi.
I ragazzi sono tutti diversi fra loro, ma sono uniti, proprio dalle loro differenze, che li rendono speciali e capaci di affrontare le avventure e le minacce che incontrano. Dalla serie è stato tratto anche uno spin-off intitolato Doom Patrol e basata sull'omonima formazione di supereroi.
Coyotes
L'estate prosegue bene per la squadra dei Coyote, la pattuglia mista di scout che si riunisce ogni anno nel piccolo villaggio belga di Warnaffe. Poi uno di loro scopre un cadavere - e un sacchetto di diamanti accanto ad esso.
Hawkeye
Hawkeye è una miniserie Marvel con protagonista Jeremy Renner nei panni del noto personaggio membro degli Avengers. I primi due episodi sono disponibili dal 24 novembre 2021 su Disney +, per un totale di 6 puntate. La serie è la quinta del Marvel Cinematic Universe prodotta da Marvel Studios e prosegue la continuità con i film del franchise, ambientandosi dopo gli eventi del film Avengers: Endgame. Hawkeye introduce il nuovo personaggio di Kate Bishop (Hailee Steinfeld): una giovane donna molto abile con arco e frecce, che vede in Barton un idolo, una figura di riferimento a cui ambire e farsi ispirare. Kate sa di essere sempre destinata a diventare come Hawkeye, fin da quando è una bambina. La serie ha permesso di approfondire meglio la figura di Clint Barton, un personaggio che meritava il suo show dedicato. Con sei episodi ambientati nel periodo natalizio, Hawkeye rappresenta il passaggio di testimone ( o meglio di arco), da Clint Barton a Kate Bishop, grazie a un dinamismo alla buddy movie tra i due interpreti, a dir poco perfetto. La serie Marvel introduce anche un personaggio totalmente sordo: Maya Lopez, alias Echo, interpretata dall'esordiente Alaqua Cox. La ragazza di origini nativo-americane ( non udente) è stata scelta nonostante la sua prima esperienza su un set di questo livello.. Scopriremo Maya nel corso della serie che ci funge da apri pista verso la serie spin-off, Echo, a lei dedicata”.
La sceneggiatura è curata da Jonathan Igla (Bridgerton, Mad Men), mentre gli episodi sono diretti da Rhys Thomas (Chad, Saturday Night LIve). Nel cast, oltre al protagonista Jeremy Renner nel ruolo di Clint Barton/Occhio di Falco, troviamo Hailee Steinfield (Dickinson, Il Grinta), Florence Pugh (Black Widow), Vera Farmiga (The Manchurian Candidate, Tra le Nuvole) e Alaqua Cox nel ruolo Maya Lopez.
Cowboy Bebop
Cowboy Bebop è una serie televisiva di fantascienza americana, adattamento live action dell'omonima serie a fumetti giapponese. L’anime è considerato uno dei migliori di tutti i tempi, nonostante si sia fermato ad appena 26 episodi. In Giappone è andato in onda dal 1998 e il 1999, per essere poi esportato nel mondo ottenendo sempre più successo. Il live action di Netflix, co-prodotto con Tomorrow Studios, è composto da 10 episodi ed è disponibile su Netflix dal 19 novembre 2021. Shinichiro Watanabe (creatore dell'anime originale) torna a lavorare nella produzione nel ruolo di consulente, mentre André Nemec, Josh Appelbaum, Jeff Pinkner, e Scott Rosenberg di Midnight Radio sono accreditati come showrunner e produttori esecutivi. Il cast comprende John Cho (interprete di Spike Spiegel, il protagonista principale), Mustafa Shakir (Jet Black) e Daniella Pineda (Faye Valentine). Il primo episodio della serie è invece scritto da Christ Yost, sceneggiatore di film come Thor: The Dark World e Thor: Ragnarok.
Il Trono di Spade
Game of Thrones si ambienta nel mondo immaginario di George R.R. Martin, tra il continente Occidentale (Westeros) e il continente Orientale (Essos).
Il fulcro di questo mondo è Westeros, dove si trova la capitale Approdo del Re, in cui ha sede il Trono di Spade dei Sette Regni. Le più potenti casate nobiliari dei due continenti si contendono la lotta per il Trono tanto ambito, in una turbine di alleanze, scontri e tradimenti che creano quello che è definito "Game of Thrones". Gli intrighi politici e religiosi dei nobili lasciano il resto della popolazione nella totale povertà, mentre la minaccia di un nuovo inverno incombe sul mondo degli uomini, risvegliando creature leggendarie e dimenticate nel tempo.
Vincitrice di 59 Emmy Awards su ben 160 nomination: sul piano dei riconoscimenti ufficiali, il primato della serie ideata da David Benioff e D.B. Weiss è assoluto e senza precedenti. La qualità della scrittura, il massiccio investimento produttivo e l’impeccabile casting hanno saputo garantire, a un prodotto concepito per un pubblico ristretto, un seguito mondiale da grande evento generalista.
Ma la forza de “Il Trono di Spade” sta, soprattutto, nell’intuizione di George R.R. Martin, che ha mescolato con gusto e talento diversi grandi archetipi letterari d’importazione britannica: le geografie immaginarie e la mitologia magica di J.R.R. Tolkien; la passione per la cavalleria e l’araldica di Sir Walter Scott; e soprattutto gli intrighi dinastici e di potere delle tragedie e dei drammi storici di William Shakespeare. Tra i membri del cast (molti dei quali sono diventati famosi grazie alla serie) troviamo: Sean Bean, Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Kit Harrington, Richard Madden, Sophie Turner, Maisie Williams, Jason Momoa, Natalie Dormer e Charles Dance. Tutte le stagioni de Il Trono di Spade sono disponili su NOW e Infinity+.
Il Simbolo Perduto
Il Simbolo Perduto è una serie tv creata da Dan Dworkin e Jay Beattie basata sul bestseller scritto dal noto scrittore di romanzi. Il libro è ambientata dopo i fatti de "Il Codice da Vinci", ma la serie è stata inserita a livello temporale, come un prequel delle avventure di un giovane Robert Langdon, interpretato da Ashley Zukerman (Succession). L'iconico professore di simbologia religiosa di Harvard è coinvolto in vicende con enigmi mortali da risolvere, per salvare il suo mentore misteriosamente scomparso. Una serie di eventi mirati per sventare un'agghiacciante cospirazione globale. Nel cast troviamo anche Eddie Izzard (Hannibal), Valorie Curry (The Following), Sumalee Montano (Le regole del delitto perfetto), Rick Gonzalez (Arrow) e Beau Knapp (The Good Lord Bird).
Y: L’Ultimo Uomo
Y: L’Ultimo Uomo è la nuova serie televisiva disponibile dal 22 settembre in streaming su Star (all’interno di Disney+). Lo show, basato sulla celebre serie di fumetti DC Comics di Brian K. Vaughan e Pia Guerra, è ambientato in un mondo post-apocalittico in cui un misterioso cataclisma ha eliminato tutti i mammiferi dotati del cromosoma Y, eccetto un uomo. Il cast include Ben Schnetzer (La verità sul caso Harry Quebert, Happy Town, Storia di una ladra di libri) e Diane Lane (House of Cards, Zack Snyder's Justice League).
I Luminari – Il destino nelle stelle
I Luminari - Il destino nelle stelle, che ha debuttato in Italia su Sky Serie il 7 luglio 2021, è una serie televisiva ispirata all'omonimo romanzo di Eleanor Catton. I 6 episodi, diretti da Claire McCarthy, sono disponibili in streaming su NOW. La protagonista di questa storia è Anna Wetherell, un’avventuriera coinvolta in un losco giro di ricatti. Eve Hewson (The Knick, Il ponte delle spie) presta il volto alla protagonista; mentre Eva Green (Penny Dreadful, Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, 300 - L'alba di un impero) interpreta la misteriosa Lydia Wells.
La misteriosa accademia dei giovani geni
Basata sull’omonimo romanzo di Trenton Lee Stewart, La misteriosa accademia dei giovani geni è una serie televisiva disponibile su Disney+. I protagonisti, quattro ingegnosi ragazzi, dovranno affrontare una pericolosa missione per salvare il mondo intero. La prima stagione, composta da 8 episodi, è arrivata il 25 giugno 2021 nella piattaforma di streaming. Il cast è composto da Tony Hale (conosciuto principalmente per Arrested Development, Una serie di sfortunati eventi), Kristen Schaal (The Last Man on Earth, 30 Rock), Ryan Hurst (Beta in The Walking Dead) e alcuni giovanissimi attori.
Panic
La prima stagione di Panic è disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 28 maggio 2021. La serie televisiva, attualmente composta da 10 episodi, è stata ideata e scritta da Lauren Oliver (l’autrice del romanzo best-seller che ha ispirato lo show). La storia si svolge in una città del Texas. Alcuni neodiplomati si cimentano in una serie di rischiosissime sfide, affrontando le proprie paure. Quanto saranno disposti a rischiare per vincere la competizione? Il libro Panic, edito da Safarà Editore, è arrivato in Italia nel 2016.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!