I Wildenstein 2 ci sarà?
I Wildenstein 2 stagione ci sarà? La serie drammatica tedesca sulla vita di un’addestratrice di cavalli e sulla sua scuderia di famiglia è ufficialmente terminata su Rai 2, ma anche in Germania su Das Erste. Questa la rete dove il titolo ha debuttato in anteprima dal 2019 al 2021 con un totale di sei episodi suddivisi nel corso di tre stagioni.
In Italia, invece, la programmazione delle puntate cambia, prevedendo su Rai 2 la messa in onda di tutti e sei gli episodi nel corso di tre giornate, ovvero il 10, il 17 e il 24 luglio 2023.
Su Rai 2, quindi, gli episodi trasmessi corrispondono alle tre le stagioni finora ordinate per Reiterhof Wildenstein, nel titolo originale. Per questo motivo concludiamo dicendo che I Wildenstein seconda stagione esiste, ma è già andata in onda sul secondo canale Rai insieme alla terza e ultima stagione nel corso di luglio 2023.
Anticipazioni su I Wildenstein 2
La trama della serie tedesca familiare ruota attorno a diversi temi, tra cui problemi economici, le sfide sportive affrontate dai cavalli della scuderia e il ritorno di vecchi amori. Nel dettaglio seguiamo le vicende di, Rike Wildenstein, ragazza che dopo tredici anni negli Stati Uniti fa ritorno a casa per partecipare al funerale del padre.
In passato, Rike era una talentuosa cavallerizza con un futuro promettente nell’equitazione, ma le costanti pressioni del padre per migliorare sempre di più l’avevano spinta a allontanarsi da lui. Tornando a casa, trova una famiglia in completa confusione mentre il centro ippico istituito da suo padre è sull’orlo del fallimento a causa della pessima gestione di suo fratello Ferdinand. Riuscirà alla fine Rike a risolvere le cose?
Come finisce I Wildenstein su Rai 2?
Nel corso del sesto e ultimo episodio, mentre Rike accompagna Tabea a scuola, nota un trailer uscito fuori strada e decide di tornare indietro per verificare se qualcuno sia rimasto ferito. Lì vicino, trovano un cavallo in fin di vita e decidono di fermarsi per soccorrerlo.
Il cavallo giace a terra in condizioni critiche, ma soccorrere l’animale causa seri problemi a Tabea, il cui lavoro al Wildenstein è sotto il controllo di un’ordine di libertà vigilata. Sacrificando una lezione a scuola per salvare il cavallo, Tabea si trova in pericolo di tornare in carcere minorile dopo una discussione con la sua insegnante, la professoressa Lina Ackert.
Più tardi Rike si impegna a sostenere Tabea durante il processo in tribunale e si rivolge a persone vicine per aiuto, come lo zio Hubert, un esperto avvocato, e il poliziotto locale Jan Meier. Inoltre, chiede assistenza a Moritz, un nuovo conoscente con un dottorato in ricerca comportamentale. Grazie all’aiuto di Moritz, riescono infine a far ritrovare la retta via a Tabea.
Cast di I Wildenstein 2
Chi troviamo nel cast principale de I Wildestein? Ecco di seguito i protagonisti incontrati nel corso delle puntate:
- Klara Deutschmann interpreta Rike Wildenstein
- Ulli Maier interpreta Elsa Wildenstein
- Nele Trebs interpreta Tabea Herrmann
- Helmfried von Lüttichau interpreta Dr. Georg Stadelmeier
- Stefan Pohl interpreta Jan Meier
- Gerd Anthoff interpreta Hubert Merow
- Michaela May interpreta Michi Wildenstein
- Shenja Lacher interpreta Ferdinand Wildenstein
- Susu Padotzke interpreta Loretta von Donner
- Florian Maria Sumerauer interpreta Jesper Wildenstein
- Alexander Khuon interpreta Christian Falkenberg
- Claudia Helene Hinterecker interpreta Jessica Falkenberg
Episodi di I Wildenstein 2
In tutto la produzione tedesca targata Das Erste è formata da un totale di sei episodi. Come anticipato, queste sono state divise in Germania in tre stagioni, mentre in Italia sono state trasmesse in un unico blocco su Rai 2 nel corso di tre pomeriggi.
Trailer di I Wildenstein 2
Ecco di seguito il trailer de I Wildenstein 2 stagione già trasmessa su Rai 2.
I Wildenstein 2 in streaming, dove vederlo
In streaming, tutti gli episodi de I Wildenstein sono disponibili su RaiPlay in concomitanza con la messa in onda su Rai 2.
Direi molto carino. Con tutte le stupidate che fanno qualcosa di pulito e semplice che tutti possono guardare. Peccato l’ora le 7 del mattino.
Molto carino. Per me le 7 è ok perché mi alzo presto.