Il Festival dello Spettacolo: intervista a Stefano Accorsi
Stefano Accorsi, attore italiano, classe 1971, è ormai un’icona del grande e del piccolo schermo. Non solo cinema e tv, a dire il vero. Nel corso del Festival di Sanremo 2009 abbiamo modo di toccare con mano le sue doti canore, nell’esibizione con la P.F.M. e Claudio Santamaria, vale a dire con la canzone Bocca di Rosa, in occasione della ricorrenza del compleanno del cantautore genovese Fabrizio De André. Questa, però, è un’altra storia… Ospite alla prima edizione de Il Festival dello Spettacolo, in questa intervista a Stefano Accorsi, ripercorriamo i suoi ultimi ruoli in tv e esploriamo quello che interpreta in Amata, un film al cinema dal 16 ottobre 2025.
Trovi il video con l’intervista completa a Stefano Accorsi all’inizio di questo articolo.
Stefano Accorsi interprete di se stesso in Call My Agent: una storia di aneddoti ispirati alla realtà
Nella prima stagione di Call My Agent, Stefano Accorsi interpreta se stesso. Per un attore abituato a vestire i panni di qualcun altro, può essere una situazione particolare e, forse, sorprendente. “Mi sono molto divertito, perché siamo partiti da una base che era già scritta, ma con la sceneggiatrice [Lisa Nur Sultan, NdR] e il regista [Luca Ribuoli, NdR] abbiamo nutrito con elementi autobiografici quel personaggio. Quindi mi ha divertito come – assieme al regista e agli altri attori – abbiamo subito trovato una chiave ironica, lievemente sopra le righe, ma con una cifra che – secondo me – era molto efficace”.
Poi aggiunge un dettaglio che cambia tutta la prospettiva anche per i telespettatori: “È vero che sono quasi tutte cose ispirate alla realtà e che facciano così ridere forse mi ha stupito”. A noi ha divertito tantissimo. Stefano Accorsi non è più nel cast della serie, ma Call My Agent debutta con la terza stagione il 14 novembre 2025 su Sky e NOW.
Perché a Stefano Accorsi piacerebbe interpretare un giornalista
A proposito di realtà, sempre in televisione – come ripercorriamo al Il Festival dello Spettacolo in questa intervista a Stefano Accorsi – interpreta Guglielmo Marconi nella serie tv dedicata all’inventore: Marconi – L’uomo che connesso il mondo. Andata in onda il 20 e il 21 maggio 2024 in prima visione su Rai Uno, il titolo vede nel cast anche Nicolas Maupas nei panni di Guglielmo Marconi da giovane e Ludovica Martino per il ruolo di Isabella Gordon.

Alla luce di questa esperienza, chiediamo a Stefano Accorsi se abbia un sogno nel cassetto che vada nella stessa direzione, vale a dire interpretare un’altra persona realmente esistita o esistente. “Marconi era un bel genio, eh? Sai, è sempre difficile. Alle volte i personaggi ti stupiscono. Sono spesso i personaggi che non ti aspetti o i progetti che non ti aspetti, che poi ti riempiono. Non lo so, se ti dovessi dire qualcuno di esistere. È difficile. Bella domanda! Non sono pronto! Quindi no, non ho qualcuno di esistente”, replica l’attore.
Poi aggiunge che gli piacerebbe interpretare “un giornalista perché io penso che – oggi come oggi – il mestiere del giornalismo sia un mestiere molto importante, soprattutto in questo contesto in cui siamo bombardati di notizie ed è difficile distinguere fra quelle vere, quelle finte, quelle ipotizzate, quelle non su base scientifica eccetera, eccetera. Quindi il mestiere del giornalista oggi è un mestiere che io trovo estremamente importante”.
Considerando vari elementi contemporanei come la proliferazione delle notizie sui social network spesso non verificate e le difficoltà dettate dell’uso improprio dell’intelligenza artificiale – solo per citarne alcune – a nome della categoria, ringraziamo Stefano Accorsi per le sue parole. Sarebbe sicuramente interessante vederlo nei panni di “collega” giornalista. Speriamo proprio che accada!
L’empatia con Vittorio Pagani, il protagonista di Vostro Onore

A proposito di ruoli delicati, nel corso dell’intervista gli abbiamo chiesto cosa ricorda con più piacere di Vostro Onore, la serie in cui ha un ruolo molto delicato perché prende una scelta difficilissima in relazione a suo figlio. Ricordiamo, infatti, che interpreta Vittorio Pagani, un giudice milanese conosciuto e rispettato per la sua onorabilità. Quando suo figlio Matteo, neomaggiorenne e orfano di madre, investe e uccide un membro della famiglia Silva, criminali che Pagani conosce bene, si trova a dover fare i conti con la stessa giustizia che di solito difende, infrangendola.
È proprio questo aspetto, “questo ribaltamento dei ruoli” a piacere a Stefano Accorsi. In questa serie interpreta “un uomo di giustizia, di legge che deve infrangere le leggi per proteggere suo figlio, essendo già vedovo, quindi avendo subito una perdita nella sua vita molto importante”.
Prosegue poi aggiungendo un elemento personale: “Devo dire che ho provato molta empatia per quest’uomo, nel senso che [in] questo ragazzo – interpretato benissimo da Matteo [Oscar] Giuggioli – che era già un ragazzo, ma aveva ancora degli aspetti infantili, proprio di ‘bambino’ sul quale lui giustamente ogni tanto spingeva, mi sono molto immedesimato perché quando hai dei figli piccoli hai un istinto protettivo estremo”.
La delicatezza del ruolo di Luca nel film Amata
A proposito di figli, nel film Amata – uscito al cinema il 16 ottobre 2025 – Stefano Accorsi interpreta un uomo che non riesce ad avere figli. Nonostante lui, Luca, e la sua dolce metà Maddalena (Miriam Leone) desiderino diventare genitori, questa gravidanza non arriva. Stefano Accorsi è papà di quattro figli, deve essere stato particolare interpretare questa parte… “Come sempre ci si documenta, nel senso che ho parlato con delle persone che hanno vissuto quell’esperienza per arrivare anche all’esperienza dell’adozione. È molto interessante
e sempre molto sorprendente quello che poi scopri, documentandoti. Quindi, credo che ci sia in parte un certo senso di frustrazione. Anche in parte, mantenere fiducia e ottimismo rispetto a quella cosa non è semplice. È una dinamica che mette a dura prova una coppia”. Queste sono le sue parole e possiamo solo immaginare quanto siano vere. È un film delicato e toccante che, oltre a Stefano Accorsi e a Miriam Leone, vede nel cast la giovane e talentuosissima Tecla Insolia.

Lascia un commento