Il Paradiso delle Signore, l’incontro nel giorno delle nozze saltate di Adelaide e Marcello
Sabato 25 ottobre 2025, nel secondo giorno de Il Festival dello Spettacolo, arrivano a Milano quattro beniamini de Il Paradiso delle Signore. Sono ospiti del Festival, alla sua prima edizione, infatti, Vanessa Gravina (Adelaide di Sant’Erasmo), Roberto Farnesi (Umberto Guarnieri), Pietro Masotti (Marcello Barbieri) e Nicoletta Di Bisceglie (Rosa Camilli).
Trovi il video dell’incontro con Vanessa Gravina, Roberto Farnesi, Pietro Masotti e Nicoletta Di Bisceglie all’inizio di questo articolo.

Partiamo col dire che questo panel condotto da Enrico Casarini, con questi quattro talent, non sarebbe potuto capitare in un giorno più azzeccato, essendo che proprio il 25 ottobre si sarebbe dovuto celebrare il matrimonio dell’anno. Come tutti ormai sanno, Adelaide e Marcello non si sono scambiati nessun voto nuziale quel giorno… E visto che le nozze sono saltate in seguito alla presa di coscienza di Barbieri dei suoi sentimenti per la Camilli, per la soddisfazione del Commendatore – da sempre innamorato della Contessa, per quanto non sia felice di vederla soffrire per la rottura del fidanzamento – la presenza di questi quattro attori è davvero perfetta. Complimenti a chi, dietro le quinte, ha predisposto una congiunzione astrale così precisa!
Le frecciatine di Vanessa Gravina su Marcello
Il panel ci regala uno scambio di battute una meglio dell’altra. Regina assoluta è Vanessa Gravina, con la sua ironia esemplare su Marcello: “L’ho trovato in canottiera. Da grande pigmaliona, vi ricordate? Gli ho costruito l’immagine perfetta”. Anche se Pietro Masotti difende il suo personaggio: “Però, dai, qualcosina ce l’ho messa anche io, dai!”, è irresistibile la linea di attacco della controparte: “Come dicono a Roma: ‘Me ripaghi così?‘. Attenzione: L’ho trovato in canottiera, uscito dal carcere. La Contessa, altro che progressista, nel senso che – non solo più giovane, dice: ‘Metto da parte tutto un mondo di denaro, di clero, di credo, di nobiltà. Me ne frego del giudizio e investo su quest’uomo’. Te possino!”. Ancora una volta Pietro Masotti spezza una lancia a favore del suo personaggio, perché messa così pare che Marcello sia stato solo un toy boy. Invece, “non sono stato quello, dai! Non ti ho usato soltanto. Ti ho anche amato, dai!”.
La Contessa mette da parte – per seguire Marcello – “una propria condizione di benessere, di apparenza, per seguire l’ignoto, che però è amore”. Vanessa Gravina augura “ad Adelaide sempre di vivere – come a tutte le donne – qualcosa che abbia sempre a che fare con il cuore, con l’amore”.
Quelle parole in sospeso di Vanessa Gravina su Adelaide e Umberto
SCOPRI ALTRE NOTIZIE DELLA SERIE Il Paradiso delle Signore (2015)!
A tal proposito, Vanessa Gravina si gira verso Roberto Farnesi, perché “qui c’è un altro amore…”. Nessuno spoiler evidente, ma quattro paroline che ci bastano per far viaggiare la fantasia: “Abbi fiducia, abbi pazienza…”.
Le donne di Marcello Barbieri
Nella situazione attuale, la prima giudice di Adelaide è se stessa, secondo Vanessa Gravina. Poi, esistono anche le sovrastrutture e i giudizi esterni. Non è facile per la Contessa, considerando anche che deve affrontare a breve anche la verità sull’abbandono. “Non è stato dettato da un momento di crisi, ma da una vera e propria situazione…”. La Contessa, donna forte ma anche fragile, orgogliosa, deve rompere la gabbia. Rosa, dal canto suo,“per quanto sia forte e sicura di sé”deve fare i conti con l’amore che “scombussola un po’ tutto”.
Quindi, la Contessa – abbandonata all’altare – affronta il dolore della perdita di Marcello, Rosa è consapevole della delicata situazione in cui si trova… E Barbieri? Vanessa Gravina ci fa ridere ancora una volta, perché – in tutto questo – Pietro Masotti aggiunge un tassello aggiuntivo.
“A un certo punto è partito con un monologo”, racconta l’attrice della Contessa. “Io penso: ‘Non so se è stata giusta in questo momento l’entrata in campo della rottura per Rosa. Secondo me, adesso, Marcello si meriterebbe che tornasse un po’ un’ex fidanzata, ma non – sai – la Brancia, forse proprio la prima. È partito con una declinazione di caratteristiche per ognuna di noi – ragazze! – raccapricciante. A un certo punto ho detto: ‘Frena quest’ego!’”.
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Anche qui, Pietro Masotti specifica: “La chiusura del cerchio, secondo me, sarebbe Roberta, perché è una storia rimasta un po’ così, a metà”.
Il punto focale, sottolineato da Vanessa Gravina è: che sia la penultima o l’ultima fidanzata quella che sarebbe opportuno far tornare, “lo chiedi a me?!?”
Si avvicina il 1968 al Paradiso
Infine, uno sguardo al futuro. Siamo nel 1966 al Paradiso. Si avvicina il Sessantotto. Rosa è chiaramente una futura sessantottina, come sottolinea la sua interprete. Ancora una volta, Vanessa Gravina si inserisce nel discorso, scherzando sul ’68 a Villa Guarnieri: “Ci vestiremo io da uomo, lui da donna, come minimo”.
Cosa si può aggiungere? A prescindere dalle preferenze sulle coppie e sugli amori del Paradiso, Vanessa Gravina è unica!
La mostra de Il Paradiso delle Signore al Festival dello Spettacolo

Ciliegina sulla torta: in occasione de Il Festival dello Spettacolo, arriva anche a Milano la mostra con alcuni degli abiti della soap. Sono uno più bello dell’altro e pare di essere davvero al Circolo, in Galleria o in Atelier!

Ecco due dei nostri preferiti. Sullo sfondo, come si vede, alcune delle scene più memorabili de Il Paradiso delle Signore:

