Italia’s Got Talent, giudici e conduttori alle prese con sfide folli lanciate dai fan
La finale di Italia’s Got Talent è ormai vicinissima e, quest’anno, porta con sé una grande novità: per la prima volta sarà trasmessa in diretta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15, con il pubblico che diventerà giudice assoluto del talent show. I fan potranno infatti votare il vincitore tramite la App ufficiale di Italia’s Got Talent, disponibile su App Store e Google Play.
Per celebrare l’attesa, i giudici Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e Alessandro Cattelan e i conduttori Aurora e Fru sono stati messi alla prova in un divertente video speciale, dove i fan hanno “ribaltato” i ruoli e lanciato sfide impossibili e originali per testare improvvisazione, velocità mentale e sangue freddo.
Giudici messi alle strette: dalle corse sul tapis roulant alle sfide musicali
Alessandro Cattelan ha dovuto mantenere la lucidità anche sotto pressione: correndo su un tapis roulant con velocità e pendenza crescenti, ha risposto a una raffica di domande senza fermarsi, tra ostacoli e imprevisti.
Per Frank Matano, la prova è stata musicale — e comica. In pochi minuti ha dovuto imparare a suonare l’Otamatone, il bizzarro strumento giapponese dal suono stridulo, per poi esibirsi senza perdere la serietà.
Elettra Lamborghini, come una ladra in un caveau, ha affrontato un percorso a laser cercando di recuperare il portafortuna simbolico dello show senza far scattare l’allarme.
Mara Maionchi, invece, ha risposto al telefono a una serie di chiamate surreali e assurde. Tra clienti improbabili e richieste ai limiti della logica, Mara ha cercato di mantenere la calma… ma tra gli autori degli scherzi telefonici c’era anche Frank Matano.
I conduttori Aurora e Fru hanno dovuto presentare diversi programmi evitando alcune parole fondamentali, improvvisando definizioni e giri di frase creativi a ritmo serrato.
Un contenuto divertente e originale, che anticipa la carica della finale e mostra un lato inedito dei protagonisti dello show prodotto da Fremantle Italia.

I finalisti di Italia’s Got Talent 2024
Ecco chi si sfiderà nella serata finale, in diretta su Disney+, per conquistare il titolo.
Joe Romano (Biagio Romano) – Cantante
Età: 33
Città: Napoli
Joe porta sul palco la sua tecnica vocale potente con un brano tratto da Frozen 2, dopo aver impressionato alle semifinali con un mash-up tra Disney e AC/DC. Canta fin da bambino e oggi vive a Milano, dove prosegue il suo percorso musicale dopo aver vinto una borsa di studio.
Dmytro Onyshchenko – Acrobatica aerea e giocoleria
Età: 10
Città: Kiev, Ucraina
Una storia straordinaria: Dmytro si allena a Kiev con la madre, sua coach, mentre il padre — scenografo del circo — costruisce gli attrezzi delle sue esibizioni. Nonostante la guerra, la famiglia ha scelto di restare in Ucraina. Sogna il Cirque du Soleil.
Taekwondo Demonstration Team – Taekwondo Freestyle
Età: 14-29
Città: Team misto Italia-Corea
Il meglio degli atleti italiani e una selezione del World Taekwondo Demonstration Team tornano dopo l’interruzione nel 2020. Esplosivi, coreografici e spettacolari: salti acrobatici e rotture di tavolette in perfetto stile olimpico.
Adriano Moretti – Stand-up comedy
Età: 26
Città: Roma
Attore, comico e content creator, porta sul palco un monologo sul linguaggio dei giovani e sui ristoranti. Ex giocatore di basket, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, oggi attivo anche su TikTok.
Baby Dreamers – Hip hop kids crew
Età: 5-12
Città: Civitavecchia
Coreografie hip hop travolgenti, energia, simpatia e disciplina: i Baby Dreamers si allenano ogni giorno e hanno già gareggiato anche all’estero. Tra i membri spicca la piccolissima Odil, 5 anni, vera mascotte del gruppo.
Shadow Ace – Teatro delle ombre
Città: Calatagan Batangas, Filippine
Artista di fama internazionale, propone ombre cinesi su base musicale e si esibisce insieme ai genitori, che lo affiancano sul palco e nella vita. Ha scoperto il talento da bambino, giocando con le ombre alla luce di una candela.
Michael Spaghetti (Michael Landau) – Cantautore
Età: 36
Città: Atlanta (USA) / Italia
Una vita da film: lascia gli Stati Uniti, vive a Berlino, poi in Italia, suona jazz, fa lavori di ogni tipo, crea gruppi musicali, vince premi e sperimenta. Torna in America per accudire la madre e registra il suo album Una vita senza Dio.
Alessandro Malerba – Chitarrista fingerstyle
Età: 24
Città: Salice Salentino / Milano
Nato in una famiglia di musicisti, ha trasformato la chitarra in uno strumento percussivo: corde, corpo dello strumento e tecnica fingerstyle per un’esibizione unica e personale.
Aktitude – Mega crew hip hop e rock
Età: 14-35
Città: Taranto – 47 ballerini
Un viaggio coreografico nel rock attraverso costumi iconici e numeri spettacolari. Il coreografo Francesco Mignogna ha riunito due generazioni di ballerini, tra nuovi talenti e veterani del World of Dance.
Akira 100% – Comicità estrema
Età: 50
Città: Tokyo
Attore comico giapponese, amante dell’Italia, famoso per i suoi numeri “nudi ma coperti” con un vassoio. Ha conquistato il Golden Buzzer di Alessandro Cattelan.
Italia’s Got Talent 2025 in streaming
Su Disney+ è possibile rivedere l’intera edizione, tra performance spettacolari e storie emozionanti che hanno conquistato pubblico e giudici.

Lascia un commento