Jordskott è una serie tv svedese. Ideata da Henrik Björn, è prodotta da Filip Hammarström. La prima stagione è composta da dieci episodi e è disponibile per la visione in streaming in italiano su Serially, la piattaforma gratuita che ha debuttato il 14 ottobre 2021.
La storia di Jordskott ruota intorno a Eva Thörnblad, interpretata da Moa Gammel. È una poliziotta che sa molto bene cosa significa soffrire. Se è vero che quello che non ti uccide ti fortifica, lei dovrebbe essere una sorta di supereroina. Invece, nel suo caso, non c’è alcun potere a sostenerla. Deve fare i conti con due perdite che le pesano sul cuore. In primis sua figlia: la piccola Josephine è scomparsa. Sette anni dopo, Eva torna al villaggio di Silverhöjd per fare quello che è necessario dopo la morte di suo padre. O meglio, così afferma. Chi la conosce bene e è al corrente della tragedia che l’ha investita, si chiede se il suo rientro sia dettato solo dalle questioni di successione e non per il cuore ancora sanguinante al pensiero di Josephine.
L’immagine, in sogno, della bimba che gioca con l’acqua, anche a costo di bagnarsi e rovinarsi il vestito è una sequenza che non abbandona Eva. Come fa un giorno qualunque a trasformarsi nel peggiore incubo di qualunque genitore? Per lei non è un mistero: è la quotidianità di un incubo che si ripresenta alla mente. Eva non ha alcun desiderio di fermarsi in quel villaggio, intriso di tanta tristezza. “Vado a fare quello che devo fare. Tutto qui”, parole sue: il punto è proprio questo. Cosa si deve fare?
In quanto poliziotta non può nascondere la testa sotto la sabbia e limitarsi a firmare i documenti che attestino la successione a suo padre. Apriamo una parentesi: la linea narrativa del papà si interseca con quella di Josephine. Eva è l’unica erede dell’impresa di abbattimento e di trasformazione del legname, Thörnblad Cellulosa, di cui suo padre era titolare… Non è tutto oro quel che luccica. Eva ne è ben consapevole, come della presenza della relazione tra il defunto genitore e la sua segretaria, per fare un esempio.
Chiudiamo la parentesi e torniamo al peso più ingombrante nel cuore e nella mente di Eva: il fatto che un bambino sparisca – sette anni dopo sua figlia – e che la polizia sia accusata di essere incompetente, tocca la donna nel profondo sia in quanto mamma sia come professionista. Non sopporta le condoglianze: preferisce agire. È il momento di ascoltarsi. Da tempo ha un sesto senso che le suggerisce di smettere di accettare la spiegazione più ovvia del decesso della sua piccolina.
Scopri altre notizie della serie Jordskott!
“Quanto oltre ti spingeresti per proteggere chi ami?”

Questa è la domanda alla base di Jordskott. Se Eva avesse potuto, probabilmente avrebbe salvato sua figlia in riva a un lago. Il suo istinto le suggerisce che non sia morta annegata come pensano tutti. Il fatto che sia nell’Unità Speciale di Stoccolma non fa che rendere la sua teoria più solida, unita a un seconda intuizione: c’è un legame tra le due sparizioni? Secondo lei sì e combatterà con tutte le forze che ha in corpo per dimostrare che il suo fiuto non sbaglia.
Dove sta la verità? “La verità spesso si nasconde dietro alle bugie”: questo è il mood in cui vi consigliamo di calarvi per godervi appieno i colpi di scena di Jordskott, nelle acque profonde del lago o ai margini di una foresta che ha tutta l’aria di un posto maledetto. I minuti scorreranno velocissimi, tra pieghe di una serie thriller che non permette al dramma di sfociare nel mero sentimentalismo.