Julian McMahon è morto: addio all’attore di Streghe, Nip/Tuck e Fantastici 4
Julian McMahon è morto all’età di 56 anni. L’attore australiano-americano, noto al grande pubblico per i suoi ruoli iconici in serie cult come Streghe e Nip/Tuck, oltre che per aver interpretato il villain Victor von Doom nei film I Fantastici 4, si è spento dopo una lunga battaglia contro una malattia tenuta privata. La notizia della morte è stata diffusa dalla moglie Kelly Paniagua il 4 luglio 2025, tramite un comunicato ufficiale. McMahon si è spento serenamente il 2 luglio nella loro casa in Florida.
Julian McMahon aveva costruito una carriera solida e ricca di successi, diventando uno dei volti più amati della televisione americana degli anni Duemila. Il pubblico italiano lo ricorda soprattutto per il ruolo di Cole Turner in Streghe, la serie fantasy in cui interpretava un demone tormentato dal suo amore per Phoebe Halliwell. Il personaggio è rimasto uno dei più complessi e affascinanti della serie. Il successo internazionale è poi arrivato con Nip/Tuck, serie firmata da Ryan Murphy, dove McMahon vestiva i panni del carismatico e controverso chirurgo plastico Christian Troy, accanto a Dylan Walsh. Grazie a questa interpretazione, ha ottenuto una nomination ai Golden Globe.
Il cinema ha aperto le porte a McMahon nei primi anni Duemila, quando ha interpretato il Dottor Destino (ruolo che nel 2026 sarà ripreso da Robert Downey Jr.) nei due film Marvel I Fantastici 4 e I Fantastici 4 e Silver Surfer, entrambi diretti da Tim Story. Il suo Victor von Doom, elegante e spietato, è stato per anni uno dei villain più riconoscibili dell’universo cinematografico Marvel pre-MCU.

Chi era Julian McMahon
Nato a Sydney nel 1968, Julian McMahon era figlio di Sir William McMahon, ex Primo Ministro australiano. Dopo una breve carriera nel mondo della moda, si era trasferito negli Stati Uniti per dedicarsi alla recitazione. Oltre ai ruoli più noti, ha recitato in serie come Profiler, Runaways e, più di recente, in FBI: Most Wanted, dove ha interpretato l’agente Jess LaCroix fino al 2022. Tra i suoi ultimi lavori si ricordano la serie Netflix The Residence e il film The Surfer con Nicolas Cage, presentato al SXSW Festival pochi mesi prima della sua morte.
La moglie Kelly ha voluto ricordarlo come un uomo che ha vissuto per portare gioia agli altri. Ha chiesto rispetto e riservatezza in questo momento di dolore, sottolineando quanto Julian fosse grato per l’amore ricevuto da fan, amici e colleghi. Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati dal mondo dello spettacolo. Tra i primi a ricordarlo pubblicamente ci sono stati Holly Marie Combs, collega in Streghe, e Kelly Carlson, co-protagonista in Nip/Tuck, che ha dichiarato di essere stata profondamente scossa dalla notizia, non essendo a conoscenza della malattia.
Julian McMahon lascia una figlia, Madison, nata dal matrimonio con l’attrice Brooke Burns. La sua eredità artistica resta impressa nella memoria di milioni di spettatori che hanno seguito con passione i suoi ruoli intensi e magnetici. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo della televisione e del cinema, ma anche per chi ha amato il suo talento e la sua sensibilità dietro e davanti alla macchina da presa.
Lascia un commento