Love Death Robots 4 ci sarà
Love Death Robots 4 diventa realtà! Risale alla giornata del 12 agosto 2022 l’annuncio ufficiale da parte del colosso dello streaming sul ritorno dell’acclamata serie tv antologica vincitrice di 12 Emmy Awards come “miglior programma animato in forma breve”. Ecco di seguito l’annuncio riportato sui social: Love, Death + Robots Volume IV is a GO ❤️ ☠️ 🤖
Visualizza questo post su Instagram
continua a leggere dopo la pubblicità
Ricordiamo inoltre che la terza stagione dell’acclamata serie tv ha fatto il suo esordio su Netflix lo scorso 20 maggio 2022, mentre le prime due stagioni sono state rilasciate rispettivamente nel 2019 e nel 2021. Cosa sappiamo adesso sul debutto della quarta?
Quando esce Love Death Robots 4
Love, Death + Robots Volume 4 arriva su Netflix il 15 maggio 2025. La serie animata antologica creata da Tim Miller e David Fincher continua a stupire con la sua miscela di fantascienza, horror, satira e animazione d’avanguardia. La nuova stagione propone 10 episodi inediti, ciascuno con uno stile visivo unico e una storia a sé stante.
Trama di Love Death Robots 4, anticipazioni
Ogni episodio della serie affronta temi forti e contemporanei, spaziando da mondi post-apocalittici a intelligenze artificiali, guerre spaziali, creature mitologiche e molto altro. Il tono varia dal comico al drammatico, ma sempre con uno sguardo critico e originale sulla tecnologia, la società e l’evoluzione umana.
Come finisce Love Death Robots 3, spiegazione
Nel nono episodio della terza stagione intitolato “Jibaro”, un cavaliere sordo e una leggendaria sirena si uniscono in una danza letale. La loro sarà un’attrazione fatale intrisa di sangue, morte e tesori.
Cast di Love Death Robots 4, attori e personaggi
Il cast vocale della quarta stagione è ricco di nomi noti:
- John Oliver in “The Other Large Thing”
- MrBeast e Bai Ling in “The Screaming of the Tyrannosaur”
- John Boyega in “400 Boys”
- Kevin Hart, Amy Sedaris, Niecy Nash-Betts e Brett Goldstein in ruoli inediti
Ogni episodio è interpretato da voci differenti, selezionate per rispecchiare l’unicità dei personaggi e lo stile narrativo.
Trailer di Love Death Robots 4, esiste già?
Episodi di Love Death Robots 4, quanti sono
La quarta stagione di Love, Death + Robots comprende dieci episodi, disponibili su Netflix dal 15 maggio 2025. Ogni episodio è un cortometraggio animato indipendente, caratterizzato da uno stile visivo unico e una narrazione originale, spaziando tra generi come fantascienza, horror, commedia e satira sociale.
- Can’t Stop
Un omaggio animato al concerto dei Red Hot Chili Peppers del 2003 a Slane Castle, diretto da David Fincher. - Close Encounters of the Mini Kind
Una mini-apocalisse aliena raccontata con tecniche di animazione tilt-shift, diretta da Robert Bisi e Andy Lyon. - Spider Rose
Ambientato in un universo cyberpunk, segue una meccanista in cerca di vendetta, diretto da Jennifer Yuh Nelson. - 400 Boys
In una città post-apocalittica, una nuova gang impone l’unione tra bande rivali, diretto da Robert Valley. - The Other Large Thing
Un gatto pianifica la dominazione mondiale con l’aiuto di un robot maggiordomo, tratto da una storia di John Scalzi. - Golgotha
Un raro episodio live-action in cui un vicario ospita un emissario alieno convinto che il loro messia sia rinato sulla Terra come un delfino, diretto da Tim Miller. - The Screaming of the Tyrannosaur
In una stazione spaziale, aristocratici assistono a combattimenti tra gladiatori su dinosauri geneticamente modificati, diretto da Tim Miller. - How Zeke Got Religion
Durante la Seconda Guerra Mondiale, un equipaggio deve impedire ai nazisti di risvegliare un antico male, diretto da Diego Porral. - Smart Appliances, Stupid Owners
Gli elettrodomestici intelligenti raccontano le loro esperienze con i proprietari umani, diretto da Patrick Osborne. - For He Can Creep
Nel 1757, un poeta crede che Satana voglia che scriva un verso per porre fine al mondo, ma il suo gatto Jeoffry si oppone, diretto da Emily Dean.
Love Death Robots 4 in streaming, dove vedere la serie tv
In streaming, è Netflix a distribuire lo show in esclusiva sul suo servizio streaming negli oltre 200 Paesi in cui la piattaforma di video on demand è attiva.
Lascia un commento