Mercoledì 2, come finisce la prima parte?
I primi quattro episodi della stagione 2 di Mercoledì sono disponibili su Netflix dal 6 agosto 2025, ma come finisce la prima parte?
ATTENZIONE: quello che segue contiene spoiler della seconda stagione di Mercoledì. Se non volete rovinarvi le sorprese vi consigliamo di non proseguire la lettura.
Chi è l’Aviario in Mercoledì 2?
Dall’inizio della seconda stagione di Mercoledì, un misterioso stormo di corvi inizia ad attaccare vari personaggi. A guidarli c’è un uccello con un solo occhio, responsabile di due omicidi: prima quello di Carl Bradbury, poi dell’ex sceriffo Galpin. L’Aviario, così viene soprannominato, appare anche nelle visioni di Mercoledì e sembra destinato a diventare il serial killer che prenderà di mira Enid. Ma chi — o cosa — è davvero l’Aviario? Si tratta di una persona dotata del potere di controllare gli uccelli.
La dottoressa Fariburn afferma che a Willow Hill non ci sono individui con abilità aviari. Anche il professor Orloff conferma che non si registrano studenti con questo tipo di poteri da oltre dieci anni. Ciononostante, qualcuno sta chiaramente usando stormi di corvi come armi letali.
Nel frattempo, Fester entra in scena per aiutare la niopte. Acquista una suite con soldi impregnati di sangue, alla locanda Apple Hollow sotto la falsa identità di “Fester Diabolik”. Accolto dalla receptionist, Fester finisce per creare scompiglio in camera e viene arrestato. Viene trasferito a Willow Hill con i suoi 18 passaporti e 33 patenti false, tra cui quelle intestate a Fester Fumagalli, Fester Duboi e Fester Fiesta.
Augustus Stonehurst
Nel terzo episodio, ambientato durante il campeggio a Jericho, Mercoledì si introduce nella capanna abbandonata dell’ex sceriffo Galpin. All’interno, trova una parete interamente coperta di articoli riguardanti la misteriosa morte di diversi Reietti e, nascosta dietro un pannello, una scritta enigmatica: “LOIS”.
Continuando le sue indagini, Mercoledì si reca in un vecchio cimitero dove trova le urne contenenti i resti dei Reietti menzionati negli articoli. Ad aiutarla c’è sua nonna Hester, proprietaria della più rinomata agenzia di pompe funebri specializzata in Reietti. Insieme, Granny e Mercoledì scoprono con orrore che in quelle urne non vi è alcuna traccia di ceneri umane.
In un gesto provocatorio nei confronti della figlia Morticia, la nonna decide di acquistare l’intero cimitero e di lasciarlo in eredità a Mercoledì. L’atto di vendita e i documenti legati al luogo conducono la ragazza a un nome: Augustus Stonehurst, ex insegnante della Nevermore e ora ricoverato a Willow Hill.
Ulteriori informazioni arrivano dal professor Orloff, che rivela a Mercoledì come Stonehurst, in passato, avesse costruito una voliera nella Torre Iago per sua figlia.
Che cosa è LOIS?
Mano riesce a introdursi a Willow Hill e raggiunge Fester, lasciandogli un messaggio criptico: “Trova Stonehurst e troverai Lois”. Spinto dalla gioia di queste missioni, lo zio di Mercoledì sfrutta il suo innegabile fascino per conquistare la cuoca della mensa, che gli rivela dove trovare Augustus “Gus” Stonehurst. L’uomo, ormai ridotto su una sedia a rotelle, comunica esclusivamente tramite un pappagallo parlante di nome Ozzie — un uccello animato dalla voce originale di Tim Burton.
Grazie ai suoi poteri elettrici, Fester riesce a stimolare Ozzie a rivelare un codice numerico. Accompagnando Gus lungo i corridoi dell’ospedale, l’ex professore indica con insistenza una stanza nascosta, pronunciando una sola parola: LOIS. Quando Fester tenta di accedere alla stanza segreta, viene scoperto dalla dottoressa Fariburn, avvisata in anticipo da Laurel Gates. Come punizione, viene rinchiuso in cella insieme allo zombie Slurp.
Mercoledì si infiltra nell’auto dell’insegnante Capri, che ha una lezione di musicoterapia a Willow Hill. Questo stratagemma serve a raggiungere e liberare suo zio. Intanto, Enid si sente sempre più distante e sospetta che Mercoledì non la voglia più come amica, ignara che la coinquilina stia solo cercando di proteggerla. Dopo aver liberato Fester, Mercoledì lo segue fino alla stanza che lo zio stava cercando di aprire prima di essere scoperto. Dietro di essa scoprono che LOIS non è una persona, ma un progetto segreto: “Laboratorio di Osservazione e Integrazione dei Soggetti Reietti”.
Lì trovano una serie di celle con i vari Reietti descritti nei certificati di morte che ha trovato Mercoledì. Patricia Redcar, Julian Meiojas, entrambi dati per morti. In realtà, sono stati usati come cavie per esperimenti su Reietti, proprio ciò che Galpin temeva potesse accadere a Tyler.
Il colpo di scena

L’Aviario incappucciato fa la sua comparsa nel laboratorio, accompagnato dal suo corvo con un solo occhio. Mercoledì lo accusa di essere la dottoressa Fairburn, ma si sbaglia: sotto il cappuccio si nasconde Judy, che rivela di essere la figlia di Augustus Stonehurst.
Judy spiega che la Fairburn lavora per lei, fungendo da volto istituzionale del progetto. Il suo obiettivo è quello di portare avanti l’opera del padre, che amava i Reietti al punto da voler estrarre i loro poteri per condividerli con i Normali — proprio come il dottor Moreau, lo scienziato che, secondo la leggenda, ha condotto gli esperimenti all’origine della creazione dell’Hyde.
Augustus aveva dato inizio a tutto usando proprio sua figlia come cavia, trasformandola in un Aviario. Judy ha poi ereditato la sua missione, sfruttando i passaggi segreti della Nevermore per accedere alla Torre Iago e alla voliera costruita per lei anni prima.
Il caos finale
Fester, sfruttando la sua carica elettrica, provoca un blackout: le celle dei Reietti si aprono e i detenuti si rivoltano contro Judy. Nel caos, Mercoledì mette in salvo una donna rimasta in disparte, apparentemente innocua, che si rivela essere il personaggio interpretato da Frances O’Connor.“Che genere di angelo sei tu?”, le chiede la donna. “Un angelo vendicatore”, risponde Mercoledì.
Nel frattempo, Laurel Gates raggiunge Tyler e lo libera, ma lui rifiuta di seguirla. In un impeto di furia, Hyde la uccide nei corridoi dell’istituto. Poco dopo, trova Mercoledì e la scaraventa fuori da una finestra: la ragazza precipita nel cortile, priva di sensi e coperta di sangue.
Il mistero dell’Aviario sembra aver raggiunto un punto di svolta… ma le conseguenze potrebbero essere ancora più letali.
Lascia un commento