Paternal Leave, il debutto alla regia di Alissa Jung con Luca Marinelli
Il 15 maggio 2025 arriva nelle sale italiane Paternal Leave, il primo lungometraggio diretto da Alissa Jung, attrice e medico tedesca al suo esordio dietro la macchina da presa. Il film, una coproduzione italo-tedesca tra The Match Factory e Wildside, è distribuito in Italia da Vision Distribution. Dopo la presentazione in anteprima mondiale alla 75ª Berlinale nella sezione Generation 14plus, Paternal Leave sarà proiettato in anteprima nazionale il 9 maggio al Bellaria Film Festival, all’interno del concorso Casa Rossa Internazionale, con la presenza della regista e dei protagonisti .
Trama di Paternal Leave
La trama segue Leo, una quindicenne tedesca interpretata dalla debuttante Juli Grabenhenrich, che decide di partire per l’Italia alla ricerca del padre biologico che non ha mai conosciuto. Lo trova in Paolo, un ex surfista interpretato da Luca Marinelli, che ora gestisce un bar chiuso sulla costa romagnola. Il loro incontro, ambientato in un paesaggio invernale e malinconico, dà il via a un confronto intenso e carico di emozioni, tra ferite del passato e il desiderio di costruire un legame.
Luca Marinelli, un ruolo intimo e personale
Luca Marinelli, noto per le sue interpretazioni in film come Martin Eden e Lo chiamavano Jeeg Robot, offre una performance intensa e sfaccettata nel ruolo di Paolo. La collaborazione con la moglie Alissa Jung, con cui è sposato dal 2018, aggiunge una dimensione personale al progetto. Il film esplora temi profondi come l’abbandono, la paternità e la possibilità di ricostruire legami familiari.
Produzione e ambientazione
Le riprese si sono svolte tra la Germania e l’Italia, in particolare lungo la costa adriatica dell’Emilia-Romagna, in località come Cesena, Marina Romea e Comacchio. Il film è stato sostenuto da enti come il Kuratorium Junger Deutscher Film e la Film Commission Emilia-Romagna, e ha ricevuto il Premio AG Kino – Gilde Cinema Vision 14plus alla Berlinale.
Bellaria Film Festival 2025
Il Bellaria Film Festival, giunto alla sua 43ª edizione, si svolgerà dal 7 all’11 maggio 2025 a Bellaria Igea Marina. Con il tema “Una marea risale gentile”, il festival pone l’accento sul cinema delle registe donne. Oltre a Paternal Leave, saranno presentati film come Ari di Léonor Serraille e Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz. Il programma include 58 film, 38 anteprime e una serie di incontri e masterclass con ospiti come Maura Delpero, Isabella Ragonese e Lunetta Savino.
Per ulteriori informazioni sul festival e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale: www.bellariafilmfestival.org.Bellaria Film Festival
Paternal Leave si preannuncia come un’opera toccante e riflessiva, che esplora con sensibilità le dinamiche familiari e il desiderio di riconciliazione. Un film da non perdere per gli amanti del cinema d’autore.
Lascia un commento