Sanremo Giovani 2025: intervista a Antonia
A Sanremo Giovani quest’anno possono partecipare giovani artisti che – alla data del 1° gennaio 2026 – avranno già 16 anni e che, sempre alla stessa data, non ne avranno compiuti ventinove. Da una scrematura iniziale per arrivare agli ultimi trenta, si passa poi a una rosa di ventiquattro. Tra i 24 finalisti c’è Antonia Nocca, nome d’arte Antonia. Per addentrarci meglio nel mood di Sanremo Giovani 2025, ecco l’intervista a Antonia.
Ma prima, un breve riepilogo dell’iter previsto dal programma. Dall’11 novembre, come l’anno scorso, iniziano le sfide vere e proprie. Sono quattro le puntate su Rai 2 in seconda serata (11 novembre, 18 novembre, 25 novembre e 2 dicembre) in cui sei artisti per serata, presentano i brani. La Commissione musicale ne fa passare solo tre a serata. Poi la rosa viene ridotta a sei e, alla fine, sappiamo i due che si sono conquistati l’Ariston.
Trovi il video con l’intervista completa a Antonia all’inizio di questo articolo.
Com’è nato Luoghi Perduti, il brano di Antonia in gara

Luoghi Perduti “è un po’ come raccontare quello che sto vivendo nella mia vita da un po’ di tempo a questa parte, quindi è super azzeccato per il periodo che sto vivendo. È una canzone che parla del cambiamento, di un cambiamento radicale, quindi di un cambio [di] vita che io ho fatto e [che] ho dovuto fare in maniera molto veloce e anche molto drastica” racconta prima del debutto su Rai 2 a Sanremo Giovani 2025, in questa intervista Antonia. Non solo, “parla anche di sbagli che comunque, durante un cambiamento così veloce e così drastico, capita che succedano; quindi gli sbagli a cui vuoi rimediare, quindi anche come rimediare agli errori fatti, la voglia che c’è nel migliorare, l’impegno che c’è nel migliorare e migliorare se stessi”.
A tal proposito, l’artista aggiunge: “Io sto cercando di migliorare me stessa in generale, nella mia vita di tutti i giorni, in tutti gli aspetti della vita. Sto cercando di migliorare a livello artistico. Sto cercando di andare con il cambiamento che è una cosa che mi riesce molto difficile fare, lasciare andare il passato, che sono i ‘luoghi perduti’ e cercare di andare nei posti migliori”. Lasciar andare il passato, i ricordi a cui siamo più affezionati è una cosa difficilissima, specialmente per chi è malinconico di natura. Tuttavia, come ha sottolineato, è fondamentale per lasciare spazio al nuovo.
Piccola parentesi: a noi è piaciuta da matti anche la clip, oltre alla canzone!
Antonia e il nodo del tempo, tra Amici e disegni per il futuro

Se dovesse dare un consiglio a se stessa prima dell’ingresso ad Amici, sarebbe questo: “Non ti preoccupare, è la strada giusta. Credi in te stessa”. Effettivamente, è già arrivata a Sanremo Giovani!
I suoi brani spesso parlano di amore, solitudine, identità. C’è un argomento che non ha ancora affrontato e che le piacerebbe esplorare, un domani. Andando oltre Sanremo Giovani 2025, in questa intervista Antonia ci dà una risposta, che – onestamente – ci aspettavamo!
“Sicuramente mi piacerebbe parlare di come il tempo domina la nostra vita, perché – non lo so – credo che la gente che mi ha seguito abbia capito un po’ che io questo problema col tempo che passa, in generale. Mi piacerebbe molto approfondire l’argomento. È una cosa che sento molto”, sono le sue parole. Avendola seguita ad Amici di Maria De Filippi l’anno scorso, effettivamente, era chiaro che avesse in mente questo aspetto della vita. Sarebbe coerente affrontarlo anche nella sua musica!
Antonia e le prospettive in tv, tra camei e sigle
Sempre esplorando il futuro che fa tanta paura, se un domani dovesse esserci la possibilità, le piacerebbe fare un cameo in una serie tv? Antonia non lo esclude. “Mah, sicuramente, nel senso [che] non è nei miei piani in generale, però mi piacerebbe. Sì, mi piacerebbe molto, insomma, anche cimentarmi in un altro tipo di arte. Comunque tutte le arti mi piacciono, quindi si, mi piacerebbe molto”.
Invece, guardando – ad esempio – ad altri suoi colleghi della stagione precedente di Amici di Maria De Filippi – Sarah Toscano e Mida – scrivere e fare musica a servizio delle serie tv, come hanno fatto loro per Riv4li, è qualcosa che vede nel suo futuro? Anche qui, Antonia non ci mette una pietra sopra. “Diciamo che è un’altra cosa che non escludo perché penso che i film e le serie tv non abbiano senso senza musica. Tutta la vita non ha senso senza musica. Quindi sì, perché no?”
La musica di Antonia descritta con una serie tv

Se dovesse descrivere la sua musica con una serie tv non sarebbe facile “perché io non sono tanto una persona da televisione. Ho visto pochissimi film e pochissime serie, però Shameless. Io mi rivedo molto in Fiona, anche se purtroppo loro hanno una situazione disastrosa. Non mi ha proprio soddisfatto il finale. Mi rispecchio molto in quella serie”. Bella, bellissima risposta!
Il mix di emozioni per Sanremo Giovani 2025

Sanremo Giovani è qui. Nei giorni precedenti Antonia ci racconta di avere un obiettivo: “restare calma”. È un passo importante e un miscuglio di emozioni è del tutto comprensibile. “Sono molto ansiosa, però sono molto elettrizzata. Sono felice. Spero di buttare fuori tutta questa adrenalina, anche del fatto che sono nella prima puntata, tutta insieme nel modo giusto. Spero di mettere tutte le emozioni che sto provando nel modo giusto al momento giusto, veramente. Sto cercando di collocarle in questo tempo”.
Augurandole di canalizzare le emozioni al meglio, noi le auguriamo grandi soddisfazioni e che questo sia solo l’inizio di una splendida carriera.

Lascia un commento