Sanremo Giovani 2025: intervista a cmqmartina
Tra i requisiti per partecipare a Sanremo Giovani 2025 c’è questo: essere giovani artisti che – alla data del 1° gennaio 2026 – avranno già 16 anni e che, sempre alla stessa data, non ne avranno compiuti ventinove. Tra i trenta nomi scelti, si passa ventiquattro. Questi sono definiti già finalisti. La strada per conquistare l’Ariston, però, è ancora lunga. Dall’11 novembre comincia la gara vera e propria. L’11 novembre, 18 novembre, 25 novembre e 2 dicembre su Rai 2 in seconda serata, si esibiscono sei artisti per puntata, presentano i brani in questione. La Commissione musicale ne seleziona tre per ogni serata. I dodici rimasti vengono scremati ancora per arrivare a sei. Infine, solo due saliranno sul palco dell’Ariston in occasione di Sanremo 2026. C’è anche Martina Sironi tra i 24 finalisti di Sanremo Giovani 2025: ecco l’intervista a cmqmartina, suo nome d’arte.
Trovi il video con l’intervista completa a cmqmartina all’inizio di questo articolo.
cmqmartina ci parla di Radio Erotika

Radio Erotika è il brano in gara a Sanremo Giovani 2025 di cmqmartina. “Ci tenevo molto che questo pezzo per Sanremo Giovani combaciasse con quella che – poi – è la mia natura come artista, con quello che ho sempre fatto, col mio progetto. Quindi, diciamo che sono molto felice, perché sento che mi rappresenta molto; però – comunque – l’ho scritto in funzione del contesto, diciamo, pensando proprio Sanremo Giovani, però pensando di voler mantenere quella che è la mia identità. Quindi è stato scelto Radio Erotika”, spiega l’artista.
Si tratta di “un pezzo che mi piace particolarmente perché è molto sbarazzino, un po’ pop, un po’ dance, però anche un po’ romantico. Secondo me, rappresenta un po’ una sensazione, cioè quella sensazione che percepisci quando magari stai facendo un lungo viaggio in macchina e ti dissoci completamente perché inizi a pensare a cose più intime: non so… Alla tua storia finita… Poi ti ritrovi in un posto e non ti ricordi come hai fatto a guidare fino a lì perché stavi pensando. Quindi è un po’ un viaggio mentale, un po’ un viaggio in macchina e sono molto curiosa di performarla, insomma”! Quante volte è capitato di perdersi nei pensieri al volante: questa volta con un tocco glamour in più.
Sono molto stilose sia la canzone sia la clip. Le scarpe verdi della clip sono entrate nella nostra mente e non escono più!
Le stelle polari del cantautorato italiano di cmqmartina
Che il cantautorato italiano abbia da sempre influenzato cmqmartina nella sua musica, non è un segreto. Quali sono le sue stelle polari? “Sono molto affezionata al cantautorato italiano perché erano i dischi che avevo in casa quando ero bambina e che, quindi, mettevo su, ascoltavo. Sono molto affezionata a Battisti, a Battiato e poi a quel tipo di musica lì, anche – per esempio – Celentano, piuttosto che Mia Martini anche, sicuramente da nominare. Quindi, roba un po’ più old school che, di fatto, mi smuove anche un sacco di ricordi”, spiega.
Il consiglio che darebbe alla Martina prima delle audizioni di X Factor
Col senno di poi è tutto più facile, ma che consiglio darebbe a se stessa prima delle audizioni di X Factor? “Sicuramente mi consiglierei di essere più sicura di me stessa, perché – per esempio – X Factor l’ho fatto che già facevo musica da un annetto, però ero veramente impaurita, veramente insicura. Mi ricordo che ero timidissima e per niente sicura delle mie possibilità”, confessa. C’è da considerare che era proprio piccina… “Quindi, forse se avessi avuto un po’ più di cazzimma, sarei funzionata di più; però forse poi ci ripenso e penso che è anche giusto che ci fosse un po’ quella purezza di essere all’inizio, di non saper come si sta sul palco… Mi direi di essere meno impaurita”, aggiunge.
La musica di cmqmartina a servizio delle serie tv, come è stato per Shake
Tra i suoi progetti ha anche realizzato una canzone che poi è diventata la sigla di una serie tv, prodotta da Lucky Red in collaborazione con Rai Fiction, che è Shake. La sua canzone si intitola Il Silenzio. Chissà se in futuro Martina Sironi continuerà su questa strada, quindi mettendo la sua musica anche al servizio della tv, delle serie tv, del cinema e di tutto quello che ci può essere! L’avvallo di cmqmartina c’è. “Sarebbe un sogno! In realtà mi piacerebbe veramente tanto, perché proprio mi piace l’idea di sperimentare, di scrivere un pezzo adatto poi a un contesto specifico. Per esempio, Il Silenzio che è il pezzo per Shake è stato così, cioè io ho visto la serie. Ho parlato con la regista e mi ha detto: ‘Scrivi un pezzo, insomma, inerente a questa storia, che abbia dei richiami a questa storia’. È stato un bel gioco, proprio, dover trovare dei modi e anche poi dover pensare al fatto che era una sigla per una serie di RAI. Mi piace tanto questo gioco, quando mi chiedono di fare le cose ‘per’. Mi piace sperimentare”. Noi non vedremmo l’ora!
Il cameo dei sogni in una serie tv e quella che rappresenta di più la sua musica
In un futuro, se dovesse capitare, si vedrebbe fare un cameo in una serie tv? “Allora, sicuramente mi piacerebbe, ma perché penso che mi divertirei. Chiaramente non è il mio lavoro, però mi divertirei molto”, replica la cantautrice. Quanto alla serie in cui le piacerebbe comparire, è più complicato, ma neanche troppo. “Non so in quale serie… Sai cosa mi gaserebbe? Tipo Un Posto al Sole, Don Matteo… Quanto sarebbe iconico fare una comparsata in Don Matteo?”
C’entrerebbe molto poco, ma proprio per questo verrebbe ricordata per sempre probabilmente. Per questo le “piacerebbe sicuramente in una di queste soap [o fiction] italiane”.
Se dovesse descrivere la sua musica con una serie tv sarebbe Skins senza ombra di dubbi e non potremmo essere più d’accordo.
In bocca al lupo, cmqmartina, anche oltre Sanremo Giovani!

Lascia un commento