Un Posto al Sole, la sigla
Un Posto al Sole è la prima soap opera italiana, ma anche la più longeva, attiva dal 1996. In onda da 25 anni su Rai 3, la storia sulle vicende di Palazzo Paladini coinvolge un’innumerevole lista di personaggi che si sono alternati nei quasi 6000 episodi prodotti da Rai Fiction. Tra gli elementi più iconici della soap, non contando la terrazza che dà direttamente sull’azzurro di Posillipo, c’è la storica sigla iniziale di Un Posto al Sole.
La famosa canzone, cantata da Monica Sarnelli e Carlo Famularo, porta proprio il titolo di “Un posto al sole“. Composta da Antonio Annona e Bruno Lanza, la sigla è rimasta invariata dal 21 ottobre 1996, data in cui è andato in onda il primo episodio della soap. Ciò che è cambiato negli anni è la successione degli attori nei titoli iniziali che precedono ogni episodio. Su uno sfondo di bellezze partenopee, il cast principale sfila sulle note della sigla che ormai ogni affezionato conosce a memoria.
I fan hanno notato, però, una recente variazione della presentazione iniziale di Un Posto al Sole. I più attenti, da agosto 2021, hanno rilevato una variazione delle location napoletane in sottofondo. Le immagini che hanno sempre accompagnato i titoli d’apertura appartenevano a via Dei Mille, Lungomare Caracciolo, il Duomo, il Maschio Angioino e molti altri luoghi storici. Dall’estate 2021 sono state aggiunte le foto della metropolitana di Toledo, la Galleria Umberto I che vanno a sostituire Piazza Borsa e la Mostra D’Oltremare.

Molti hanno anche notato la mancanza nella sigla di Otello (Luigi Allocca), Arianna (Samanta Piccinetti) e Viola (Ilenia Lazzarin). Quella che dovrebbe essere semplicemente una rotazione per far posto ad altri membri del cast, ai fan è sembrato, invece, l’indizio per un imminente abbandono degli attori. Per i primi due è stato effettivamente così, usciti di scena nel 2021. Otello raggiunge la moglie Teresa a Indica, mentre Arianna si trasferisce a Londra con il marito Andrea.
Colonna sonora di Un Posto al Sole
Nonostante la fama della sigla “Un posto al sole“, la soap opera italiana ha avuto nel suo passato anche una colonna sonora. La storia longeva degli abitanti di Palazzo Paladini ha coinvolto dal 2003 anche Carmen Catalano, interpretata da Serena Rossi, un’aspirante cantante. I Paladini al tempo possedevano un’etichetta discografica, la StarBox, grazie alla quale Carmen incide il suo primo disco. Pubblicato davvero nel 2006, il CD dal titolo “Amore che..” porta il logo di Un Posto al Sole ed è interamente cantato dall’attrice.
Cinque delle canzoni hanno fatto parte della colonna sonora degli episodi andati in onda nel 2006. In seguito, dopo la partenza di Carmen da Palazzo Paladini, le stesse canzoni sono state cantate da Silvia Giordano nella terza stagione dello spin-off Un posto al sole d’estate.
Lascia un commento