Sissi 3 ci sarà?
Si farà Sissi 3? Si conclude mercoledì 4 gennaio su Canale 5 la messa in onda della seconda stagione di Sisi, fiction in costume targata RTL che fa rivivere il mito dell’iconica Imperatrice. Ci sarà una terza stagione? Al momento non è dato saperlo.
L’emittente tedesca che ha commissionato la serie non ha ancora rotto gli indugi sul futuro dello show. Sicuramente essere tallonati da una serie rivale – ci riferiamo a L’imperatrice di Netflix – non farà piacere ai produttori di questa serie che ha esordito nel 2021.
Quel che possiamo constatare da questa sequela di serie sulla sua vita è che la figura della Principessa Sissi continua a conquistare milioni di telespettatori e telespettatrici in tutto il mondo a più di tre decenni di distanza, a dimostrazione che l’appetito televisivo per la sua leggenda continua ad essere presente. Da questo punto di vista, la terza stagione dovrebbe avere la strada spianata, ma attendiamo un annuncio ufficiale da parte di RTL.
Quando esce Sissi 3
Se dovesse materializzarsi, un’eventuale terza stagione debutterebbe verso la fine del 2023 al più presto, molto probabilmente nel corso del mese di dicembre di quest’anno. La produzione dovrebbe mettersi in moto tra aprile e agosto 2023 se si volesse replicare le modalità di realizzazione della stagione 2; il primo ciak dovrebbe quindi scattare alle porte della primavera e interessare location come la Lettonia, la Lituania e la Polonia.
L’uscita dovrebbe avvenire ancora una volta sotto le feste, pertanto ci aspettiamo di vedere la terza stagione in prima serata su Canale 5 a dicembre 2023 e – pochi giorni prima – in patria sulla piattaforma RTL+ in modalità boxset.
Trama di Sissi 3
Se ci sarà, la terza stagione della serie tv con Dominique Devenport continuerà a ripercorrere, tra fatti realmente accaduti e licenze poetiche adottate per agevolare il racconto televisivo, le vicende dell’amatissima Imperatrice. La seconda stagione interrompe con l’incoronazione a Budapest Sissi e Franz, i quali diventano re e regina d’Ungheria l’8 giugno 1867.
Mancano all’appello – della serie televisiva, s’intende – circa ventitré anni, ovvero quelli che trascorrono dall’incoronazione al suo assassinio, avvenuto il 10 settembre 1898 a Ginevra, in Svizzera, per mano dell’anarchico italiano Luigi Lucheni. La terza stagione, pertanto, ha senz’altro molto materiale da cui attingere e non vediamo l’ora di scoprire come sarà il prossimo capitolo della saga di Sisi.
Come finisce Sissi 2
Scopri altre notizie della serie Sissi!
Nel finale della seconda stagione, La guerra contro la Prussia è perduta, Franz torna dal fronte ferito nel fisico e nell’amor proprio. Convinto dell’infedeltà di Sissi, la invia in Ungheria, con pieni poteri per concedere un libero parlamento e una costituzione. La dieta ungherese approva la proposta austriaca, ma solo a condizione che Franz venga proclamato re d’Ungheria indossando la corona di Stefano. Nessuno sa dove si trovi la corona, tranne Ödön Körtek. L’uomo è in prigione, malato di colera. Sissi lo incontra e lo persuade a rivelare il segreto, ma rimane contagiata, e presto si ritrova in fin di vita. Franz corre da lei. Sissi ha voglia di vivere, guarisce. Franz viene incoronato con lei al suo fianco.
Cast di Sissi 3, attori e personaggi
Capitanato da Dominique Devenport nel ruolo dell’imperatrice Sisi e Jannik Schümann nel ruolo dell’imperatore Franz Joseph, il cast della serie include Désirée Nosbusch (l’Arciduchessa Sophie, la madre di Franz), Murathan Muslu (Ödön Körtek), David Korbmann (Conte Grünne), Tanja Schleiff (Contessa Esterhazy), Pauline Rénevier (Duchessa Helene “Néné” di Baviera), Romy Schroeder (Marie), Bernd Hölscher (Otto von Bismarck), Boris Aljinovic (Napoleone III), Marie Sophie von Reibnitz (Eugénie de Montijo), Amanda da Gloria (Emanuelle), Julia Stemberger (Duchessa Ludovika in Baviera) e Marcus Grüsser (Duca Max di Baviera).
Non escludiamo che nella terza stagione possano apparire dei personaggi introdotti nei primi sei episodi come quelli interpretati da Paula Kober (Fanny), Julia Stemberger (la madre di Sissi, la duchessa Ludovika di Bavaria), Yasmani Stambader (Bela) e Giovanni Funiati (Conte Andrassy).
Trailer di Sissi 3, esiste già?
Non avendo ricevuto il nulla osta da RTL, la produzione della terza stagione non è ancora stata confermata. Pertanto il trailer dei nuovi episodi di Sisi non è ancora disponibile su YouTube. Ipotizziamo che lo sarà a circa due mesi dal debutto della prossima stagione a livello globale. Nell’attesa, ecco quello della seconda:
Episodi di Sissi 3, quanti sono
Se la seconda stagione seguirà lo schema produttivo della prima, possiamo aspettarci altri sei episodi da 50 minuti ciascuno. Per saperlo con certezza dovremo aspettare un annuncio ufficiale da parte di RTL, committente della serie. Lo show è prodotto da Story House Pictures in collaborazione con Beta Film. I produttori sono Andreas Gutzeit e Jens Freels. Le sceneggiature sono firmate da Elena Hell, Robert Krause e Svenja Rasocha. Gli autori principali sono Robert Krause e Andreas Gutzeit. La regia è affidata a Miguel Alexandre e Sven Bohse. Beta Film detiene i diritti per la la distribuzione mondiale.
Sissi 3 in streaming, dove vederlo
In streaming, la seconda stagione sarà ancora una volta un’esclusiva di Mediaset Infinity in Italia, mentre in Germania è distribuito dalla piattaforma RTL+.
Lascia un commento