Un Futuro Aprile, al via le riprese a Trapani del film sulla strage di Pizzolungo
Il film tv Un Futuro Aprile è una produzione intensa e toccante che racconta la tragedia della strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985, uno degli attentati mafiosi più dolorosi della storia italiana. Diretto da Graziano Diana e prodotto da Rai Fiction insieme a Elysia Film, il film andrà in onda in prima serata su Rai 1.
Le riprese di Un Futuro Aprile sono iniziate a maggio 2025 tra Trapani e Pizzolungo, luoghi simbolici dove si consumò la strage. La data di uscita ufficiale del film tv non è ancora stata annunciata, ma è prevista per l’autunno 2025 su Rai 1.
“Mi ha profondamente colpito e commosso il libro che la figlia scampata alla strage, Margherita Asta, ha scritto insieme alla giornalista Michela Gargiulo, ricostruendo il suo destino di sopravvissuta. Il drammatico percorso di Margherita e del giudice Palermo per ritrovare il senso della vita diventava il toccante racconto di due anime che si ritrovano dopo una grande sofferenza.” Graziano Diana.
Trama di Un Futuro Aprile
Il film racconta la vicenda del giudice Carlo Palermo, sopravvissuto all’attentato mafioso che causò la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Giuseppe e Salvatore, uccisi da un’autobomba destinata al magistrato. Sopravvissuta alla strage anche la figlia di Barbara, Margherita Asta, allora bambina, che quel giorno non salì in macchina. Un Futuro Aprile è il racconto struggente dell’incontro tra Carlo e Margherita, due persone legate da un destino tragico, unite dal bisogno di affrontare il dolore e trovare una nuova via per andare avanti.
Cast di Un Futuro Aprile
A interpretare Carlo Palermo è Francesco Montanari, attore noto per ruoli forti e profondi in fiction come Il Cacciatore e Romanzo Criminale. Accanto a lui, Ludovica Ciaschetti veste i panni di Margherita Asta. Completano il cast Peppino Mazzotta, Anna Ferruzzo, Denise Sardisco e Federica De Cola.
Trailer di Un Futuro Aprile
Il soggetto e la sceneggiatura sono scritti da Graziano Diana, Stefano Marcocci, Domenico Tomassetti e Fabrizio Coniglio. La produzione, curata da Rai Fiction e Elysia Film, punta a un racconto fedele, emotivo e rispettoso dei fatti realmente accaduti. Le riprese dureranno circa quattro settimane. Il trailer ufficiale di Un Futuro Aprile non è ancora disponibile, ma verrà rilasciato nei mesi precedenti alla messa in onda.
Un Futuro Aprile in streaming
Il film tv sarà disponibile in streaming su RaiPlay, subito dopo la sua trasmissione su Rai 1, per permettere a tutti di accedere a questa importante testimonianza storica.
Lascia un commento