
Warrior serie tv dal 15 luglio 2019 in Italia
Warrior serie tv di Bruce Lee sulle arti marziali arriva in Italia nell’estate 2019. Dal 15 luglio 2019 il kung fu drama Warrior va in onda ogni lunedì su Sky Atlantic. Gli episodi sono disponibili anche on demand su Sky e NOW TV.
Warrior serie tv si compone di 10 episodi da un’ora che vengono trasmessi a due a due su Sky Atlantic. Lunedì 15 luglio 2019 vanno in onda i primi due episodi intitolati 1×01 “The Itchy Onion” e 1×02 “There’s no China in the Bible”.
La serie tv è prodotta in America da Cinemax (HBO) dove ha debuttato nel mese di aprile 2019. In Italia Warrior serie tv è un esclusiva Sky. Cinemax ha rinnovato la serie tv per una seconda stagione: Warrior 2 stagione si fa.
Warrior serie tv trama, ecco di cosa parla
A metà tra denuncia sociale e action Warrior serie tv è ambientata ai tempi delle Tong Wars. Siamo a San Francisco. Il contesto storico è, quindi, quello delle dispute violente che hanno avuto luogo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Queste tensioni vedono contrapporsi le Tong cinesi che si sono sviluppate nei quartieri di Chinatown in varie città americane. Le Tong sono organizzazioni criminali della mafia cinese che hanno come principali membri gli abitanti ai margini delle comunità di Chinatown. Gli scopi primari delle società Tong sono il potere e la ricchezza.
All’interno di questa cornice californiana di tensione, Warrior segue le vicende di Ah Sahm: un esperto di arti marziali cinesi con sangue europeo nelle vene. Ah va a San Francisco per ritrovare la sorella scomparsa. Ah si trova nel bel mezzo della guerra tra gang che infuria nella città e sue doti nel combattimento non passano di certo inosservate.

Warrior cast, attori e personaggi
Nel cast di Warrior troviamo Andrew Koji nei panni di Ah Sahm. L’attore ha recitato nelle serie tv The Innocents, American Gods, Jade Dragon, Call the midwife e Casualty.
Al suo fianco un’attrice più nota per il pubblico delle serie tv: Olivia Cheng che in Warrior interpreta Ah Toy, una donna bisessuale che gestisce il bordello di Hop Wei. Olivia Cheng ha recitato nella serie tv Arrow nei panni di Linda, in Marco Polo nel ruolo di Mei Lin e in Supernatural nel ruolo di Susan.
Dianne Doan, attrice famosa per i ruoli in Vikings, Descendants e C’era una volta, interpreta Mai Ling, la moglie di Long Zii, capo del Long Zii Tong. In realtà lei è Xiaojing, la sorella scomparsa di Ah Sahm, fuggita negli Stati Uniti per scappare dal marito violento Sun Yang.
Kieran Bew interpreta l’agente “Big Bill” O’Hara, un agente di polizia irlandese che entra nella squadra di Chinatown. Inizialmente razzista verso i cinesi, cambia opinione dopo aver conosciuto Ah Sahm.
Dean S. Jagger (Il trono di spade) interpreta Dylan Leary, un veterano di guerra e re del crimine della Irish Mob. Odia i cinesi perché li accusa di aver rubato i lavori che erano destinati agli emigrati irlandesi.
Langley Kirkwood interpreta Walter Buckley in Warrior e nella sua filmografia troviamo diverse serie tra cui The Catch, Dominion, Banshee e Black Sails.
Joanna Vanderham interpreta Penelope Blake, moglie del sindaco Samuel Blake con cui non va d’accordo e che ha sposato solo per i soldi. Penelope si innamora di Ah Sahm dopo che lui le salva la vita. Più consistenti suoi ruoli in The Runaway – miniserie del 2011 e in Dancing On The Edge.
Tom Weston-Jones interpreta Richard Lee, un nuovo agente di polizia che arriva dalla Georgia e che – a differenza dei suoi colleghi e compaesani – non è razzista e crede fermamente dell’uguaglianza. L’attore ha interpretato Graham Gore nella nuova serie tv The Terror e Hector in Troy – La caduta di Troia.
Hoon Lee interpreta Wang Chao, un trafficante d’armi del mercato nero che lavora con le Tong e con la polizia di San Francisco.
Langley Kirwood interpreta Walter Buckley, il vicesindaco di San Francisco che lavora segretamente per far scatenare una guerra tra le Tong di Hop Wei e Long Zii.
Christian McKay è il sindaco Samuel Blake che sostiene opinioni razziali contro la popolazione cinese per avere i favori delle gang irlandesi. Segretamente però frequenta il bordello di Ah Toy.
Perry Yung intepreta Padre Jun, il leader del tong Hop Wei e il padre del giovane Jun.
Joe Taslim è il rivale di Ah Sahm: Li Yong, amante segreto di Mai Ling e soldato al servizio di Long Zii.
Warrior serie tv: il sogno di Bruce Lee
È il 1971 quando Bruce Lee propone un concept per una serie tv chiamata “The Warrior”. Non poteva immaginare che la strada per realizzare uno show televisivo su un combattente di arti marziali sarebbe stato così difficile. Fin da subito, però, si è scontrato con non pochi problemi nel presentare il progetto a case di produzione come la Warner Bros e la Paramount. Stando a quanto sostiene la moglie, Linda Lee Cadweell, l’idea del marito è stata modificata e sfruttata senza dargli alcun credito per realizzare un’altra serie tv. Il titolo a cui fa riferimento sarebbe Kung Fu, targata Warner Bros, ma la casa di produzione si è difesa sostenendo di aver sviluppato la stessa idea senza alcun obiettivo di plagio.
In ogni caso, il progetto di Bruce Lee è stato riportato in auge più di quarant’anni dopo, quando la figlia Shannon annuncia le intenzioni di Cinemax di produrre la serie che sarebbe stata realizzata con l’apporto di Justin Lin.
In effetti, come riporta anche NBC News, il 7 giugno 2017 Cinemax ordina una serie tv ispirata all’idea di Bruce Lee. Per la regia di Jonathan Tropper, il drama ha come produttori esecutivi Justin Lin (Fast & Furious), Danielle Woodrow e Shannon Lee, la figlia di Bruce. È proprio grazie alla figlia Shannon se Warrior serie tv è arrivata alla luce.
Warrior 2 stagione: rinnovata! Scopri tutto
Ti possono interessare anche:
Crea una serie tv e ti consigliamo quale nuova serie guardare [QUIZ]
Lascia un commento