Intervista a Gianni Amelio, un cinema che scava nell'animo umano Il Lucca Film Festival ha celebrato Gianni Amelio, maestro del cinema italiano, con un premio alla carriera e una retrospettiva dei suoi film più significativi. Nella nostra intervista Amelio ha condiviso le sue riflessioni più intime …
Malcolm McDowell stregato da Lucca, “Caligola”, Kubrick e una carriera oltre il tempo
Malcolm McDowell stregato da Lucca, "Caligola", Kubrick e una carriera oltre il tempo Il Lucca Film Festival ha celebrato un'icona del cinema: Malcolm McDowell, attore britannico dalla carriera eclettica e audace. Da Alex DeLarge in "Arancia Meccanica" all'imperatore Caligola, McDowell ha scolpito …
Alpha, un incubo marmoreo incompiuto: recensione
Alpha, un incubo marmoreo incompiuto: recensione Julia Ducournau, la regista francese che ha scioccato e affascinato il mondo con "Raw" e "Titane" (vincitore della Palma d'Oro a Cannes nel 2021), torna a turbare gli animi con "Alpha". Un'artista indubbiamente audace, che non teme di esplorare i …
Oro e farina: un ritratto intimo del campionato mondiale di porridge con The Golden Spurtle
Oro e farina: un ritratto intimo del campionato mondiale di porridge con The Golden Spurtle Constantine Costi è un regista e scrittore greco-cipriota-australiano pluripremiato, rinomato per la sua audacia visiva e la sua capacità di reinterpretare i classici in modo radicale, infondendo nuova vita …
The Voice of Hind Rajab, un grido di aiuto che squarcia il silenzio
The Voice of Hind Rajab, un grido di aiuto che squarcia il silenzio Kaouther Ben Hania, regista tunisina già candidata all'Oscar per "Four Daughters", torna a scuotere le coscienze con "The Voice of Hind Rajab". Un'opera potente, presentata in concorso all'82ª Mostra Internazionale d’Arte …
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito: un trionfo visivo che infrange ogni record
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito: un trionfo visivo che infrange ogni record Il fenomeno mondiale di Demon Slayer continua a dominare le sale cinematografiche! Distribuito in Italia da Eagle Pictures dall'11 settembre 2025, per conto di Sony Pictures e Crunchyroll, e …
Ne Zha 2,”Il guerriero di fuoco” pronto a sbarcare in Italia
Ne Zha 2,"Il guerriero di fuoco" pronto a sbarcare in Italia "Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco", titolo italiano con cui il film verrà distribuito, è il film d’animazione cinese che ha ridefinito le aspettative del box office globale. Conosciuto nel resto del mondo come "Ne Zha 2" in quanto …
Bertie Gregory rivela i segreti degli oceani in “A tu per tu con i delfini” (Dolphins Up Close)
Bertie Gregory rivela i segreti degli oceani in “A tu per tu con i delfini" (Dolphins Up Close) Il 19 settembre 2025, Disney+ accoglie su National Geographic, "Bertie Gregory - Dolphins Up Close", un documentario che promette di portare gli spettatori in un'avventura mozzafiato nel mondo dei …
Busan International Film Festival, trent’anni di cinema asiatico, un’edizione imperdibile
Busan International Film Festival, trent'anni di cinema asiatico, un'edizione imperdibile Il Busan International Film Festival (BIFF) si appresta a celebrare la sua 30a edizione dal 17 al 26 settembre, e le aspettative sono alle stelle. Questo anniversario non è solo una pietra miliare, ma un …
Lucca Film Festival 2025, un viaggio emozionante tra cinema, arte e cultura
Lucca Film Festival 2025, un viaggio emozionante tra cinema, arte e cultura Lucca si prepara a trasformarsi nel cuore pulsante del cinema internazionale dal 20 al 28 settembre 2025, ospitando la XXI edizione del Lucca Film Festival. Sotto la guida del direttore artistico Nicola Borrelli, il …
Fiesole celebra Luca Guadagnino, un premio per il regista che ha conquistato il mondo
Fiesole celebra Luca Guadagnino, un premio per il regista che ha conquistato il mondo Il prestigioso Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2025 sarà conferito a Luca Guadagnino, un regista che con la sua audacia e sensibilità ha saputo conquistare il pubblico e la critica internazionale. La …
NCIS: Tony & Ziva, intervista a Michael Weatherly e Cote de Pablo
NCIS: Tony & Ziva, intervista a Michael Weatherly e Cote de Pablo Michael Weatherly e Cote de Pablo, gli indimenticabili Tony DiNozzo e Ziva David di "NCIS", sono tornati a vestire i panni dei loro iconici personaggi nella nuova serie "NCIS: Tony & Ziva", un evento che i fan di tutto il …
Ne Zha, l’ascesa del guerriero di fuoco: l’animazione cinese alla conquista dell’Italia
Ne Zha, l'ascesa del guerriero di fuoco: l'animazione cinese alla conquista dell'Italia Preparatevi a essere travolti da un'onda di emozioni e spettacolarità! "Ne Zha – L'Ascesa del Guerriero di Fuoco", il film d'animazione cinese che ha infranto ogni record al botteghino mondiale, sta per sbarcare …
“Mata Hari”: lo specchio infranto di un rapporto padre-figlia
"Mata Hari": lo specchio infranto di un rapporto padre-figlia Joe Beshenkovsky e James A. Smith, registi che si distinguono per un approccio originale al documentario, ci regalano con "Mata Hari" un'opera che va oltre la semplice biografia. Il film, presentato in anteprima fuori concorso alla 82a …
“Scarlet”: quando l’anime incontra Shakespeare, nasce un’epopea visiva che divide
"Scarlet": quando l'anime incontra Shakespeare, nasce un'epopea visiva che divide Mamoru Hosoda, un nome che risuona con forza nel panorama dell'animazione giapponese, torna a incantare (e a dividere) con "Scarlet", presentato in anteprima fuori concorso alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte …
Venezia 82, Jarmusch regale, ma il Leone non ha ruggito abbastanza forte contro l’orrore di Gaza
Venezia 82, Jarmusch regale, ma il Leone non ha ruggito abbastanza forte contro l'orrore di Gaza L'82a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si è conclusa con un vincitore a sorpresa ma non inatteso: Jim Jarmusch, con il suo toccante "Father Mother Sister Brother", …
En el Camino, un viaggio crudo e poetico nell’anima del Messico
En el Camino, un viaggio crudo e poetico nell'anima del Messico David Pablos, regista messicano noto per le sue opere che esplorano le complessità dell'identità e dei rapporti umani, torna a far parlare di sé con "En el Camino" (On the Road), presentato in anteprima nella sezione Orizzonti dell'82ª …
Nuhai (Girl), un esordio registico crudo e commovente di Shu Qi
Nuhai (Girl), un esordio registico crudo e commovente di Shu Qi Shu Qi, icona del cinema taiwanese e volto amato nei film di Hou Hsiao-Hsien ("Millennium Mambo", "The Assassin") e nei blockbuster d'azione ("The Transporter"), si mette alla prova dietro la macchina da presa con "Nuhai (Girl)", …
Duse, un ritratto tormentato di una divina in declino
Duse, un ritratto tormentato di una divina in declino Pietro Marcello, regista noto per il suo stile unico che mescola finzione e documentario, e per opere come "Martin Eden", si cimenta in un film biopic dedicato a Eleonora Duse, leggendaria attrice teatrale italiana. A incarnare la "divina" …
Shu Qi presenta Nuhai (Girl) a Venezia
Shu Qi presenta Nuhai (Girl) a Venezia L'attrice taiwanese Shu Qi, celebre per i suoi ruoli in film di successo e d'autore, debutta alla regia con Nuhai (Girl), presentato in concorso all'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nata a Taipei il 16 aprile 1976, Shu Qi ha …