Intervista a Hyojin Park e Paul Pryce al Edinburgh Festival Fringe In occasione dell’Edinburgh Festival Fringe, il celebre festival internazionale di teatro in scena a Edimburgo, abbiamo incontrato Hyojin Park, autrice e protagonista della commedia "Nina from Our Town Goes to NYC", e Paul Pryce, …
Mercoledì 2, recensione dei primi quattro episodi
Il ritorno di Mercoledì, recensione dei primi quattro episodi La seconda stagione di Mercoledì era uno degli eventi televisivi più attesi del 2025 e, dopo quasi tre anni di attesa, Netflix non delude le aspettative. Tornano i misteri della Nevermore Academy, i toni gotici di Tim Burton e una Jenna …
Edinburgh Festival Fringe, edizione 2025
Edinburgh Festival Fringe, edizione 2025 Dal 1 al 25 agosto 2025, Edimburgo si trasformerà ancora una volta nell’epicentro mondiale della creatività grazie all’Edinburgh Festival Fringe, un evento che ogni anno richiama migliaia di spettatori e artisti da tutto il globo. Conosciuto semplicemente …
Intervista a Melissa Navia, Celia Rose Gooding e Babs Olusunmokun: Star Trek – Strange New Worlds 3
Intervista a Melissa Navia, Celia Rose Gooding e Babs Olusunmokun: Star Trek - Strange New Worlds 3 Star Trek: Strange New Worlds rappresenta la nuova frontiera dell’iconica saga fantascientifica che ha fatto della diversità, dell’esplorazione e della speranza il suo cuore pulsante. In occasione di …
Alien: Pianeta Terra, anticipazioni del nuovo capitolo del franchise di Alien
Alien: Pianeta Terra, anticipazioni del nuovo capitolo del franchise di Alien Il trailer di Alien: Pianeta Terra, presentato da Disney+ il 19 luglio fornisce uno sguardo intenso e ricco di dettagli sulla serie. Si apre con immagini spettacolari dello schianto della nave spaziale USCSS Maginot sulla …
Mercoledì 2, anticipazioni, cast e titoli dei primi episodi della seconda stagione
Mercoledì 2, anticipazioni, cast e titoli dei primi episodi della seconda stagione Dopo il trionfo mondiale e il record di ascolti, Mercoledì si prepara a fare il suo ritorno su Netflix con una stagione totalmente rinnovata e ancora più oscura. La seconda stagione, attesa da milioni di fan, …
Intervista con Chen Zhuo, visionaria fondatrice di Fizz Dragon e il fenomeno “Zheng Yi Sao”
Intervista con Chen Zhuo, visionaria fondatrice di Fizz Dragon e il fenomeno “Zheng yi Sao” A soli 29 anni, Chen Zhuo incarna la nuova generazione di creativi dell’era digitale. Ingegnere di origini pechinesi e appassionata di scrittura, Chen ha fondato a Singapore Fizz Dragon, una piattaforma …
Pop Corn – Il Festival del Corto, intervista con Andrea Dianetti
Pop Corn - Il Festival del Corto, intervista a Andrea Dianetti Andrea Dianetti è un artista poliedrico il cui viaggio nel mondo dello spettacolo è iniziato precocemente. Formatosi sotto la guida di grandi maestri come Giorgio Albertazzi e con esperienze di studio all’estero, Andrea è entrato nel …
Uragano Katrina: corsa contro il tempo, le voci che non possono più essere ignorate
Uragano Katrina: corsa contro il tempo, le voci che non possono più essere ignorate Per i vent’anni dall’uragano Katrina – una delle catastrofi naturali più devastanti nella storia degli Stati Uniti – Disney+ presenta “Uragano Katrina: corsa contro il tempo”, la docu-serie di cinque puntate dal 28 …
Marvel, critica e famiglie, verso una nuova stagione del MCU
Marvel, critica e famiglie, verso una nuova stagione del MCU Ho avuto la fortuna di vedere, durante il primo giorno di proiezione, I Fantastici 4: Gli inizi e, pur senza una recensione approfondita, vorrei condividere con voi alcune riflessioni. Presto, infatti, cercheremo di scrivere un’analisi …
Venezia 2025: un trionfo di cinema tra grandi autori e nuove visioni
Venezia 2025: un trionfo di cinema tra grandi autori e nuove visioni La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si presenta come un evento imperdibile del panorama cinematografico globale, imponendosi dal 27 agosto al 6 settembre come vetrina d’eccezione per il meglio del cinema …
La recensione di Underdogs, la miniserie di National Geographic
La recensione di Underdogs, la miniserie di National Geographic Dal 16 giugno è disponibile su Disney+ “Underdogs”, una miniserie in cinque episodi che rivoluziona il concetto tradizionale di documentario naturalistico nel catalogo National Geographic. In un panorama dominato da narrazioni epiche e …
Unicorni, una favola di integrazione che apre il cuore
Unicorni, una favola di integrazione che apre il cuore Presentato come film di apertura alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival e distribuito da Vision Distribution nelle sale italiane dal 17 luglio, “Unicorni” di Michela Andreozzi racconta con delicatezza e coraggio il percorso di una famiglia …
Recensione della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds
Recensione della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds Dopo una pausa di quasi due anni, la USS Enterprise torna finalmente a viaggiare verso l’ignoto nella terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds, che approderà su Paramount+ il 17 luglio 2025. L’attesa è stata intensa, alimentata …
100 litri di birra, recensione della nuova irresistibile commedia di Teemu Nikki
100 litri di birra, recensione della nuova irresistibile commedia di Teemu Nikki Con “100 litri di birra”, in uscita nei cinema italiani il 17 luglio grazie a I Wonder Pictures, il regista finlandese Teemu Nikki – già noto per il graffiante “La more è un problema dei vivi” e l’acclamato “Il cieco …
KPop Demon Hunters, recensione del film animato musicale disponibile su Netflix
KPop Demon Hunters, recensione del film animato musicale disponibile su Netflix KPop Demon Hunters è il nuovo film d’animazione fantasy/musical diretto da Chris Appelhans e Maggie Kang, prodotto da Sony Pictures Animation e distribuito in esclusiva streaming su Netflix dal 20 giugno. La pellicola, …
Demon Lord Dante, la recensione del celebre manga di Go Nagai
Demon Lord Dante, la recensione del celebre manga di Go Nagai "Demon Lord Dante" nasce come una pietra miliare del manga horror, ideata e disegnata da Go Nagai nel 1971. Questa prima versione si distingue per l’approccio fortemente provocatorio e per le tematiche audaci che affronta con coraggio: …
Devilman, la recensione del capolavoro di Go Nagai
Devilman, la recensione del capolavoro di Go Nagai Go Nagai è una delle figure più rivoluzionarie e discusse del panorama manga giapponese, creatore di Devilman e opere fondamentali come Mazinger Z, Cutie Honey e Mao Dante. Nagai ha avuto un rapporto sempre controverso con la censura e con la …
Stephen King’s The Institute: la recensione della serie MGM+
Stephen King’s The Institute: la recensione della serie MGM+ Dal 13 luglio su MGM+, “The Institute” si inserisce tra i titoli più attesi dell’estate, ampliando il già ricco filone di adattamenti tratti dall’immaginazione di Stephen King. La serie nasce in un momento di grande fervore kinghiano, tra …
Simple Plan, tra musica, amicizia e rinascita: il racconto autentico di Jeff Stinco
Simple Plan, tra musica, amicizia e rinascita: il racconto autentico di Jeff Stinco Jeff Stinco, chitarrista e membro fondatore dei Simple Plan, è da oltre 25 anni una figura solida e sincera della scena pop punk internazionale. Dal 1999, la band canadese – composta anche da Chuck Comeau, Pierre …