Christian, la colonna sonora
Christian è una serie televisiva che va in onda su Sky Atlantic ed è disponibile in streaming su NOW. La storia si svolge a Roma e parla di un picchiatore che lavora per un boss. Vorresti scoprire tutti i dettagli sulla sigla e la colonna sonora di Christian?
La colonna sonora – una co-produzione FlipperMusic e Sky Italia – di questa serie televisiva è stata composta da Giorgio Giampà. Il musicista e compositore romano ha realizzato le colonne sonore per diversi film, tra cui Ragazze la Vita Trema, Il Sud è Niente, Fraülein, Il Padre d’Italia, La Profezia dell’Armadillo e Tiempo Compartido. Giampà è attivo anche in ambito televisivo: ha firmato le musiche de Il Cacciatore e Curon.
La colonna sonora originale di Christian ha conquistato il Prix de la Meilleure Musique o Best Music a CanneSeries 2021, la prestigiosa rassegna dedicata alle serie TV.

Credits: Instagram, via @canneseries
Christian sigla, il significato
Scopri altre notizie della serie Christian!
La breve sigla di Christian appare dopo alcune scene. Il primo episodio, ad esempio, inizia con una misteriosa voce che recita un testo ispirato ad Apocalisse 8:10-11. Viene citato un angelo che, in alcune tradizioni, è incaricato di suonare la tromba durante il giorno del giudizio.
La sigla ha una durata di pochi secondi. Appare nello schermo il titolo della serie – “Christian” – con un effetto neon. La lettera “T” del titolo ricorda una croce cristiana. La sigla sembrerebbe quindi unire il sacro al profano.
Il protagonista della serie televisiva è Christian, lo scagnozzo di un boss della Roma di periferia che vive in un luogo conosciuto come “Città-Palazzo”. Sulle mani del protagonista appaiono due stimmate: Christian resuscita miracolosamente una ragazza finita in overdose. Matteo, che cerca qualcuno i cui poteri taumaturgici siano veri, inizia a indagare.
Il cast è composto da Edoardo Pesce, Silvia D’Amico, Claudio Santamaria, Giordano De Plano, Antonio Bannò, Francesco Colella, Milena Mancini, Gabriel Montesi, Ivan Franek, Giulio Beranek e Lina Sastri.
Lascia un commento