Come finisce Don Matteo 13 dopo l’addio di Terence Hill?
Come finisce Don Matteo 13? Il pubblico televisivo affezionato alla saga targata Rai Fiction e Lux Vide si pone questo interrogativo da quando, nella puntata in onda giovedì 21 aprile su Rai 1, il prete più amato d’Italia ha fatto perdere le proprie tracce.
Mentre l’entrata in scena di Don Massimo, il nuovo personaggio interpretato da Raoul Bova, desta sospetti tra i fedeli della parrocchia di Spoleto guidata da Don Matteo, c’è chi si domanda se rivedremo il personaggio interpretato da Terence Hill.
Partiamo da quello che sappiamo. Terence Hill ha dichiarato in più occasioni di volere dedicare più tempo alla propria famiglia, e di aver chiesto alla Rai di optare per un formato più simile a quello de Il Commissario Montalbano per Don Matteo, con la realizzazione di quattro film-tv all’anno anziché le consuete dieci puntate.
La necessità di Rai di mantenere Don Matteo tra i suoi progetti di lunga serialità ha portato quindi all’uscita di scena di Terence Hill. La tredicesima stagione non sarà necessariamente l’ultima in cui potremmo vedere in azione Don Matteo, perché, come dichiarato anche da Raoul Bova, “nella fiction tutto è possibile”.
Il mistero sulla sparizione di Don Matteo – che nella fiction non muore ma continua ad essere parte integrante del racconto – terrà banco per il resto della tredicesima stagione, con Don Massimo in qualità di new entry che non ha alcuna intenzione di rimpiazzare Don Matteo.
Resta quindi sul tavolo l’ipotesi di rivedere Terence Hill vestire la tonaca di Don Matteo, magari come guest star nelle prossime stagioni della fiction che, secondo quanto trapelato finora, non dovrebbe cambiare necessariamente il proprio titolo.
Restiamo in attesa di scoprire come finisce Don Matteo 13 e quale sarà il modo escogitato dal team autoriale della fiction per risolvere l’enigma sulla sparizione del personaggio di Terence Hill, fiduciosi di poterlo ritrovare nell’iconico ruolo televisivo.
Lascia un commento