Dawson’s Creek Reunion, James Van Der Beek costretto a saltare l’evento
James Van Der Beek non potrà partecipare alla tanto attesa reunion benefica di Dawson’s Creek. L’attore, 48 anni, ha annunciato tramite un lungo post su Instagram di essere costretto a rinunciare per motivi di salute, a causa di due forti virus intestinali che lo hanno colpito proprio alla vigilia dell’evento.
“Questa era la serata che aspettavo di più da quando il mio angelo Michelle Williams mi ha detto, a gennaio, che lo stava organizzando,” ha scritto Van Der Beek. “Potete immaginare quanto sia devastato nel dover rinunciare all’ultimo momento.”
Visualizza questo post su Instagramcontinua a leggere dopo la pubblicità
La reunion, in programma lunedì 22 settembre al Richard Rodgers Theatre di New York, vedrà il cast della celebre serie WB — Michelle Williams, Katie Holmes, Joshua Jackson, Mary Beth Peil, John Wesley Shipp, Mary-Margaret Humes, Nina Repeta, Kerr Smith, Meredith Monroe e Busy Philipps — riunirsi per una lettura dal vivo del primo episodio della serie. L’evento ha lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione F Cancer e per sostenere lo stesso Van Der Beek, a cui nel 2024 è stato diagnosticato un cancro del colon in stadio 3.
L’attore ha spiegato di aver fatto di tutto per recuperare, ma senza successo: “Non potrò essere lì. Non potrò salire su quel palco e ringraziare ogni anima presente per essere accorsa per me, e contro il cancro, proprio quando ne avevo più bisogno.”
Van Der Beek ha però annunciato una “sostituzione d’eccezione”: sarà Lin-Manuel Miranda, il creatore di Hamilton, a interpretare Dawson durante la lettura.
“È una persona che i miei figli considererebbero sicuramente un upgrade rispetto a me”. Ha scherzato l’attore, aggiungendo: “Grazie Lin-Manuel, eri già un eroe per i miei bambini… ora sei diventato un semidio.” La moglie, Kimberly ha confermato che lei e i figli della coppia saranno presenti alla serata, per onorare l’impegno di James.
Diretto da Jason Moore e prodotto da Carl Ogawa, Moore, Michelle Williams, Thomas Kail, Maggie Brohn, Kevin Williamson e Greg Berlanti, l’evento celebra una serie che ha segnato un’intera generazione. Serie andata in onda per sei stagioni dal 1998 al 2003.
Van Der Beek negli ultimi mesi ha raccontato apertamente il suo percorso di cura, definendo la lotta contro il cancro “un lavoro a tempo pieno”. Spiegando di aver cambiato stile di vita, con più riposo, yoga, stretching e dieta chetogenica.
“È un viaggio fatto di alti e bassi. Ma i miracoli accadono, sempre. È spaventoso all’inizio, è travolgente, ma bisogna avere pazienza e gentilezza verso sé stessi. Io ho tanto per cui vivere, ed è una vita bellissima.”
Lascia un commento