Fran Drescher, la tata più famosa della Tv, riceve la sua stella sulla Walk of Fame
La ragazza appariscente di Flushing, diventata un’icona della Tv anni ’90, è stata circondata dalla sua “famiglia televisiva” in uno dei giorni più importanti della sua carriera. Fran Drescher ha infatti ricevuto la stella sulla Hollywood Walk of Fame proprio il giorno del suo 68° compleanno, martedì 30 settembre, e con lei hanno festeggiato anche alcune delle sue co-protagoniste de La Tata.

Alla cerimonia, inizialmente pensata con la presenza di Renée Taylor (la mitica Sylvia Fine, madre di Fran nella serie), impossibilitata però a partecipare, sono arrivate Nicholle Tom (Maggie Sheffield) e Madeline Zima (Gracie Sheffield). Entrambe hanno preso la parola per onorare l’attrice con parole cariche di affetto e gratitudine.
Nicholle Tom ha ricordato la forza e la sincerità di Drescher: “È sempre stata onesta con me, mi ha fatto da mentore nei miei anni più importanti, dall’adolescenza all’età adulta. Fran, ti voglio bene. Sei la mia guida e ti amerò sempre. Congratulazioni!”.
Madeline Zima ha reso omaggio all’impatto culturale della collega, definendola “più di un nome familiare: è la famiglia”. Poi ha aggiunto: “Quando La Tata è arrivata negli anni ’90, non ha solo cambiato la televisione, l’ha reinventata. Le donne della classe lavoratrice del Queens non erano più personaggi secondari, ma protagoniste: intelligenti, sensuali, divertenti e glamour. Oggi celebriamo Fran per tutto ciò che ci ha regalato: risate, cuore, eleganza, impegno e l’insegnamento che essere se stessi è la cosa più potente che si possa essere”.
Anche Charles Shaughnessy, l’indimenticabile Mr. Sheffield e marito di Francesca sullo schermo, ha dedicato sui social dei post all’attrice, non potendo essere presente di persona.
Visualizza questo post su Instagramcontinua a leggere dopo la pubblicità
Nel suo messaggio ha sottolineato il suo impegno fuori dallo spettacolo, in particolare con Cancer Schmancer, la fondazione che Drescher ha creato per sensibilizzare e garantire diagnosi precoce sui tumori femminili.
“Forse è questo il suo più grande super-potere: trasformare ogni difficoltà in un’opportunità per aiutare gli altri”.
Commosse e sorridenti, le sue “figlie televisive” hanno confermato ancora una volta ciò che i fan sanno bene: Fran Drescher non è solo una stella di Hollywood, ma un punto di riferimento, un simbolo di resilienza, ironia e autenticità.
Lascia un commento