Le gemelle Olsen sono tornate in pubblico e rendono iconico il 2025
L’eccellenza della moda americana è stata celebrata ieri sera all’American Museum of Natural History di New York, dove si è tenuta l’edizione 2025 dei CFDA Fashion Awards, presentati da Amazon Fashion. Una serata all’insegna del glamour, delle istituzioni del fashion system e — a sorpresa — di un ritorno che ha già fatto il giro del mondo: la rarissima apparizione pubblica di Mary-Kate e Ashley Olsen.
Le fondatrici di The Row sono arrivate senza passare dal red carpet, entrando in modo discreto e impeccabile. Le due sorelle hanno scelto look coordinati total black, con cappotti lunghi dal taglio tuxedo indossati su top e pantaloni neri, tacchi in tinta e un tocco di opulenza minimal: Ashley con una spilla argentata, Mary-Kate con una collana di grandi gemme color ambra. Un’apparizione breve, elegante e silenziosa — esattamente nel loro stile — che segna il loro ritorno pubblico dopo anni lontane dai riflettori.

Durante la cerimonia, The Row ha conquistato il prestigioso premio American Accessory Designer of the Year, superando Ana Khouri, Catherine Holstein per Khaite, Raul Lopez per Luar e Tory Burch. Le gemelle erano nominate anche nella categoria American Menswear Designer of the Year. Sul palco, Mary-Kate ha ringraziato “i fantastici clienti che ci danno l’opportunità di fare quello che amiamo, dal profondo del cuore”.
La serata ha premiato alcune delle figure più significative della moda statunitense. Ralph Lauren ha ricevuto il riconoscimento per il womenswear, mentre Thom Browne — anche presidente del CFDA — è stato premiato per le collezioni menswear. Ashlyn Park, del brand Ashlyn, ha conquistato il Google Shopping American Emerging Designer of the Year Award, confermando l’interesse dell’industria verso i nuovi talenti, anche se la scena sembra ancora dominata dai nomi storici.
Il 2025 è l’anno del loro ritorno. E lo hanno reso iconico.
Non sono mancati i grandi momenti spettacolo: Amber Valletta e Ariana DeBose hanno consegnato a Donatella Versace il Positive Change Award. Valletta ha catturato l’attenzione indossando l’iconico “jungle dress” di Versace, portato per la prima volta in passerella nel 1999 e diventato poi leggendario grazie a Jennifer Lopez. Naomi Campbell ha premiato il direttore creativo di Alaïa, Pieter Mulier, con l’International Award.
A dominare la platea anche il mondo dell’entertainment: Anna Wintour ha consegnato ad A$AP Rocky il Fashion Icon Award, applaudito dalla compagna Rihanna, mentre Jennifer Lawrence ha premiato la giornalista Sara Moonves con il Media Award. Il Founder’s Award è andato a Cynthia Rowley, mentre l’Innovation Award è stato consegnato a Jerry Lorenzo di Fear of God.
Tra premi, icone e sfilate di star, le Olsen hanno rubato la scena proprio grazie alla loro assenza rumorosa. Nessun red carpet, nessun intervento social, solo presenza, stile e un premio che conferma il ruolo di The Row come riferimento assoluto del lusso minimalista.

Lascia un commento