"Knuckles" è la serie tv in uscita su Paramount+ dal 27 aprile 2024 in streaming.A dare la voce a Knuckles è Idris Elba, mentre tra gli interpreti, recitano in carne e ossa nella serie Adam Pally, già visto in "Sonic – Il film" e "Sonic – Il film 2", l’attore e rapper Scott Mescudi alias Kid Cudi, e Rory McCann, l’interprete del Mastino in "Game of Thrones".
Il regista/produttore esecutivo Jeff Fowler ha diretto l’episodio pilota e ha contribuito a conferire alla serie il caratteristico stile di animazione cinematografica del film. Anche Neal H. Moritz, Toby Ascher, John Whittington e Toru Nakahara sono produttori esecutivi insieme a Idris Elba. Altri registi della serie sono Ged Wright, Brandon Trost, Jorma Taccone e Carol Banker. La serie è stata creata da John Whittington e Toby Ascher. Whittington, che ha scritto "Sonic The Hedgehog 2", è il capo sceneggiatore e ha scritto l’episodio pilota della serie. Altri sceneggiatori della serie sono Brian Schacter e James Madejski.
Knuckles (2024)
Crooks (2024)
Bande rivali di tutta Europa si scontrano per una moneta dal valore inestimabile, costringendo un ex scassinatore ad allearsi con un gangster da quattro soldi per un ultimo colpo.
Chi troviamo nel cast della serie? Frederick Lau interpreta il ruolo di Charly, mentre Christopher F. Krutzler interpreta il ruolo del co-protagonista Joseph. Con loro anche Klara Mucci interpreta poi il ruolo di Alina Lonescu. I restanti membri del cast includono: Nicolas Wanczycki (Lupin) nel ruolo di Serge, Jonathan Tittel (Höllgrund) nel ruolo di Jonas, Karl Welunschek (Freud), Kida Khodr Ramadan (Blind) e Svenja Jung (The Empress).
My Undead Yokai Girlfriend (2024)
Serie pensata per i ragazzi e incentrata sulla strana relazione tra un giovane solitario un po' nerd e una ragazza dagli strani poteri, My Undead Yokai Girlfriend, mescola commedia romantica e fantasy con il soprannaturale.
La serie ambientata nella bellissima città di Kyoto è stata scritta dal duo che comprende Yalun Tu and Zach Hines, i due protagonisti hanno il volto di Hayato Sano e Ai Yoshikawa mentre alla regia troviamo Takahiro Miki.
Sand Land: The Series (2024)
Dei tredici episodi in arrivo su Disney+, i primi sei ripercorrono gli eventi del lungometraggio, a sua volta basato interamente sulla storia raccontata da Toriyama nel manga originale. Si fa quindi la conoscenza di Sand Land, una versione distopica della Terra in cui la siccità ha trasformato il mondo in un deserto infinito, in cui demoni e umani cercano di sopravvivere con le pochissime (e costosissime) risorse d'acqua gestite dal Re. Convinto che esista una sorgente d'acqua che possa dissetare tutti gli abitanti di Sand Land, un uomo chiamato Rao chiede aiuto al principe dei demoni Beelzebub per attraversare il deserto e cercare l'oasi.
Doctor Who (2005)
Doctor Who è la serie televisiva d'azione e avventura più longeva al mondo, con 60 anni di storia e oltre 100 premi vinti. La serie britannica per eccellenza ha un enorme seguito a livello mondiale, con 9,6 milioni di fan su piattaforme/canali social e 100 milioni di visualizzazioni su YouTube solo nell’ultimo anno. Doctor Who è prodotto da Bad Wolf e BBC Studios. La serie torna sotto la visione creativa del nuovo showrunner Russell T. Davies, che è anche sceneggiatore e produttore esecutivo. Altri produttori esecutivi sono Phil Collinson, Joel Collins, Julie Gardner e Jane Tranter. Gli speciali del 60° anniversario sono scritti da Russell T. Davies e diretti rispettivamente da Rachel Talalay, Tom Kingsley e Chanya Button. BBC Studios si occupa della distribuzione globale. Ncuti Gatwa prenderà il controllo del TARDIS come Quindicesimo Dottore durante il periodo delle feste e la nuova stagione di Doctor Who arriverà nel 2024 in streaming su Disney+ a livello globale e sulla BBC nel Regno Unito e in Irlanda. Doctor Who è la serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo. Il primo episodio, "An Unearthly Child", è andato in onda nel 1963 e questo amatissimo brand ha ispirato e intrattenuto il pubblico di tutto il mondo per ben 60 anni. La serie segue le avventure di un Signore del Tempo, il Dottore, in grado di rigenerarsi, e dei suoi amici umani. Il Dottore e la sua compagna viaggiano nel tempo e nello spazio a bordo del TARDIS, un’astronave a forma di cabina telefonica blu della polizia e macchina del tempo, salvando l’universo con una combinazione di intelligenza, coraggio e gentilezza. Intorno a loro orbita il più ampio Whoniverse: infinite galassie e innumerevoli civiltà piene di amici incredibili e nemici pericolosi. Questi sono mondi pronti per essere esplorati. Mondi pieni di storie, personaggi, emozioni e divertimenti sorprendenti.
Kiseiju – La zona grigia (2024)
L'umanità si trova a dover affrontare una crescente minaccia quando parassiti non identificati prendono violentemente il controllo degli umani acquisendo sempre più potere.
Briganti (2024)
Il 23 aprile debutta su Netflix la nuova produzione italiana originale presentata come un crime-western. La prima stagione di Briganti è scritta dal collettivo Grams* ed è diretta da Steve Saint Leger, Antonio Le Fosse e Nicola Sorcinelli.
In totale sono sei gli episodi dalla durata variabile tra i 40 e 60 minuti, tutti rilasciati il giorno di debutto della serie, cioè il 23 aprile 2024. In un'Italia meridionale di metà Ottocento controllata dai briganti, Filomena sceglie di fuggire da una vita agiata ma triste per intraprendere una pericolosa caccia al tesoro.
Fallout (2024)
Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere. Jonathan Nolan e Lisa Joy sono executive producer per Kilter Films sotto il loro overall deal con Amazon. Nolan ha diretto i primi tre episodi di questa serie epica. Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner sono executive producer, autori e co-showrunner. Il cast della serie include Ella Purnell (Yellowjackets), Walton Goggins (The Hateful Eight), Aaron Moten (Emancipation – Oltre la libertà). Athena Wickham di Kilter Films è anche executive producer insieme a Todd Howard per Bethesda Game Studios e James Altman per Bethesda Softworks. Amazon e Kilter Films producono in associazione con Bethesda Game Studios e Bethesda Softworks. Il cast include anche Moisés Arias (Il re di Staten Island), Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Sarita Choudhury (Homeland), Michael Emerson (Person of Interest), Leslie Uggams (Deadpool), Frances Turner (The Boys), Dave Register (Heightened), Zach Cherry (Scissione), Johnny Pemberton (Ant-Man), Rodrigo Luzzi (Dead Ringers - Inseparabili), Annabel O’Hagan (Law & Order: Unità Vittime Speciali) e Xelia Mendes-Jones (La Ruota del Tempo).
Fairy Tail (2009)
Fairy Tail è un manga di genere fantasy scritto e disegnato da Hiro Mashima, da qui prende spunto anche un'omonima serie televisiva anime.
L'adattamento ad anime del manga Fairy Tail è diretto da Shinji Ishihira. Prodotta da A-1 Pictures con Satelight, Fairy Tail è uscita per la prima volta in Giappone nel 2009.
La trama ruota attorno a Lucy, una ragazza di 17 anni che vuole diventare una maga a tutti gli effetti. Un giorno, quando visita Harujion Town, incontra Natsu, un giovane che facilmente. Quello che la giovane non sa è che Natsu non è un ragazzo normale, è un membro di una delle gilde di maghi più famigerate del mondo: Fairy Tail.
La nona e ultima stagione di Fairy Tail arriverà in streaming su Prime Video il 29 marzo 2024.
Nell – Rinnegata (2024)
Nell - Rinnegata (Renegade Nell) è una serie fantasy d'avventura di Disney+.
Ambientata nell'Inghilterra del diciottesimo secolo, Nell Jackson (Louisa Harland) si ritrova accusata di un omicidio e diventa inaspettatamente la più famosa brigantessa del suo tempo. Ma quando appare uno spirito magico chiamato Billy Blind (Nick Mohammed), Nell capisce che il suo destino è molto più grande di quanto potesse mai immaginare.
Scritta e creata dalla sceneggiatrice vincitrice del premio Bafta Sally Wainwright (creatrice anche di Happy Valley), la serie è diretta da Ben Taylor (regista di Sex Education) insieme a Amanda Brotchie e MJ Delaney.
Una serie dalla sceneggiatrice e creatrice Sally Wainwright, vincitrice di un BAFTA, e dall'acclamato regista Ben Taylor.
Recitano in questa serie tv: Louisa Harland (Derry Girls) nei panni della protagonista, Nick Mohammed (Ted Lasso) nelle vesti dello spirito magico, Frank Dillane (Fear the Walking Dead), Joely Richardson (Nip/Tuck, I Tudors), Adrian Lester (Hustle, Riviera) e Pip Torrens (The Crown, Poldark).
Tutti gli 8 episodi della prima stagione di Nell - Rinnegata saranno disponibili dal 29 marzo 2024 in streaming su Disney+.
Bandidos (2024)
Bandidos è la nuova serie targata Netflix Messico. La prima stagione della serie arriverà il 13 marzo 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Ideata da Pablo Tébar, la serie narra di Miguel, la sua complice Lilí e altri cinque banditi che sono riusciti a scoprire una traccia segreta che li può portare a un misterioso tesoro Maya che nessuno è mai riuscito a rubare prima. Ma bisogna stare sempre in guardia... non saranno gli unici alla ricerca di questo tesoro nascosto.
Dopo il successo di Elite, Ester Expósito sarà tra i protagonisti di Bandidos, affiancata da Alfonso Dosal (Narcos) e Juan Pablo Medina (La casa de las flores). Nel cast sono presenti, inoltre: Mabel Cadena (Black Panther: Wakanda Forever), Nicolás Furtado (El Marginal), Andrés Baida (Who Killed Sara?), Andrea Chaparro (Rebelde) e Bruno Bichir (Sicario: Day of the Soldado, Ozark).
The Shannara Chronicles (2016)
The Shannara Chronicles è una serie televisiva statunitense di genere fantasy ideata da Alfred Gough e Miles Millar - noti per Smallville.
Basata sull'omonima serie di romanzi fantasy scritti da Terry Brooks, The Shannara Chronicles è ambientata in un futuro immaginario. Migliaia di anni dopo la distruzione dell'attuale civiltà, infatti, il genere umano è ritornato ad una cultura in stile medievale ed ha riscoperto le antiche magie. La principessa elfica Amberle Elessedil insieme al giovane mezz'elfo Will Ohmsford e all’umana Eretria, inizieranno insieme un viaggio pieno di avventure e sfide per le Quattro Terre con l'intento di salvare l’antico e magico albero Ellcrys e proteggere così il mondo dai Demoni.
Si tratta di una serie conclusa, composta da due stagioni e per un totale di 20 episodi. Nel cast sono presenti: Austin Butler, Poppy Drayton, Ivana Baquero e Manu Bennett.
The Shannara Chronicles è stata nominata per un Saturn Award come "Miglior serie TV fantasy" per la stagione 2015-2016.
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin (2024)
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin (The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin) è una serie televisiva comedy-adventure inglese.
Ideata da Claire Downes, Ian Jarvis e Stuart Lane, la serie ruota attorno a Dick Turpin (Noel Fielding): un leggendario rapinatore britannico del XVIII secolo, il cui successo è definito soprattutto dal suo fascino, dai suoi meravigliosi capelli e dalle sue abilita nel dare spettacolo. Insieme alla sua banda di simpatici furfanti - in cui viene eletto leader con riluttanza - inizia a intraprendere nuove avventure carambolesche, cercando di sbarazzarsi con astuzia del corrotto generale Jonathan Wilde (Hugh Bonneville) e, nel contempo, di sfuggire alle grinfie di un terribile cacciatore di taglie.
La serie è diretta da Ben Palmer e George Kane e sceneggiata da Jon Brittain e Richard Naylor. Al fianco di Noel Fielding ("The Mighty Boosh", "The Great British Bake Off") nel cast ci sono molti altri volti noti, tra cui: Ellie White ("The Windsors"), Marc Wootton ("High & Dry"), Duayne Boachie ("Blue Story"), Hugh Bonneville ("Downton Abbey"), Tamsin Greig ("Episodes"), Asim Chaudhry ("The Sandman"), Dolly Wells ("The Outlaws"), Joe Wilkinson ("Sex Education"), Mark Heap ("Friday Night Dinner"), Geoff McGivern ("Free Rein"), Michael Fielding ("The Mighty Boosh"), Samuel Leakey ("Gretel & Hansel") e Kiri Flaherty.
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin si compone di 6 episodi e arriva in esclusiva streaming su Apple TV+ il 1° marzo 2024.
Il secondo miglior ospedale della galassia(2024)
The Second Best Hospital in the Galaxy, creata e scritta dal vincitore del premio Emmy Cirocco Dunlap ("Baymax!", "Russian Doll"), è una serie sci-fi e una commedia per adulti che tratta importanti tematiche, quali: la salute mentale, la transidentità, le non monogamie etiche e le questioni nascoste dietro le infezioni sessualmente trasmissibili.
Ambientato in un mondo futuro, la storia ruota intorno alle avventure di Sleech e Klak, aliene, migliori amiche e chirurghe di grandissima fama che si ritrovano a dover affrontare parassiti che si nutrono di ansia, loop temporali e malattie sessualmente trasmissibili.
Dunlap è anche showrunner della serie e produttore esecutivo in collaborazione con i produttori esecutivi Maya Rudolph, Danielle Renfrew Behrens e Natasha Lyonne per Animal Pictures. Inoltre, Robin Eisenberg co-produce e funge da scenografo.
Questa serie vede protagonisti con le loro voci: Stephanie Hsu, Keke Palmer, Kieran Culkin, Sam Smith, Maya Rudolph e Natasha Lyonne. Altrettanta importanza è stata data al cast della versione italiana, a cui partecipano: Marta Filippi, Valdimir Luxuria e Ariete.
Ciò che caratterizza The Second Best Hospital in the Galaxy è l'utilizzo della schwa per meglio rappresentare e rivolgersi ai personaggi transgender e non binary presenti nella serie.
Questa commedia per adulti ambientata in un mondo extraterrestre, con la sua prima stagione composta da 8 episodi, è disponibile in streaming su Prime Video a partire dal 23 febbraio 2024.
Luz – La luce del cuore (2024)
Luz - La luce del cuore è la prima serie brasiliana per bambini e famiglie di Netflix. La serie narra la storia di Luz, una ragazzina cresciuta da una dolce famiglia Kaingang (una popolazione indigena del Brasile). Intrepida e avventurosa, la piccola Luz decide di partire alla ricerca delle sue vere origini, accompagnata da una lucciola.
Prodotta da Floresta, e tratta da un soggetto originale di Guillermo Pendino, la serie è diretta da Thiago Teitelroit, scritta da André Rodrigues e interpretata da Marianna Santos nei panni della protagonista Luz. Il cast include inoltre: Daniel Rocha, Gabriela Moreyra, Dandara Albuquerque, Claudia Di Moura, Mauricio Destri, Mel Lisboa, Celso Frateschi, Marcos Pasquim e Miá Mello.
Luz - La luce del cuore sarà disponibile a partire dal 7 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Avatar: La leggenda di Aang (2024)
Un giovane di dodici anni si trova ad affrontare una missione di enorme responsabilità: riportare la pace in un mondo frammentato in quattro nazioni, ognuna legata a un elemento specifico come aria, acqua, terra e fuoco. Questa è la trama di Avatar: La leggenda di Aang, l'atteso fantasy live action di Netflix, pronto per il debutto sulla piattaforma di streaming il 22 febbraio, prendendo ispirazione dalla celebre serie animata di Nickelodeon. Con Albert Kim (noto per Sleepy Hollow e Nikita) nel ruolo di showrunner, produttore esecutivo e sceneggiatore, la serie promette di immergere gli spettatori in un mondo in cui la popolazione è divisa in quattro nazioni, ognuna delle quali rappresenta uno degli elementi fondamentali: aria, acqua, terra e fuoco.
Halo (2022)
Basata sull'omonimo franchise di videogiochi per Xbox, Halo è una serie televisiva disponibile su Sky e NOW. La prima stagione segue una guerra del ventiseiesimo secolo tra la United Nations Space Command (l'agenzia militare dell’Unified Earth Government) e gli alieni Covenant. Il cast è guidato da Pablo Schreiber, conosciuto anche per First Man - Il primo uomo, American Gods, The Brink, Orange Is the New Black e The Wire. Halo è stata sviluppata da Kyle Killen e Steven Kane. La serie televisiva trae ispirazione dalla saga videoludica, diventata oggi un fenomeno di intrattenimento globale, sviluppata da Bungie Studios, Ensemble Studios e 343 Industries e pubblicata da Xbox Game Studios.
A Shop for Killers (2024)
A Shop for Killers è una serie televisiva sudcoreana scritta da Ji Ho-jin e Lee Kwon, che la dirige insieme a Noh Gyu-seob, e interpretato principalmente da Lee Dong-wook e Kim Hye-jun.
L'action drama, basato sul romanzo The Killer's Shopping Mall scritto da Kim Ji-young, narra di Jeong Hi An che, dopo aver perso tragicamente i suoi genitori, viene cresciuta dallo zio. Alla notizia della morte improvvisa dello zio, la ragazza scoprirà gestiva un centro commerciale non ordinario e sospetto.
La serie tv è in uscita il 17 gennaio 2024 sulla piattaforma di streaming Disney+.
La concierge Pokemon (2023)
Iku Ogawa ha diretto l’attesa serie tv dedicata al mondo dei Pokémon, uno dei franchise di maggior successo al mondo: dai videogiochi ai cartoni animati passando per film, libri e tanto altro ancora.
Nata grazie alla collaborazione tra The Pokémon Company e Netflix, La Concierge Pokémon è una serie animata realizzata da dwarf studios in stop-motion, una tecnica di animazione molta elaborata che anziché usare disegni sfrutta una successione di scatti di oggetti reali, come pupazzi, argilla e carta, per dare un'illusione di movimento.
La Concierge Pokémon ci porta in un resort in una calda isola del sud, dove allenatori e Pokémon possono rilassarsi e divertirsi. La serie seguirà le vicende di Haru, una ragazza da poco diventata concierge, che imparerà a conoscere sé stessa relazionandosi con i Pokémon e i loro proprietari in visita presso la struttura.
Dragons of Wonderhatch (2023)
Dragons of Wonderhatch segue Nagi, una ragazza del mondo reale, che ha passato la vita sentendosi fuori posto. Sognando un giorno di poter volare, Nagi si ritrova faccia a faccia con Tyme, un altro solitario del mondo animato di Upananta che da tempo viene preso in giro per la sua incapacità di sentire le voci dei draghi che abitano la sua terra. Quando le isole galleggianti di Upananta inizieranno a cadere dal cielo, i due emarginati partiranno per un’avventura epica che abbraccerà sia il mondo animato che quello in carne e ossa.
L'attrice Sera Nakajima interpreta Nagi, mentre l'attore Daiken Okudaira (già noto per Insomniacs After School) dà vita a Tyme. Yoshito Emmanuelle è l'amico di Nagi, Son, mentre Mackenyu Arata interpreta il cavaliere dei draghi Akuta.
La serie unisce segmenti in live-action, che rappresentano il mondo reale, con quelli in animazione, ambientati nel mondo fantastico di Upananta.
Questa nuova serie tv ibrida giapponese sarà disponibile su Disney+ a partire dal 20 dicembre 2023.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!