Lo Scontro (Beef) segue la storia e la faida di due personaggi, un muratore in crisi e un’imprenditrice insoddisfatta, che rimangono coinvolti in un incidente causato dalla rabbia al volante. Si tratta di un comedy drama di produzione Netflix con protagonisti Steven Yeun e Ali Wong che sarà reso disponibile sulla piattaforma streaming dal 6 aprile 2023. Altri membri del cast sono
David Choe, Young Mazino, Joseph Lee e Patti Yasutake.
Lo Scontro (2023)
Casa Keaton (1982)
Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i giorni. La serie è andata in onda sul canale televisivo NBC dal 1982 al 1989 ed ha vinto molteplici premi inclusi tre Emmy Awards consecutivi per Michael J. Fox. Tra gli attori principali figurano Meredith Baxter-Birney, Michael Gross, Michael J. Fox, Justine Bateman, Tina Yothers e Brian Bonsall.
Schmigadoon! (2021)
"Schmigadoon!" è un musical comedy americano uscito in anteprima su Apple TV plus il 16 luglio 2021. La serie fin dal titolo, dal font e dalla grafica utilizzata ricorda i musical della Golden Age, che omaggia senza nasconderlo mai, e racconta la storia di una coppia in crisi che durante un viaggio di imbattono nella misteriosa città di Schmigadoon, dove tutto sembra venire da un musical di Broadway. Il cast è composto da Keegan-Michael Key, Cecily Strong, Fred Armisen, Dove Cameron, Jaime Camil, Kristin Chenoweth, Alan Cumming, Ariana DeBose, Ann Harada, Jane Krakowski, Martin Short, Aaron Tveit, Tituss Burgess e Patrick Page.
Arrested Development (2003)
Arrested Development - Ti presento i miei racconta le vicende di Michael Bluth, un giovane manager, e i suoi tentativi per cercare di salvare l'azienda di famiglia dal fallimento.La serie ha debuttato in prima visione negli Stati Uniti su Fox il 2 novembre 2003 ed ha vinto sei Emmy Awards, un Golden Globe e altri numerosi riconoscimenti. Si tratta di una serie tra le più premiate ed elogiate dalla critica negli anni 2000. Nel cast principale vi sono Jason Bateman, Portia de Rossi, Will Arnett, Michael Cera, Alia Shawkat, Tony Hale, David Cross, Jeffrey Tambor e Jessica Walter.
Un detective in corsia (1993)
Un detective in corsia (Diagnosis: Murder) è incentrata sulle avventure del dottor Mark Sloan, un ex medico dell'esercito degli Stati Uniti che prestava servizio in un'unità MASH. La serie è stata trasmessa per a prima volta negli Stati Uniti sul canale CBS dal 1993 al 2001. Il cast principale è composto da Dick Van Dyke, Scott Baio, Victoria Rowell, Barry Van Dyke, Michael Tucci, Delores Hall e Charlie Schlatter.
Dottoressa Doogie (2021)
Dramedy di formazione ispirato alla serie medical di successo anni '90 "Doogie Howser, M.D.", Dottoressa Doogie segue la storia di Lahela "Doogie" Kamealoha, una ragazza prodigio di 16 anni che si destreggia tra una carriera medica appena avviata e una vita da adolescente. La seconda stagione sarà resa disponibile sulla piattaforma streaming di Disney plus a partire dal 31 marzo 2023. Il cast della serie comprende Peyton Elizabeth Lee, Emma Meisel, Matthew Sato, Wes Tian, Jeffrey Bowyer-Chapman, Mapuana Makia, Kathleen Rose Perkins e Jason Scott Lee.
M*A*S*H (1972)
M*A*S*H è una tragicommedia incentrata sulle vicissitudini del 4077° Mobile Army Surgical Hospital (Ospedale Chirurgico da Campo dell'Esercito) statunitense in Uijeongbu, Corea, durante la Guerra di Corea. La serie, creata da Larry Gelbart, è ispirata al film M*A*S*H di Robert Altman, che a sua volta era tratto dal romanzo: M*A*S*H: A Novel About Three Army Doctors (1968) scritto da Richard Hooker. Vede come attori protagonisti Alan Alda, Wayne Rogers, McLean Stevenson, Loretta Swit, Larry Linville, Gary Burghoff, Mike Farrell, Harry Morgan, Jamie Farr, William Christopher e David Ogden Stiers.
Love Boat (1976)
"Love Boat" (The Love Boat) è una commedia romantica ambientata su una nave da crociera che segue i racconti romantici e comici dei passeggeri dell'equipaggio della nave Pacific Princess. La serie è andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti su ABC dal 1977 al 1986. Come attori principali vi sono Gavin MacLeod, Bernie Kopell, Fred Grandy, Ted Lange, Lauren Tewes, Jill Whelan, Ted McGinley e Pat Klous.
Arrivare a te (2023)
"Arrivare a te" è una serie romantica giapponese (j-drama), tratta dall’omonimo manga/anime di Karuho Shiina, incentrata sulla storia d'amore degli studenti Sawako e Kazehaya interpretati da Minami Sara e Suzuka Ouji. Ad adattare il manga nella serie live-action è lo sceneggiatore Miyamoto Hayato. La regia è stata affidata a Shinjo Takehiko e Kikuchi Takeo. Il j-drama sarà disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix a partire dal 30 marzo 2023.
Wellmania (2023)
"Wellmania" è una nuova serie tv comedy di Netflix, in arrivo sulla piattaforma a partire dal 29 marzo 2023, basata sul romanzo di Delaney "Wellmania: Misadventures in the Search for Wellness". Segue le vicende di Liv Healy una donna di mezz'età che lotta contro una "grave crisi sanitaria".
Tra il cast possiamo nominare Celeste Barber, JJ Fong, Genevieve, Mooy, Lachlan Buchanan, Remy Hii, Alexander Hodge, Simone Kessell, Virginie Laverdure e Johnny Carr.
ALF (1986)
La serie "ALF", ispirata al film E.T. l'extra-terrestre del 1982, racconta la storia di un mostro alieno peloso che, dopo essersi schiantato nel loro garage, va a vivere con la famiglia Tanner. Si tratta di una sitcom con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in onda sulla stessa emittente dal 1986 al 1990. Creata da Paul Fusco la serie è composta da centodue episodi suddivisi in quattro stagioni, da cui sono nati successivamente anche due adattamenti animati.
Happy Days (1974)
Happy Days è una serie tv comica creata da Garry Marshall con Henry Winkler e Tom Bosley, trasmessa dal 1974 al 1984 in USA. Sono state prodotte 11 stagioni per un totale di 255 episodi. La serie è incentrata sulle vicende di Fonzie e la famiglia Cunningham negli anni 50. Gli attori principali sono Ron Howard, Marion Ross, Anson Williams, Tom Bosley, Henry Winkler, Donny, Most, Erin Moran, Pat Morita, Al Molinaro, Scott Baio, Lynda Goodfriend, Cathy Silvers, Ted McGinley, Linda Purl e Heather O'Rourke.
Sabrina, vita da strega (1996)
Sabrina, vita da strega (Sabrina, the Teenage Witch) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1996 al 2003 sul canale ABC per le prime quattro stagioni, e dalla The WB per le restanti tre; è basata sulle storie a fumetti di Archie Comics, iniziate con la serie Sabrina, the Teenage Witch. La serie, articolata in 7 stagioni, per una durata complessiva di 163 episodi, segue le vicende di una ragazzina come tante, Sabrina Spellman. La sua vita cambia quando compie 16 anni e le sue due zie, Hilda e Zelda, le comunicano che in realtà è per metà una strega. Sabrina dovrà vivere con loro finchè non imparerà a padroneggiare i suoi poteri e, nel frattempo, dovrà condurre una vita da normale adolescente. In Italia ha esordito nel 1998 sul canale Italia 1 che l'ha interamente trasmessa durante l'orario pomeridiano.
Otto sotto un tetto (1989)
Otto sotto un tetto è una sitcom americana di 9 stagioni, incentrata sulla storia di Carl Winslow, un ufficiale di polizia di Chicago, e la sua grande famiglia composta dalla moglie Harriet insieme ai tre figli Edward, Laura e Judith, la madre Estelle, la cognata Rachel e il nipote Richard. È stata trasmessa originariamente negli USA dalla rete televisiva ABC dal settembre 1989 al maggio 1997 e successivamente dalla rete CBS dal settembre 1997 al luglio del 1998. Si tratta di uno spin-off di Balki e Larry - Due perfetti americani (Perfect Strangers).
Ultra Violet and Black Scorpion (2022)
"Ultra Violet and Black Scorpion" è una serie televisiva action-comedy americana incentrata sulle avventure di Violet Rodriguez che, dopo essere stata scelta dalla maschera da luchador magica, diventerà una supereroina, Ultra Violet, con il potere della super velocità. La serie è andata in onda per la prima volta dal 3 giugno all'11 novembre 2022 sul canale televisivo di Disney Channel ed è interpretata da Scarlett Estevez, J.R. Villarreal, Marianna Burelli, Juan Alfonso, Brandon Rossel, Zelia Ankrum, e Bryan Blanco.
I Cattivi Di Valley View (2022)
I Cattivi Di Valley View, la nuova serie comedy per famiglie di Disney Plus, dal 17 marzo 2023 in streaming. Quando una famiglia di supercattivi è costretta a nascondersi nella periferia texana, devono celare i propri poteri e abbandonare le maniere da cattivi, facendo del proprio meglio per essere buoni.
Dudes (2023)
La serie riguarda un'azienda Fintech colombiana, Billuka, e i suoi creatori Julián, Ricardo, Simón, Santiago, Tomás, Daniel e Mafe.
È stata pubblicata il 15 febbraio 2023 ed ha come attori principali Laura Londoño, Sebastián Carvajal, Natalia Jerez, Juan Pablo Urrego, Juan Manuel Restrepo, Simón Elías, Diego Cadavid, Brian Moreno e Variel Sánchez.
The O.C. (2003)
Anche conosciuta come Orange County, the O.C. è un paradiso sul mare, abitato da una comunità benestante e apparentemente perfetta. Ma sotto la superficie, c'è un mondo di segreti e intrighi. La serie racconta la storia della famiglia Cohen e di Ryan Atwood, un giovane problematico, introverso, ma dal carattere forte, proveniente da una famiglia disagiata che viene adottato da quest'ultima.
The O.C. è stato trasmesso in più di 50 paesi in tutto il mondo ed è stata una delle serie più famose nel 2003, tanto da essere stat definita un vero e proprio fenomeno culturale. Dopo il successo iniziale, nelle successive stagioni la serie ha subito però un calo di audience, che ha portato alla cancellazione della serie all'inizio del 2007.
I Robinson (1984)
I Robinson (The Cosby Show) è una sitcom statunitense prodotta dal 1984 al 1992, creata da Bill Cosby, che racconta la vita e le avventure quotidiane di una famiglia afro-americana. I Robinson sono una famiglia benestante composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson, ginecologo, dalla madre Claire, avvocato, e dai cinque figli: Sandra, Denise, Theo, Vanessa e Rudy. La serie verte molto sulle battute fulminanti di Bill Cosby ma in generale sui contrasti e sui problemi portati dai figli adolescenti.
Genitori in Blue Jeans (1985)
L'amata sitcom sulle disavventure di una famiglia con un padre che lavora in casa (Alan Thicke) e una madre giornalista (Joanna Kerns). La serie è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da ABC. Le prime tre stagioni in Italia sono state trasmesse da Italia 1 a partire dal 28 Dicembre 1989. Genitori in Blue Jeans è trasmessa in replica dalla prima stagione su Warner TV (Italia) dal 6 Novembre 2022. Dalla serie TV sono stati tratti due film per la televisione. Il primo, intitolato semplicemente Genitori in blue jeans - Il film, è del 2000. Il secondo, intitolato Genitori in blue jeans - Il ritorno dei Seaver, è del 2004. Altri attori comparvero nella serie a inizio carriera: tra loro Brad Pitt, Jennie Garth, Hilary Swank e Heather Graham. In un episodio compare come fidanzato di Carol uno sconosciuto Matthew Perry, divenuto in seguito famoso per il ruolo di Chandler Bing in Friends.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!