Basata sui personaggi creati da Michael Poryes e Susan Sherman, la serie è un sequel/spin-off di Raven, il secondo della serie, dopo Cory alla Casa Bianca.
Ricordate la simpatica ed energica teenager in grado di predire il futuro? Grazie alle sue visioni istantanee, Raven è da sempre in grado di prevedere eventi futuri, ma ha sempre cercato di nascondere questo suo dono per evitare di trasformarsi in un fenomeno da baraccone e di essere giudicata solo per la sua abilità. Gli unici a sapere dei suoi poteri sono i genitori, il fratello Cory e i due migliori amici Eddie e Chelsea.
Ma che fine ha fatto? Raven e Chelsea, amiche da sempre, sono di nuovo insieme e crescono i loro figli sotto lo stesso tetto a Chicago. Diventate ormai due donne adulte, sono madri divorziate, Raven di due gemelli di 11 anni, Booker e Nia, mentre Chelsea di un bambino di 9 anni, Levi. La vita in famiglia è caotica ma divertente e ne fa spesso parte anche Tess, vicina di casa e grande amica dei gemelli. Raven continua ad avere la capacità di vedere il futuro, ma ora non è l’unica in famiglia: anche suo figlio Booker ha ereditato il suo stesso talento. Anche se il futuro non è sempre roseo, si vogliono tutti un gran bene e insieme sanno di poter risolvere ogni difficoltà.
A casa di Raven (2017)
Gigolò per caso (2023)
A seguito della malattia del padre (De Sica), con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale, Alfonso (Sermonti) scopre che il genitore gli ha sempre tenuto nascosto il suo vero mestiere, quello di gigolò. In crisi con la moglie (Angiolini) e in difficoltà economiche, Alfonso decide di rivoluzionare la sua esistenza e seguire le orme paterne, scoprendo una versione di sé del tutto inaspettata. Coprodotta da Amazon Studios con Mattia Guerra, Stefano Massenzi, Andrea Occhipinti per Lucky Red, Gigolò per caso è diretta da Eros Puglielli, mentre Daniela Delle Foglie e Tommaso Renzoni firmano soggetto e sceneggiatura.
Community (2009)
Jeff Winger, un avvocato con la licenza sospesa, decide d'iscriversi al Greendale Community College per riguadagnarsi la dignità professionale.
Con lo scopo di sedurre la sua compagna di corso Britta Perry, organizza un finto gruppo di studio di spagnolo a cui lei è invitata a partecipare. Tuttavia, Britta invita un altro studente, Abed Nadir, che a sua volta ne invita altri quattro: Troy Barnes, Shirley Bennett, Annie Edison e Pierce Hawthorne. Il gruppo, così, diventa reale.
Nonostante le loro diverse età e i loro caratteri, il gruppo cresce insieme e diventa molto unito. Il gruppo è abbastanza egocentrico e fuori dalle righe, ed è proprio questa la causa di competizioni, argomenti o faide, ma anche di mille avventure!
La serie tv commedia è disponibile su Prime Video e Netflix.
Nel settembre 2022, inoltre, è stato annunciato l'ordine di Community the Movie, film tv sequel della serie.
Benvenuti a Samdal-ri (2023)
Il dramma si concentra su Cho Yong Pil e Cho Sam Dal che hanno vissuto sull'isola di Jeju fin da quando erano bambini e sul loro stile di vita pacifico. Mentre Sam-dal intraprende la carriera di nota fotografa, affronta sfide che la costringono a tornare alle sue radici, mentre Yong-pil diventa un meteorologo devoto al suo villaggio. L'amore sboccia di nuovo quando i due tornano insieme dopo una lunga separazione.
Oltre ai protagonisti Ji Chang Wook e Shin Hye Sun, anche Shin Dong Mi, Kang Mi Na, Kim Mi Kyung, Lee Jae Won, Bae Myung Jin e Kang Young Seok interpreteranno ruoli chiave nello spettacolo.
Tutti amano Raymond (1997)
Tutti amano raymond, interpretato dal comico e vincitore dell'Emmy Ray Romano, è incentrato su Ray Barone, un giornalista sportivo di successo che vive a Long Island, New York, con sua moglie Debra (più volte vincitrice dell'Emmy Patricia Heaton) e tre figli. Ma la loro grande e felice famiglia diventa un po' troppo grande (e meno felice) quando gli intriganti genitori di Ray, Frank (il vincitore dell'Emmy Peter Boyle) e Marie (la vincitrice dell'Emmy Doris Roberts), si fermano spesso, dato che vivono direttamente dall'altra parte della strada. Il fratello Robert (il vincitore dell'Emmy Brad Garrett), un agente di polizia divorziato, entra ed esce continuamente dalla casa dei suoi genitori e ama passare a trovarli e mostrare il suo risentimento verso la carriera di successo e la felice vita familiare di Ray. Evitando la critica costante di Marie alla cucina di Debra, le battute spiritose di Frank e la disperazione impassibile di Robert, Ray e Debra desiderano solo che qualcuno suoni il loro campanello prima di entrare di tanto in tanto.
Blue Mountain State (2010)
La narrazione ruota intorno alle disavventure di un gruppo di studenti del college. Il protagonista è Alex Moran, vincitore di una borsa di studio per meriti sportivi che gli permette di essere preso nella pregevole squadra di football del college, The Goat, in qualità di quarterback di riserva. Tale ruolo gli permette di fare la bella vita con il suo migliore amico Sammy, mascotte della squadra, senza il peso dei doveri del ruolo da titolare. Tra fiumi di birra, duri allenamenti, rituali di iniziazione, nonnismo, sesso promiscuo, partite di football e uso di sostanze, la serie ruota intorno ad argomenti volgari e a situazioni sopra le righe che la coronano come un omaggio all’idiozia.
The Tick (2016)
Nata come fumetto a firma di Ben Edlund nel 1986 e successivamente adattata in un discreto cartone animato nel 1994, The Tick è una serie super-eroistica che adora giocare con i super-eroi, in modo divertente e intelligente. Già nel 2001 diventò una serie TV con eroi in carne ed ossa ma per me la sua vera consacrazione multimediale è rappresentata da questa nuova versione firmata da Amazon che ha debuttato nel 2016. Sole due stagioni, per un totale di ventidue intensi episodi, raccontano le vicende del super-eroe del titolo - interpretato da un ottimo Peter Serafinowicz - e dei numerosi personaggi con cui - loro malgrado - entra in contatto, a partire dallo sfortunatissimo Arthur Everest, praticamente il vero, strampalato protagonista della serie.
Quell’uragano di papà (1991)
Tim Taylor è padre di tre figli e lavora in TV al programma "Tool Time" che si occupa di fai da te e si rivolge a coloro che vogliono abbellire la propria casa. La sua vita è occupata dal trovare costantemente nuovo materiale per la sua trasmissione, e dal prendersi cura di tutta la famiglia.
La serie mostra le sfide e le avventure quotidiane di Tim "The Tool Man" Taylor assieme ai suoi tre figli dispettosi, con l'aiuto del suo fedele co-conduttore Al, della moglie amorevole Jill e del vicino eccentrico Wilson.
Protagonista e attore d'eccezione è Tim Allen.
La serie comedy anni '90 è disponibile su Disney+
The Last Man On Earth (2015)
The Last Man on Earth è una serie televisiva creata dal comico ed ex membro del cast del Saturday Night Live Will Forte.
Phil Miller è apparentemente l’unico sopravvissuto ad una rapida quanto letale pandemia che ha sterminato l’intera popolazione umana. Tra situazioni grottesche e vani tentativi di rintracciare eventuali sopravvissuti, la disperazione inizia a farsi largo nell’animo di Phil, che decide di suicidarsi per sfuggire alla solitudine. Poco prima di compiere l’estremo gesto, però, Phil incontra un’altra sopravvissuta, Carol. I due scoprono presto che altre persone sono sfuggite al misterioso virus, dando vita in breve tempo a una piccola comunità intenzionata a ripristinare i costumi sociali e una forma d’ordine.
Non ci resta che il crimine – La serie (2023)
Dalla fortunata trilogia cinematografica alla serie TV: con una nuova storia in 6 episodi a cavallo fra passato e presente, torna la sgangherata banda di Non Ci Resta Che Il Crimine, la saga di Massimiliano Bruno sui viaggi nel tempo, dall’1 dicembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80, in cui a Roma prosperava la Banda della Magliana, e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, la nuova serie Sky Original inizia subito dopo gli eventi dell’ultimo film e trasporterà l’affiatatissima banda di protagonisti negli anni ’70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e delle contestazioni studentesche e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Cougar Town (2009)
Ambientata nella città immaginaria di Gulfhaven, in Florida, soprannominata "Cougar Town" per via della mascotte della sua squadra del liceo, la serie racconta la vita di Jules Cobb, una donna di 40 anni divorziata da poco, che affronta le sfide, le insidie e le paure tipiche della sua età, insieme a suo figlio adolescente, il suo ex marito e i suoi amici che insieme costituiscono una sorta di famiglia allargata e disfunzionale.
Fanno parte del cast: Courteney Cox, Christa Miller, Busy Philipps, Dan Byrd, Josh Hopkins, Ian Gomez e Brian Van Holt.
La serie tv completa è disponibile su Disney+.
Me Contro Te – La Famiglia Reale (2022)
Luì e Sofì – due youtuber che sono diventati famosi grazie ai loro video per bambini – arrivano sul piccolo schermo. Me Contro Te – La Famiglia Reale è una serie televisiva disponibile in streaming su Prime Video dal 30 settembre 2022. I protagonisti sono Sofia Scalia e Luigi Calagna, due fidanzati che – dopo essere diventati gli idoli dei bambini – sono finiti anche al cinema (con tre film). Me Contro Te – La Famiglia Reale è stata scritta da Luigi Calagna, Sofia Scalia, Andrea Boin ed Enrico Nocera. Dietro la macchina da presa troviamo Gianluca Leuzzi (il regista che dirige il duo dal primo film).
Private Practice (2007)
Nata come spin-off del medical drama Grey’s Anatomy (2005), Private Practice (2007) ha presto eguagliato in popolarità la fortunata serie-madre: entrambe le produzioni sono, del resto, ideate dalla medesima autrice, l’inesauribile Shonda Rhimes, che per Grey’s Anatomy ha anche conquistato un Golden Globe alla miglior serie drammatica.
Sconfitta nella corsa al posto di primario del Seattle Grace Hospital, la chirurga neonatale Addison Montgomery (Kate Walsh) decide di cambiare vita e trasferirsi a Los Angeles, presso la clinica privata Oceanside Wellness: qui ritrova i vecchi compagni di studi Sam e Naomi Bennett (Taye Diggs e Audra McDonald) e impara a conoscere i nuovi colleghi Coop Freedman (Paul Adelstein), Violet Turner (Amy Brenneman), Pete Wilder (Tim Daly) e Charlotte King (KaDee Strickland).
Rispetto al grande ospedale pubblico, la vita di questa piccola struttura d’avanguardia si presenta subito molto diversa, tanto per la maggior attenzione verso le medicine alternative, quanto per gli spietati meccanismi di concorrenza con altre strutture private, su tutte la rivale Pacific Wellcare. A non cambiare, rispetto a Grey’s Anatomy, è invece la ricetta narrativa che, come da miglior tradizione di genere, accosta la vita professionale dei protagonisti alle loro appassionanti vicende private.
The Wonder Years (2021)
The Wonder Years è una serie tv americana ABC, disponibile in Italia nella sezione Star di Disney + dal 22 dicembre 2021. Un reboot dell'omonima serie tv del 1988 trasmessa anch'essa da ABC per sei stagioni, in Italia meglio conosciuta con il titolo Blue Jeans. Una storia di formazione ambientata alla fine degli anni '60 con uno sguardo nostalgico a una famiglia della classe media nera a Montgomery, in Alabama. Conosciamo il punto di vista fantasioso di un ragazzino di un dodicenne di nome Dean (Elisha Williams), unito alla saggezza della sua versione adulta come narratore, che - nella versione originale - è la voce di Don Cheadle.
Nel cast di The Wonder Years troviamo anche Elisha "EJ" Williams come Dean Williams, Dulé Hill come Bill Williams, Saycon Sengbloh come Lillian Williams, Laura Kariuki come Kim Williams, Julian Lerner come Brad Hitman, Amari O'Neil come Cory Long e Milan Ray come Keisa Clemmons. Saladin Patterson è scrittore e produttore esecutivo. Lee Daniels e Marc Velez di Lee Daniels Entertainment sono anche produttori esecutivi insieme alla star della serie originale, Fred Savage. La serie è prodotta dalla 20th Television, una parte dei Disney Television Studios.
Odio il Natale (2022)
Dal 7 dicembre arriva Odio il Natale, la commedia romantica a sfondo natalizio che ha per protagonista Pilar Fogliati nei panni di una trentenne alle prese con la ricerca dell’amore per il momento più critico dell’anno, quello dei giorni che precedono la cena di Natale con la famiglia. Alla regia i CRIC (Davide Mardegan e Clemente De Muro). La serie è prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, ed è un adattamento della serie Netflix norvegese "Natale con uno sconosciuto" di Per-Olav Sørensen.
Di4ri
In co-produzione con Stand By Me, Di4ri racconta in 15 episodi le appassionanti e intime vicende di un gruppo di compagni di seconda media del Galileo Galilei di Marina Piccola. Nel dettaglio, ogni episodio darà voce a ciascuno degli otto protagonisti della serie che potrà così raccontare la sua storia tra gioie, drammi, divertimento, primi amori, primi baci e qualche bisticcio. A partire dal 18 maggio 2022 la prima serie italiana per ragazzi di Netflix si unirà all’area Kids and Family dove vedere presto anche Il Mostro dei Mari, il nuovo film d’animazione in arrivo dal prossimo 8 luglio 2022, e la nuova serie Kung Fu Panda the Dragon Knight. Tra i giovanissimo otto protagonisti riconosciamo Andrea Arru (Pietro), Flavia Leoni (Livia), Sofia Nicolini (Isabel), Biagio Venditti (Daniele), Liam Nicolosi (Giulio); Federica Franzellitti (Monica), Francesca La Cava (Arianna), Pietro Sparvoli (Mirko). A loro si unisce poi Fortunato Cerlino, nel ruolo del simpatico bidello Paolo, senza dimenticarci poi della presenza di una special guest come Larissa Iapichino, campionessa juniores di salto in lungo.
You and Me (2023)
You and Me è una storia d'amore contemporanea creata da Jamie Davis. I protagonisti sono Harry Lawtey (Industry), Jessica Barden (The End of the F***ing World) e Sophia Brown (The Witcher: Blood Origin). Lawtey interpreta Ben, un giovane londinese che scopre che la sua vita è cambiata per sempre quando una catastrofe lo colpisce nel giorno più felice della sua vita. Barden interpreta Emma, una stella nascente del teatro che nasconde una tragedia dietro il suo successo e Brown interpreta Jess, una giovane donna la cui vita prende una svolta inaspettata quando corre a prendere un autobus.
El juego de las llaves (2019)
Laura è stata con Antonio per tutta la vita e, proprio quando inizia a chiedersi se questa è davvero la vita che vuole, Sergio e Siena si incrociano nelle loro vite. Sergio è un ex compagno di liceo e Siena, la sua fidanzata millenaria che arriva per rivoluzionare la vita di tutti. Laura, Raquel e Cris, amiche da anni, convincono i rispettivi mariti a fare un gioco che Siena propone loro: il gioco delle chiavi. Il gioco consiste nel mettere le chiavi in un barattolo di vetro innocuo. Ognuno sceglie a caso delle chiavi e deve andare a passare la notte con il proprietario delle chiavi. Questo gioco rivoluzionerà il gruppo di amici e le loro vite. Li farà scoprire chi sono e cosa vogliono veramente.
La serie è stata ideata da Marisa Quiroga, scritta da Patrick McGinley e Sandro Halphen e prodotta per Amazon Prime Video da Corazón Films e dalla neonata piattaforma di streaming Pantaya.
Bob’s Burgers (2011)
Una serie di quotidiane avventure rappresentano il cuore pulsante di Bob’s Burgers.
Bob cucina i suoi hamburger portando avanti la sua attività di ristorazione insieme alla moglie Linda e ai figli Tina, Gene e Louise.
Nonostante Bob non abbia una grande abilità a gestire l’attività e soprattutto i clienti che varcano l’uscio, cerca di fare del suo meglio rapportandosi con i figli, discutendo col suo competitor Jimmy Pesto e con tutto ciò che gli succede intorno.
I protagonisti alternano rabbia, imbarazzo, sconfitte e conflitti genitoriali e ogni storia narrata ha un proprio inizio e una fine concludendosi con una risoluzione del problema.
K.C. Agente Segreto (2015)
La giovane K.C. (Zendaya) si ritrova, senza poterselo aspettare, all'interno di missioni di spionaggio e lotta alla criminalità, portate avanti da quelli che ha appena scoperto essere due importanti spie internazionali: i suoi genitori. A completare il team di spie sotto copertura il fratello e soprattutto la sorellina Judy, in realtà un super-robot con l'aspetto di una bambina di 10 anni. La famiglia, insieme, si ritrova così a vivere una doppia vita fatta di problemi familiari e scuola da un lato, e di missioni improbabili per il governo dall'altro.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!