La serie è composta da otto episodi e presenta un cast formato da Santiago Korovsky, Pilar Gamboa, Daniel Hendler, Martín Garabal, Charo López.
L'appeal della serie risiede nell'idea di raccontare un team di polizia formato da minoranze e creata come operazione di marketing per migliorare l'immagine delle forze di sicurezza. Mentre tutti cercano di capire quale funzione svolga, i suoi membri finiranno per confrontarsi con una strana banda criminale. Insomma, quando l'incipit di una Suicide Squad di origine comics si tramuta in un poliziesco locale ambientato nei giorni nostri.
La serie per la regia di Santiago Korovsky e Diego Núñez Irigoyen conta sulla sceneggiatura del team creativo formato da Santiago Korovsky, Ignacio Sánchez Mestre, Ignacio Gaggero, Florencia Percia, Martín Garabal, Martina López Robol, Mariana Wainstein, Ignacio Gaggero - prodotta da K&S Films.
División Palermo (2023)
Mila nel multiverso (2023)
La serie fantasy dal titolo originale in lingua portoghese Mila no Multiverso è una produzione per famiglie di origine brasiliana annunciata per il prossimo rilascio sulla piattaforma streaming di Disney Plus a partire dal mese di gennaio. La nuova serie per ragazzi è stata annunciata come una commedia d’avventura di fantascienza che verrà presentata in otto episodi.
Il regalo di compleanno per un giovane adolescente che tenta di affacciarsi al mondo degli adulti e un momento atteso e speciale, ma per Mila il dono per il suo sedicesimo compleanno non è affatto comune. Mila riceverà il dono di viaggiare nel Multiverso e presto si ritroverà a viaggiare in mondi avventurosi, universi paralleli, per ritrovare sua madre scomparsa o inghiottita dal Multiverso. Mila si ritroverà a dover affrontare diverse minacce ma con l’aiuto dei suoi amici tenterà di risolvere l’enigma degli universi paralleli.
Hello Tomorrow! (2023)
Eccoci arrivare negli Stati Uniti retrofuturistici dove gli anni cinquanta si uniscono a tecnologie che pur mantenendo il look dell'epoca sono decisamente avveniristiche per l'epoca. La tecnologia ha reso la vita più facile a tutti e ora è il momento del prossimo passo, la luna. Così ecco entrare in scena il rappresentante di multiproprietà Jack (Billy Crudup, The Morning Show su Apple TV+) il quale ha una visione estremamente ottimistica sul futuro dell'umanità.
I dieci episodi della prima stagione di Hello Tomorrow! vedono tra i protagonisti Alison Pill (che forse tornerà o forse no nella terza e ultima stagione di Star Trek: Picard) e Hank Azaria (Godzilla, 1998) e sono previsti in arrivo anche da noi su Apple TV+ a partire dal 17 febbraio con cadenza settimanale, vi lasciamo con il primo trailer ufficiale: voi, volete andare a vivere sulla luna?
Fleishman a pezzi (2022)
La serie è stata creata per la televisione da Taffy Brodesser-Akner, che ha adattato il suo acclamato romanzo ed è executive producer insieme a Sarah Timberman, Carl Beverly e Susannah Grant. Anche Valerie Faris e Jonathan Dayton (Little Miss Sunshine, La battaglia dei sessi) sono executive producer e hanno diretto diversi episodi della serie. Shari Springer Berman e Robert Pulcini sono ulteriori executive producer per alcuni episodi da loro diretti. Fleishman a pezzi è prodotta da ABC Signature.
Fleishman a pezzi racconta la storia di Toby Fleishman (Jesse Eisenberg, ovvero Mark Zuckerberg in The Social Network), 41 anni, divorziato da poco, che si tuffa nel nuovo e coraggioso mondo delle app di appuntamenti, ottenendo un successo che non ha mai avuto quando era più giovane, prima di sposarsi alla fine della scuola di medicina.
Ma proprio all’inizio della sua prima estate di libertà, la sua ex moglie, Rachel (Claire Danes), scompare, lasciandolo con Hannah (Meara Mahoney Gross) di 11 anni e Solly (Maxim Swinton) di 9, senza sapere dove sia o se abbia intenzione di tornare. Mentre cerca di bilanciare la genitorialità, il ritorno dei vecchi amici Libby (Lizzy Caplan, da noi amatissima in Masters of sex) e Seth (Adam Brody, il mitico Seth di The O.C.), una potenziale promozione all’ospedale che tarda ad arrivare e tutte le donne attraenti che Manhattan ha da offrirgli, si rende conto che non sarà mai in grado di capire cosa sia successo a Rachel finché finalmente non affronterà ciò che è successo al loro matrimonio.
Josephine, Ange Gardien (1997)
Joséphine Dellamare è un angelo custode inviato sulla Terra in missione per risolvere alcuni casi e aiutare gli esseri umani afflitti da crisi e sventure. Gli episodi, della durata di 80 minuti, presentano ognuno una differente situazione, che può riguardare diversi aspetti della vita quotidiana di un ampio range di personaggi secondari e non ricorrenti (da adulti a giovani, da ambientazioni scolastiche a situazioni professionali). Nel corso delle storie episodiche molti sono gli esseri umani con cui Josephine fraternizza, dovendo sempre giostrarsi sia nel risolvere la situazione che nell'evitare di essere scoperta; il suo arrivo, così come la sua dipartita, portano in campo il principale elemento fantastico della serie che invece, al suo interno, si sviluppa in maniera procedurale e basandosi sui fatti.
Corso accelerato sull’amore (2023)
Corso accelerato sull'amore è una Serie TV di genere romantico con Jeon Do-yeon e Jeong Kyeong-ho, trasmessa dal 2023 in Corea del Sud. Corso accelerato sull'amore ha concluso la produzione nel 2023. Sono state prodotte 1 stagioni per un totale di 16 episodi.
Nam Haeng-seon è un’ex atleta della nazionale di pallamano solare e alla mano che ora gestisce un negozio banchan, contorni della cucina coreana. Choi Chi-yeol invece è un genio della matematica e tutor pignolo di studenti ricchi dell’alta società. Quando Nam Haeng-seon e Choi Chi-yeol, contro ogni previsione, gli opposti sembrano attrarsi più del previsto.
Love To Hate You (2023)
Love to Hate You è una serie televisiva sudcoreana in streaming diretta da Kim Jung-kwon e interpretata da Kim Ok-vin , Teo Yoo , Kim Ji-hoon e Go Won-hee . Questa serie originale di Netflix è una commedia romantica in cui una donna che non vuole perdere patologicamente contro un uomo e un uomo che sospetta patologicamente una donna vengono guariti attraverso un amore simile alla guerra. La premiere è prevista per il 10 febbraio 2023 su Netflix .
Una donna odia perdere contro gli uomini e un uomo sospettoso delle donne ha una relazione simile alla guerra tra di loro. L'uomo, trova successivamente rimedi di vita dietro i loro tratti opposti. Poiché esiste una linea sottile tra amore e odio, l'amore e le emozioni trionfano sulla sfiducia tra il sesso opposto.
Seinfeld (1989)
La serie comincia il suo racconto nell'episodio pilota, ancora parzialmente sperimentale, a partire da Jerry e George, seduti insieme al Pete's Luncheonette, mentre discutono della posizione di uno dei bottoni della camicia di George: in questo breve quadretto c'è già tutta l'essenza di quello che in quel momento non è ancora (ma in realtà è già) Seinfeld, notoriamente descritta come «una serie sul nulla» per via della capacità di trasformare la più irrilevante quisquilia di una vita totalmente ordinaria in una sorgente di gag e di infinito umorismo.
Jerry e George sono migliori amici sin dai tempi delle superiori e, insieme con Kramer ed Elaine, danno vita al poker di personaggi principali attorno ai quali gira tutta la serie. Elaine è l'ex fidanzata di Jerry, la cui relazione è appena terminata quando comincia il primo, vero episodio della prima stagione: nonostante la rottura, i due decidono di rimanere uniti e amici, scelta che - sulle prime - non sembra facilissima ma poi si aggiusta. Kramer, invece, è il vicino di casa di Jerry che, volente o nolente, viene costantemente coinvolto nelle varie traversie del protagonista.
La signora in Giallo (1984)
La signora in giallo (Murder, She Wrote) è una Serie TV di genere Commedia, Drammatico con Angela Lansbury e William Windom, trasmessa dal 1984 in USA. La signora in giallo ha concluso la produzione nel 2003.
La serie si svolge raccontando la vita quotidiana di un'insegnante d'inglese in pensione, Jessica B. Fletcher, che, dopo essere rimasta vedova intorno ai cinquant'anni del marito Frank, diventa quasi per caso una scrittrice di successo. Nonostante la fama e la fortuna ottenute, Jessica continua a vivere una vita semplice e salutare, risiedendo nel piccolo paese di Cabot Cove, sulla costa del Maine, e coltivando le sue vecchie amicizie, che la portano spesso in giro per il mondo.
La trama della serie è caratterizzata dal continuo verificarsi di omicidi che risvegliano l'insaziabile curiosità della protagonista, portandola a risolvere i casi della più varia natura.
Il rapporto di Jessica con le forze dell'ordine varia, però, in relazione al luogo in cui avviene l'omicidio. Entrambi gli sceriffi di Cabot Cove, Amos Tupper e Mort Metzger, sono rassegnati ad avere la consulenza di Jessica durante le indagini. In altri casi detective e commissari di polizia rifiutano l'aiuto di Jessica e la sua presenza sulla scena del crimine, ma solo fino al momento in cui le deduzioni della scrittrice non li convincono a desistere. Altri ancora reagiscono in modo positivo fin dall'inizio delle indagini, spesso in quanto appassionati dei romanzi della Fletcher. Durante le varie stagioni, Jessica stringe importanti amicizie con i commissari di polizia di molte città americane, tra cui New York, e con molti uffici di polizia di Scotland Yard.
Il mio amico Arnold (1978)
La serie, dal formato strettamente episodico e sit-com, ruota attorno due personaggi, quelli di Arnold e del fratello maggior Willis, due bambini di colore di una delle zone più povere di New York, ovvero Harlem. I due, orfani, si ritrovano a prendersi cura l'uno dell'altro ma presto, nell'episodio pilota, verranno accolti nella casa di un ricco uomo bianco, il vedovo Philip Drummond, che vive nel suo sfarzoso attico. L'uomo, che dava lavoro alla madre dei due, decide di occuparsene, su richiesta della stessa madre sul letto di morte. La distinzione etnica e soprattutto di classe tra i vari personaggi, cui si aggiungono anche le cameriere (di volta in volta sostituite da nuove attrici nel corso della serie), diventa spesso il perno attorno cui viene sviluppata la comicità. Se i primi episodi affrontano soprattutto questioni canoniche nel genere della sit-com, man mano che la serie prosegue e per via del successo di pubblico ecco comparire alcune questioni socialmente rilevanti, che determineranno maggiormente il riconoscimento della serie. Oltre a questo, il personaggio arguto di Arnold fungerà da elemento principale di apprezzamento e riconoscimento, portando il bambino a essere uno dei volti d'America più noto negli Anni Ottanta.
La famiglia Proud: più forte e orgogliosa
A differenza dei canonici cartoni animati, in cui troviamo di solito un cast misto di bambini dolci simili tra loro, in questo cartone animato si porta in scena un solo personaggio bianco, quindi dando risalto alla cultura afroamericana. Accompagnata dalla sigla cantata dalle Destiny's Child, vari artisti afroamericani fanno i loro cameo nella serie come guest. Ad andamento episodico, la serie è adatta per un pubblico di minori, ma anche interessante dal punto di vista socioculturale.
Freeridge (2023)
Netflix ha annunciato la data di uscita della serie Freeridge, spinoff di On My Block: il 2 febbraio 2023.
Gli otto episodi racconteranno la storia delle sorelle rivali Gloria (Keyla Monterroso Mejia) e Ines (Bryana Salaz), e delle loro amiche Demi (Ciara Riley Wilson) e Cameron (Tenzing Norgay Trainor), che hanno scatenato una maledizione che ha portato la sfortuna nella loro vita.
Nel cast ci saranno inoltre Michael Solomon e Zaire Adams.
Dal cast di On My Block arriveranno invece Paula Garcés nel ruolo di Geny Martinez, Eric Gutierrez nella parte di Ruben Martinez, Eme Ikowuakor che sarà Dwayne Turner, e Raushanah Simmons nei panni di Fran Turner.
Nel cast ci saranno poi Peggy Blow nel ruolo di Marisol Martinez.
Lauren Iungerich sarà coinvolta come co-creatrice, produttrice e showrunner della serie in collaborazione con Jamie Uyeshiro, Eddie Gonzalez, Jeremy Haft e Jamie Dooner.
Cunk on Earth (2022)
Cunk On Earth segue Philomena Cunk mentre racconta comicamente la storia delle nostre più grandi invenzioni e chiede duramente agli esperti. In arrivo su Neytflix dal 31 gennaio 2023.
In questo brillante mockumentary sulla storia della civiltà Philomena Cunk racconta il percorso dell’umanità, tra progressi e passi falsi.
Diane Morgan torna nei panni della giornalista imbranata in questa serie giramondo dagli ideatori di “Black Mirror”.
Casa Vianello
Casa Vianello è stata una sit-com trasmessa sulle reti Mediaset dal 1988 al 2007, la più longeva prodotta dalla televisione italiana.
La serie si incentra sulla vita quotidiana coniugale di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello (sposati nella finzione della sit-com e anche nella vita reale), narrando i loro battibecchi e le loro iniziative, sempre portate avanti in maniera maldestra all'insegna di equivoci e doppi sensi. Ogni episodio narra una serie di tali bizzarre iniziative, che falliscono sempre miseramente e terminano sempre con conseguenze tragicomiche, ad esempio risse condite di botte e insulti, con Raimondo che viene picchiato brutalmente da qualcuno, oppure figure pessime con gli ospiti, minacciati di essere denunciati, essere arrestati dalla Polizia oppure scoprirsi truffati, ed altre situazioni simili.
La conclusione di ogni episodio è entrata nell'immaginario collettivo degli italiani: nonostante la giornata si sia da poco conclusa in modo concitato e spiacevole, nel letto matrimoniale Sandra si lamenta con Raimondo sostenendo che nella loro vita non accada mai niente e che essa sia troppo noiosa e piatta, ripetendo più volte la memorabile battuta «Che barba, che noia, che noia, che barba», poi dà la buonanotte al marito in modo sarcastico, si corica e scalcia nervosamente sotto le coperte, mentre Raimondo si limita a lanciare alla moglie alcuni sguardi nervosi (o a rivolgerle alcune parole nelle serie successive alla prima), continuando imperturbabile a leggere La Gazzetta dello Sport.
L’uomo di casa
L’uomo di casa è il padre di famiglia Mike Baxter (Tim Allen), direttore dell’ufficio marketing di un negozio di articoli da caccia e pesca, che propina i suoi principi conservatori a chiunque rimanga ad ascoltarlo. Nonostante le sue idee anacronistiche, fin dal primo episodio si dimostra un padre presente e premuroso per le sue tre figlie e un marito disposto a passare più tempo in casa per permettere alla moglie di fare carriera. È proprio nella zona grigia tra ciò che Mike dice e fa che si creano le situazioni più bizzarre della serie. Nonostante sia stata la seconda sitcom più seguita all’interno del suo network originale, ABC, la serie è stata cancellata nel 2017 per essere presa in carico dalla Fox dalla settima stagione in poi.
Shrinking
Jimmy Laird è un terapista che non riesce a superare il dolore per la perdita dell'amata moglie. Comincia così a violare le regole della sua stessa professione dicendo ai suoi pazienti esattamente cosa pensa. Una scelta contraria alla sua etica e alla sua formazione che provoca cambiamenti in tutte le persone che vengono in contatto con lui, ma anche nello stesso Jimmy. A dare il volto al protagonista troviamo Jason Segel (How I Met Your Mother) che è anche tra gli ideatori della serie insieme a Bill Lawrence e a Brett Goldstein. Al suo fianco in un ruolo da protagonista abbiamo anche lo splendido Harrison Ford con Christa Miller (Scrubs) e Michael Urie (Ugly Betty).
Lost Man Found
Satoru Matsudo decide di trasferirsi a Tokyo alla ricerca del successo come attore. Ma gli inizi sono difficili, non riesce a trovare scritture e finisce in una marea di debiti. Ma la sua sorte cambia quando trova un biglietto aereo del titolare di un'agenzia di talenti. Quando finalmente la sua carriera è decollata Satoru riceve una telefonata dagli Stati Uniti che lui immagina porti ad un'offerta per recitare ad Hollywood, ma in realtà è il fratello maggiore con cui non ha più rapporti da tempo che lo sta cercando. Dallo stesso libro autobiografico dell'attore giapponese Satoshi Matsuo è stato tratto anche un anime e un manga. A dare il volto al protagonista l'attore Toaiga Nakano.
Contra Las Cuerdas
Si tratta di una produzione Messicana che vedrà tra i protagonisti Caraly Sánchez, Michelle Rodríguez, Ale Ley e Alisson Santiago e arriverà a breve su Netflix.
Si tratta di una delle tante produzioni targate Messico in arrivo sulla piattaforma di streaming, che sta senza dubbio intensificando la produzione in quel paese.
Contra las cuerdas sarà si il racconto di Angela e del rapporto con la lotta libera, sia del suo tentativo di riconquistare la figlia. Il rapporto tra le due si è incrinato quando Angela è stata incriminata e condannata a sei anni di carcere per un crimine mai commesso; una volta scagionata e liberata dalle accuse, dovrà trovare un modo per ricostruire la propria vita. E questo modo sarà più inaspettato del previsto.
The Interest of Love
Ha Sang-soo è uno dei manager della filiale della banca dove lavora anche Ahn Soo-young, che è una delle cassiere ed ormai è impiegata per l'istituto di credito da quattro anni, poi c'è Park Mi-kyung una assistente che opera nella stessa filiale e infine Jeong Jong-hyun, una delle guardie di sicurezza che però sogna di entrare in polizia: tutti e quattro pur con interessi diversi si conoscono e finiscono per innamorarsi ma devono anche capire il significato dell'amore. A dare il volto ai quattro protagonisti troviamo rispettivamente quattro lanciatissime star coreane come con Yoo Yeon-seok , Moon Ga-young , Keum Sae-rok e Jung Ga-ram.
Players
Players è unaserie televisiva mockumentary americana creata da Dan Perrault e Tony Yacenda, presentata in anteprima il 16 giugno 2022 su Paramount+ . La serie è una parodia di documentari sportivi e segue Fugitive Gaming, un'immaginaria squadra di eSport di League of Legends.
Per vincere il campionato, una squadra di professionisti della League of Legends ha bisogno che il suo giovane debuttante e il veterano mettano da parte i loro ego e lavorino insieme.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!