Feud è una serie antologica americana drammatica creata da Ryan Murphy, Jeff Cohen e Michael Zam. La prima stagione Feud: Bette and Joan documenta la rivalità tra le attrici di Hollywood Joan Crawford e Bette Davis.
La serie ha ricevuto 18 nominations agli Emmy Awards, vincendone due, e ha anche ricevuto altri premi tra cui sei Critics' Choice Awards e quattro Golden Globes.
La seconda stagione Feud: Capote vs. The Swans è incentrata su come l'autore Truman Capote abbia pugnalato alle spalle molte delle sue amiche pubblicando il racconto La Côte Basque (1965), nel 1975 su Esquire.
Feud (2017)
Vera (2011)
"Vera" è un crime drama britannico con una protagonista femminile (Vera Stanhope) forte ma dall’aspetto atipico, la cui dedizione per il suo lavoro da ispettore capo della fittizia cittadina inglese di Northumberland è pressoché assoluta. La serie rappresenta l’adattamento televisivo dei romanzi gialli della scrittrice britannica Ann Cleeves, in particolare della serie Vera Stanhope. Si presenta in ogni puntata un caso diverso e autoconclusivo, della durata di circa un’ora e mezzo, quattro per stagione, in stile miniserie.
Il giovane ispettore Morse (2012)
Il giovane ispettore Morse (Endeavour) è una serie televisiva britannica, prequel della serie Ispettore Morse tratta dai romanzi di Colin Dexter. Composta da 9 stagioni, nel Regno Unito la serie è stata trasmessa in prima visione sulla rete ITV dal 2 gennaio 2012 al 12 marzo 2023. In Italia, invece, la serie ha debuttato il 2 giugno 2019 su Paramount Network, e verrà resa disponibile alla visione la quinta stagione a partire dal 30 aprile 2023.
La serie, ambientata tra il 1965 e il 1972, ruota attorno alla carriera giovanile dell'ispettore Endeavour Morse dopo che ha abbandonato l'Università di Oxford al terzo anno senza laurearsi, e dopo essere entrato nella polizia alle dipendenze dei suoi superiori Thursday e Bright.
Il cast è composto da Shaun Evans, Roger Allam, Anton Lesser, James Bradshaw, Sean Rigby, Jack Laskey, Caroline O’Neill, Jack Bannon, Sara Vickers, Abigail Thaw, Dakota Blue Richards, Lewis Peek, Simon Harrison e Richard Riddell.
Il Premio del destino (The Big Door Prize) (2023)
"The Big Door Prize" è incentrato sulla vita di alcuni abitanti di una piccola città chiamata Deerfield, i quali un giorno scoprono l'esistenza di una macchina magica che predice il futuro nel loro negozio di alimentari.
Si tratta di una serie tv comica basata sull'omonimo libro di M.O. Walsh, che sarà mandata in onda per la prima volta su Apple TV plus a partire da mercoledì 29 marzo 2023.
Heartbreak High (2022)
Heartbreak High è una serie televisiva australiana disponibile in streaming su Netflix dal 14 settembre 2022. Si tratta del reboot dell’omonimo show trasmesso su Network 10 dal 1994 al 1996. La prima stagione è stata creata da Hannah Carroll Chapman (conosciuta anche per The Heights, Home and Away), Ben Gannon (il produttore di Wildside, The South Bank Show) e Michael Jenkins (Blue Murder: Killer Cop, Young Lions, Wildside). La serie televisiva racconta la storia di una ragazza costretta ad affrontare le conseguenze delle sue azioni. Il cast è guidato da Ayesha Madon (The Moth Effect).
Loro (Them) (2021)
Amazon continua ad arricchire il catalogo di Prime Video con nuove serie televisive disponibili in esclusiva. Them è uno show di genere horror disponibile nella piattaforma di streaming a partire dal 9 aprile 2021. Ideato da Little Marvin, Them è ambientato negli anni ’50. Una famiglia afroamericana, dopo essere arrivata a Los Angeles, dovrà confrontarsi con alcuni inattesi pericoli. Si tratta di una serie televisiva antologica: ogni stagione avrà dei personaggi e storie differenti. Tutte le vicende saranno tuttavia legate dai “solchi sociali che ci circondano”.
Ombre dal passato (2024)
Le ombre dal passato, creata da Clara Roquet, Miguel Sáez Carral e Adrià P. Xancó, ci porta in un cupo thriller psicologico. La serie segue Paula Ríos, interpretata da Elena Anaya, un'ispettrice di polizia determinata a risolvere il mistero della scomparsa della sorella maggiore Mati, avvenuta venticinque anni prima. La trama mescola elementi di indagine poliziesca, dramma familiare e suspense, supportati da un cast che comprende Marta Etura e Belén Cuesta. Piacerà agli appassionati di thriller psicologici e di serie poliziesche. La serie si distingue per il suo approccio cupo e realistico, che esplora le ripercussioni di una scomparsa irrisolta su famiglie e amici, anche a distanza di decenni.
Doctor Who (2005)
Doctor Who è la serie televisiva d'azione e avventura più longeva al mondo, con 60 anni di storia e oltre 100 premi vinti. La serie britannica per eccellenza ha un enorme seguito a livello mondiale, con 9,6 milioni di fan su piattaforme/canali social e 100 milioni di visualizzazioni su YouTube solo nell’ultimo anno. Doctor Who è prodotto da Bad Wolf e BBC Studios. La serie torna sotto la visione creativa del nuovo showrunner Russell T. Davies, che è anche sceneggiatore e produttore esecutivo. Altri produttori esecutivi sono Phil Collinson, Joel Collins, Julie Gardner e Jane Tranter. Gli speciali del 60° anniversario sono scritti da Russell T. Davies e diretti rispettivamente da Rachel Talalay, Tom Kingsley e Chanya Button. BBC Studios si occupa della distribuzione globale. Ncuti Gatwa prenderà il controllo del TARDIS come Quindicesimo Dottore durante il periodo delle feste e la nuova stagione di Doctor Who arriverà nel 2024 in streaming su Disney+ a livello globale e sulla BBC nel Regno Unito e in Irlanda. Doctor Who è la serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo. Il primo episodio, "An Unearthly Child", è andato in onda nel 1963 e questo amatissimo brand ha ispirato e intrattenuto il pubblico di tutto il mondo per ben 60 anni. La serie segue le avventure di un Signore del Tempo, il Dottore, in grado di rigenerarsi, e dei suoi amici umani. Il Dottore e la sua compagna viaggiano nel tempo e nello spazio a bordo del TARDIS, un’astronave a forma di cabina telefonica blu della polizia e macchina del tempo, salvando l’universo con una combinazione di intelligenza, coraggio e gentilezza. Intorno a loro orbita il più ampio Whoniverse: infinite galassie e innumerevoli civiltà piene di amici incredibili e nemici pericolosi. Questi sono mondi pronti per essere esplorati. Mondi pieni di storie, personaggi, emozioni e divertimenti sorprendenti.
Il tatuatore di Auschwitz (2024)
Tratta dal best seller di Heather Morris venduto in oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo, la serie in sei episodi è ispirata alla storia vera di Lali e Gita Sokolov, due prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz durante la Seconda guerra mondiale. La colonna sonora è stata creata dal pluripremiato Hans Zimmer e Kara Talve. Con protagonisti Jonah Hauer-King (The Little Mermaid, World on Fire) e Anna Próchniak (Baptiste, Warsaw 44), nei panni dei giovani Lale Sokolov e Gita Furman, la serie vedrà nel cast la vincitrice dei Critics Choice Awards Melanie Lynskey (The Last of Us, Yellowjackets) nel ruolo di Heather Morris, autrice del romanzo e Jonas Nay (Deutschland 83, 86, 89) nel ruolo di Stefan Baretzki. Il candidato all’Oscar Harvey Keitel (The Irishman, Youth) interpreterà Lale Sokolov da anziano. Insieme a loro vedremo anche Tallulah Haddon (Kiss Me First, The Last Duel) nel ruolo di Hanna, Mili Eshet (Beyond the Mountains, Hills) nei panni di Ivana, Yali Topol Margalith nei panni di Cilka, Phénix Brossard (Little Joe, Benjamin) nel ruolo di Leon, Ilan Galkoff (Good Omens, Hilda) nel ruolo di Aaron, e Marcel Sabat (Tenet, The Windermere Children) che veste i panni di Tomas.
Shardlake (2024)
Anno 1536. La vita dell’avvocato Matthew Shardlake viene sconvolta quando Thomas Cromwell gli ordina di indagare su una morte sospetta nel remoto monastero di Scarnsea. Sotterfugi, inganni e corruzione dilagano appena risulta evidente che non si tratta del primo omicidio. Shardlake viene coinvolto in una rete di bugie che minacciano non solo la sua integrità, ma la sua vita. Una serie mistery avvincente basata sui gialli di C.J. Sansom, ispirati all’epoca Tudor e noti a livello internazionale.
Station 19 (2018)
Station 19 è una serie tv drammatica americana, il secondo spin-off di Grey's Anatomy dopo Private Practice. La serie racconta le vicende dei pompieri della stazione 19 di Seattle. Il team di vigili del fuoco è costituito da Andy Herrera (Jaina Lee Ortiz), la figlia del capitano Pruitt Herrera (Miguel Sandoval), Jack Gibson (Grey Damon), Victoria "Vic" Hughes (Barrett Doss), Ben Warren (Jason George), Travis Montgomery (Jay Hayden), Dean Miller (Okieriete Onaodowan), e Maya Bishop (Danielle Savre). Alle vicende che vedono il team della stazione 19 impegnato a spegnere incendi e salvare vite, si intrecciano le situazioni personali dei singoli personaggi, a partire da quelle che riguardano Ben che ha abbandonato il camice per indossare la divisa da pompiere ed è il marito del primario di chirurgia del Grace Hospital Miranda Bailey, e per finire con quelle di Andy che ha una relazione segreta con Jack col quale allo stesso tempo è in competizione per assumere la guida del team operativo della stazione 19.
Grey’s Anatomy (2005)
Grey's Anatomy è una serie televisiva che racconta la vita di Meredith Grey, prima tirocinante e poi chirurga, presso l'immaginario ospedale Seattle Grace Hospital di Seattle. La serie trasmessa da ABC ha ottenuto un successo enorme, al punto tale che ha contribuito al rilancio dell'emittente televisiva statunitense. Meredith Grey (Ellen Pompeo) è una giovane ragazza che, dopo la laurea in medicina, riesce a entrare come tirocinante di chirurgia al Seattle Grace Hospital. Trasferitasi a Seattle, inizia a condividere la nuova esperienza insieme a un gruppo di giovani coetanei, alle prese con problemi comuni di lavoro e sentimentali. Meredith è figlia di Ellis Grey, una dottoressa di fama mondiale specialista in chirurgia, motivo per cui lei sente molto il peso del cognome che porta. Vincitrice del Golden Globe Award nel 2007 per la migliore serie drammatica e nominata per diversi Emmy, tra cui Miglior Serie Drama, Grey’s Anatomy è considerata una delle serie televisive più popolari dei nostri tempi. Grey’s Anatomy è interpretata da Ellen Pompeo (Meredith Grey), Chandra Wilson (Miranda Bailey), James Pickens Jr. (Richard Webber), Kevin McKidd (Owen Hunt), Kim Raver (Teddy Altman), Camilla Luddington (Jo Wilson), Caterina Scorsone (Amelia Shepherd), Kelly McCreary (Maggie Pierce), Chris Carmack (Atticus “Link” Lincoln), Jake Borelli (Levi Schmitt), Richard Flood (Cormac Hayes) e Anthony Hill (Winston Ndugu).
Shonda Rhimes (Scandal, Le regole del delitto perfetto, Station 19) è la creatrice ed executive producer della serie. Betsy Beers (Scandal, Le regole del delitto perfetto, Station 19), Mark Gordon (Salvate il soldato Ryan) Krista Vernoff (Shameless) Debbie Allen, Zoanne Clack e Meg Marinis sono gli executive producer. Grey’s Anatomy è prodotta da ABC Signature, parte dei Disney Television Studios.
Tutte le serie di Grey's Anatomy sono disponibili su Star di Disney +. Dal 27 ottobre 2021 anche la diciottesima stagione.
Dead Boy Detectives (2024)
Due giovani fantasmi collaborano con una sensitiva alla risoluzione di misteri per i loro clienti soprannaturali, finché una potente strega non complica le cose.
Pretty Little Liars: Original Sin (2022)
La prima stagione integrale debutta il 31 ottobre su Amazon Prime Video nel nostro Paese. La serie non sarà quindi distribuita né da Netflix Italia né dai canali Sky o da Mediaset, bensì da Amazon che la porta in Italia in qualità di produzione “Prime Video Exclusive” in alcuni territori selezionati al di fuori degli Stati Uniti. La serie è già stata inoltre riconfermata per una seconda stagione in arrivo prossimamente su HBO Max negli Stati Uniti. Pretty Little Liars: Original Sin è il remake della serie di successo Pretty Little Liars, in onda su Freeform per sette stagioni dal 2010 al 2017 e creata da I. Marlene King (tra i produttori esecutivi della nuova serie) basandosi in parte sul romanzo omonimo scritto da Sara Shepard.
FBI: International (2021)
FBI: International è una serie tv di genere drammatico del 2021, ideata da Derek Haas, con Luke Kleintank e Heida Reed. Prodotto da CBS Studios, Universal Television, Wolf Entertainment. La serie segue gli agenti d'élite dell'International Fly Team del Federal Bureau of Investigation, i quali viaggiano per il mondo con la missione di tracciare e neutralizzare le minacce contro i cittadini americani ovunque si trovino. Con sede a Budapest e non autorizzato alla detenzione di armi, il Fly Team si affida all'intelligenza, alla prontezza di pensiero e ai muscoli mentre mette a rischio la propria vita per proteggere gli Stati Uniti e la sua gente. La prima stagione è disponibile dall'8 gennaio in chiaro sui canali Rai e di conseguenza sulla piattaforma streaming RaiPlay.
FBI (2018)
FBI è una creazione di Dick Wolf, lo stesso sceneggiatore e produttore dietro i franchise di grande successo Law &Order e Chicago PD. Ambientata a New York City è la prima serie drammatica di Dick Wolf che racconta le vicende di un gruppo di agenti federali dell'FBI. Nell’ufficio di New York si mettono a frutto tutta la tecnologia, l’intelletto e la struttura super avanzata del team operativo per mantenere New York e l’America al sicuro. La serie è prodotta da CBS Television Studios, Universal Television. Sono state prodotte 4 stagioni, tutte disponibili su RaiPlay. Nel 2020, FBI ha generato il primo spin-off, FBI: Most Wanted e un secondo spin-off, FBI: International.
Walker (2021)
Walker è una serie televisiva statunitense creata da Anna Fricke. Si tratta di un reboot della serie Walker Texas Ranger, andata in onda dal 1993 al 2001. In questa rivisitazione, Jared Padalecki (Sam di Supernatural) prende lo storico posto di Chuck Norris nel ruolo di Cordell Walker, il protagonista della serie.
Cordell Walker è uno dei migliori Texas Ranger di Austin. Dopo la perdita Emily, la sua adorata moglie, decide di intraprendere una missione sotto copertura che lo terrà lontano da tutta la sua famiglia per ben undici mesi. Tornare al suo lavoro non sarà facile, molte cose sono cambiate durante la sua assenza: il suo ex collega Larry James è diventato il nuovo Capitano dei Ranger, i suoi figli si sono sentiti lasciati soli dal padre e Walker deve lavorare con una nuova partner, la Texas Ranger Micki Ramirez. Ma il passato continua a perseguitare Walker, un caso non ancora completamente risolto che lo porterà a scoprire dure verità sul suo lavoro sotto copertura e sulla morte della moglie.
Il cast comprende: Jared Padalecki (Supernatural), Lindsey Morgan (The 100), Molly Hagan (Herman's Head, Unfabulous), Keegan Allen (Pretty Little Liars), Violet Brinson, Kale Culley, Coby Bell (Burn Notice, Mad Dogs), Jeff Pierre, Mitch Pileggi (The X-Files, Sons of Anarchy), Odette Annable (House, Supergirl) e Ashley Reyes.
Walker va in onda su Italia 1 ed è disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. La seconda stagione della serie è in arrivo il 9 marzo 2024.
Ambizione (As The Crow Flies) (2022)
l mondo della televisione e del giornalismo viene esplorato nella serie tv Ambizione, in uscita dal 3 giugno 2022 su Netflix. Ambientato nella redazione di un telegiornale turco, la storia racconta lo scontro generazionale tra l’arrivismo della nuova generazione Z e la dominanza da parte della generazione X. In un mondo in cui grazie ad internet e ai social network i giovani sono abituati a raggiungere velocemente le luci della ribalta, le vecchie generazioni soccombono, invece, alla gogna mediatica degli scandali.
In questo contesto di scontrano la nuova arrivata Asli e la star del network Lale, una giornalista famosa per essere la migliore nel suo campo. Scritta e creata da Meriç Acemi, la sceneggiatrice di successi come Daydreamer e Love 101, Ambizione racconta una storia di arrivismo e sogni nel cassetto, realizzati per vie traverse e non con il sudore del duro lavoro. Prodotta da Ay Yapım con il titolo internazionale di As the Crow Flies, la serie vuole essere una critica sulla nuova concezione del lavoro della gen Z, in contrasto con le passate generazioni.
BMF – Black Mafia Family (2021)
BMF - Black Mafia Family è un crime drama americano che parla dell'organizzazione criminale finalizzata allo spaccio di droga, mostrando alcuni dei lati più nascosti della criminalità organizzata afro-americana, che si diffuse soprattutto negli Anni Ottanta nella zona di Detroit e sulla East Coast. La serie è basata su una storia vera che segue le vicende di Demetrius 'Big Meech' Flenory e Terry 'Southwest T' Flenory, due fratelli cresciuti nella periferia di Detroit sul finire degli anni '80. Nel cast troviamo Russell Hornsby, Demetrius Flenory Jr., Da'Vinchi, Michole Briana White, Eric Kofi-Abrefa, Richard Slade, Ajiona Alexus, Myles Truitt, Steve Harris, La La Anthony e Kelly Hu.
4 Mamme per un delitto (2019)
Durante una serata tra mamme, Mayte, Virginia, Amparo e Lourdes rimangono coinvolte nella morte accidentale di Elvira. Per paura di essere scoperte, decidono di nascondere il cadavere, ma non hanno fatto i conti con una testimone che ha visto tutto e le ricatta. E' solo l'inizio di una spirale fatta di bugie, fughe e rapimenti, in salsa ros(s)a. Riusciranno a farla franca?
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!