Heartland è una serie televisiva canadese liberamente basata sui libri di Lauren Brooke.
Situato nel panorama delle Montagne Rocciose dell'Alberta, Heartland è un dramma familiare che segue le due sorelle Amy e Lou Fleming e loro nonno, Jack Bartlett, seguendo le vicende che li riguardano nella gestione di un ranch di cavalli.
La sorella minore, Amy, è l'anima del ranch: impegnata sin da piccola nell'aiutare i cavalli malati o maltrattati. Mentre Lou, brava imprenditrice, decide di lasciare il suo lavoro a New York per salvare il maneggio che si trova in difficoltà economiche.
Interpretata da Amber Marshall, Michelle Morgan, Shaun Johnston, Chris Potter e Graham Wardle, la serie tv è disponibile su RaiPlay.
Heartland (2007)
Vivant (2023)
Questa serie è nata da un'idea di Katsuo Fukuzawa, una figura ben nota nel mondo della televisione, che in precedenza ha diretto e scritto serie di successo come "La Magnifica Famiglia" e "Hanzawa Naoki". “VIVANT”, noto per il suo cast impressionante e le immagini su larga scala catturate in Mongolia, si è affermato come una produzione eccezionale nella TV giapponese in prima serata.
La trama intrigante di “VIVANT” è ciò che ha affascinato il suo pubblico. La storia si svolge con Yusuke Nogi (interpretato da Masato Sakai), un dipendente della Marubishi Trading Company, che viene inviato nella Repubblica centroasiatica di Balca per recuperare una grande quantità di denaro contrattuale che è stato accidentalmente trasferito. Man mano che la trama procede, vengono svelate le attività della squadra segreta della Polizia di Pubblica Sicurezza e delle Forze di Autodifesa, conosciuta come l'Altra Squadra, che sta incessantemente dando la caccia all'organizzazione terroristica Tent che ha gli occhi puntati sul Giappone.
Cindy la Regia: La serie (2023)
La serie è basata sulla saga di fumetti Cindy la Regia di Ricardo Cucamonga. Il personaggio di Cindy nasce come fumetto quando la sua autrice lavorava in un'agenzia pubblicitaria e decise di raccontare alcuni aneddoti di una sua collega, trattando argomenti come il femminismo o il classismo come satira. Divenne subito popolare sui social e nel 2012 Cindy la Regia divenne una collana di libri. Prima della serie c'era un adattamento cinematografico di questa saga di fumetti.
Contrariamente a quanto si potrebbe supporre a prima vista, la serie Cindy: la Regia su Netflix non è un prequel o un sequel del lungometraggio uscito precedentemente. Questo adattamento basato sul personaggio dei fumetti risale al primo anno di liceo, dove, per la prima volta, Cindy e le sue amiche, abituate ai piaceri dell'alta società di Monterrey, dovranno affrontare una nuova esperienza entrando in una scuola mista.
La Unidad (2020)
La Unidad è una serie televisiva spagnola che racconta il lavoro svolto da un'unità antiterrorismo del servizio di intelligence del corpo nazionale di polizia spagnola. Il gruppo "La Unidad" opera tra il Marocco e la città spagnola di Melilla, dove agiscono diverse associazioni criminali e trafficanti di droga. A guidare la squadra è il commissario Carla Torres, che superando difficoltà e pericoli porta a conclusione un'importante missione: catturare il ricercato Salah Al Garheeb.
La serie si basa sulle testimonianze inedite di alti professionisti della lotta al terrorismo e si svolge tra Spagna, Francia e Marocco.
Creato e diretto da Dani de la Torre, è interpretato da Nathalie Poza, Michel Noher, Marian Álvarez, Luis Zahera, Raúl Fernández, Fele Martínez e Carlos Blanco Vila.
La seconda stagione sarà disponibile in streaming su RaiPlay a partire dal 16 dicembre 2023.
Skins (2007)
La serie britannica tenta di esprimere il disagio avvertito da un gruppo di adolescenti della classe medio-bassa di Bristol, che non possono fare a meno di inserirsi in giri di droghe, alcol e violenza, creando momenti di elevata drammaticità che vengono stemperati da dialoghi ironici. Non tutti i passaggi all’età adulta sono lineari e privi di cadute, e questa serie è dedicata soprattutto a quei teenagers che non hanno avuto un’adolescenza alla Disney Channel. Lungo le sette stagioni, Skins presenta tre gruppi di ragazzi, detti anche “generazioni”, in cui ognuno dei personaggi porta avanti un arco narrativo che ruota intorno a temi tipici del teen drama: problemi alimentari, sessualità, gravidanze precoci, problemi di autostima, uso e abuso di droghe e alcol, appartenenza a famiglie disfunzionali, dubbi sull’identità sessuale, tentativi di suicidio. Per le prime sei stagioni, ogni episodio si concentra sul punto di vista di un solo personaggio per poi dare un finale di stagione corale in cui tutti gli archi narrativi dei protagonisti convergono e si chiudono.
Ugly Betty (2006)
Betty Suarez, secondogenita in una famiglia d’immigrati messicana, non è lontanamente paragonabile a una delle tante modelle fotografate sulle copertine di Mode, uno dei più noti magazine di moda in America. Betty ha un aspetto molto goffo, ma nonostante ciò sogna di diventare una giornalista di moda, e grazie a un'intuizione di Bradford Meade, diventa l'assistente di suo figlio Daniel, il nuovo direttore di Mode.
Ugly Betty è un rifacimento della telenovela colombiana "Yo soy Betty, la fea", ideata da Fernando Gaitán nel 1999.
La protagonista Betty è interpretata da America Ferrera, affiancata nel cast principale da Eric Mabius, Vanessa L. Williams e Becki Newton.
La serie tv completa è disponibile su Disney+.
L’ora d’oro (2022)
Il thriller è stato scritto da Simon de Waal, noto per il recente Sleepers e diretto da Bobby Boermans e segue Mardik (Nasrdin Dchar di Mocro Maffia ), un detective con radici afghane che scopre che il suo vecchio amico d'infanzia Faysal (Abbas Fasaei di Teheran ) è arrivato nei Paesi Bassi. Quando il giorno dopo viene commesso un attacco terroristico, Mardik sospetta che Faysal abbia qualcosa a che fare con ciò. Nel frattempo, però, è indagato anche da un agente dell'AIVD (Ellen Parren) che non si fida di lui.
Planners (2023)
Planners è una commedia drammatico-romantica argentina creata da Bárbara Diez, disponibile sulla piattaforma streaming di Disney+, che gira intorno alla vita di una wedding planner di successo che dovrà reinventarsi nel mondo del lavoro dopo aver divorziato ed essere uscita dall'azienda che condivideva con l'ex-marito. Nel cast principale troviamo Celeste Cid, Gonzalo Valenzuela, Leticia Siciliani, Guillermo Pfening, Matías Recalt e Marcos Montes.
Interrupted – L’amore incompiuto (2020)
Dopo l'enorme successo di Terra amara e My home my destiny, Mediaset regala al suo pubblico un'altra acclamata serie di produziona turca. Interrupted è la nuova serie turca che sarà disponibile dal 15 dicembre in esclusiva streaming su Mediaset Infinity.
Una narrazione completamente nuova per i fan della serialità turca che unisce i generi del thriller e del paranormale all'interno di una storia avvolta da misteri e segreti.
Questa miniserie è composta da otto episodi di circa 60 minuti ciascuno. Nel corso degli otto episodi, conosceremo profondamente i tre protagonisti e i segreti che si nascondono nell'animo di Kadir e Ozan. La storia racconta il misterioso caso del giornalista Ozan che, dopo essere morto in un incidente stradale davanti alla sua fidanzata Elif, si risveglia nel corpo di un altro uomo, Kadir.
Bosch (2016)
Bosch è un crime drama prodotto da Amazon Studios e basato sulla serie di romanzi di Michael Connelly con protagonista il detective Harry Bosch, pubblicati a partire dal 1992.
Il detective Harry Bosch (interpretato da Titus Welliver) è un ex soldato e un esperto detective della divisione Omicidi del Dipartimento di Polizia di Hollywood, che cerca di risolvere tutti i suoi casi ponendosi il solo obiettivo di trovare sempre, e a tutti i costi, la verità.
Accompagnato dal suo partner, il detective Jerry Edgar (Jamie Hector), Bosch dovrà indagare e risolvere misteriosi delitti, utilizzando e preferendo spesso i suoi metodi controversi rispetto a quelli previsti dal regolamento.
Il detective porterà avanti in parallelo le indagini sull'omicidio, da tempo irrisolto, della madre. Tutto questo cercando di conciliare il suo lavoro con la complessa relazione con la ex moglie Eleanor Wish e la figlia Maddie.
Nel cast compaiono anche Amy Aquino, Lance Reddick, Sarah Clarke, Annie Wersching e Jason Gedrick.
La serie tv è disponibile su Prime Video.
L’uomo nell’alto castello (2015)
Ispirata all’omonimo romanzo di Philip K. Dick, tra i capisaldi della letteratura ucronica novecentesca, The Man in the High Castle immagina una realtà alternativa in cui le potenze dell’Asse sono uscite vincitrici dalla Seconda Guerra Mondiale (conclusasi in questa linea temporale nel 1946) e si sono successivamente spartite i territori delle nazioni sconfitte. La serie segue le vicende di un cast corale che arriva a comprendere rappresentanti di tutti gli schieramenti in gioco: personalità politiche giapponesi preoccupate tanto dall’insofferenza tra la popolazione locale verso gli occupanti quanto dai progressi tecnologici degli alleati tedeschi e dalle loro ambizioni territoriali (il Ministro del Commercio Nobosuke Tagomi e l’ispettore del Kempeitai Akido); la nuova classe dirigente nazionalsocialista americana (la famiglia dell’Obergruppenführer John Smith); i membri delle isolate cellule della Resistenza (Juliana Crain, Frank Frink).
Noi Dopo Di Noi (2021)
Diretto da Cem Karcı, con Özge Özpirinçci e Salih Bademci, Noi dopo di noi è la storia movimentata dell'amore sfrenato tra Deniz e Barış che dura da 10 anni. La serie accompagna lo spettatore in un viaggio nel tempo e nei ricordi di due persone legate dall'amore e dalla passione, mentre cercano di dare un senso al loro matrimonio e alla loro inevitabile fine.
Il re d’inverno – Artù, dal mito alla leggenda (2023)
Creata da Kate Brooke ed Ed Whitmore, la serie è in realtà tratta da una trilogia letteraria di Bernard Cornwell (chiamata The Warlord Chronicles), che mescolava storiografia e leggenda per costruire una rilettura del ciclo arturiano che riuscisse a incastrare meglio la figura mitica del sovrano britannico in un contesto storico più accurato, con tutte le fascinazioni ma anche i rischi del caso.
Il protagonista è Arthur (interpretato da Iain De Caestecker), figlio illegittimo di Uther Pendragon (Eddie Marsan di Ray Donovan), anziano e incarognito re di Britannia che combatte contro i Sassoni cercando al contempo di garantirsi una discendenza.
Fin dall’inizio Arthur viene allontanato dalla corte e si prepara a una vita in esilio, se non fosse che a un certo punto il regno avrà nuovamente bisogno di lui, al punto che Merlino (Nathaniel Martello-White), suo vecchio tutore, dovrà andarlo a cercarlo.
Loop (2020)
Loop è un drama sci-fi basato sulle opere illustrate dell'artista svedese Simon Stålenhag, adattato per Amazon Prime Video.
La serie racconta le vicende di un gruppo di persone che vive sotto l'influenza di un'oscura macchina chiamata "Loop", costruita per sbloccare ed esplorare tutti i misteri dell'universo, dando agli uomini la possibilità di realizzare tutto quello che per secoli non hanno potuto, rendendo quindi finalmente possibile l'impossibile.
Gli abitanti di questa cittadina sono tutti connessi abbastanza inconsapevolmente al Loop.
Il cast della serie include Rebecca Hall nelle vesti del fisico Loretta; Paul Schneider di George, il figlio del fondatore del Loop e Jonathan Pryce di Russ, il leader e fondatore del progetto.
The Last Man On Earth (2015)
The Last Man on Earth è una serie televisiva creata dal comico ed ex membro del cast del Saturday Night Live Will Forte.
Phil Miller è apparentemente l’unico sopravvissuto ad una rapida quanto letale pandemia che ha sterminato l’intera popolazione umana. Tra situazioni grottesche e vani tentativi di rintracciare eventuali sopravvissuti, la disperazione inizia a farsi largo nell’animo di Phil, che decide di suicidarsi per sfuggire alla solitudine. Poco prima di compiere l’estremo gesto, però, Phil incontra un’altra sopravvissuta, Carol. I due scoprono presto che altre persone sono sfuggite al misterioso virus, dando vita in breve tempo a una piccola comunità intenzionata a ripristinare i costumi sociali e una forma d’ordine.
Non ci resta che il crimine – La serie (2023)
Dalla fortunata trilogia cinematografica alla serie TV: con una nuova storia in 6 episodi a cavallo fra passato e presente, torna la sgangherata banda di Non Ci Resta Che Il Crimine, la saga di Massimiliano Bruno sui viaggi nel tempo, dall’1 dicembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80, in cui a Roma prosperava la Banda della Magliana, e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, la nuova serie Sky Original inizia subito dopo gli eventi dell’ultimo film e trasporterà l’affiatatissima banda di protagonisti negli anni ’70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e delle contestazioni studentesche e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Knokke Off (2023)
La serie è stata creata, tra gli altri, da Luk Wyns e si concentra principalmente sui ventenni Louise (Pommelien Thijs) e Alexander (Willem de Schryver). Insieme ai loro ricchi amici, cercano di trascorrere delle vacanze estive indimenticabili, anche se non vanno senza intoppi. Quando incontrano il meno ricco Daan (Eliyha Altena) e sua madre Melissa ( Anna Drijver ), il loro mondo viene messo a dura prova.
Analog Squad (2023)
Diretta e co-scritta dal regista Nithiwat "Ton" Tharatorn, la serie è ambientata nel 1999. La trama vede Pond (Nopachai "Peter" Jayanama) in procinto di fare visita al padre ricoverato in ospedale. Non ha una famiglia, ma vorrebbe rendere orgoglioso il genitore, che non vede da vent'anni, fingendo di averne una. Una bugia a fin di bene e un piano realizzabile - all'epoca non ci sono ancora social per scoprire l'identità di qualcuno.
Pond, quindi, chiede all'ex fidanzata Lily (Namfon Kullanut) di fingersi moglie e madre di prole. I figli, in realtà, sono giovani pagati come attori: Keg (JJ-Krissanapoom Pibulsonggram), giovane spensierato, e Bung (Primmy-Wipawee Patnasiri), proprietaria di un negozio di videonoleggio. Nonostante la finzione, i quattro scopriranno l'importanza di sentirsi parte di una vera famiglia.
Nel cast anche Surasee Ithikul, Viyada Komarakul-nanakorn, Kasap Champadip, Yoko Takano e Thanida Manalertruengkul.
Revenge (2011)
Serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo ‘Il conte di Montecristo’ di Alexandre Dumas. Revenge è la storia di una donna che arriva negli Hamptons per vendicarsi di quelli che hanno distrutto la sua famiglia.
Vendetta e lussuria sono i principali temi, molto classici, della vicenda raccontata. Una donna misteriosa, Emily Thorne (Emily VanCamp, ‘Brothers & Sisters’), si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia. Il padre, David Clarke, un ricco signore con il quale ha passato le estati della sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, venne infatti arrestato e incolpato ingiustamente di aver commesso un crimine. Tra i traditori c’erano i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte. Emily, alla nascita Amanda Clarke, invece, venne chiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società di Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e decise di iniziare la sua vendetta contro i veri traditori…
SHŌGUN (2024)
La serie composta da 10 episodi e creata da Rachel Kondo e Justin Marks ha come protagonisti il produttore Hiroyuki Sanada, Cosmo Jarvis e Anna Sawai che guidano un eccezionale cast giapponese.
Shōgun, adattamento originale del romanzo bestseller di James Clavell, è ambientata in Giappone nell’anno 1600, all’alba di una guerra civile che segnerà un secolo. Il produttore Hiroyuki Sanada interpreta il ruolo di “Lord Yoshii Toranaga” che sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui. Quando una misteriosa nave europea viene ritrovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori, il suo pilota inglese, “John Blackthorne” (Cosmo Jarvis), arriva portando con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere e a distruggere la temibile presenza dei nemici di Blackthorne, i preti gesuiti e i mercanti portoghesi. I destini di Toranaga e Blackthorne diventano inestricabilmente legati alla loro interprete, “Toda Mariko” (Anna Sawai), una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia. Mentre serve il suo signore in questo scenario politico difficile, Mariko deve conciliare il suo legame ritrovato con Blackthorne, il suo impegno verso la fede che l’ha salvata e il suo dovere nei confronti del padre defunto.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!