Great Expectations è una serie televisiva drammatica di genere period drama che è basata sull’omonimo romanzo di Charles Dickens e vede tra i protagonisti anche Olivia Colman.
E' sviluppata da Steven Knight, sceneggiatore noto per serie TV di successo come Peaky Blinders, True Detective e Taboo, è il secondo adattamento televisivo del romanzo di Charles Dickens da lui realizzato, grazie a una collaborazione tra BBC e FX, dopo la miniserie televisiva del 2019 A Christmas Carol.
ll resto del cast stellare include Shalom Brune-Franklin (Il turista), Ashley Thomas (LORO), Johnny Harris (I Medici), Hayley Squires (Il serpente dell'Essex), Owen McDonnell (Killing Eve), Trystan Gravelle (Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere), Laurie Ogden, Rudi Dharmalingam (Progetto Lazarus), Tom Sweet (Enjoy), Chloe Lea (Fondazione) e Matt Berry (What We Do in the Shadows).
Great Expectations (2023)
Un cuore due destini (2022)
Un cuore due destini è una serie tv franco-belga in arrivo su Rai 1 a partire dal 4 luglio 2023. è una serie tv drammatica francese in tre puntate con protagonista Claire Keim. Intenso dramma che colloca al centro della storia la famiglia e l’amore, segue la storia di Florence, una donna che, dopo essere stata salvata da un trapianto di cuore, si pone numerose domande sull’identità della figlia adottiva, Zoé. Scoprirà così presto che anche Ana, la sua donatrice, era stata adottata. La serie tv affronta argomenti spinosi come la donazione degli organi, l’adozione e la violenza contro le donne, ma anche l’identità e l’importanza dei legami familiari. Nel cast troviamo Claire Kem, Pierre-François Martin Laval, Kevin Janssens e Jessyrielle Massengo, Brigitte Fossey, Boris Van Severen, Alain Doutey, Stéphanie Van Vyve, Eric de Montalier, Marie Guillard, Stéphane Freiss, André Pasquasy, Olivia Devlo, Gaia Saïd e Karim Chiha.
Hijack (2023)
“Hijack - Sette ore in alta quota” è un thriller ad alta tensione creato da George Kay and Jim Field Smith, disponibile su Apple tv+ dal 28 giugno 2023.
La serie segue il viaggio di un aereo dirottato durante un volo di sette ore verso Londra. A terra, le autorità si affannano a cercare risposte.
Idris Elba interpreta il protagonista Sam Nelson, il negoziatore responsabile della strategia per salvare i passeggeri. Archie Panjabi interpreta Zahra Gahfoor, un’agente dell'antiterrorismo che si trova a terra quando l'aereo viene dirottato e diventa lei stessa parte delle indagini. La serie è interpretata anche da Christine Adams, Max Beesley, Eve Myles, Neil Maskell, Jasper Britton, Harry Michell, Aimée Kelly, Mohamed Elsandel e Ben Miles.
Delete (2023)
Delete (2023) è la nuova serie tv tailandese targata Netflix di genere thriller fantasy e romantico scritta e diretta da Parkpoom Wongpoom.
La serie ruota attorno ad una coppia di amanti in una relazione extraconiugale che progettano il proprio futuro insieme dopo aver scoperto un telefono in grado di far sparire le persone.
Mister 8 (2021)
Mister 8 è una serie finlandese che ha vinto a Canneseries 2021 come Miglior serie ed è approdata sulla piattaforma streaming IWonderfull. La particolare serie mescola elementi di slapstick (sottogenere del cinema comico muto) ad altri da thriller, commedia romantica, temi contemporanei come il poliamore e tanto altro. Ideatore e regista della serie, girata in un raffinato bianco e nero, è infatti il regista finlandese Teemu Nikki, già- autore di opere già di culto come “Il cieco che non voleva vedere Titanic”, “Lovemilla” e “Euthanizer”. Nel cast della serie troviamo Krista Kosonen, Pekka Strang, Amir Escandari, Olli Rahkonen, Chike Ohanwe, Elias Westerberg, Jari Virman, Joonas Saartamo e Ville Tihonen.
Swagger (2021)
“Swagger” è uno sports drama ispirato alla vita della superstar dell’NBA Kevin Durant che esplora il mondo del basket giovanile e le storie dei giocatori, delle loro famiglie e dei coach, in bilico fra sogni e ambizioni da una parte e opportunismo e corruzione dall’altra. Mostrando anche cosa succede fuori dal campo da gioco, la serie offre uno spaccato di cosa significa crescere negli Stati Uniti. La serie ha riscosso un notevole successo dalla critica per la sua scrittura, la produzione e la recitazione. Nel cast troviamo
O'Shea Jackson Jr., Isaiah Hill, Shinelle Azoroh, Tessa Ferrer, Quvenzhané Wallis, Caleel Harris, James Bingham, Solomon Irama, Ozie Nzeribe, Jason Rivera e Tristan Wilds.
Sono vergine (I’m a Virgo) (2023)
"I'm a Virgo" è una commedia drammatica statutintense scritta e diretta dall'emergente Boots Riley, disponibile su Amazon Prime Video dal 23 giugno 2023.
La serie ruota attorno a Cootie, un giovane nero alto 13 metri di Oakland, in California. Cresciuto in clandestinità, passando il tempo con una dieta a base di fumetti e programmi televisivi, fugge per sperimentare la bellezza e le contraddizioni del mondo reale.
Nel cast oltre al protagonista Jharrel Jerome, figurano Brett Gray (On My Block), Kara Young (The Punisher), Olivia Washington (The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca), Mike Epps (The Upshaws) e Carmen Ejogo (Selma - La strada per la libertà).
Il cane che dorme (2023)
"Il cane che dorme" (2023 - Titolo originale Sleeping Dog - è una serie tv tedesca di genere poliziesco, giallo diretto da Stephan Lacant e Francis Meletzky e scritta da Christoph Darnstädt e Oded Davidoff, disponibile su Netflix dal 22 giugno 2023.
La serie ruota attorno ad un ex detective che ora vive per strada in cerca di scoprire la verità. Quando, però, una nuova morte solleva dubbi inquietanti su un caso di omicidio ritenuto ormai risolto inizia la caccia al colpevole.
Glamorous (2023)
Glamorous è la nuova serie queer di Netflix disponibile in piattaforma a partire da giovedì 22 giugno 2023. Tra dramma e commedia, la serie tv Netflix Glamorous racconta la storia di Marco Mejia, un giovane di genere non dichiarato la cui vita sembra essere in sospeso finché non inizia a lavorare per la leggendaria magnate del makeup Madolyn Addison. Tra i protagonisti figurano il cantautore, attore e youtuber americano Miss Benny e Kim Catrall, la mitica Samantha di Sex and the City. Il cast di Glamorous comprende anche: Zane Phillips, Jade Payton, Michael Hsu Rosen, Ayesha Harris e Graham Parkhurst.
Scomparsa (2017)
Scomparsa è una serie televisiva thriller drammatica tutta italiana del 2017, diretta da Fabrizio Costa con Vanessa Incontrada come protagonista. Accanto a lei Giuseppe Zeno (Incantesimo, Un posto al sole, Carabinieri, Gente di mare, L'onore e il rispetto) che interpreta Giovanni Nemi e l'attrice e scrittrice Eleonora Gaggero che è invece la giovane Camilla. Pamela Stefana recita invece nel ruolo di Sonia. Completano il cast Luigi Petrucci, Andrea Renzi, Luigi Di Fiore, Fiorenza Tessari, Michele De Virgilio, Romano Reggiani, Elisabetta Pellini, Niccolò Calvagna, Simon Grechi e Clotilde Sabatino.
And Just Like That…(2021)
A oltre sedici anni dalla messa in onda del finale di serie, Sex And The City torna con And Just Like That. Il committente non è più HBO, la rete via cavo che ha trasmesso la serie per sei stagioni dal 1998 al 2004, bensì il neonato servizio streaming HBO Max - in Italia su Sky e Now, dal 9 dicembre 2021. Lo showrunner è ancora una volta Michael Patrick King, anche regista dei due film del franchise. Torniamo nella vita di Carrie (Sarah Jessica Parker), Miranda (Cynthia Nixon) e Charlotte (Kristin Davis) che sono passate dalle difficoltà della vita e dell’amicizia a trent’anni a quelle della vita e dell’amicizia a cinquanta. Siamo in una New York diversa rispetto al tempo della serie originale. Questo revival cerca di parlare alle nuove generazioni, mostrando per la prima volta attrici afroamericane, mai apparse nella serie originale. Il cast di And Just Like That, oltre alle tre protagoniste (purtroppo senza Samantha Jones che non tornerà) ha diverse new entry. Ci sono sia i figli cresciuti di Charlotte e Miranda, interpretati rispettivamente da Cathy Ang (Lily), Alexa Swinton (Rose) e Niall Cunningham (Brady), sia nuovi personaggi come quelli interpretati da Christopher Jackson e LeRoy McClain che hanno siglato un accordo per due ruoli ricorrenti nella serie. I due personaggi sono collegati ad altri due nuovi volti della serie, le attrici Nicole Ari Parker e Karen Pittman che, insieme a Sarita Choudhury, sono le nuove figure femminili che accompagnato le veterane Carrie, Miranda e Charlotte e i rispettivi compagni Big, Steve e Henry.
Merlin (2008)
Merlin è una serie tv britannica fantasy prodotta dalla società indipendente Shine Limited e creata da Julian Jones, Jake Michie, Johnny Capps e Julian Murphy. Viene riadatta la favola di mago Merlino e Re Artù, raccontando le avventure dei due in età giovanile, alle prese con le difficoltà di diventare adulti, descrivendo il loro primo incontro e l'evoluzione del loro rapporto. Viene creato così un period drama fantasy senza pretese ma piacevole. Nel cast della serie figurano Colin Morgan, Angel Coulby, Bradley James, Katie McGrath, Anthony Head, Richard Wilson, John Hurt e Nathaniel Parker.
Tutti mentono (2022)
Tutti mentono, Todos mienten in lingua originale, è una serie thriller che mescola il giallo con la satira e la dark comedy e mette in luce le tristezze della commedia umana quando un episodio torbido e sorprendente sconvolge la tranquillità apparente di una ricca ed esclusiva zona residenziale. La serie è stata ideata, sceneggiata e diretta da Pau Freixas. Nel cast troviamo Irene Arcos, Natalia Verbeke, Leonardo Sbaraglia, Ernesto Alterio, Miren Ibarguren, Juan Diego Botto, Eva Santolaria, Amaia Salamanca, Jorge Bosch, Lucas Nabor, Carmen Arrufat, Berta Castañé, Marc Balaguer e Lu Colomina.
Love Club (2023)
"Love Club" è la nuova serie tv targata Prime Video per il mese del Pride scritto da Silvia Di Gregorio, Bex Gunther e Denise Santoro (autrici emergenti appartenenti alla comunità LGBTQIA+) insieme a Veronica Galli e Tommaso Triolo, per la regia di Mario Piredda, disponibile dal 20 giugno 2023 su Amazon Prime Video.
La serie racconta le complicate vite amorose e amicali di quattro ragazzi impegnati a lottare per conquistare il proprio spazio nel mondo con Veronique Charlotte, Alessio Lu, Ester Pantano e Rodrigo Robbiati,
Walker: Independence (2022)
"Walker: Independence" (2022) è una serie tv statunitense di genere period drama e azione creata da Seamus Kevin Fahey e Anna Fricke.
La serie spin-off e prequel dell'action crime drama Walker, a sua volta remake del cult degli anni '90 Walker, Texas Ranger.
La serie ruota attorno a Abby Walker, il quale marito viene ucciso davanti ai suoi occhi. Da questo giorno in poi inizia la ricerca di vendetta.
Tra gli attori incontriamo Sam Barr e Katherine McNamara, completano il cast Gabriela Quezada, Greg Hovanessian, Justin Johnson Cortez, Katie Findlay e Lawrence Kao.
Ramy (2019)
Ramy è una serie tv statunitense dove l pressante tema della religione musulmana viene ben giostrato per mostrare un approccio del tutto originale alla questione religiosa, e grazie all'ironia del creatore della serie sviluppa l'argomento con leggerezza e rispetto. Creata e prodotta dal comico Ramy Youseef, la serie segue il personaggio Rami, un giovane musulmano che cerca di dividersi tra lavoro, famiglia, sesso e amicizie, tutte declinate nel suo rapporto speciale con la religione. Nel cast troviamo Ramy Youssef, Hiam Abbass, Amr Waked, Dave Merheje, Mohammed Amer, May Calamawy e Laith Nakli.
Promessa di Paradiso (Arayış) (2023)
"Promessa di Paradiso"- Titolo originale: (Arayış) (2023) è la nuova serie tv turca drammatica diretta da Emir Alper e scritta da Nuket Bicakci, disponibile su Disney+ a partire dal 15 giugno 2023.
La storia ruota attono a Nisan, una donna malata e infelice, intrappolata nella routine della vita di città, si imbatte in una setta ambigua mentre cerca di rintracciare l'amica, scomparsa dopo una seduta curativa a cui hanno partecipato insieme. Nonostante i suoi dubbi, Nisan non può ignorare le allettanti promesse della setta, e segue un uomo misterioso, Tufan, in un'avventura piena di incognite.
Tra gli attori troviamo: Ash Enver, Mehmet Günsür, Defne Kayalar, Devin Özgür Cinar, Erol Babaoglu e Ipek Türktan
Black Mirror (2011)
Black Mirror è una serie televisiva britannica, scritta e prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group, che mostra il lato oscuro della tecnologia declinato in una serie di episodi autoconclusivi che propongono angoscianti presagi circa il futuro della nostra società. La serie sfrutta la modalità narrativa antologica per confezionare episodi in cui personaggi e intrecci cambiano di volta in volta. Il fil rouge che unisce le stagioni è proprio una riflessione su quali effetti i media e l’avanzamento tecnologico potranno avere sulla società del prossimo futuro.
Madre de alquiler (2023)
Madre de alquiler è la nuova serie drammatica originale di Netflix che gira attorno al tema della maternità surrogata. La storia segue la vita di una ragazza che decide di affittare il suo utero ad una ricca famiglia di imprenditori in modo da salvare la vita di suo padre. Tuttavia, la protagonista scoprirà dopo anni che cioò che credeva riguardo la sua gravidanza era falso.
Nel cast della serie troviamo Shaní Lozano, Luis Ernesto Franco, Leticia Calderón, Marcela Guirado, Camila Sesler, Alejandro de la Madrid, Emanuel Orendain, Minnie West, Omar Germenos e Fernanda Borche.
Damages (2007)
"Damages" è una serie tv di genere poliziesco, drammatico e giusdiziaro ideato da Todd A. Kessler, Glenn Kessler e Daniel Zelman ed ora disponibile su Disney+ dal 7 giugno 2023.
In ogni singola stagione viene affrontato un diverso caso. Nella prima stagione viene presentato il caso del magnate truffatore Arthur Frobisher (Ted Danson). Nella seconda stagione Patty si batte con Daniel Purcell (William Hurt) contro la UNR - energie alternative di Walter Kendrick. Nella terza viene presentata la truffa finanziaria della famiglia Tobin. La quarta si concentra sulla società privata di servizi militari High Star Security Corp. guidata da Howard T. Erickson (John Goodman). Nella quinta il caso riguarda Channing McClaren (Ryan Phillippe), la cui fondazione mette in piazza gli scheletri delle grandi compagnie finanziarie e del Governo. In ogni stagione, oltre ai casi, lo spettatore assiste all'evoluzione dell'intricata relazione che lega le due protagoniste che, talvolta, porta a conseguenze negative.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!