Divorziamo! è un japanese drama comico in arrivo sulla piattaforma streaming di Netflix a partire da giovedì 22 giugno 2023. La serie segue le vicende di un'attrice e un politico che vogliono semplicemente divorziare, tuttavia a causa di alcune circostanze esterne ottenere un divorzio è molto difficile. Nel cast della serie troviamo Tori Matsuzaka , Riisa Naka, Ryo Nishikido, Yuka Itaya , Koji Yamamoto , Arata Furuta , Reiko Takashima , Lisa Oda, Fuju Kamio, Yusuke Shoji, Shin Yazawa, Kou Maehara, Toshinori Omi, Narushi Ikeda e Keiko Takeshita.
Divorziamo! (2023)
I segreti delle sorelle Sozahdahs (2023)
Cruda, vera e piana di rivelazioni sconvolgenti, questa serie senza copione segue 10 sorelle musulmane americane la cui fede e i cui legami vengono messi alla prova mentre cercano di affrontare le aspettative culturali, le loro carriere e l'amore a Los Angeles. La regola numero #1 delle solrelle Sozahdah è "la famiglia prima di tutto". Ma cosa succede quando i segreti che queste sorelle nascondono vengono rivelati e lo show televisivo che credevano le avrebbe unite minaccia di separarle?
Audrey è tornata (2021)
Audrey è tornata è la pluripremiata serie canadese in esclusiva su RaiPlay da venerdì 9 giugno 2023, e racconta la storia della nuova vita di una ragazzina che improvvisamente si risveglia da una morte apparente. Scritta e interpretata dall’attrice Florence Longpré, la serie si è aggiudicata ben due premi a CannesSeries 2022: lo Special Interpretation Award e il Dior Grand Award. Oltre a Florence Longpré, elogiata a Cannes per la sua "sensibilità e brillantezza", nella serie recitano Josée Deschênes, Denis Bouchard, Martin-David Peters, Zeneb Blanchet, Joanie Guérien, Ellicyane Paradis, Charlie Lemay-Thivierge e Dominic St-Laurent.
Saint X (2023)
Saint X, una nuova serie che si inserisce nel genere del thriller psicologico esplorando le conseguenze di una morte misteriosa durante diversi anni e lungo differenti linee temporali. La serie, con protagonista Alycia Debnam-Carey (The 100, Fear The Walking Dead) debutterà in streaming sul servizio il 7 giugno. Nel cast della serie troviamo anche Josh Bonzie, West Duchovny, Jayden Elijah, Bre Francis, Kenlee Anaya Townsend, Betsy Brandt e Michael Park. La miniserie drammatica è disponibile sulla piattaforma streaming di Disney+ a partire dal 7 giugno 2023.
Infiltrati alla Casa Bianca – White House Plumbers (2023)
Infiltrati alla Casa Bianca - Titolo originale White House Plumbers - è la nuova miniserie political drama umoristico creato da Alex Gregory , Peter Huyck e diretta da David Mandel , basata sul libro del 2007 Integrity di Egil Krogh e Matthew Krogh, disponibile dall'11 giugno 2023 su SKy.
La serie è divisa in cinque parti che racconta la vera storia di come i sabotatori politici di Nixon e le menti del Watergate, E. Howard Hunt e G. Gordon Liddy, abbiano accidentalmente rovesciato la presidenza che stavano cercando di proteggere.
Tra i protagonisti incontriamo Woody Harrelson, Justin Theroux, Lena Heady, Domhnall Gleeson, Judy Greerm, Kim Coates, Toby Huss, Liam Giacomo, Tony Plana, Yul Vazquez, Zoe Levin, Nelson Ascencio, Tre Ryder, Alexis Valdés, Ike Barinholtz e Kiernan Shipka
The Crowded Room (2023)
The Crowded Room è un avvincente drama psicologico in 10 puntate per Apple Tv+ interpretata e prodotta da Tom Holland e creata dallo sceneggiatore e produttore esecutivo premio Oscar Akiva Goldsman. Lo show è basato sui veri crimini commessi da Billy Milligan, a cui è stato diagnosticato un disturbo dissociativo dell'identità, e segue le vicende di Danny Sullivan, un uomo che viene arrestato in seguito al suo coinvolgimento in una sparatoria a New York nel 1979. Nel cast troviamo anche Amanda Seyfried, Emmy Rossum, Sasha Lane, Will Chase, Lior Raz e Laila Robins.
Spirale di bugie (2021)
"Spirale di bugie" -Titolo originale Lie with me - è una serie tv australiana di genere drammatico diretta da Scott Major, disponibile su RaiPlay dall'8 giugno 2023.
La storia ruota attorno al tentativo disperato di salvare il matrimonio in crisi di Anna e Jake. Decidono così di trasferirsi, insieme ai loro figli, a Melbourne. L'incontro con la giovane Becky stravolge la loro vita.
La serie prodotta dalla casa di produzione di Fremantle Australia ha come protagonisti Charlie Brooks , Brett Tucker , Phoebe Roberts , Alba Nicholls , Hunter Hurley , Ned Kennelly , Neil Melville , Nadine Garner , Caroline Gillmer , Alfie Gledhill , Bert LaBonté , Isabella Giovinazzo , John Marc Desengano , Cecilia Low , Frank Magree , Stephen Lopez , Sonya Suares e Irene Chen.
I Segugi (2023)
"I segugi" - Titolo in coreano사냥개들 - è la nuova serie tv coreana d'azione diretta da Kim Joo-Hwan e scritta da Jung Chan (webcomic), Kim Joo-Hwan, basata sul webcomic "Sanyanggaedeul" di Jung Chan disponibile dal 9 giugno 2023 su Netflix.
La storia ruota attorno a due giovani pugili e un generoso presta soldi che uniscono le forze per rovinare uno spietato strozzino che approfitta dei più disperati.
Tra gli attori protagonisti incontriamo Woo Do-Hwan, Lee Sang-Yi, Kim Sae-Ron, Park Sung-Woong e Heo Jun-Ho
La ragazza e l’ufficiale (2014)
La ragazza e l’ufficiale, è questo il titolo italiano scelto da Mediaset per messa in onda della serie tv turca Kurt Seyit ve Şura su Canale 5. Trasmessa dal 4 marzo al 20 novembre 2014 dall’emittente Star Tv in patria, la serie tv è tratta dal romanzo omonimo di Nermin Bezmen e conta ventuno episodi (da 90 minuti l’uno) nell’arco di due stagioni. In Italia la vedremo nel corso dell’estate, giacché la serie figura nel palinsesto estivo reso noto da Publitalia. Nello specifico, La ragazza e l’ufficiale sarà trasmessa il venerdì in prima serata su Canale 5 a partire dal 9 giugno 2023. Capitanato da Kıvanç Tatlıtuğ e Farah Zeynep Abdullah nei rispettivi panni di Kurt Seyit e Şura, il cast della serie tv include Fahriye Evcen (Murka/Mürvet), Birkan Sokullu (Petro Borinsky), Ushan Çakır (Celil Kamilof), Seda Güven (Valentina Verjenskaya), Elçin Sangu (Güzide), Aslı Orcan (la baronessa Lola) e anche Demet Özdemir (Alya), che il pubblico italiano ha apprezzato nella parte di Sanem Aydın nella serie DayDreamer – Le ali del sogno (Erkenci Kuş). Firma le sceneggiature Ece Yörenç, mentre alla regia troviamo Hilal Saral.
Scoop (2023)
Scoop è una serie tv drammatica indiana creata e diretta da Hansal Mehta e Mrunmayee Lagoo Waikul per Netflix, dove è disponibile dal 2 giugno 2023. Nel cast troviamo nei ruoli principali Karishma Tanna , Mohammed Zeeshan Ayyub , Prosenjit Chatterjee , Harman Baweja , Tannishtha Chatterjee , Deven Bhojani. La serie è prodotta da Sarita Patil e Dikssha Jyote Routray. La serie si basa sulle memorie biografiche di Jigna Vora in "Behind Bars in Byculla: My Days in Prison". Segue la storia vera di Jigna Vora, accusata dell'omicidio del giornalista Jyotirmoy Dey nel giugno 2011.
I tre giorni dopo la fine (2023)
"I tre giorni dopo la fine" è una serie drammatica giapponese di 8 episodi creata da Jun Masumoto, diretta da Masaki Nishiura e Hideo Nakata con protagonisti Koji Yakusho, Yutaka Takenouchi, Fumiyo Kohinata. La serie sviluppa nel periodo di 7 giorni tre punti di vista differenti, espressi dalle persone che erano presenti alla Centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi nel momento in cui si è svolto l'incidente causato dal terremoto e conseguente maremoto del Tohoku . I punti di vista mostrati sono quelli degli ufficiali governativi, gli impiegati della Tokyo Electric Power Company e gli impiegati della centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi.
Valeria (2020)
Creata da María López Castaño, Valeria è una serie televisiva spagnola basata sui romanzi scritti da Elísabet Benavent. La prima stagione, composta da 8 episodi, è arrivata su Netflix l’8 maggio 2020. La serie televisiva è stata rinnovata per una seconda stagione. La protagonista è Valeria, una giovane scrittrice in crisi dal punto di vista lavorativo ed esistenziale. Diana Gómez (conosciuta per aver interpretato Tatiana, la quinta moglie di Berlino, ne La casa di carta) presta il volto alla protagonista.
L’Attrice (Aktris) (2023)
L'Attrice, Aktris in lingua originale, è la nuova serie turca di Disney Plus in arrivo in piattaforma dal 31 maggio 2023. La serie segue le vicende di Yasemin Derin, una famosa attrice turca che vive da molti anni una doppia vita. La produzione del progetto di Disney + è stata affidata a BKM, mentre Soner Caner è alla regia. La sceneggiatura, invece, è affidata a Hakan Bonomo. Nel cast troviamo Pinar Deniz, Tolga Tekin, Ahmet Rifat Sungar, Uraz Kaygilaroglu, Sebnem Hassanisoughi, Serhat Mustafa Kiliç, Ipek Çiçek e Sinan Sicimoglu.
Arrow (2012)
"Arrow" è una serie televisiva statunitense creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Si trattava della prima serie del cosiddetto Arrowverse e venne seguita poi dalle serie spin-off: The Flash e Legends of Tomorrow, entrambe inserite nel medesimo universo.
La serie era incentrata su Oliver Queen, interpretato da Stephen Amell, che, dopo avere passato cinque anni su un'isola deserta, ritorna nella sua città natale, Starling City, nei panni del giustiziere mascherato Green Arrow.
Facevano parte del cast principale anche Emily Bett Rickards, David Ramsey, Willa Holland, Paul Blackthorne, Katie Cassidy, Colin Donnell, Manu Bennett, Colton Haynes, John Barrowman, Susanna Thompson, Echo Kellum, Josh Segarra, Rick Gonzalez e Juliana Harkavy.
The Idol (2023)
The Idol è la nuova serie tv drammatica targata HBO, creata dalle menti del creatore di Euphoria, Sam Levinson, e di Abel "The Weeknd" Tesfaye. La serie è mabientata nel mondo dell'industria musicale ed è incentrata su un guru dell'auto-aiuto e di un culto moderno, che svilutta una relazione complicata con un idolo pop emergente. Lily-Rose Depp è stata scelta per recitare nella serie e, insieme a lei, troviamo nel cast Abel Tesfaye, Suzanna Son, Troye Sivan, Jennie Ruby Jane, Moses Sumney, Jane Adams, Dan Levy, Eli Roth, Rachel Sennott, Hari Nef, Da'Vine Joy Randolph, Mike Dean, Ramsey e Hank Azaria.
Human Target (2010)
Human Target è una serie televisiva drammatica d'azione americanatrasmessa da Fox negli Stati Uniti. Liberamente basato sul personaggio dei fumetti Human Target creato da Len Wein e Carmine Infantino per DC Comics.
Marie is on Fire: Un amore in fiamme (2016)
Marie is on Fire è una Serie TV di genere Romantico con Christine Eixenberger e Stefan Murr, trasmessa dal 2016 in Germania. Protagonista delle vicende è Marie Reiter, una giovane del paesino di Wildegg, in Baviera, la quale, dopo l'incendio del suo fienile avvenuto durante la festa per il suo addio al nubilato, decide di dare una mano al corpo dei vigili del fuoco del paese, dove già lavora il padre Ernst, arruolandosi come volontaria.
Le verità nascoste (2018)
"Le verità nascoste" - Titolo originale La verdad - è una serie tv thriller spagnola ideata da Aitor Gabilondo,e
César Benítez, in onda su La5.
La storia è incentrata sul mistero di una ragazza riapparsa improvvisamente diversi anni dopo il suo presunto rapimento. Le indagini porteranno alla luce altre verità nascoste.
Tra gli attori principali troviamo Lydia Bosch, Jon Kortajarena: Marcos Eguía, Elena Rivera, José Luis García Pérez, Ginés García Millán e Irene Montalà
Questo mondo non mi renderà cattivo (2023)
"Questo mondo non mi renderà cattivo" segna la seconda collaborazione del fumettista Zerocalcare con Netflix dopo il successo di Strappare lungo i bordi. La serie è composta da 6 episodi da circa mezz’ora ciascuno e riprende il mondo narrativo, lo stile e i personaggi storici e inconfondibili dell’universo di Zerocalcare. A Zero, Sarah, Secco e l’Armadillo – l’immancabile coscienza del protagonista, doppiata dalla voce di Valerio Mastandrea – si aggiunge un inedito e centralissimo personaggio: Cesare. I sei episodi della serie usciranno su Netflix il 9 giugno 2023.
Profilo Falso (2023)
"Profilo Falso" - Titolo originale Fake Profile - è la nuova serie tv colombiana creata da Pablo Illanes e diretta da Catalina Hernández e Klych López, disponibile su Netflix dal 31 maggio 2023.
La serie parla di social e degli aspetti più pericolosi ed oscuri che le piattaforme di incontri su Internet posso nascondere. In particolare, Profilo falso si concentra su un fenomeno del catfishing, termine che indica l’attività di creare identità fittizie sui social, per fingersi qualcuno che non si è ed intrattenere relazioni virtuali sotto mentite spoglie.
La serie è prodotta dallo studio colombiano AG Studios, con Federico Castillo (A Mano Limpia), Silvia Durán (Secrets of Paradise), Cristina Echeverri (Los Iniciados) e Rodrigo Guerrero (The Belko Experiment) come produttori esecutivi.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!