The Bear è l’acclamata serie televisiva disponibile in streaming su Disney+ dal 5 ottobre 2022. La prima stagione è incentrata su un giovane chef che torna a casa per gestire la paninoteca di famiglia. Il cast è guidato da Jeremy Allen White (conosciuto principalmente per Shameless). The Bear, ambientata in un piccolo ristorante di Chicago, è stata creata da Christopher Storer (Dickinson, Ramy, Little Voice).
The Bear (2022)
La costa del crimine (2023)
"La costa del crimine" è una serie ambientata nei primi anni '80 che segue le vicende della famiglia Lord, ex gangster di South London. Dopo essere caduti in disgrazia nella gerarchia criminale, i Lord si trovano costretti a fuggire sulla Costa del Sol in Spagna in seguito a un violento scontro tra bande. Vedono questa fuga come un'opportunità per reinventarsi e riconquistare il potere e la gloria perduti. Tuttavia, mentre cercano di stabilirsi e riprendere il controllo, scoprono che le lotte interne alla famiglia sono tanto intense quanto quelle con i loro nuovi avversari.
Tribhuvan Mishra CA Topper (2024)
Si chiama "Tribhuvan Mishra CA Topper" la nuova serie di genere comedy drama che ha come protagonista un contabile e che sarà disponibile a partire dal 28 luglio 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie indiana è stata creata da Puneet Krishna, diretta da Amrit Raj Gupta e Puneet Krishna e prodotta da Ram Sampath, Puneet Krishna e Vineet Krishna.
Il cast della serie è composto da Manav Kaul, Tillotama Shome, Shweta Basu Prasad, Shubhrajyoti Barat, Faisal Malik, Jitin Gulati, Ashok Pathak, Naina Sareen, Sumit Gulati, Yamini Das e Naresh Gosain.
Chernobyl (2019)
Raccontata attraverso l’esperienza del chimico Valerij Legasov (Jared Harris), del burocrate Boris Shcherbina (Stellan Skarsgård), che si occuparono della messa in sicurezza dopo l’esplosione della centrale nucleare di Prypjat, e della inesistente fisica Ulana Khomyuk (Emily Watson), "Chernobyl" ha raggiunto a sorpresa il successo internazionale con la sua esplorazione dello straziante campo di battaglia tra verità e politica all’indomani del disastro: ecco l’emergenza, l’insabbiamento, gli errori umani e meno umani, lo spirito di abnegazione dei cittadini sovietici, riuscendo a non semplificare troppo la complessità del sistema socio-politico dell’URSS.
Le Bureau – Sotto Copertura (2015)
"Le Bureau - Sotto copertura" (titolo originale: "Le Bureau des légendes") è una serie televisiva francese creata da Éric Rochant e trasmessa dal 2015 al 2020 su Canal+. Composta da cinque stagioni, è stata osannata dalla critica e inserita dal New York Times al terzo posto tra le migliori serie tv degli anni 2010.
In Italia è stata trasmessa dal 16 gennaio 2017 su Sky Atlantic.
Il dramma francese è ambientato in un ramo clandestino dei servizi segreti francesi, che gestisce agenti di copertura attivi in Medio Oriente e Africa. Il protagonista, Mathieu Kassovitz (noto al grande pubblico francese), è una persona egli stessa ambigua, appena rientrato da una missione a Damasco mantenendo la sua identità di copertura. Nel corso della serie le responsabilità personali e professionali si scontreranno più volte e man mano i segreti si accumuleranno e complicheranno la narrazione.
Sharp Objects (2018)
"Sharp Objects" è una miniserie televisiva thriller americana basata sul romanzo "Sulla Pelle" (titolo originale: Sharp Objects) del 2006 scritto da Gillian Flynn.
La serie è stata creata da Marti Nixon e diretta da Jean-Marc Vallée.
Il cast è formato da Amy Adams, Patricia Clarkson, Chris Messina, Eliza Scanlen, Matt Craven, Henry Czerny, Taylor John Smith, Madison Davenport, Miguel Sandoval, Will Chase, Jackson Hurst, Sophia Lillis, Lulu Wilson e Elizabeth Perkins.
La serie segue Camille Preaker (Amy Adams) una giornalista emotivamente turbata che torna nella sua città natale per occuparsi degli omicidi di due giovani ragazze.
Jimenshi – I maghi della truffa (2024)
Si chiama "Jimenshi - I maghi della truffa" la nuova serie thriller giapponese ispirata all'avvincente romanzo di Ko Shinjo. La sua trama ruota intorno a un gioco pericoloso di inganni nel mercato immobiliare. Diretta da Hitoshi One, noto regista di film, serie tv, video musicali e pubblicità, questa emozionante serie crime drama è pronta a incollare allo schermo tutti.
Nel cast troviamo Go Ayano, che è apparso nella serie Netflix "Yu Yu Hakusho" e vari film tra cui "Let's Go Karaoke!", interpreta Takumi Tsujimoto, un individuo che si avventura nel mondo della frode. Al suo fianco Etsushi Toyokawa, già apparso in film come "Baian the Assassin, M.D.", "Sword of Desperation", "Kingdom 2: Far and Away" e altri, veste i panni di Harrison Yamanaka, un abile truffatore che ruba grandi somme di denaro alle sue vittime con l'inganno.
In difesa di Jacob (2020)
Un thriller avvincente con una trama incentrata sui personaggi, tratto dall’omonimo romanzo bestseller del 2012 del New York Times, con Chris Evans, Michelle Dockery, Jaeden Martell, Cherry Jones, Pablo Schreiber, Betty Gabriel e Sakina Jaffrey.
“In difesa di Jacob” è prodotto da Paramount Television Studios e Anonymous Content, ed è creato e scritto dal produttore esecutivo e showrunner Mark Bomback. Tutti gli otto episodi della serie sono diretti dal candidato all’Oscar Morten Tyldum, che è anche produttore esecutivo. Rosalie Swedlin e Adam Shulman sono i produttori esecutivi per Anonymous Content, mentre Chris Evans ha il duplice ruolo di produttore esecutivo e interprete.
Pulang Araw (2024)
Si chiama "Pulang Araw" (traduzione "Sole rosso") la nuova serie televisiva filippina sul tema della guerra trasmessa da GMA Network e in arrivo dal luglio 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie è stata creata da Suzette Doctolero e diretta da Dominic Zapata.
Nel cast troviamo Alden Richards che interpreta Eduardo dela Cruz, Barbie Forteza come Adelina "Chinita" dela Cruz, Sanya Lopez nel ruolo di Teresita "Morena " Borromeo, David Licauco nel ruolo di Hiroshi Tanaka e Dennis Trillo che interpreta Yuta Saito.
Mr. Robot (2015)
Creata da Sam Esmail, che ha scritto e diretto anche la maggior parte degli episodi, e ispirata a eventi quali la crisi finanziaria del 2008 e la stagione delle Primavere Arabe, "Mr. Robot" è una serie televisiva statunitense andata in onda sul canale USA Network.
Elliot Anderson è un giovane programmatore informatico per la Allsafe Cybersecurity, società che si occupa di proteggere dati digitali e prevenire attacchi e virus informatici. Tormentato da deliri paranoici, un disturbo della personalità e problemi sociali che lo costringono a rivolgersi a una terapista, Elliot di notte si trasforma in un hacker che supera con facilità i protocolli di sicurezza di social media e di enti governativi e bancari per acquisire informazioni sensibili.
Las Azules (2024)
Si chiama "Las Azules" la nuova serie crime drama, composta da dieci episodi, che sarà disponibile dal 31 luglio 2024 sulla piattaforma di AppleTV+.
Nella serie, ambientata nel 1971, troviamo come protagoniste quattro donne che sfidano le norme ultraconservatrici e si uniscono al primo corpo di polizia femminile del Messico, solo per poi scoprire che si tratta di una trovata pubblicitaria per distrarre l'attenzione dei media da un serial killer. Mentre il numero delle vittime aumenta, stringono il patto di consegnare l'assassino alla giustizia.
Sia il cast sia la troupe della serie sono interamente ispanici. Protagonista è la candidata all'Ariel Award Bárbara Mori. La serie è stata ideata dal regista e showrunner Fernando Rovzar e da Pablo Aramendi.
I produttori esecutivi sono Fernando Rovzar, la candidata all'Emmy Award Wendy Riss, Erica Sanchez Su, Sandra Solares e il vincitore dell'International Emmy Award Billy Rovzar.
Sweet Home (2020)
La prima stagione della serie, che ha tra l’altro vinto premi internazionali agli Asian Academy Creative Awards (AACA) 2021 e alla terza edizione degli Asia Contents Awards, è ambientata nell’agosto 2020 e ha per protagonista il solitario adolescente Cha Hyun-soo. Quando la sua famiglia muore in un incidente, il ragazzo si trasferisce in un fatiscente condominio in un quartiere popolare di Seul.
La vita scorre tranquilla, almeno fino a quando non iniziano ad accadere fatti inquietanti e spaventosi: alcune persone che vivono nel condominio iniziano a trasformarsi in mostri e gli altri residenti devono trovare il modo di sopravvivere. Una particolarità è che coloro che subiscono la terrificante metamorfosi assumono in qualche modo la forma (mostruosa) dei propri desideri inespressi.
Gentleman Jack (2019)
"Gentleman Jack" è una serie televisiva anglo-statunitense ideata e scritta da Sally Wainwright.
È ambientata nel 1832 tra Halifax, West Yorkshire, Scozia e Copenaghen. La trama è ispirata ai diari di Anne Lister (che sono stati riconosciuti patrimonio UNESCO nel 2011), proprietaria terriera, studiosa, imprenditrice e viaggiatrice: un corpus di 27 volumi (7.722 pagine) contenenti circa 5 milioni di parole, un sesto delle quali scritte in un codice criptato di sua invenzione, che usava per proteggere le sue riflessioni personali su persone ed eventi e, non da ultimo, per documentare minuziosamente le sue relazioni omosessuali.La serie vede come sfondo un periodo importante per l'economia e la società britanniche: la rivoluzione industriale e l'entrata in vigore del Reform Act, che cambieranno drammaticamente gli equilibri in tutto il paese.
Betty, la fea: La storia continua (2024)
Prime Video annuncia il ritorno della serie cult colombiana "Betty, la fea: La storia continua", disponibile dal 19 luglio 2024.
Creata da Fernando Gaitan, questa nuova stagione riunisce gli iconici attori Ana Maria Orozco, Jorge Enrique Abello e Julian Arango. La serie ci porta vent'anni dopo gli eventi della serie originale, esplorando le nuove sfide di Betty nella sua vita personale e professionale. Preparatevi a ritrovare i vostri personaggi preferiti e a scoprire trame avvincenti e commoventi.
The Decameron (2024)
Si chiama "The Decameron" la nuova serie ispirata al Decamerone di Boccaccio, che sarà disponibile a partire dal 25 luglio 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie, girata tra Roma e Viterbo, racconterà una delle opere più iconiche della letteratura italiana.
Le creatrici della serie sono Jenji Kohan, che ha regalato al pubblico una delle serie più amate degli ultimi anni "Orange in the new Black", e Kathleen Jordan. La regia della serie è invece affidata a Mike Uppendahl (Ratched, American Crime Story).
"The Decameron" esamina i temi attuali dei sistemi di classe, delle lotte per il potere e della sopravvivenza in una pandemia con un tocco di leggerezza, grazie a un gruppo di personaggi affascinanti e divertenti.
Master of the House (2024)
La serie thailandese "Master of the House" sarà disponibile su Netflix dal 18 luglio 2024.
Diretta da Sivaroj Kongsakul e prodotta da Kulp Kaljareuk, questa nuova serie di sette episodi immerge gli spettatori in un intenso melodramma in cui la lotta per la successione a un impero di diamanti rivela intrighi e conflitti familiari. Interpretata da Narilya Gulmongkolpech, Chartayodom Hiranyasthiti e Teerapong Leowrakwong, "Master of the House" promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso per la suspense e i colpi di scena.
Ciò che distingue questa serie è la sua prospettiva unica sul conflitto di classe e sulle dinamiche di potere all'interno di una famiglia benestante, viste attraverso gli occhi della servitù. I fan di serie come Succession, Downton Abbey e Parasite apprezzeranno particolarmente questa esplorazione delle tensioni sociali e familiari.
Quicksand (2019)
Si chiama "Quicksand" la serie televisiva svedese di genere drammatico e crime, composta da 6 episodi, che è disponibile dal 5 aprile 2019 sulla piattaforma di Netflix.
Adattamento del romanzo "Sabbie mobili" (titolo originale: Quicksand) firmato dall'avvocatessa di Stoccolma Malin Persson Giolito, racconta la storia di una sparatoria in un liceo e di come Maja Norberg, una studentessa sopravvissuta al massacro si ritrovi accusata di omicidio. Durante il processo però, saltano fuori molte verità che gettano dubbi sulla colpevolezza di Maja.
La serie è stata creata da Pontus Edgren e Martina Håkansson e diretta da Per-Olav Sørensen e Lisa Farzaneh.
90210 (2008)
"90210" è una serie televisiva statunitense di genere teen drama, andata in onda per cinque stagioni dal 2008 al 2013, sul network The CW. 90210 si riferisce allo zip code (termine con cui negli USA si indica il codice di avviamento postale) del quartiere residenziale Beverly Hills di Los Angeles.
E' stata trasmessa in Italia in prima visione su Rai 2 (per le prime quattro stagioni) e su Rai 4 (la quinta ed ultima stagione). Le repliche della serie sono andate in onda in prima visione satellitare su Fox.
Nella prima stagione appaiono anche membri della serie originale tra i quali: Jennie Garth, Shannen Doherty, Tori Spelling e Joe E. Tata; tuttavia, a partire dalla seconda stagione, nessuno di questi personaggi apparirà più nella serie (ad eccezione della Garth che compare anche per metà della suddetta).
I Cesaroni (2006)
I Cesaroni è una serie televisiva italiana prodotta dalla Publispei per RTI e andata in onda dal 7 settembre 2006 al 19 novembre 2014 su Canale 5.
È ispirata alla serie iberica di produzione Globomedia e Telecinco Los Serrano.
I Cesaroni sono una famiglia di Roma, il cui padre Giulio Cesaroni, rimasto vedovo, s’innamora di Lucia Liguori e lei si trasferisce nella sua casa. I due hanno entrambi dei figli rispettivamente 3 maschi lui e 2 lei. In questo modo si viene a creare una famiglia allargata che oltre ai ragazzi si vanno ad aggiungere spesso e volentieri lo zio Cesare, e gli amici Ezio Masetti e la moglie Stefania Masetti. In ogni episodio ci sarà da ridere per i siparietti che si vengono a creare in casa fra i componenti della famiglia e nella "Bottiglieria Garbatella". Col passare degli anni i personaggi cresceranno, ne spunteranno nuovi e, di conseguenza, aumenteranno anche i problemi e gli intrecci amorosi.
The White Lotus (2021)
The White Lotus è una commedia satirica, ambientata in un resort delle Hawaii, che racconta le esperienze, nell'arco di una settimana, degli ospiti e del personale. La serie televisiva, disponibile su NOW a partire dal 30 agosto 2021, è stata creata, sceneggiata e diretta da Mike White (sceneggiatore di School of Rock, Dawson's Creek e regista di Year of the Dog). La prima stagione di The White Lotus ha già conquistato gli spettatori e la critica statunitense. Il cast è composto, tra gli altri, anche da Murray Bartlett (conosciuto per Iron Fist e Tales of the City), Connie Britton (Spin City, Friday Night Lights, Nashville e American Horror Story), Jennifer Coolidge (American Pie, 2 Broke Girls e Joey) e Alexandra Daddario (True Detective e American Horror Story).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!