"Una pessima madre ideale " - Titolo originale: 나쁜엄마 - è la nuova serie drama poliziesca sudocoreana diretta da Na-Yeon Shim e scritta da Se-yeong Bae, disponibile dal 26 aprile 2023 su Netflix.
La nuova serie ritrae una madre e un figlio che partono alla ricerca della vera felicità, dopo che lui a causa di un incidente perde parte della sua memoria.
Una pessima madre ideale (2023)
El amor después del amor: vita e musica di Fito Páez (2023)
"El amor después del amor: vita e musica di Fito Páez" è la nuova serie biografica musicale argentina diretta da Felipe Gómez Aparicio e Gonzalo Tobal, disponibile dal 26 aprile 2023 su Netflix.
La serie tratta dei primi 30 anni della vita della rockstar Fito Páez dai suoi momenti di successo ai suoi alti e bassi.
Inseparabili (Dead Ringers) (2023)
"Inseparabili (Dead Ringers)" è una miniserie drammatica thriller psicologica basata sull'omonimo film del 1988 di David Cronenrberg. Rivisitazione in chiave contemporanea del thriller di David Cronenberg del 1988 con Jeremy Irons, Dead Ringers vede Rachel Weisz nel doppio ruolo di Elliot e Beverly Mantle, due gemelle che condividono tutto: droghe, amanti e un desiderio sfacciato di fare tutto il necessario - anche spingersi oltre i confini dell'etica medica - nel tentativo di sfidare pratiche antiquate e portare in primo piano l'assistenza sanitaria alle donne. E' prodotta da Alice Birch, Anne Carey, Sean Durkin, Megan Ellison, Erica Kay e Ali Krug, disponibile dal 21 aprile 2023 in esclusiva su Amazon Prime Video. Le protagoniste sono le due ginecologi gemelle interpretate dalla fantastica Rachel Weisz, assieme a lei anche Michael Chernus, Poppy Liu e Britne Oldford.
Atom – A caccia di videogiochi (2022)
"Atom - A caccia di videogiochi" è un japanese drama del 2022 con Kento Yamazaki, Yukino Kishii, e Kouhei Matsushita che racconta le vicende di Nayuta Azumi, sviluppatore di videogiochi di talento che però rinuncia al mondo videoludico. La serie è stata resa disponibile dalla visione dal 12 aprile sulla piattaforma streaming di Disney Plus.
Primo Soccorso (2022)
"Primo Soccorso (The First Responders)" è un k-drama che racconta la storia della risposta congiunta della polizia, dei vigili del fuoco e dei paramedici ad una richiesta di soccorso. Viene messo in evidenza il lavoro di squadra dei primi soccorritori che vivono per salvare la vita degli altri. Attori principali del drama sono Kim Rae-won, Son Ho-jun e Gong Seung-yeon.
Pandora: Al di là del Paradiso (2023)
"Pandora: Al di là del Paradiso - Titolo originale: Pandora: Beneath the Paradise 판도라: 조작된 낙원 - è la nuova serie drama thriller sudcoreana diretta da Young-hun Choi e scritta da Hyun Ji-min, disponibile su Sky Now dal 12 aprile 2023.
La protagonista in assoluto è Hong Tae-ra (Ji-Ah Lee) che conduce una vita invidiata da tutti, con un marito perfetto e una figlia adorabile. Tuttavia, la sua vita prende una svolta quando i ricordi repressi riaffiorano.
Greek Salad (2023)
Greek Salad - Titolo originale "Salade grecque" - è la nuova serie tv francese diretta da Lola Doillon e creata da Cédric Klapisch, in arrivo su Amazon Prime Video dal 14 aprile 2023.
La serie segue Tom e Mia mentre si trasferiscono ad Atene dopo aver ereditato un appartamento di famiglia.
Interpreti principali della serie sono Romain Duris (Xavier), Aliocha Schneider (Tom) e Megan Northam (Mia).
Ossessione (2023)
"Ossessione" è una nuova miniserie britannica, disponibile su Netflix dal 13 aprile 2023, diretta dal duo Glenn Leyburn e Lisa Barros D'Sa con Morgan Lloyd-Malcolm e Benji Walters alla sceneggiatura. Si tratta di una serie erotica basata sul romanzo Il danno di Josephine Hart e affronta temi come ossessione e desiderio del proibito. Quello creato dalla giovane protagonista è infatti un pericoloso triangolo amoroso che potrebbe sfuggire di mano da un momento all’altro. Ad adattare il romanzo al piccolo schermo di Netflix la sceneggiatrice Morgan Lloyd Malcolm. A guidare il cast la giovane Charlie Murphy e Richard Armitage.Nel cast della serie troviamo Richard Armitage, Charlie Murphy, Indira Varma, Pippa Bennett-Warner, Celine Arden, Isla Jackson-Ritchie, Gregg Barnett, Francesca Knight, Letty Thomas, Victor Pontecorvo, Kerim Hassan e Sonera Angel.
La giustiziera senza nome (2022)
"La giustiziera senza nome" - Titolo originale: Bring on the Dancing Horses - è la nuova atipica serie western al femminile, scritta e diretta da Michael Polish, disponibile su SKy e Now a partire dal 14 aprile 2023.
La protagonista indiscussa è Kate Bosworth (The Woman) che interpreta un'assassina che insegue una sua personale e misteriosa giustizia in questo nuovo mondo Western. Le note delle canzoni di un jukebox, il ritmo della vita di una cittadina del Montana e il suono dei nomi sulla black list di una misteriosa assassina sono gli ingredienti della nuova serie "La giustiziera senza nome", presentata in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2022. Scritta e creata da Michael Polish (Twin Falls Idaho) questo atipico western al femminile con protagonista Kate Bosworth (21, Still Alice) è in arrivo su Sky e in streaming su NOW dal 14 aprile. Nel cast anche Jasper Polish (Animal Kingdom), Joseph R. Gannascoli (I Soprano), Mary Anne McGarry (NCSI - Unità Anticrimine, Hitchcock) Roy Lee Jones (Zodiac, Daredevil), Jasper Polish (Force of Nature) e Lance Henriksen (Aliens). Una produzione Make Pictures Productions, con Kate Bosworth e Michael Polish come executive producers. Distribuzione Endeavor Content.
Florida Man (2023)
"Florida Man" è un nuovo crime-thriller in uscita sulla piattaforma streaming di Netflix il 13 aprile 2023. La serie è stata creata da Donald Todd e prodotta da Jason Bateman, Michael Costigan e Miguel Arteta. Il protagonista di questo nuovo titolo Netflix è Edgar Ramirez, che vestirà i panni di un ex poliziotto invischiato in una storia piena di pericoli. Il cast della serie include tra gli altri Abbey Lee, Anthony LaPaglia, Otmara Marrero, Lex Scott Davis, Emory Cohen, Clark Gregg, Isaiah Johnson, Paul Schneider e Lauren Buglioli.
Queenmaker (2023)
"Queenmaker" - Titolo originale 퀸메이커 - è il nuovo dramma politico sudcoreano di 12 episodi diretto da Jin Suk Oh e scritto da Moon Ji-young, disponibile dal 14 aprile 2023 su Netflix.
All'interno del cast principale troviamo Moon So-Ri (Oh Kyung-Sook)e Kim Hee-Ae (Hwang Do-hee).
Luce dei tuoi occhi (2021)
"Luce dei tuoi occhi" è fiction italiana che mescola drama e thriller. Racconta del ritorno a casa di una celebre ballerina che però porta nel suo cuore una ferita ancora aperta. Nel costruirsi una nuova vita si apriranno nuovi amori, situazioni pericolose e anche la speranza. Diretta da Fabrizio Costa e Simone Poggi, la serie vede come protagonisti Anna Valle e Giuseppe Zeno - nei panni rispettivamente dell’étoile e coreografa Emma Conti e del professore di liceo Enrico Leoni -.
La seconda stagione della serie arriva mercoledì 12 aprile 2023 in prima serata su Canale 5.
Signal (2016)
Signal è un k-drama fantasy-poliziesco del 2016 che verrà reso disponibile sulla piattaforma streaming di Paramount Plus dall'11 aprile 2023. È stato un successo commerciale e di critica e, con l'episodio finale che ha raggiunto uno share del 12,54%, difatti è uno dei drama coreani più visti nella storia della TV via cavo. La serie segue le vicende di due personaggi, un profiler criminale del 2015 e un detective del 1989, che comunicano tramite un walkie-talkie che trascende il tempo. Nel cast principale troviamo Lee Je-hoon, Kim Hye-soo e Cho Jin-woong.
Yonder (2022)
Yonder è un k-drama che ruota attorno al futuro e alla realtà virtuale. Parla di un uomo che vive in agonia perché non è in grado di dimenticare sua moglie dopo che è morta di cancro. Un giorno, riceve un messaggio dalla sua defunta moglie che lo invita in una realtà virtuale. Il drama descriverà un mondo in cui si può vivere per sempre senza morte, e farà sì che gli spettatori si interroghino sul significato della vita eterna, della morte, della memoria contro l’oblio e della felicità contro l’infelicità. Interpreti principali del drama sono Shin Ha-kyun e Han Ji-min.
Amore (e guai) a Parigi (2022)
"Amore (e guai) a Parigi" -Titolo originale: L’amour (presque) parfait- è una miniserie francese realizzata da Pascale Pouzadoux, disponibile dal 9 Aprile 2023 su Sky e Now TV. Si tratta di una commedia ambientata a Parigi, città dell’amore, ma anche caotica metropoli dove si incrociano mille destini. Interpreti principali della serie sono Maud Baecker, Nadia Roz, Isabelle Vitari, Tom Leeb e François Vincentelli.
I misteri di Whitstable Pearl (2021)
"I misteri di Whitstable Pearl" è una serie gialla frutto dell'adattamento della serie di romanzi della scrittrice inglese Julie Wassmer. La serie ci porta in una cittadina costiera dove gli omicidi e i crimini non mancano e tocca ad una investigatrice privata e proprietaria di un locale indagare. I protagonisti della serie sono Kerry Godliman e Howard Charles.
La seconda stagione della serie sarà disponibile su Paramount Plus a partire dall'11 aprile 2023.
Il divorzista (2023)
Il divorzista (Divorce Attorney Shin) è un nuovo drama coreano in arrivo sulla piattaforma di Netflix a partire dall'8 aprile 2023. La serie è tratta dall'omonimo webtoon di Kang Tae-kyung ed è andata in onda per la prima volta in Corea su JTBC il 4 marzo 2023. La serie segue la storia di Shin Sung-han, un ex-pianista e professore di musica per una tragedia personale diventa un avvocato divorzista. I protagonisti del drama sono Cho Seung-woo, Han Hye-jin, Kim Sung-kyun e Jung Moon-sung.
Susah Sinyal: Vita da hotel (2021)
"Susah Sinyal: Vita da hotel" è una serie tv indonesiana di genere comico-drammatico del 2021, prodotta da Starvision Plus, adattamento dell'omonimo film del 2017 Susah Sinyal. La serie, diretta da Bene Dion Rajagukguk, verrà resa disponibile in tutti i paesi sulla piattaforma streaming di Disney Plus dal 5 aprile 2023. Nel cast principale della serie troviamo Asri Welas, Arie Kriting, Abdul Arshad, Kiky Saputri, Boris Böker, Gilang Bhaskara, Nadia, Arina, Kevin Giulio, Gisella Anastasia, Ernesto Prakasa, Aditya Wirasti e Aurora Ribero.
Ralph and Katie (2022)
Ralph and Katie è un drama series della BBC, spin-off della serie The A Word, disponibile alla visione sulla piattaforma Disney Plus dal 5 aprile 2023. La serie segue la vita di Ralph e Katie, una coppia affetta dalla sindrome di Down, nel loro primo anno di matrimonio tra amore e ostacoli tipici della vita da sposati. Il cast comprende Leon Harrop, Sarah Gordy e Pooky Quesnel.
La serie suddivisa in sei episodi è stata gestita da un team di scrittura prevalentemente formato da persone con disabilità.
BoJack Horseman (2014)
"BoJack Horseman" è una serie animata che mira a far satira non soltanto sull'ambiente hollywoodiano, ma anche sul culto delle celebrità e sull'industria cinematografica, raccontando la storia di BoJack, una star cinematografica che dopo la fine della serie di cui era protagonista non è riuscito a rimanere sulla cresta dell'onda e pianifica di rinnovare la sua fama. La serie è disegnata dalla fumettista Lisa Hanawalt ed è caratterizzata dalla convivenza di personaggi umani con animali antropomorfi, difatti il protagonista è disegnato come un cavallo antropomorfo.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!