1899 è un dramma in costume che mette insieme diversi generi narrativi dal thriller all'horror, il tutto in pieno stile Dark. Si tratta di un progetto corale tra i più attesi di questo 2022. Il cast di 1899 è composto dall'attrice britannica Emily Beecham che è stata scelta 9 per il ruolo di Maura Franklin. Anche Dark Andreas Pietschmann (Dark) si è poi unito al cast di 1899 e interpreterà il personaggio di Eyk Larsen.
1899
This Is Going to Hurt
Tratta dall’omonimo libro, This Is Going to Hurt è una serie televisiva ambientata all’interno di un ospedale. Questo medical comedy-drama, composto da 7 episodi, è disponibile in streaming su Disney+ dal 26 ottobre 2022. Lo show è stato creato da Adam Kay, uno scrittore, comico ed ex medico britannico. Il libro This Is Going to Hurt ripercorre l’esperienza da medico vissuta da Kay (tra il 2004 e il 2010). Il cast è guidato da Ben Whishaw (un attore conosciuto anche per Fargo, The Hour, No Time to Die e Il ritorno di Mary Poppins).
Esterno Notte
Dopo Buongiorno notte Marco Bellocchio torna sul caso Moro sperimentando per la prima volta la serialità, una forma narrativa dall’ampio respiro per affrontare la molteplicità dei punti di vista dei personaggi che di quella tragedia furono protagonisti e vittime. Scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino, diretta da Marco Bellocchio, con Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro, Margherita Buy, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi e Daniela Marra, Esterno Notte è una serie Rai prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, con Simone Gattoni per Kavac Film, in collaborazione con Rai Fiction, in coproduzione con Arte France. Il distributore internazionale è Fremantle. Dopo la presentazione ai Festival di Cannes, New York e Londra, Esterno Notte sarà premiato a dicembre agli EFA, gli Oscar europei, con l’Award for Innovative Storytelling (il premio per la narrazione più innovativa) a Marco Bellocchio.
Tokyo Vice
Tokyo Vice è una serie metodica: l’impressione è che non ci sia nulla lasciato al caso e che ogni tassello sia destinato a trovare il proprio posto. Tokyo Vice è una serie televisiva drammatica americana creata da JT Rogers e basata sull'omonimo libro del 2009 di Jake Adelstein . È stato presentato in anteprima il 7 aprile 2022 su HBO Max. Il protagonista è Ansel Elgort e Ken Watanabe nei ruoli principali. In Italia la serie è disponibile su Paramount Plus dal 9 novembre 2022.
For Life
For Life la serie ha debuttato 14 gennaio 2021 con doppio episodio su Rai4 la serie ispirata alla vita di Isaac Wright Jr.. Dopo il successo di Power, Curtis “50 Cent” Jackson torna nelle vesti di produttore esecutivo di For Life, thriller dai risvolti legali che vede al suo una famiglia messa di fronte alla prova più grande. Wright fu ingiustamente arrestato nel 1989 con l’accusa di essere il capo di una rete di narcotraffico nel New Jersey, e nel 1991 fu condannato all’ergastolo. Wright passò in un carcere di massima sicurezza sette lunghi anni, ma riuscì a farsi scagionare difendendosi da solo grazie all’esperienza maturata in prigione.
Vampire Academy
Dopo The Vampire Diaries Julie Plec si dedica a un’altra serie tv sui vampiri. ampire Academy, tratta dalla saga di romanzi di Richelle Mead. Nel 2014 è stato realizzato un film con Zoey Deutch e Dominic Sherwood, ma non ha raggiunto il successo desiderato. Il debutto della serie è atteso per il 15 settembre 2022 su Peacock negli Stati Uniti. Noi di Tvserial.it possiamo svelarvi in anteprima che a partire dall’11 novembre la serie arriva anche anche Italia, dove la piattaforma Peacock è disponibile all’interno di Sky.
I misteri di Brokenwood
Ambientata a Brokenwood, in Nuova Zelanda, la serie segue le indagini di un detective chiamato per risolvere misteriosi casi che stanno avvenendo nel piccolo contesto provinciale. Il personaggio è sicuramente eccentrico e ambiguo: ha quattro ex-mogli e parla con i cadaveri direttamente, cosa che gli conferisce un'aura inquietante e al contempo ironica. Ciononostante, le sue capacità nelle indagini sono evidenti, e di fondo troviamo una morale ineccepibile, malgrado i suoi difetti. Scene molto luminose, black humour e una buona dose di cinismo.
The Mosquito Coast
The Mosquito Coast, il dramma basato sull’omonimo romanzo di Paul Theroux disponibile su Apple TV+. A firmare l’adattamento del romanzo è il creatore della serie tv Luther, Neil Cross, insieme al regista Rupert Wyatt ( L’alba del pianeta delle scimmie, Prison Escape), che ne dirige i primi due episodi. The Mosquito Coast vede inoltre come protagonista il nipote dello stesso scrittore del romanzo, Justin Theroux, vincitore di un Emmy per il suo lavoro di produzione sullo speciale TV Live in Front of a Studio Audience: All in the Family. Alan Gasmer, Peter Jaysen e Bob Bookman sono invece i produttori esecutivi della serie tv per Veritas Entertainment Group in collaborazione con Fremantle.
Il segreto della famiglia Greco
Il Segreto della Famiglia Greco è una serie crime del 2022, prodotta in Messico, composta da 10 episodi. Di Alejandro Ciancio, con Fernando Colunga, Lisa Owen, Manuel Masalva, Luis Machin, Rafael Ferro. Trama: Una famiglia in apparenza perfetta rapisce persone benestanti a scopo di riscatto per mantenere il proprio elevato tenore di vita e status sociale. Da una storia vera. In arrivo su Netflix dal 4 novembre 2022
Le Relazioni Pericolose – Dangerous Liasons
Le relazioni pericolose è un audace prequel del romanzo di Laclos incentrato sui primi anni della relazione tra la Marchesa de Merteuil e il Visconte de Valmont, quando i due erano giovani amanti appassionati a Parigi alla vigilia della Rivoluzione. Alice Englert e Nicholas Denton interpretano i famigerati amanti: Camille, che viene accolta dalla precedente Marchesa de Merteuil (Lesley Manville), e Valmont, che non si fermerà davanti a nulla per riconquistare il titolo che gli era stato tolto. LIONSGATE+ ha dato il via libera a una seconda stagione della serie originale già da prima dell'uscita dei primi episodi, disponibili da domenica 6 novembre.
Bosé – La serie
La serie Bosé ritrarrà l’incredibile vita di un artista con una personalità unica e inconfondibile. La serie in sei episodi – ognuno dei quali sarà dedicato a una canzone dal suo repertorio – porterà gli spettatori in diverse fasi della carriera del cantautore iniziata alla fine degli anni Settanta, rivelando le storie dietro l’ispirazione, la composizione e la registrazione di alcune delle sue opere più iconiche e come questo successo ha influenzato la sua vita personale. La serie rivelerà segreti sconosciuti, ci darà uno sguardo all’interno della sua cerchia di amici, dimostrerà la straordinaria relazione tra Miguel e i suoi genitori.
Inside Man
Steven Moffat è tornato. L'ex showrunner di Doctor Who e geniale creatore di Sherlock e Dracula si sposta nei territori del drama-thriller in stile Fargo con Inside Man, una miniserie prodotta da Hartswood Films per BBC Studios e ora diffusa in tutto il mondo in streaming da Netflix. Il cast messo insieme dallo sceneggiatore britannico è stellare, mentre è singolare la commistione di generi dello show: si parte dal mystery per arrivare alla comedy grottesca.
Schegge dal passato
Al via in Italia su Netflix la prima stagione di Schegge dal passato serie tv, un dramma taiwanese con sfumature mystery crime disponibile in piattaforma a partire da venerdì 28 ottobre 2022. Formata da otto puntate, la serie tv – nota in inglese anche con il titolo Shards of Her, è diretta da Cho Li e racconta di come un trauma può contagiare una o più vite.
Una vita da riavvolgere
Netflix lancia una nuova serie dramedy, Una vita da riavvolgere, pronta a raccontare uno dei dilemmi più grandi della vita: se avessimo la mente da 30enni nel corpo da 20enni? Cosa accadrebbe? Ecco, Netflix cerca di rispondere a questa domanda con una nuova serie in lingua spagnola che racconta la storia di una donna, Emma, interpretata da Megane Montaner, volto molto noto al pubblico per il suo ruolo da protagonista nella soap opera spangola Il Segreto, che imprigionata in una piatta routine si ritrova, grazie a uno scherzo del destino, a rivivere i suoi vent'anni con la testa da 30enne. Entriamo, però, più nel dettaglio per scoprire quello che sappiamo su Una vita da riavvolgere e quando potremo trovare la serie sul catalogo Netflix.
Il Club di Sumo!
! Nota anche con il titolo internazionale Sumo Do, Sumo Don’t, Il Club di Sumoracconta le vicende di un giovane studente universitario mollato dalla ragazza e allo stesso tempo “invitato” ad unirsi al club di sumo della città, l’unico modo per riuscire a laurearsi in tempo. Keiko Kanome dirige i dieci episodi della serie tv giapponese disponibile dal 26 ottobre 2022 solo su Disney+.
Il Crimine non va in Pensione
ll crimine non va in pensione celebre anche con il titolo di Shadow Detective, racconta di un vecchio detective vicino alla pensione raggiunto da uno scherzo telefonico che lo accusa ingiustamente di omicidio. Il ricattatore in questione si definisce un suo amico, e gli propone di fare un gioco. La prima stagione è diretta da Han Dong-Hwa, mentre Im Chang-Se firma la sceneggiatura.
Il Boss del Condominio
Su Disney+ la prima stagione completa de Il boss del condominio serie tv, ironica comedy argentina creata da Mariano Cohn e Gastón Duprat disponibile in streaming dal 26 ottobre 2022. Formata in tutto da 11 episodi, la trama de El encargado, nel titolo originale, segue le vicende del portiere di un edificio di lusso pronto a tutto pur di interferire nelle vite degli inquilini del palazzo. A vestire i panni del controverso protagonista è il noto attore e comico argentino Guillermo Francella.
3.33
3.33 è una serie tv italiana. Creata e diretta da Namas Acerboni che è anche sceneggiatore insieme a Matteo Fontana, si tratta di una produzione NST Produzioni, prodotta da Namas Acerboni e Roberto Chierici. È disponibile su Serially in streaming da lunedì 31 ottobre 2022.
Deadwind
Nordic noir dal sapore più commerciale rispetto alle sue sorelle nordiche; una storia crime ben costruita che, nonostante non aggiunga nulla al genere, si sviluppa in maniera lineare e accattivante sin dall'inizio.
Gangs of London
Gangs of London - creata da Gareth Evans (il regista di The Raid e Apostolo) e Matt Flannery – è una serie televisiva in onda su Sky Atlantic e in streaming su NOW. Lo show Sky Original entra nel cuore della criminalità londinese, raccontando una storia adrenalinica. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Joe Cole (conosciuto per Peaky Blinders, Black Mirror, Pure), Colm Meaney (che interpreta Miles O'Brien in Star Trek, conosciuto anche per Hell on Wheels, Tolkien, The Pusher) e Paapa Essiedu (Utopia, Progetto Lazarus, Assassinio sull'Orient Express).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!