McDonald & Dodds è una produzione britannica appartenente al genere del crime drama. Ambientata nella città di Bath, in Inghilterra, la serie segue le relazioni professionali tra la determinata detective Lauren McDonald (Tala Gouveia) e il mite sergente Dodds (Jason Watkins), agli antipodi su quasi tutto ma che inaspettatamente costituiranno una squadra capace e bene assortita sul campo delle indagini.
McDonald & Dodds
The Good Fight
La serie, ideata da Robert King e Michelle King, è lo spin-off dell'acclamata serie giudiziaria The Good Wife. In seguito a un grande scandalo finanziario la reputazione della giovane avvocatessa Maia (Rose Leslie) è a rischio. Inoltre la truffa ha anche causato la scomparsa dei risparmi della sua mentore, Diane Lockhart (Christine Baranski). Dopo che entrambe vengono cacciate dalla Lockhart and Lee, riescono a entrare in uno dei migliori studi legali di Chicago.
From Scratch – La forza di un amore
Tratta dall’omonimo bestseller autobiografico, From Scratch - La forza di un amore è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 21 ottobre 2022. Una giovane studentessa americana, dopo aver trovato l’amore in Italia, inizia un cammino di passione, resilienza e speranza. Il cast è guidato da Zoe Saldana (che interpreta Neytiri in Avatar e Gamora all'interno del Marvel Cinematic Universe) ed Eugenio Mastrandrea (La fuggitiva, Nero a metà). From Scratch - La forza di un amore è stata girata negli Stati Uniti d’America e in Italia (tra le location principali anche Firenze).
Modern Love Tokyo
La popolare serie tv Amazon Original "Modern Love", basata su una rubrica del New York Times, è distribuita dal 2019. Ora "Modern Love" riparte con una nuova ambientazione, come "Modern Love Tokyo". È una serie antologica di sette episodi con un cast di registi e attori di prim'ordine, e descrive varie forme di "amore" come quello per figli e madri, e quello che va oltre i confini nazionali.
Miskina
Miskina è le serie comedy Original francese targata Prime Video ed ha protagonista Fara, una donna di 30 anni. Composta da otto episodi, la serie di genere comedy è diretta da Melha Bedia e Anthony Marciano, e racconta le vicende di una donna alla ricerca del senso della vita e della propria forza interiore.
Lasciami Entrare – Let the Right One In
Una storia drammatica a tinte horror, l’amicizia tra un giovane bullizzato e una vampira con le fattezze di un’adolescente, che arriva direttamente da Showtime e che in Italia verrà distribuita dal nuovo servizio di streaming Paramount+. La serie TV Lasciami Entrare ricalca la trama del romanzo e dei due adattamenti cinematografici, ampliando la storia per adattarla alle 10 puntate previste per la prima stagione.
The Resort
The Resort è incentrato su una coppia in vacanza che finisce per imbattersi in qualcosa di inaspettato e che potrebbe mettere fine non solo al loro matrimonio ma anche alla loro vita. Protagonisti della serie Cristin Milioti (How I met your mother) nei panni di Emma e William Jackson Harper (The good place) in quelli del marito. Le riprese sono state effettuate a Porto Rico.
Barbari
La serie Barbari racconta la storia realmente accaduta di uno degli scontri più aspri tra l’Impero Romano e le tribù germaniche. Un racconto ucronico degli eventi della Battaglia di Tetoburgo, conflitto realmente avvenuto nel 9 dopo Cristo, Barbari si ascrive ad un genere televisivo che sta conoscendo un periodo di grande fortuna. Da Vikings su Timvision (di cui Netflix ha commissionato il prequel Vikings: Valhalla) a The Last Kingdom – sempre di Netflix – passando per Britannia su Sky, le serie televisive che attingono alle ricostruzioni storiche vanno per la maggiore.
Vatican Girl
Vatican Girl - La scomparsa di Emanuela Orlandi racconta in modo dettagliato questa storia coinvolgente attraverso nuove interviste con la famiglia Orlandi e con testimoni che non avevano mai parlato prima. Nel corso dei 4 episodi, queste nuove voci dipingono l’immagine di un’oscura rete di segreti tenuti nascosti ad ogni costo. La serie è condotta dal fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, e dal giornalista italiano Andrea Purgatori, che ha seguito il caso sin dall’inizio.
Notre-Dame
Dal 19 ottobre 2022 sarà disponibile sulla piattaforma Netflix Notre-Dame, la miniserie drammatica francese creata da Hervé Hadmar. La sceneggiatura è stata scritta in collaborazione con Romain Gubert, co-autore del libro La Nuit de Notre-Dame par ceux qui l’ont sauvé che riporta la cronaca diretta dei fatti di quel giorno. Nel cast della serie troviamo attori noti del cinema francese come Roschdy Zem, Caroline Proust, Victor Belmondo, Megan Northam, Sandor Funtek e Alice Isaaz che daranno volto e voce ad alcuni dei dodici personaggi coinvolti nel racconto corale di quella giornata.
Soundtrack #1
Soundtrack #1 è un kdrama musicale su un uomo e una donna che sono stati migliori amici per 20 anni, ma si rendono conto dei loro veri sentimenti l’uno dell’altro quando devono rimanere nella stessa casa per due settimane. I sentimenti romantici iniziano a sbocciare in ciascuno dei loro cuori mentre si chiedono se dovrebbero rimanere amici o essere qualcosa di più. Il drama ritrarrà il loro affetto e la confusione che entrambi provano una volta che i sentimenti romantici ribollono dentro di loro. I dettagli della storia d’amore con Han Sun-Woo sono sottilmente intrecciati nei testi delle sue canzoni. La serie che vede protagonisti: Kang Daniel, Chae SooBin, Lee SinYoung, Park YooNa, Park SungJoon, Min DoHee, Kim WooSeok, e Cheon YoungMin, è diventata subito una delle preferite dai fan grazie alla sua trama avvincente, alla chimica e al legame mostrati dai personaggi e a un finale significativo e realistico.
Corpo Libero
Basato sull'omonimo romanzo di Ilaria Bernardini, Corpo Libero è un thriller ambientato nel mondo della ginnastica artistica femminile, in un’Italia montana e remota, durante una settimana di rigido inverno che cambierà per sempre i destini delle nostre giovani protagoniste. È una storia di formazione, un viaggio attraverso l’adolescenza che ha al suo centro sia la voglia che la paura di crescere. È il racconto di uno sport fatto di leggerezza, salti e voli, ma anche di addestramento militare, regole severe e di terribili e continui sacrifici. Un racconto di genere ma allo stesso tempo ritmato, pop e vitale come solo l’adolescenza può essere. Corpo Libero è una serie in sei puntate, disponibile su Paramount+ dal 26 ottobre 2022 e dal 25 ottobre 2023 anche su RaiPlay. Scritta da Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi, Chiara Barzini e Giordana Mari e diretta da Cosima Spender e Valerio Bonelli, la serie è una coproduzione Indigo Film e Network Movie in coproduzione con ZDFneo, in collaborazione con Rai Fiction e Paramount+ e in associazione con All3Media International.
War of the Worlds
War of the Worlds è l’adattamento televisivo dell’omonimo romanzo di H.G. Wells. La prima (inizialmente trasmessa su Fox nel 2019) e la seconda stagione sono disponibili su Disney+ (nella sezione Star). La serie televisiva – ideata da Howard Overman (Future Man, The One, Misfits) - è ambientata in un mondo in cui l’umanità è stata decimata da una spaventosa e oscura entità extraterrestre. Il libro che ha ispirato War of the Worlds è considerato il primo romanzo di genere fantascientifico.
Les papillons noirs
Les Papillons Noirs è una serie televisiva francese disponibile in streaming su Netflix dal 14 ottobre 2022. La prima stagione, ideata da Bruno Merle e Olivier Abbou, ruota attorno a un pensionato che vuole raccontare le sue memorie a uno scrittore. Il cast è guidato da Nicolas Duvauchelle (conosciuto anche per Braquo, Una sirena a Parigi e Le Collier rouge) nei panni dello scrittore e Niels Arestrup (Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità, War Horse) in quelli dell’anziano Albert.
Mismatched
Basata sul libro “When Dimple met Rishi” di Sandhya Menon, Mismatched è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix. Questo show, di genere young adult, racconta la storia di due adolescenti che provano a conoscersi a un corso estivo: i protagonisti stringono un legame che forse va oltre la semplice amicizia. Dietro la macchina da presa troviamo Akarsh Khurana (il regista di Rashmi Rocket, High Jack, Boygiri) e Nipun Dharmadhikari (Me Vasantrao, Dhappa). La sceneggiatura è di Gazal Dhaliwal (Feels Like Ishq, Sepia). I due protagonisti sono interpretati da Prajakta Koli (conosciuta per il suo canale YouTube e film come Jugjugg Jeeyo) e Rohit Saraf (Feels Like Ishq, MTV Big F).
Step Up
La serie segue gli studenti e i docenti di "High Water", la scuola di arti dello spettacolo più spietata di Atlanta. Quando le gemelle Tal e Janelle si trasferiscono dall'Ohio, si ritrovano catapultate in un mondo in cui ogni mossa è una prova. Mentre tentano di navigare nel loro nuovo mondo, dentro e fuori dalla pista da ballo, scopriranno fino a che punto sono disposti a scavare per realizzare i loro sogni e cogliere l'attimo. La serie dal titolo completo Step Up: High Water verrà rilasciato dalla piattaforma streaming di Starz Tv Lisongate Plus il 16 ottobre 2022.
Relationship Status
Una serie che segue alcuni ventenni e trentenni, tra Los Angeles e New York, nelle loro relazioni sociali e amorose nell’epoca dove tutto passa dal digitale. Relationship Status mette in luce come la tecnologia e i social media hanno mutato i rituali associati al conoscersi, agli appuntamenti, all'innamoramento e a far sì che l’amore faccia il suo corso.
Rookie Cops
Rookie Cops è una serie televisiva sudcoreana disponibile in streaming su Disney+ dal 12 ottobre 2022. Il k-drama romantico, composto da 16 episodi, è incentrato sulle vicende di alcuni studenti che frequentano la più importante Accademia Nazionale di Polizia coreana. La prima stagione è stata scritta da Lee Ha-na, mentre dietro la macchina da presa troviamo Kim Byung-soo. Il cast è composto, tra gli altri, anche da Kang Daniel (un componente del gruppo Wanna One), Chae Soo-bin (conosciuta anche per Yeo-ugaksibyeol e Spy), Lee Shin-young (Crash Landing on You e How to Buy a Friend) e Park Yoo-na (My ID is Gangnam Beauty, Sky Castle, Hotel del Luna e True Beauty).
Pretty Little Liars: The Perfectionists
The Perfectionists è lo spin-off dell'acclamato mystery teen drama Pretty Little Liars, basato sui romanzi di Sara Shepard e scritto da I. Marlene King. La serie vede tornare Sasha Pieterse e Janel Parrish nei rispettivi panni di Alison DiLaurentis e Mona Vanderwaal. Le due protagoniste si trasferiscono da Rosewood a Beacon Heights, una cittadina apparentemente perfetta, rinomata per il suo college d'elite e dove sembra impossibile trovare uno studente con voti bassi. Come nuova insegnante, Ali inizia a osservare con curiosità e sospetto i comportamenti dei suoi alunni, in particolare quelli di un gruppetto piuttosto ambizioso di cui fanno parte la bella blogger e programmatrice Ava (Sofia Carson), la figlia modello di due madri innamorate e con ambizioni politiche Caitlin (Sydney Park), il talentuoso violoncellista dalla carriera in ascesa Dylan (Eli Brown) e il brillante giovane scienziato Jeremy (Graeme Thomas King).
The Playlist
The Playlist, nuova miniserie originale Netflix creata da Christian Spurrier e composta da 6 episodi di 50 minuti ciascuno circa, parte proprio da quell’inizio, raccontando la storia romanzata dei protagonisti dietro il servizio di streaming musicale che ha rivoluzionato internet. La serie è stata scritta da Christian Spurrier e girata a Stoccolma per la regia di Per-Olav Sørensen. Infine, nel cast di The Playlist troveremo Edvin Endre (Vikings) nel ruolo di Daniel Ek e Christian Hillborgm (nel ruolo di Martin Lorentzon, co-fondatore di Spotify).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!