Sogni e musica s'intrecciano con sofferenza e romanticismo in questa nuova serie originale di Netflix intitolata Soltanto per amore. In arrivo il 21 settembre su Netflix, la produzione ambientata nello stato di Goiás è ricca di canzoni originali e di classici noti e amati dal pubblico come Evidências, brano reso celebre dal duo musicale Chitãozinho & Xororó. Nel cast di questa serie drammatica squisitamente brasiliana figurano nomi del calibro di Jeniffer Nascimento, Bruno Fagundes, Leona Jhovs, Alexandre Menezes e Clarissa Müller, oltre alla partecipazione straordinaria di Marcélia Cartaxo, Leo Jaime, Day Camargo e Solange Almeida.
Soltanto per amore
Petra
Paola Cortellesi è Petra Delicato, l’ironica e temeraria protagonista di Petra, una produzione Sky Original in collaborazione con Cattleya e Bartlebyfilm. Al centro delle vicende troviamo quattro storie gialle al femminile ispirate alla detective di Barcellona più famosa al mondo. Stiamo parlando del personaggio nato dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett apparso per la prima volta in Spagna nel romanzo Riti di morte (1996), pubblicato in Italia nel 2002 da Sellerio, editore di tutti i suoi romanzi, vendendo oltre un milione e mezzo di copie. Petra è scritta da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia. Una sceneggiatura è firmata anche da Enrico Audenino. Le riprese si sono svolte a Genova con il supporto della Genova-Liguria Film Commission.
I May Destroy You
Al via in prima visione su Sky Atlantic la pluripremiata serie tv britannica I May Destroy You - Trauma e Rinascita. Scritta, co-diretta e prodotta da Michaela Coel, che per la serie si aggiudica il British Academy Television Award, I May Destroy porta in scena un racconto schietto e provocatorio sul delicato tema del consenso sessuale. La serie è già stata presentata in anteprima lo scorso 7 giugno 2020 su HBO e l'8 giugno anche su BBC One. In Italia, invece, la sua programmazione è prevista in esclusiva su Sky e in streaming su NOW nel corso di due serate, ovvero mercoledì 20 e mercoledì 27 settembre con sei episodi a serata a partire dalle ore 21:15.
The Pursuit of Love – Rincorrendo l’amore
The Pursuit of Love - Rincorrendo l'amore è una nuova miniserie britannica sceneggiata e diretta da Emily Mortimer (che ha recitato in diverse produzioni, tra cui Young Adam, Scream 3, Notting Hill, Elizabeth, La Pantera Rosa, Shutter Island e The Newsroom). La prima stagione è basata sul romanzo Rincorrendo l'amore (1945) di Nancy Mitford. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Lily James (conosciuta anche per Pam & Tommy, Downton Abbey, Cenerentola), Emily Beecham (Into the Badlands, 1899, Crudelia) e Dominic West (The Wire, The Affair - Una relazione pericolosa, I miserabili, Downton Abbey II - Una nuova era).
Cecilia
Cecilia racconta la storia di una donna il cui mondo sembra andare in pezzi quando subisce un ictus. Ma quella che a prima vista sembra una tragedia si rivela un'opportunità per riunire la sua famiglia e ricostruire la sua vita. Dramedy familiare, Cecilia ha l'andamento di una sitcom ma un punto di partenza drammatico con la protagonista che viene colpita da un grave malattia costringendo la famiglia a rimettersi in gioco.
Audaci
Audaci è una serie televisiva fantasy sudafricana disponibile in streaming su Netflix dal 16 settembre 2022. La prima stagione, prodotta da Ochre Moving Pictures e composta da 6 episodi, è stata creata da Akin Omotoso (conosciuto anche per Rise - La vera storia di Antetokounmpo e Man on Ground). La serie TV racconta la storia di una dea onnipotente, reincarnata in una giovane donna, che utilizza i poteri per proteggere la sua famiglia.
Un affare privato
Un affare privato, la nuova serie originale di ambientata nella Galizia di fine anni '40, un crime ricco d'azione con la Aura Garrido di El ministerio del tiempo nei panni di una coraggiosa giovane donna con uno spirito da poliziotta. Il cast della serie include anche Ángela Molina (La barriera), Alex García (El Continental), Gorka Otxoa (Velvet), Tito Valverde (Senza identità), Irene Montalà (Le verità nascoste), Pablo Molinero (La peste) e Andrés Velencoso (Élite).
1883
Prima stagione disponibile da settembre - Creato dal candidato all'Oscar® Taylor Sheridan, 1883, il titolo più visto di sempre su Paramount+ a livello globale, è la storia delle origini di "Yellowstone". Interpretata dal candidato all'Oscar Sam Elliott, dal vincitore del Grammy Award® Tim McGraw, dal vincitore del Grammy Award Faith Hill, da Isabel May e da LaMonica Garrett, la serie limitata candidata agli Emmy® segue la famiglia Dutton che intraprende un viaggio per fuggire dalla povertà e cercare un futuro migliore nella terra promessa dell'America: il Montana.
Super Pumped: La battaglia per Uber
La battaglia per Uber racconta la storia di uno degli unicorni di maggior successo e più distruttivi della Silicon Valley, Uber. La serie di SHOWTIME, incentrata sulla figura di Travis Kalanick, l'energico amministratore delegato di Uber, racconterà la corsa sulle montagne russe della nascente azienda, incarnando gli alti e i bassi della Silicon Valley. Basata sul libro di Mike Isaac intitolato 'Super Pumped: The Battle for Uber', la serie Showtime offre al pubblico uno sguardo drammatizzato sull'azione frenetica e sulla rapida svolta delle fortune che caratterizzano il settore delle startup tecnologiche. Lo sfarzoso ambiente urbano che fa da sfondo alla storia offre anche uno scorcio dello stile di vita eccessivo che alcuni dei personaggi sembrano condurre. Se ti stai chiedendo dove sono stati ricreati questi sfondi stravaganti, abbiamo la storia! Diamo un'occhiata ai luoghi delle riprese di 'Super Pumped: The Battle for Uber'.
The Offer
La miniserie di Paramount+ che svelerà tutti i retroscena sulla nascita e sulla realizzazione de Il Padrino, definisce l'impresa che il produttore Al Ruddy e il capo dei Paramount Studios Robert Evans riuscirono a portare a termine nonostante le moltissime difficoltà, comprese le ingerenze della mafia.
Circeo
CIRCEO, la nuova serie prodotta da Cattleya con VIS in collaborazione con Rai Fiction e Paramount+ Italia, che partendo dal terribile caso di cronaca del 1975, ripercorre tutte le fasi del processo, raccontando quanto abbia cambiato radicalmente la società italiana dell’epoca e contribuito alla lotta per i diritti delle donne. La serie, composta da 6 episodi da 50’, è scritta da Flaminia Gressi, Viola Rispoli e Lisa Nur Sultan e diretta da Andrea Molaioli (Suburra, Bella da Morire, Fedeltà). La serie è disponibile su Paramount+ a partire dal 15 settembre 2022.
El Rey, Vicente Fernández
La serie racconta la vita del cantante di musica ranchera messicano Vicente Fernández . È stato presentato per la prima volta in Colombia attraverso la televisione aperta su Caracol Televisión il 3 agosto 2022. Nel cast Jaime Camil , Sebastián Dante, Sebastián García, Kaled Acab, Marcela Guirado , Regina Pavón , Rubén Zamora , Enoc Leaño e Odiseo Bichir , insieme a un vasto cast corale. Nel resto del mondo viene rilasciata il 14 settembre 2022 tramite Netflix.
Fate: The Winx Saga
Fate: The Winx Saga è la serie TV basata sul cartone animato Winx Club. Lo show, ideato da Brian Young (lo sceneggiatore di The Vampire Diares), è disponibile su Netflix a partire dal 22 gennaio 2021. Fate: The Winx Saga è una serie televisiva live action appositamente pensata per un pubblico composto da giovani adulti. Le protagoniste di questa magica avventura sono Bloom (interpretata da Abigail Cowen), Stella (Hannah van der Westhuysen), Aisha (Precious Mustapha), Terra (Eliot Salt) e Musa (Elisha Applebaum). Il gruppo di aspiranti fate si trova ad affrontare nuove sfide all’interno di Alfea, una scuola di magia.
The Handmaid’s Tale
Basata sul romanzo Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood, The Handmaid's Tale è una serie televisiva distopica attualmente composta da quattro stagioni. Lo show è ambientato in un mondo in cui il regime teocratico totalitario di Gilead ha creato delle nuove “classi sociali” basate sulla disparità. The Handmaid's Tale, ideata da Bruce Miller (Eureka e The 100), ha vinto diversi premi, tra cui 8 Emmy Awards (incluso il premio per la “Miglior serie drammatica”) e 2 Golden Globes. La protagonista della serie TV è interpretata da Elisabeth Moss (conosciuta per Top of the Lake - Il mistero del lago, Noi e Mad Men).
Entrapped
Al via in Italia su Netflix Entrapped serie tv, cruento e appassionate crime drama sequel della serie di islandese di successo Trapped. Nel dettaglio, si tratta del terzo titolo prodotto dopo la serie originale creata e diretta dallo stesso regista islandese Baltasar Kormákur (Katla). L’ambientazione di Entrapped ricorda molto l’opera madre, quella che grazie ai suoi paesaggi cupi e claustrofobici riesce a regalare ancora più mistero e suspense in perfetto stile noir nordico.
The Imperfects
Arriva The Imperfects. La serie tv con Inaki Godoy (che presto vedremo nel ruolo di Ruffy nel live-action One Piece realizzato sempre da Netflix) debutta giovedì 8 settembre 2022 in esclusiva streaming su Netflix. Descritta come una storia “coming of rage”, la serie racconta la storia di tre giovani adulti ai confini della società che decidono di vendicarsi del ricercatore che, anni prima, li ha trasformati in dei mostri dopo aver condotto una serie di bizzarri esperimenti su di loro.
Il diario di un gigolò
Al via da mercoledì 7 settembre 2022 su Netflix Italia la prima stagione di Il diario di un gigolò serie tv.
Parliamo di un drama messicano a metà tra giallo e mistery con protagonista Jesús Castro (La Reine del Sur) nei panni del gigolò Emanuel. Quest’ultimo si ritrova a infrangere la prima regola d’oro della sua professione: mai innamorarsi.
Harry Palmer – Il Caso Ipcress
l via in Italia in esclusiva su Sky Atlantic e NOW la serie tv britannica Harry Palmer – Il caso Ipcress.
Ispirato al romanzo di Len Deighton “La pratica Ipcress”, la trasposizione televisiva del libro è firmata da John Hodge, autore di Trainspotting che ci regala un elegante spy thiller in sei episodi. Protagonista della miniserie già trasmessa in patria su ITV dal 6 marzo al 10 aprile 2022 è Joe Cole (Gangs of London, Peaky Blinders), qui nei panni dell’ex contrabbandiere e giovane spia Harry Palmer.
In Italia, gli appuntamenti con la serie tv diretta da James Watkins (Black Mirror, McMafia) prendono il via su Sky Atlantic dal 7 settembre 2022, proseguendo ogni mercoledì con un doppio episodio dalle ore 21:15 circa.
Solo Uno Sguardo
Con Virginie Ledoyen protagonista, la miniserie Solo uno sguardo è tratta dal best seller di Harlan Coben edito in Italia da Mondadori con il titolo identità al buio. In Italia la miniserie è andata in onda su Canale 5, a partire da martedì 7 settembre 2022 e su Mediaset Infinity on demand.
Grid
Grid serie tv, atteso k-drama di fantascienza disponibile in esclusiva streaming su Star di Disney+ da mercoledì 7 settembre 2022. Presentato in anteprima lo scorso 16 febbraio 2020 nei territori asiatici raggiunti dalla Casa di Topolino, il 7 settembre è il turno di Italia e Stati Uniti dove la serie tv debutta rispettivamente su Star e in streaming su Hulu. An Changhyun è il creatore della prima stagione di Grid, thriller sci-fi in dieci episodi diretto da Khan Lee, Park Cheol-hwan e Know Hyuk-chan. Al centro della trama seguiamo le vicende di alcuni investigatori pronti a svelare il mistero della Griglia, uno scudo di difesa planetario in grado di salvare la Terra da eventi catastrofici.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!