Ambientato quattro anni dopo la fine degli eventi dell'ultimo episodio di Sons of Anarchy, Mayans M.C. è uno spin-off realizzato da Kurt Sutter e Elgin James e incentrato sulla figura di EZ Reyes (JD Pardo di Revolution), il talentuoso figlio di una famiglia latina, il cui "sogno americano" è stato distrutto dalla violenza del cartello della droga. Appena uscito di prigione, EZ viene accolto come nuova promessa dal club motociclistico dei Mayans al confine tra la California e il Messico. Con loro si costruisce una nuova identità da fuorilegge nella stessa città in cui un tempo sognava un futuro migliore per se stesso, ma il suo desiderio di vendetta lo trascina presto in un mondo in cui mai avrebbe voluto trovarsi e da cui non potrà più scappare. Nel cast troviamo anche Edward James Olmos (Battlestar Galactica), Sarah Bolger (C'era una volta) e Michael Irby (The Unit).
La Stagione 4 di Mayans M.C. è disponibile su Disney+ dal 27 luglio 2022
Mayans M.C. (2018)
Keep Breathing
Keep Breathing è una miniserie ricca di azione. Gli episodi sono disponibili in streaming su Netflix dal 28 luglio 2022. Questo thriller di sopravvivenza è co-prodotto dagli showrunner e sceneggiatori Brendan Gall, Martin Gero (Blindspot, The Lovebirds) e Maggie Kiley (Dr. Death). La serie racconta la storia di un’avvocatessa che, quando il suo aereo privato precipita, deve lottare contro la natura spietata per sopravvivere. Il cast è guidato da Melissa Barrera, un’attrice messicana conosciuta anche per Vida, Tanto amor, Siempre tuya Acapulco e Scream.
Ambra Chiaro
Basata sulla saga di Paula Danziger, Ambra Chiaro è una serie televisiva per famiglie disponibile in streaming su Apple TV+ dal 29 luglio 2022. La protagonista è una ragazzina che, per affrontare il divorzio dei suoi genitori, decide di elaborare le nuove dinamiche familiari con l’arte e la musica. La giovanissima Carsyn Rose (conosciuta per The Rookie, Dollface, The Big Show Show) presta il volto alla protagonista. La serie televisiva è stata creata da Bonnie Hunt (Escape at Dannemora, Una mamma quasi perfetta, Davis Rules).
Santa Evita
Al via in esclusiva su Disney+ la serie tv originale Santa Evita, la leggenda di un corpo senza tomba ispirato all’omonimo best seller dell’autore argentino Tomás Eloy Martínez. Al centro della serie thriller seguiamo il racconto vero di Eva Perón, e nel dettaglio del suo corpo imbalsamato rimasto senza sepoltura per oltre tre anni in attesa di un monumento mai completato. I sette episodi diretti da Rodrigo García e Alejandro Maci sono disponibili in Italia in esclusiva su Star di Disney+ a partire da mercoledì 26 luglio 2022.
High School Musical: The Musical: La serie (2019)
High School Musical: The Musical: La Serie è stata ideata da Tim Federle. Lo show, disponibile su Disney+, è basato sui film scritti da Peter Barsocchini. Gli episodi, ambientati all’interno della East High School, raccontano la storia di un gruppo di studenti impegnati a organizzare uno spettacolo. Per la realizzazione della serie è stato scelto l’espediente narrativo chiamato “falso documentario”. Il cast è composto da alcuni giovanissimi attori che interpretano i personaggi principali.
Alchemy of Souls
Ambientato in un paese immaginario chiamato Daeho che non esiste nella storia o nelle mappe, Alchemy of Souls parla dell'amore e della crescita di giovani maghi mentre superano i loro destini contorti.
Grand Hotel – Intrighi e passioni
Il serial è stato trasmesso in Spagna su Antena 3 dal 4 ottobre 2011 al 25 giugno 2013 (compreso uno speciale intitolato La última noche en Gran Hotel, mandato in onda subito dopo l'ultima puntata). In Italia va in onda su Canale 5 dal 9 giugno 2021. Si tratta di una produzione spagnola ambientata in un hotel di lusso all’inizio del Novecento, un period-drama che combina storia, commedia e mistero. Nel cast ci sono attori molto amati dal pubblico, dal protagonista Yon González (“Il sospetto”, “El internado”, “Le ragazze del centralino”) a Pedro Alonso (Berlino de “La casa di carta”), fino a Megan Montaner (la più amata ne “Il segreto”) e Marta Hazas (“Cuore ribelle”, “El internado”, “Velvet”).
Baywatch
Al suo apice di popolarità, Baywatch diventò la serie televisiva più vista al mondo, con un’audience settimanale stimata di oltre 1,1 miliardi di spettatori in 142 Paesi nel 1996 e raggiungendo tutti i continenti tranne l’Antartide. La serie è stata vista in 148 Paesi e tradotto in 44 lingue, entrando a pieno titolo nel Guinness dei primati grazie a questo record. Baywatch in streaming: le nove stagioni della serie tv completa approdano on demand su Skye in streaming su Now per un rewatch estivo imperdibile.
Sono Ancora Io
It Was Always Me è una serie televisiva colombiana prodotta da The Mediapro Studio per The Walt Disney Company. In Spagna e America Latina (tranne il Brasile), la serie è stata rilasciata su Disney+ il 15 giugno, mentre in Italia il 20 luglio. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione.
The Prisoner
Rielaborazione moderna dell'omonima serie TV anni '60, racconta di Michael, un uomo che subisce un cambiamento di vita drastico per cui un minuto prima si trova nel suo appartamento a New York dopo aver formato le sue dimissioni dal suo lavoro, quello dopo si sveglia in un altro posto, un luogo noto solo come The Village. Qui non esistono nomi, solo numeri, il cielo è azzurro e sembra che ci sia pace e ordine. Il tutto è supervisionato dalla figura di Due (Ian McKellen – Il Signore degli Anelli; X-Men). E per Due e per tutti gli altri nel Village, Michael non è Michael, è conosciuto solo come "Sei". Michael scopre presto che questo ordine è solo superficiale, tutto è sotto il controllo di Due e, cosa più importante, apparentemente non c'è via di scampo dall'isola in cui si trova.
The Rising – Caccia al mio assassino
Arriva il 15 luglio 2022 su Sky e NOW The Rising - Caccia al mio assassino, il thriller basato sulla serie belga (Hotel) Beau Séjour. La prima stagione, che si compone di 8 episodi, racconta la storia di una ragazza che, dopo aver scoperto di essere morta, decide di indagare sul suo omicidio. Riuscirà a ottenere giustizia? Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Clara Rugaard (The Lodge, Press Play, I Am Mother, Teen Spirit), Nicholas Gleaves (Spider-Man: Far From Home, The Demon Headmaster), William Ash (Professor Wolfe, War of the Worlds), Matthew McNulty (Domina, The Terror, The Musketeers, Misfits) e Rebecca Root (La regina degli scacchi).
Matrimonio e desideri
Su Netflix arriva una nuova produzione sudcoreana: Matrimonio e desideri è la serie televisiva disponibili in streaming dal 15 luglio 2022. La protagonista è una donna che vorrebbe sfruttare un’esclusiva agenzia matrimoniale per vendicarsi dell’amante del suo ex marito. La protagonista, ovvero Seo Hye-seung, è interpretata da Kim Hee-sun (conosciuta anche per Calla, Jagwimo, Wani-wa Junha, Angry Mom, Pum-wi-inneun geunyeo, Nine Room e Alice). Matrimonio e desideri è un dramma satirico che analizza, attraverso la storia della protagonista, la società sudcoreana moderna.
Country Queen
Country Queen è la prima serie televisiva Netflix prodotta in Kenya (una nazione dell'Africa orientale), segnando l'inizio di significativi investimenti nel cinema africano da parte della piattaforma di streaming. La prima stagione è stata girata in inglese, swahili e altre lingue locali. Country Queen racconta la storia di alcuni kenioti che combattono contro il dominio incontrastato di una compagnia mineraria che minaccia di distruggere le loro case. Melissa Kiplagat (conosciuta anche per Mission to Rescue, This Is Life e News Just In) presta il volto alla protagonista.
Mamma, non fare guai!
Mamma, non fare guai – disponibile su Netflix dal 15 luglio 2022 – è un dramedy familiare taiwanese. Questa serie televisiva, composta da 11 episodi, racconta la storia di una madre in conflitto con le due figlie sul significato dell’amore dopo la morte del marito. Amare veramente significa dedicare la propria vita a rendere felice la persona amata o dare la priorità ai propri bisogni? Mamma, non fare guai è tratta da un romanzo di Chen Ming-min. Billie Wang (Love Buffet, Ezuoju 2 wen) presta il volto a Wang Mei-mei.
Alba
Alba è una serie televisiva spagnola disponibile in streaming su Netflix. Si tratta dell’adattamento della serie turca Fatmagül'ün Suçu Ne. La prima stagione, composta da 13 episodi, racconta la storia di una ragazza che, al risveglio in spiaggia, capisce di aver subito uno stupro, ma non ricorda nulla della sera prima. Il cast è guidato da Elena Rivera, un’attrice spagnola conosciuta anche per Gli eredi della terra e Le verità nascoste.
Das Boot
Sequel del film U-Boot 96 di Wolfgang Petersen e tratto dai libri Das Boot e Die Festung di Lothar-Günther Buchheim, questa serie dalla trama multilineare segue alcuni vicende della resistenza francese a La Rochelle e la difficile vita dell'equipaggio di un sottomarino tedesco nell’Atlantico. La storia approfondisce le paure, le difficoltà e le azioni che i personaggi vivono a causa della guerra, sia all’interno del sottomarino, dove sorgono dubbi e paranoie alimentate dalla dura vita a bordo, sia in città, dove la resistenza cerca di carpire i segreti dell’alto comando nazista infiltrando una traduttrice.
The Blacklist (2013)
La serie tv The Blacklist racconta le vicende di uno dei criminali più ricercati dell'FBI, Raymond 'Red' Reddington (James Spader, The Practice, Boston Legal), un vero artista del malaffare che da più di dieci anni riesce a sfuggire dalle abili ricerche dell'agenzia americana, riuscendo a essere sempre un passo avanti a tutti. All'improvviso, però, Red ribalta tutte le carte in tavola e decide, per una qualche incomprensibile ragione, di consegnarsi ai suoi nemici proponendo all'FBI uno scambio molto allettante. La Stagione 9 Parte 2 di The Blacklist sarà disponibile su Sky Investigation dal 17 luglio 2022
For The People
For the People è prodotta tra gli altri da Shonda Rhimes e dalla sua Shondaland. La sceneggiatrice e produttrice esecutiva è famosa per aver creato serie di successo come Grey's Anatomy e Scandal, ed è anche tra i produttori dell'altrettanto apprezzata Le regole del delitto perfetto. La Stagioni 1-2 di For the People sarà disponibile su TIMvision dal 14 luglio 2022
Hurts Like Hell : Il Mondo Del Muay Thai
Hurts Like Hell è una serie limitata ispirata a eventi veri nella scena della Muay Thai, dove uno sport a lungo considerato patrimonio nazionale è cavalcato da verità non raccontate e inaspettate lontano dai riflettori. Dai un'occhiata alla cerchia ristretta con Nat Kitcharit, Pu - Vithaya Pansringarm, Peter - Nopachai Jayanama, Ek - Thaneth Warakulnukroh, Tok - Suppakorn Kitsuwan, Phu - Phuriphat Poolsuk e altro ancora. La serie limitata è diretta da Kittichai Wanprasert , con Pattana Junjareonsuk come produttore esecutivo.
La Strada Del Silenzio
La strada del silenzio (Siopilos Dromost) è la serie tv prodotta in Grecia che va in onda da mercoledì 13 luglio in prima serata su Canale 5 dalle 21.35 e in streaming su Mediaset Infinity. La serie, di genere crime e thriller, è composta da 13 episodi: su Canale 5 si comincia con tre episodi a serata di circa 50 minuti.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!