Love & Anarchy ha per protagonista Sofie, una consulente orientata alla carriera e madre sposata di due figli. Quando riceve il compito di modernizzare una vecchia casa editrice, Sofie fa la conoscenza Max, giovane tecnico informatico. I due intraprendono un inaspettato gioco di seduzione. Sofie e Max si sfidano di nascosto a compiere azioni che mettono in discussione la vita moderna di oggi. In principio è innocente, eppure man mano che il gioco diventa sempre più audace le conseguenze diventano sempre più importanti. Love & Anarchy è riuscita a ritagliarsi un posto nella top ten dei prodotti più visti di Netflix al suo debutto ed è probabile che la seconda stagione della serie riuscirà ad eguagliare lo storico record per un serie svedese.
Love & Anarchy
Snowfall
Snowfall ha fatto il suo debutto negli USA su FX il 5 luglio 2017. 2017 e attualmente sono state girate cinque stagioni. Nel 2019 FX ha rinnovato la serie per una quarta stagione, che originariamente doveva essere trasmessa nel 2020. Tuttavia per problemi legati alla pandemia da COVID-19 le riprese sono state temporaneamente sospese. In Snowfall protagonisti sono Franklin Saint, interpretato da Damson Idris, Teddy McDonald, interpretato da Carter Hudson, Lucia Villanueva, interpretata da Emily Rios, Gustavo “El Oso” Zapata, interpretato da Sergio Peris-Mencheta, Cissy Saint, interpretata da Michael Hyatt, Jerome Saint, interpretato da Amin Joseph, Aunt Louie, interpretata da Angela Lewis, Alejandro Usteves, interpretato da Juan Javier Cardenas, Leon Simmons, interpretato da Isaiah John. Pedro Nava, interpretato da Filipe Valle Costa, Avi Drexler, interpretato da Alon Abutbul e Kevin Hamilton, interpretato da Malcolm Mays. Creato da John Singleton, Eric Amadio e Dave Andron, Snowfall è prodotto da Singleton, Andron, Thomas Schlamme, Amadio, Michael London, Trevor Engelson, Leonard Chang, Walter Mosley e Julie DeJoie. Andron è lo showrunner. Snowfall è prodotto da FX Productions.
The Staircase – Una morte sospetta
Creata e scritta da Antonio Campos, The Staircase - Una morte sospetta è una miniserie televisiva basata sull’omonima docu-serie del 2004. Gli episodi sono trasmessi dall’8 giugno 2022 su Sky Atlantic e sono disponibili in streaming su NOW. Il protagonista è uno scrittore che, dopo essere stato accusato di aver ucciso la propria moglie, affronta una battaglia giudiziaria lunga sedici anni. Il cast è guidato da Colin Firth (conosciuto anche per Il discorso del re, A Single Man, Il diario di Bridget Jones, Kingsman - Secret Service) nei panni dello scrittore; mentre Toni Collette (Unbelievable, La fiera delle illusioni - Nightmare Alley, Sto pensando di finirla qui) interpreta la vittima.
First Kill
Nel mese di ottobre 2020 Netflix ha ordinato la serie tv First Kill, una storia contemporanea incentrata sui vampiri, basata sul racconto breve dell’autrice di best seller Victoria “V. E.” Schwab, la quale è coinvolta nel progetto in qualità di creatrice, autrice e produttrice esecutiva. La novella è stato pubblicata negli Stati Uniti come parte di Vampires Never Get Old di Imprint: Tales with Fresh Bite, una raccolta di racconti sui vampiri usciti lo scorso settembre settembre.
A metà tra The Vampire Diaries, Buffy L’ammazzavampiri e Wynonna Earp, la serie tv First Kill si preannuncia una versione inedita del teen drama vampiresco, genere che negli ultimi anni aveva conosciuto un declino in popolarità rispetto all’inizio dello scorso decennio, quando Twilight riportò i vampiri alla ribalta della cultura pop americana.
Pose
Pose è l'ennesima creazione di Ryan Murphy per FX, dopo i successi di Nip/Tuck, American Horror Story, American Crime Story e FEUD. Lo sceneggiatore, regista e produttore esecutivo, in passato anche dietro le quinte della musical comedy Glee, ha donato tutti i proventi della serie ad associazioni per il sostegno e l'assistenza di persone transessuali e, più in genere, LGBTQ. Pose, difatti, vanta il maggior numero di attori trans coinvolto con un ruolo regole in una produzione televisiva americana, mentre i personaggi transessuali coinvolti complessivamente sono più di 50, anche questo un record. La Stagioni 1-2 di Pose è disponibile anche su Disney+ dal 8 giugno 2022.
Un Destino Delizioso
Un Destino Delizioso è una serie ambientata durante la dinastia Ming, questa serie tv cinese in costume ambientata all’interno dell’ufficio del cibo del palazzo imperiale. Per ospitare i corpi diplomatici e compiacere le agenzie governative provenienti da tutto il mondo che si recano a palazzo per affari, l’imperatore YongLe (vissuto tra il 1360 e il 1424) decide di reclutare nell’ufficio del cibo donne che abbiano talento in cucina. La serie è un’esclusiva Disney+ che la distribuisce in tutti i territori dove il servizio è attivo all’interno di Star, il brand di intrattenimento generale che rappresenta la destinazione di un’ampia offerta di contenuti dedicati a ogni tipo di pubblico.
Peaky Blinders
Peaky Blinders, la serie creata da Steven Knight, è un crime drama ambientato a Birmingham negli Anni '20 del Novecento, subito dopo la Prima Guerra Mondiale. La storia racconta di una famiglia di gangster, gli Shelby, conosciuta in città come i Peaky Blinders per l'usanza di cucire una lama di rasoio nella visiera dei propri berretti. A tenere le redini della banda è l'ambizioso boss Tommy Shelby (Cillian Murphy), un ex sergente tornato dalla guerra con un animo disilluso e devastato dagli incubi, che dopo aver preso possesso di un carico di armi da una fabbrica locale, è messo sotto sorveglianza da un ispettore di nome Chester Campbell (Sam Neill), inviato a Birmingham da Winston Churchill (Andy Nyman) con l'intento di ripulire la città da comunisti, membri dell'IRA, mafiosi e criminali comuni. Peaky Blinders presenta un cast corale, guidato da Cillian Murphy , Helen McCrory e Paul Anderson , nel ruolo rispettivamente di Tommy Shelby , Elizabeth "Polly" Gray e Arthur Shelby, i membri anziani della banda. Sam Neill , Iddo Goldberg , Tom Hardy , Paddy Considine , Adrien Brody , Aidan Gillen , Annabelle Wallis , Charlotte Riley , Sam Claflin , Stephen Graham e Anya Taylor-Joyhanno anche ruoli ricorrenti in vari momenti della serie. Lo spettacolo è stato presentato in anteprima il 12 settembre 2013, trasmesso in televisione su BBC Two fino alla quarta serie, quindi è passato a BBC One per la quinta e la sesta serie in arrivo. In Italia è disponibile su Netflix - tutte le cinque stagioni - in attesa della sesta in arrivo nel 2022.
L’ora – Inchiostro contro piombo
Da mercoledì 8 giugno, in prima serata su Canale 5, va in onda la nuova serie “L’Ora, l'inchiostro contro piombo”. Una co-produzione RTI - Indiana Production, per la regia di Piero Messina, Ciro D’Emilio e Stefano Lorenzi, la serie in 5 prime serate racconta de L’Ora, il giornale fondato a inizio Novecento dalla famiglia Florio che a Palermo, negli anni a cavallo tra il secondo dopoguerra e il boom economico, è stato il primo quotidiano che ha avuto l’ardire di scrivere la parola Mafia. La serie prende spunto dagli eventi realmente accaduti tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, focalizzandosi su un periodo cruciale per la lotta alla mafia. L’Ora è stata una palestra di menti vivaci e giornalisti coraggiosi che, capitanati dal loro direttore, scovavano la notizia, la catturavano e la raccontavano ai lettori, esponendosi in prima persona, nonostante le ostilità del potere costituito, da troppo tempo connivente con la malavita.
This Is Us
This Is Us è una serie televisiva statunitense creata da Dan Fogelman e trasmessa dal 20 settembre 2016 dall'emittente Fox. Un dramma familiare narrato su tre archi temporali con un cast corale. La serie è stata accolta da un notevole successo di critica e pubblico con diverse nominations e nel 2018, ha vinto il Golden Globe al migliore attore in una serie TV drammatica, Sterling K. Brown. La trama segue le vicende della famiglia Pearson, una famiglia apparentemente perfetta ma che in realtà, deve convivere con fantasmi del passato, problemi economici, scelte difficili, drammi ed eventi straordinari che ne segnano per sempre l’identità.
La peculiarità di questa serie è che nella narrazione si intrecciano piani temporali diversi, e questo permette di seguire lo sviluppo “sistemico” della famiglia: vediamo Rebecca e Jack ( Milo Ventimiglia, Mandy Moore) nei loro primi anni di appuntamenti e di formazione della coppia; li seguiamo mentre si preparano all'arrivo di tre gemelli; il momento in cui diventano giovani genitori; la famiglia con bambini piccoli; la famiglia con figli adolescenti...La salute e la resilienza di una famiglia, nel suo insieme, spesso dipendono da quanto siano in grado di affrontare questi ostacoli e queste sfide inaspettate. Nessuna famiglia è perfetta, e nessuna relazione è perfetta. Ma la perfezione non esiste. Si tratta di amarci l'un l'altro per quello che siamo, con le nostre qualità e con i nostri difetti, e fare quella scelta ogni singolo giorno. Tutte le stagioni di This is Us sono disponibili su Amazon Prime Video, che con la casa di produzione 20th Century Fox TV ha stipulato un accordo esclusivo per la distribuzione in streaming per quanto riguarda il nostro Paese. Dall'8 giugno 2022 tutte le stagioni sono disponibili su Disney Plus.
Il diario della mia libertà
Il diario della mia libertà è una serie televisiva sudcoreana con Lee Min-ki , Kim Ji-won , Son Seok-koo e Lee El . È andato in onda su JTBC dal 9 aprile al 29 maggio 2022, ogni sabato e domenica alle 22:30 ( KST ) per 16 episodi. In streaming su Netflix Italia dal 3 giugno 2022. Tre fratelli esausti della monotonia dell'età adulta cercano di trovare appagamento e libertà nelle loro vite ordinarie.
Physical
Physical, una nuova serie con Rose Byrne nei panni di una donna che, grazie all'aerobica, si improvvisa lifecoach e trasforma la sua vita. Physical è una creazione di Annie Weisman (Desperate Housewives, The Path) ambientata in un'idilliaca, fragile e soleggiata San Diego degli anni '80. Il cast di Physical include anche Rory Scovel (Superstore), Dierdre Friel (New Amsterdam), Della Saba, Lou Taylor Pucci (American Horror Story), Paul Sparks (Castle Rock) e Ashley Liao (Le amiche di mamma). Creata, scritta e prodotta da Annie Weisman, che è anche showrunner, Physical è diretta dal regista di Tonya Craig Gillespie, Liza Johnson e Stephanie Laing, che sono anche produttori esecutivi insieme a Marty Adelstein e Becky Clements per Tomorrow Studios, Alexandra Cunningham, John McNamara, Sera Gamble e la stessa Byrne.
Madre Perfetta
Madre perfetta è una serie TV attualmente in corso composta da 1 stagioni. Uscita in Belgio, Francia, Germania il 31 Agosto 2021. Distribuita per la prima volta in Italia il 3 giugno 2022 dalla piattaforma streaming Netflix.
Borgen: Potere e Gloria
Due anni dopo la notizia che Borgen sarebbe tornata in tv con nuovi episodi, Netflix annuncia che Borgen: Power & Glory, revival dell'apprezzato drama politico danese terminato nel 2014, sarà disponibile nei mercati internazionali dal 2 giugno. Dalla serie originale torna anche Birgitte Hjort Sørensen, interprete della giornalista Katrine Fønsmark, ora a capo del dipartimento news di una grande tv nazionale. Con lei Søren Malling (interprete di Torben Friis), Signe Egholm Olsen (Anne Sophie Lindenkrone), Mikael Birkkjær (Phillip Christensen), Lisbeth Wulff (Pia Munk), Lars Mikkelsen (Søren Ravn), Laura Allen Müller Smith (Nadia Barazani), Jens Albinus (Jon Berthelsen), Lars Knutzon (Bent Sejrø), Peter Mygind (Michael Laugesen), Morten Kirkskov (Niels Erik Lund) e Angunnguaq Larsen (Jens Enok Berthelsen). Si aggiungono invece Mikkel Boe Følsgaard (The Rain), Nivi Pedersen, Svend Hardenberg, Lucas Lynggaard Tønnesen (The Rain), Özlem Saglanmak (The Bridge), Simon Bennebjerg (Pagten), Johanne Louise Schmidt, Magnus Millang e Darren Pettie (Sneaky Pete).
Vida Perfecta
Un viaggio nell’universo femminile: nelle gioie, nelle paure, nei bisogni, nelle difficoltà, nella leggerezza e nella sessualità di tre donne trentenni. Maria, Esther e Cristina sono molto diverse tra loro, ma profondamente unite: Maria ed Esther sono sorelle mentre Maria e Cristina sono amiche del cuore da sempre. Maria è una donna affermata, rigida e pignola che, nell’unico momento di leggerezza della sua vita, resta incinta di uno sconosciuto con una disabilità mentale. Esther è una pittrice omosessuale, esuberante e stravagante, perennemente in lotta con le sue insicurezze e la sua insoddisfazione, ma che porta brio nelle vite altrui. Cristina è un brillante avvocato, moglie e madre di due figlie, che si barcamena con determinazione nella sua impegnatissima vita e che non intende rinunciare ai suoi bisogni di donna e alla sua carriera.
Faking Hitler
La miniserie che mette in scena la pubblicazione dei diari falsi appartenuti proprio ad Adolf Hitler è pubblicata il 30 novembre 2021 su RTL+. In Italia, invece, è resa disponibile su Disney+ dal 25 maggio 2022. La miniserie tedesca drammatica è capitanata da Lars Eidinger nel ruolo di Gerd Heidemann, Moritz Bleibtreu in quello di Konrad Kujau, Sinje Irslinger nella parte di Elisabeth Stölzl e Hans-Jochen Wagner nel ruolo di Felix Bloom. Completano il cast principale Richard Sammel (Rudolph Michaelis), Lukas T. Sperber (Thomas Melchior) e Hanna Plaß (Gabi Nüssle).
Star
Star è un dramma musical, ambientato nel mondo della musica che segue le vicissitudini di un trio di giovani donne che cerca di sfondare nel panorama musicale di Atlanta formando un gruppo. Star è co-ideata da Lee Daniels, meglio conosciuto come il co-ideatore dell'altro musical drama di grande successo della FOX Empire. La serie ha esordito negli Stati Uniti dopo il finale di metà stagione del terzo ciclo di episodi di Empire, teatro di un crossover. In una scena, Lucious (interpretato da Terrence Howard) della Empire Entertainment cerca di convincere la pop star Lenny Kravitz, interprete in Star della leggenda del rock Roland Crane, di lasciargli scritturare sua figlia Alexandra. Lucious afferma che è stata la stessa giovane cantante a scrivergli, proponendosi insieme con il suo gruppo. La Stagione 1 di Star è disponibile su Disney+ dal 2 marzo 2022
Mixed-ish
Ideata da Kenya Barris e Peter Sajia, spin off/prequel di Black-ish, Mixed-ish si sofferma sulla figura di Bow Johnson da giovane e le difficoltà che ha incontrato nel crescere in una famiglia di razza mista negli anni '80. Un evento che l'ha segnata in quel periodo è stata la scelta dei genitori di trasferirsi da un comune hippy alla periferia.
Our Blues – Vite intrecciate
In questa serie coreana creata da Noh Hee-gyoung e Kim Gyu-tae, la storia è ambientata nell'isola paradisiaca di Jeju, situata nel sud della Corea. Vengono raccontate le vicende degli abitanti dell'isola sullo sfondo di paesaggi mozzafiato e mare cristallino. Ci sono persone arrivate da poco sul luogo, come una madre single che giunge sull'isola insieme alla figlia e Choi Han-soo, un uomo che ritorna sull'isola, terra nella quale è nato, e rincontra Jeong Eun-hee, il suo primo amore.
Notte stellata
Ideata da Holden Miller e Daniel C. Connolly, questa serie racconta di una misteriosa stanza che permette il passaggio da una normale e tranquilla realtà sulla terra alla vita su un altro pianeta. A poter usufruire di questo meccanismo magico è una coppia anziana di sposi (Sissy Spacek e J. K. Simmons). I due tentano di mantenere il segreto, ma un enigmatico ragazzo entra a far parte delle loro vite e la faccenda si complica.
Sei sorelle
Sei sorelle è una telenovela spagnola ideata da Ramón Campos e Gema R. Neira. La vicenda è ambientata a Madrid tra il 1913 e il 1916. Dopo la morte del padre, in una società fortemente maschilista, le sei sorelle Silva, Adela, Francisca, Diana, Celia, Blanca e Elisa, devono lottare duramente per tenere unita la famiglia e mantenere la loro posizione sociale.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!