I Luminari - Il destino nelle stelle, che ha debuttato in Italia su Sky Serie il 7 luglio 2021, è una serie televisiva ispirata all'omonimo romanzo di Eleanor Catton. I 6 episodi, diretti da Claire McCarthy, sono disponibili in streaming su NOW. La protagonista di questa storia è Anna Wetherell, un’avventuriera coinvolta in un losco giro di ricatti. Eve Hewson (The Knick, Il ponte delle spie) presta il volto alla protagonista; mentre Eva Green (Penny Dreadful, Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, 300 - L'alba di un impero) interpreta la misteriosa Lydia Wells.
I Luminari – Il destino nelle stelle
Nine Perfect Strangers
Basata sull’omonimo romanzo di Liane Moriarty, Nove perfetti sconosciuti è la nuova serie televisiva con Nicole Kidman (The Hours, The Undoing - Le verità non dette), Melissa McCarthy (Mike & Molly) e Luke Evans (Lo Hobbit - La desolazione di Smaug, L'alienista). Lo show, disponibile in streaming su Amazon Prime Video, è stato ideato da David E. Kelley (Cambio di direzione, Big Sky, The Undoing - Le verità non dette) e John Henry Butterworth (Earth Day). Nove persone cercheranno di risolvere delle crisi grazie all’aiuto di una donna dai metodi non usuali.
Heels
Stephen Amell (la star di Arrow) e Alexander Ludwig (Vikings) sono tornati sul piccolo schermo con la serie televisiva Heels, disponibile dal 15 agosto 2021 su StarzPlay. Lo show, dedicato al mondo del wrestling, è stato ideato da Michael Waldron (lo sceneggiatore di Doctor Strange in the Multiverse of Madness e il creatore di Loki). Heels segue le vicende di una federazione di wrestling (una piccola comunità affiatata) e la rivalità tra due fratelli.
I Hate Suzie
I Hate Suzie è una serie televisiva ideata da Lucy Prebble (conosciuta per Diario di una squillo perbene) e Billie Piper. Lo show, disponibile in streaming su NOW, ha debuttato in Italia su Sky Atlantic il 3 luglio 2021. La protagonista è Suzie Pickles, un’attrice costretta ad affrontare una vicenda che mette a rischio la sua privacy: riuscirà a superare questo trauma? Billie Piper (conosciuta per i ruoli in Doctor Who, Diario di una squillo perbene, Penny Dreadful e Collateral) presta il volto alla protagonista. Ciascuna puntata di I Hate Suzie è dedicata a una delle otto fasi del trauma.
Sex/Life
Sex/Life, disponibile su Netflix dal 25 giugno 2021, è una serie televisiva basata sul romanzo 44 Chapters About 4 Men di BB Easton. Nel cast troviamo Sarah Shahi (Person of Interest, The L Word, Fairly Legal), Mike Vogel (The Brave, Under the Dome) e Adam Demos (Unreal, Janet King). La protagonista è Billie Connelly, una donna che ricorda con estrema nostalgia il suo passato segnato dalla sregolatezza. Sex/Life è stata ideata da Stacy Rukeyser, la sceneggiatrice di Unreal.
A Teacher: Una storia sbagliata
Basata sull’omonimo film, A Teacher – ideata da Hannah Fidell – è una serie televisiva disponibile su Disney+ (nella sezione “Star”). I 10 episodi raccontano la storia di una professoressa coinvolta in una relazione proibita con un alunno. I protagonisti sono interpretati rispettivamente da Kate Mara (House of Cards, American Horror Story e Pose) e Nick Robinson (Tuo, Simon e Kong: Skull Island).
Biohacker
Biohacker è un thriller tecnologico tedesco disponibile, a partire dal 2020, su Netflix. Questa serie televisiva, che tratta anche questioni morali ed etiche relative al biohacking, è stata ideata da Christian Ditter (il regista di Single ma non troppo e Scrivimi ancora). La protagonista di questa storia è Mia, una matricola che viene coinvolta in alcuni esperimenti illegali. Biohacker ha convinto la critica e il pubblico: poco dopo il debutto ufficiale dei primi 6 episodi, Netflix ha confermato una seconda stagione. Luna Wedler, una giovane attrice svizzera, interpreta la protagonista.
Katla
Katla è la prima serie televisiva islandese originale Netflix: otto episodi ricchi di spettacolo e mistero. Il grande vulcano subglaciale Katla, situato in Islanda, dà il nome alla serie. Il thriller-fantascientifico è stato ideato da Baltasar Kormákur (conosciuto per Resta con me, The Oath e Cani sciolti) e Sigurjón Kjartansson. In questo racconto fantascientifico, ambientato un anno dopo l’eruzione del vulcano Katla, i protagonisti dovranno affrontare degli episodi molto strani.
Come vendere droga online (in fretta)
Creata da Philipp Käßbohrer e Matthias Murmann, Come vendere droga online (in fretta) è una serie televisiva tedesca disponibile su Netflix. Il protagonista è un ragazzo che, insieme ad alcuni amici, è riuscito a creare un business della droga online in Europa (vendendo principalmente ecstasy). Lo show è basato su una storia vera accaduta tra il 2013 e il 2015 a Lipsia (una città in Germania). Il cast è composto da Maximilian Mundt (14º Distretto), Danilo Kamperidis (Das verschwundene Kind), Anna Lena Klenke (Fuck you, prof!) e Damian Hardung (Il nome della rosa).
La misteriosa accademia dei giovani geni
Basata sull’omonimo romanzo di Trenton Lee Stewart, La misteriosa accademia dei giovani geni è una serie televisiva disponibile su Disney+. I protagonisti, quattro ingegnosi ragazzi, dovranno affrontare una pericolosa missione per salvare il mondo intero. La prima stagione, composta da 8 episodi, è arrivata il 25 giugno 2021 nella piattaforma di streaming. Il cast è composto da Tony Hale (conosciuto principalmente per Arrested Development, Una serie di sfortunati eventi), Kristen Schaal (The Last Man on Earth, 30 Rock), Ryan Hurst (Beta in The Walking Dead) e alcuni giovanissimi attori.
The Underground Railroad
Il regista Premio Oscar Barry Jenkins (Moonlight, Se la strada potesse parlare) è il creatore di The Underground Railroad (La ferrovia sotterranea), una serie televisiva ucronica. Questo genere di narrativa fantastica è basato su una premessa generale: sostituire vicende immaginarie a quelle reali di uno specifico fatto storico. The Underground Railroad racconta la storia di due persone che decidono di fuggire dal campo in cui sono costretti a lavorare come schiavi. La serie televisiva, disponibile su Amazon Prime Video, è un adattamento dell’omonimo romanzo scritto nel 2016 da Colson Whitehead.
Lupin
Liberamente ispirata ai romanzi di Maurice Leblanc, Lupin è una serie televisiva disponibile su Netflix a partire dall’8 gennaio 2021. Il protagonista di questa storia è Assane Diop, un uomo che – dopo essere cresciuto con il desiderio di vendicarsi con la famiglia che ha accusato il padre – decide di ispirarsi ai romanzi di Arsenio Lupin e di organizzare un pericoloso piano. Lo show è stato rinnovato per una seconda stagione, attualmente in sviluppo. Omar Sy (Il richiamo della foresta e X-Men - Giorni di un futuro passato) veste i panni di Assane Diop. La serie TV Lupin è stata ideata da George Kay e François Uzan.
Omicidio a Easttown
Omicidio a Easttown è una miniserie con Kate Winslet e Guy Pearce (entrambi hanno recitato anche in Mildred Pierce, un’altra serie HBO). Lo show esplora il lato più oscuro di una piccola comunità. Omicidio a Easttown, disponibile su NOW a partire dal 9 giugno 2021, è stato ideato da Brad Ingelsby (lo sceneggiatore di Tornare a vincere e American Woman). La protagonista di questa storia, ovvero la detective Mare Sheehan, è interpretata da Kate Winslet (conosciuta per i ruoli in Titanic, Se mi lasci ti cancello e Steve Jobs). Guy Pearce (Senza rimorso e Alien: Covenant) presta invece il volto a un professore di scrittura creativa.
Rebel
Rebel, creata da Krista Vernoff (Grey's Anatomy, Station 19), è una serie televisiva disponibile su Disney+ (nella sezione “Star”) a partire dal 28 maggio 2021. I 10 episodi raccontano la storia di un personaggio ispirato alla figura di Erin Brockovich, la segretaria precaria di uno studio legale che divenne protagonista della cronaca americana dopo aver vinto una causa. La sua storia è stata precedentemente portata sul grande schermo nel film Erin Brockovich - Forte come la verità (2000, diretto da Steven Soderbergh). La protagonista della serie televisiva Rebel è interpretata da Katey Sagal (Shameless, Sons of Anarchy The Conners).
Good Girls
Ideata da Jenna Bans (che ha scritto anche alcuni episodi di Grey's Anatomy), Good Girls è una serie televisiva attualmente composta da 4 stagioni. Questa commedia drammatica racconta la storia di tre donne che, per risolvere alcuni problemi economici, decidono di organizzare una rapina in un supermercato. Questo colpo rappresenta solo il primo di numerosi eventi che stravolgeranno le loro vite. Christina Hendricks (Mad Men), Retta (Parks and Recreation) e Mae Whitman (Parenthood, Arrested Development) interpretano le tre protagoniste. Good Girls è stata distribuita in Italia da Netflix a partire dal 3 luglio 2018.
Panic
La prima stagione di Panic è disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 28 maggio 2021. La serie televisiva, attualmente composta da 10 episodi, è stata ideata e scritta da Lauren Oliver (l’autrice del romanzo best-seller che ha ispirato lo show). La storia si svolge in una città del Texas. Alcuni neodiplomati si cimentano in una serie di rischiosissime sfide, affrontando le proprie paure. Quanto saranno disposti a rischiare per vincere la competizione? Il libro Panic, edito da Safarà Editore, è arrivato in Italia nel 2016.
Baby
Liberamente tratta da fatti realmente accaduti, Baby è una storia di formazione attraverso la vita segreta di alcuni liceali della Roma Bene. Tra drammi familiari, scuola e relazioni tossiche, due ragazze finiscono per entrare nel giro della prostituzione: le "baby squillo".
Ragnarok
Ragnarok, ideata da Adam Price (Borgen - Il potere), è una serie televisiva fantasy profondamente legata alla mitologia norrena. Le prime due stagioni sono attualmente disponibili su Netflix. Lo show racconta la storia di un ragazzo che scopre di essere la reincarnazione di una divinità: riuscirà, insieme ad alcuni alleati, a salvare il mondo? Il titolo della serie deriva da “Ragnarǫk”, una parola che nella mitologia norrena indica una battaglia seguita dalla distruzione (e successiva rigenerazione) del mondo.
Suburra – La serie
Azione, dramma e delitti al centro di Suburra - La serie, il primo progetto originale italiano targato Netflix tratto dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Ci troviamo a Roma quando pericolosi conflitti esplodono tra Chiesa, Stato e criminalità organizzata, accomunati dalla stessa sete di potere. A essere coinvolti sono tre giovani ragazzi con origini, ambizioni e passioni del tutto diverse. Quelle per cui si è sempre disposti a stringere alleanze oltre ogni confine tra legalità e illegalità.
Outer Banks
Un teen drama ricco di misteri ambientato in una località balneare della Carolina del Nord: Outer Banks è disponibile su Netflix. La serie televisiva racconta l’avventura di alcuni ragazzi della parte più povera dell’isola: il gruppo cerca un misterioso tesoro e un uomo scomparso. Outer Banks è stato ideato da Josh Pate, Jonas Pate e Shannon Burke. Il cast è composto da Chase Stokes, Madison Bailey, Rudy Pankow, Jonathan Daviss e Madelyne Cline.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!