La serie drammatica giapponese "All But Divorced" è basta sulla serie manga "Tada Rikon Shitenai dake" di Yuki Honda.
"All But Divorced" è stata prodotta nel 2021, è formata da 12 episodi e i protagonisti sono Hiromitsu Kitayama (Masataka Kakino) e Yuri Nakamura (Yukie Kakino) una coppia sposata all'apparenza normale ma che compierà un gesto scioccante.
All But Divorced (2021)
L’altra Oh Hae-Young (2016)
Due donne, di nome Oh Hae Yeong, si ritrovano costantemente coinvolte l'una nella vita dell'altra a causa del loro nome. Dalla confusione riguardo ai ragazzi e ai voti al liceo, finendo per lavorare nella stessa compagnia da adulte, non riescono a smettere di incontrarsi. E poi c'è un uomo nelle loro vite, un uomo con l'abilità di vedere il futuro, un uomo che deve scegliere tra loro due.
Le due donne continueranno a ritrovarsi legate l'una all'altra? O alla fine troveranno un modo per separarsi e vivere la propria vita?
La moglie che ricordo (2018)
La serie sudcoreana "Una moglie che ricordo" è un k-drama che si muove su più registri toccando la commedia, il sentimentale e il fantastico. La serie usa il tema del viaggio nel tempo ma non come meccanismo per cambiare un presente insoddisfacente ma come specchio su cui riflettere sui propri errori e difficoltà.
I due protagonisti sono interpretati da Ji Sung nel ruolo di Cha Joo-hyuk e da Han Ji-min nel ruolo di Seo Woo-jin.
Chi l’ha ucciso? (2024)
La serie "Chi l'ha ucciso?" prova a raccontare la morte del presentatore messicano Paco Stanley da più angolazioni concentrandosi sulle persone a lui più vicine e fotografando un ambiente e un periodo fatto di eccessi e tradimenti.
Ad interpretare il ruolo di Paco Stanley l'attore Roberto Duarte, affiancato da Diego Boneta (Rock of Ages, Terminator: Dark fate), Belinda, Costanza Andrade. La serie è diretta da Humberto Hinojosa.
Squadra Fluviale Elbe (2023)
La nuova serie poliziesca tedesca "Squadra Fluviale Elbe" (WaPo Elbe) – nel titolo originale – è una serie crime diversa dal solito perché legata ai crimini commessi lungo l’asse del fiume Elba tra la Germania e la Cechia, gestiti infatti dalla polizia fluviale.
La serie è prodotta da MDR e Polyphon Film and Television Company, e nasce come quarta produzione tra le serie tv dedicate alla polizia fluviale in onda su Dars Erste dopo WaPo Bodensee, WaPo Berlin e WaPo Duisburg.
Nel cast troviamo Carina Wiese (Squadra Speciale Cobra 11) che interpreta Maike Junghans, Adnan Maral interpreta Sami Fares, Barbara Prakopenka interpreta Jana Macourek e Ferdi Özten interpreta Moritz Krätschmer.
Il sospetto (2015)
Il giorno della sua prima comunione Alicia Vega, una bambina di 10 anni, scompare senza lasciare traccia. Dopo due settimane di intensa ricerca, arrivano sul posto ad investigare due poliziotti nazionali designati come infiltrati: l'agente Victor Reyes e l'ispettrice Laura Cortés, entrambi sotto la direzione del commissario della polizia spagnola Casas.
La serie ha avuto come protagonisti: Yon González, Blanca Romero e Lluís Homar.
Un uomo vero (A man in full) (2024)
Si intitola "Un uomo vero" la serie tv con Jeff Daniels in arrivo su Netflix dal 2 maggio 2024.
Una miniserie con un cast stellare che vanta i nomi di Diane Lane (House of Cards) e Lucy Liu (Elementary).
"A Man in Full" (in originale) è scritta dal pluripremiato sceneggiatore David E. Kelley e produttore esecutivo di Ally McBeal, The Practice e Big Little Lies. Il premio Oscar Regina King ha diretto tre dei sei episodi. La serie è basata sul libro "A man in Full" di Tom Wolfe.
Frankly Speaking (2024)
Si intitola "Frankly Speaking" la nuova serie tv sudcoreana dramedy in arrivo su Netflix dal 1° maggio 2024. Commedia drammatica scritta da Choi Kyung-sun.
La serie tratta di un annunciatore molto rispettato che perde improvvisamente la capacità di autocensurarsi in diretta e attira l’attenzione di un autore televisivo che lo invita al suo spettacolo di varietà.
Nel cast della serie troviamo: Go Kyung Pyo, Kang Han Na, Joo Jong Hyuk, Shin Jung Keun, Kang Ae Shim, Hwang Sung Bin, Lee Jin Hyuk, Go Gyu Pil, Baek Joo Hee, Kim Sae Byeok, Lee Bom So Ri, Patricia, Park Jae Joon, Kim Young Joo e Hong Seo Joon.
Heeramandi: il bazar dei diamanti (2024)
La scaltra Mallikajaan controlla un gruppo di nobili cortigiane, ma una nuova rivale minaccia il suo regno mentre si avvicinano le rivolte nell'India sotto il dominio britannico.
La storia si svolge sullo sfondo del movimento per l’indipendenza, arricchendo ogni episodio di una profonda risonanza politica e sociale. Questo dramma in otto puntate esplora le complessità del potere, del tradimento e della ricerca della libertà. "Heeramandi: il bazar dei diamanti" è scritta e diretta da Sanjay Leela Bhansali.
Nel cast della serie troviamo: Sonakshi Sinha, Manisha Koirala, Aditi Rao Hydari, Sanjeeda Sheikh e Richa Chadha.
Eye Love You (2024)
Una donna telepatica che aveva rinunciato all'amore incontra uno studente coreano di buon cuore che pensa in una lingua a lei incomprensibile... e scocca la scintilla.
Il cast della serie tv giapponese è composto da: Nikaido Fumi nel ruolo di Motomiya Yuri, Chae Jong Hyeop nel ruolo di Yoon Tae Oh, Nakagawa Taishi nel ruolo di Hanaoka Akito, Yamashita Mizuki nel ruolo di Ikemoto Mahiro, Sugimoto Tetta nel ruolo di Iiyama Toshikazu, Shiraku Tatekawa nel ruolo di Motomiya Makoto, Shimizu Hiroya nel ruolo di Onoda Gaku, Narumi Yui nel ruolo di Nishina Asuka, Itose Soichi nel ruolo di Aihara Kotaro e Lee Hyun Ri nel ruolo di Min Ha Na.
Ci vediamo in un’altra vita (2024)
Questa serie è tratta dal libro di Manuel Jabois "Nos vemos en esta vida o en la otra". Basata sull'intervista rilasciata da Gabriel Montoya Vidal ("Baby") nel 2014, racconta il suo coinvolgimento nel più grave attacco terroristico jihadista su suolo europeo nel marzo 2004.
Nel cast di "Ci vediamo in un’altra vit"a troviamo Roberto Gutiérrez (Baby adolescente), Pol López (Emilio Trashorras), Tamara Casellas (Madre di Baby), Quim Ávila (Baby adulto), Mourad Ouani (El Chino, Jamal Ahmidan) e Jaime Zataraín (Tenete). Completano il cast: Javier Eirda, Taha El Mahroug, Abdelhadi El Mansoori, Amin Hamada, Nuke Tank, Gino Montesinos, Daniel Holguín, Joan Solé, Pepo Suevos, Jaime Zatarain e Claudia Traisac.
Destiny (2024)
Quando un amico ricompare dopo dodici anni, una procuratrice comincia a collegare eventi separati che svelano la verità dietro alla tragica morte del padre.
Il cast della serie tv giapponese vietata ai minori di 13 anni è composto da: Satomi Ishihara, Emma Miyazawa, Toru Nakamura, Minami Tanaka, Kazuya Kamenash, Yuma Yamoto, Atsuko Takahata, Masanobu Ando, Ryousuke Sota e Kuranosuke Sasaki.
Extremely Inappropriate! (2024)
Si intitola "Extremely Inappropriate!" la nuova serie tv giapponese in arrivo su Netflix dal 19 aprile 2024. La serie dramedy che ha esordito nel paese d’origine su TBS il 26 gennaio scorso arriva anche in Italia con il primo episodio rilasciato il giorno del debutto. Un padre single cerca disperatamente di tornare nel 1986 dopo essere arrivato in qualche modo nel 2024, dove le sue idee sull’era Showa risultano del tutto inappropriate.
Il cast della serie tv giapponese è composto da: Sadawo Abe, Riisa Naka, Hayato Isomura, Yuumi Kawai, Manato Sakamoto e Ehi, Yoshida.
Notte di mezza estate (2024)
È il giorno più lungo dell’anno in Svezia e si avvicinano i festeggiamenti per l’annuale Festival di mezza estate. Carina riunisce la famiglia per una tradizionale notte di mezza estate in Svezia, ma la lieta occasione va a rotoli quando vengono alla luce segreti nascosti a lungo. Queste confessioni porteranno gravi conseguenze. Dopo 30 anni di matrimonio, Carina e suo marito Johannes (Dennis Storhoi) decidono di dire alle loro famiglie qualcosa che avrà conseguenze inaspettate per tutte le persone coinvolte.
La serie è stata ideata e diretta da Per-Olav Sorensen ma è il cast ad attirare l'attenzione perché colleziona un gruppo di star del cinema norvegese e svedese a cominciare da Pernilla August ex musa di Bergman, affiancata da Dennis Storhoi, Amalia Holm, Sofia Tjelta. La serie è stata girata ad Oslo.
Benjamin Franklin (2024)
"Benjamin Franklin" è la nuova serie tv di Apple Tv+ in uscita il 12 aprile 2024 in streaming. La dramedy di otto episodi è basata sul libro del premio Pulitzer Stacy Schiff “A Great Improvisation: Franklin, France, and the Birth of America”.
Oltre a Michael Douglas, nel cast troviamo Noah Jupe nel ruolo di Temple Franklin, Thibault de Montalembert nel ruolo del Comte de Vergennes, Daniel Mays nel ruolo di Edward Bancroft, Ludivine Sagnier nel ruolo di Madame Brillon, Eddie Marsan nel ruolo di John Adams, Assaad Bouab nel ruolo di Beaumarchais, Jeanne Balibar nel ruolo di Madame Helvetius e Theodore Pellerin nel ruolo del Marchese de Lafayette.
Asunta (2024)
Si intitola "Asunta" la nuova serie tv thriller spagnola in arrivo su Netflix dal 26 aprile 2024. Si tratta della ricostruzione di un caso di cronaca nera che nel 2013 sconvolse l’opinione pubblica spagnola. La nuova miniserie narra dell’omicidio di Asunta Basterra, uno dei casi più scioccanti avvenuti in Spagna nel 2013. Una ragazzina di appena 12 anni fu uccisa e il suo corpo trovato il giorno dopo la scomparsa in un bosco. La ragazza è stata soffocata e furono trovate tracce di tranquillante nel suo sangue. I suoi genitori furono condannati, Rosario Poto e Alfonso Basterra, rispettivamente avvocato e giornalista.
Addio alla Terra (2024)
Si intitola "Addio alla Terra" la nuova serie tv sudcoreana in arrivo su Netflix dal 26 aprile 2024.
Adattamento sudcoreano del romanzo giapponese "The Fool At the End of the World" di Kotaro Isaka.
La serie racconta gli ultimi giorni prima dell’impatto devastante di un meteorite inarrestabile che distruggerà la Corea e le zone circostanti, cambiando per decenni il clima sul pianeta.
Nel cast della serie troviamo Ahn Eun-jiin, Yoo Ah-in, Kim Yoon-hyne e Jeon Seong-woo.
House of the Owl (2024)
Si intitola "House of the Owl", la serie tv giapponese Disney+, in arrivo dal 24 aprile in streaming. Un’altra grande produzione nipponica che porta tratti e stili hollywoodiani in Giappone. La maggior parte delle produzioni del paese dell’origine del sole sono sempre state molto local e spesso sono fuggite dalla globalizzazione. Come gli anime o le varie produzioni che hanno da sempre affascinato il resto del mondo, nonostante produzioni multinazionali come "Shogun" o "House of Ninjas". Ora con "House of the Owl" si crea una rottura. Concepito come un thriller su cinque stagioni sullo stile di "House of Cards", la serie è stata un viaggio di dieci anni per il suo showrunner David Shin.
Non lasciarmi cadere (Deliver Me) (2024)
Si intitola "Non lasciarmi cadere" la nuova serie tv in arrivo su Netflix dal 24 aprile 2024. La miniserie drammatica svedese è basata sull’omonimo romanzo di Malin Persson Giolito. I protagonisti sono Dogge e Billy, due amici di infanzia cresciuti tra piccoli criminali. "Deliver Me" (in originale) è un ritratto intenso del potere dell’amicizia d’infanzia e al tempo stesso una rappresentazione sconvolgente di ciò che accade quando una società non riesce a proteggere coloro che ne hanno più bisogno.
Pauline (2024)
Pauline rimane incinta dopo un'avventura di una notte con Lukas. C'è qualcosa che non va nella gravidanza. Quando Lukas rivela di essere il figlio del diavolo incarnato ed erede dell'inferno, nulla è più come prima. Al centro della battaglia tra demoni e angeli, la gravidanza di Pauline le dona anche capacità soprannaturali. Lei diventa la forza decisiva nell'epica battaglia tra il bene e il male.
La serie tv "Pauline" è interpretata da Sira-Anna Faal, Ludger Boekelmann e Lukas von Horbatschewsky. A completare: Andreas Sawatzki, Dimitrij Schaad e Johanna Hens.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!